Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
18:56 GMT+2
Il porto di Tarragona ha archiviato il 2014 con un traffico merci di 31,8 milioni di tonnellate (+13,9%)
Avviata la fase di progettazione del nuovo terminal crociere
4 febbraio 2015
Il porto di Tarragona ha archiviato il 2014 con un sensibile incremento del traffico delle merci, che è costituito principalmente da rinfuse. Lo scorso anno lo scalo spagnolo ha movimentato 31,8 milioni di tonnellate di carichi, con un incremento del +13,9% rispetto a 27,9 milioni di tonnellate nel 2013. Le rinfuse liquide sono ammontate a 19,4 milioni di tonnellate (+8,2%), di cui 8,1 milioni di tonnellate di petrolio grezzo, 9,1 milioni di tonnellate di prodotti petroliferi (+4,6%) e 1,7 milioni di tonnellate di prodotti chimici e fertilizzanti (+32,2%). Le rinfuse secche hanno totalizzato 9,7 milioni di tonnellate (+31,6%).
Nel settore delle merci varie il volume complessivo è stato di 2,7 milioni di tonnellate (+3,4%), di cui 1,6 milioni di tonnellate di carichi containerizzati (+2,6%) e 1,1 milioni di tonnellate di altre merci varie (+4,5%).
Intanto prosegue la strategia di crescita del porto catalano nel mercato delle crociere. Nella primavera dello scorso anno la Tarragona Cruise Port Costa Daurada, l'organismo creato dall'Autorità Portuale di Tarragona assieme agli enti del turismo e alle amministrazioni locali della città spagnola, ha fatto il suo debutto sulla scena crocieristica internazionale presentandosi al Cruise Shipping di Miami. Nel 2014 il traffico crocieristico a Tarragona è stato pari a circa duemila passeggeri, ma nel 2015 sono attesi 8.000 crocieristi.
Attualmente le navi da crociera che arrivano a Tarragona possono approdare alla Marina Port Tarraco, che può accogliere contemporaneamente due navi di dimensioni limitate con lunghezza fino a 140 metri, o alla Dique de Levante che, con una banchina di 707 metri e con una profondità del fondale di -19 metri, può servire le più grandi navi da crociera.
Per consolidare il suo ruolo di porto crocieristico, con l'obiettivo di movimentare nel medio termine un traffico di 50mila passeggeri all'anno, la Tarragona Cruise Port sta progettando la costruzione di un nuovo terminal crociere che dovrebbe diventare operativo nel 2018. A tal fine nei giorni scorsi l'Autorità Portuale di Tarragona ha aggiudicato alla società di consulenza Bermello Ajamil & Partners Europe il lavoro di redazione del piano di sviluppo del terminal crociere.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore