Oggi il Comitato Portuale di Genova ha deliberato l'aggiudicazione del servizio ferroviario portuale per cinque anni alla società “FuoriMuro servizi portuali”, società che già gestisce in esclusiva questa attività e l'unica ad aver presentato offerta nell'ambito della gara per l'assegnazione del servizio.-
- Nel corso della riunione il presidente dell'Autorità Portuale, Luigi Merlo, ha comunicato inoltre che è tutto pronto per un nuovo fondamentale strumento di pianificazione territoriale e di valutazione e gestione della sicurezza nel porto di Genova: è infatti scattata la Conferenza dei servizi approvativa che validerà per l'intero comprensorio portuale il RISP (Rapporto Integrato di Sicurezza Portuale). Il RISP, da oggi pubblicato sul sito dell'Autorità Portuale, incrocia la normativa di riferimento portuale e il censimento dei possibili pericoli di incidenti derivanti da insediamenti industriali e commerciali. Il risultato è un quadro generale, e diviso in zone, dell'area portuale, delle sue attività e servizi. A questo si abbinano i sistemi e i servizi di sicurezza e di reazione all'emergenza, nonché la regolamentazione delle varie attività e dei traffici. È quindi uno strumento di analisi e valutazione indispensabile alla pianificazione del territorio portuale e alla gestione in fatto di sicurezza. Per tale motivo sarà aggiornato ogni cinque anni, con specifica attenzione alle modifiche strutturali, impiantistiche, gestionali e delle attività commerciali e industriali intervenute nel frattempo.
-
- Il RISP costituirà quindi un quadro sistematico, auto-valutativo e di interscambio in materia di sicurezza per tutte le aziende e le realtà coinvolte. Inoltre sarà anche uno strumento di verifica e controllo sul sistema generale della sicurezza.
-
- In occasione della riunione odierna, come annunciato da tempo, il presidente Merlo ha dato comunicazione formale di aver presentato al ministro Graziano Delrio le sue dimissioni a far data dal prossimo 30 giugno.

|