Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:45 GMT+2
L'operatore ferroviario elvetico BLS Cargo ha chiuso il primo semestre 2015 con una perdita netta di -1,6 milioni di franchi
L'azienda ha sottolineato che il passivo è stato determinato dalle perdite valutarie causate dall'eliminazione della soglia minima di cambio tra franco svizzero ed euro
7 settembre 2015
BLS Cargo, società ferroviaria elvetica che opera principalmente treni completi in traffico combinato non accompagnato sull'asse nord-sud attraverso la Svizzera, ha chiuso il primo semestre di quest'anno con una perdita netta di -1,6 milioni di franchi svizzeri (1,5 milioni di euro). L'azienda ha precisato che perdite valutarie causate dall'eliminazione della soglia minima di cambio tra franco svizzero ed euro da gennaio hanno inciso negativamente sul risultato che, altrimenti, sarebbe stato di segno positivo.
Nei primi sei mesi del 2015 la società ha registrato un fatturato di 83,9 milioni di franchi svizzeri rispetto a 85,8 milioni nella prima metà dello scorso anno. L'utile operativo (EBIT) è ammontato a 1,3 milioni di franchi svizzeri contro 2,7 milioni nel primo semestre del 2014.
BLS Cargo ha reso noto che il volume di traffico movimentato nella prima metà del 2015, misurato in numeri di treni, è invece aumentato del +7%, crescita che – ha sottolineato l'azienda - al netto degli effetti valutari, corrisponde a un risultato operativo nettamente positivo.
Ricordando che i servizi prestati dai vettori ferroviari che gestiscono merci in transito in Svizzera sono pagati, nella stragrande maggioranza dei casi, in euro (anche se le spese per il tratto di linea svizzero vengono corrisposte in franchi), BLS Cargo ha evidenziato che la svalutazione dell'euro rispetto al franco svizzero ha avuto serie ripercussioni sul trasporto ferroviario delle merci che transitano attraverso la Svizzera. BLS Cargo ha specificato che per quanto riguarda l'esercizio corrente questo elemento ha causato un grave crollo dei margini e ha spiegato che l'azienda ha reagito a questa situazione predisponendo diverse misure strutturali provvedendo a ottimizzare i propri piani di produzione e vendita per utilizzare le proprie risorse in maniera ancora più efficiente ed economicamente vantaggiosa, adeguando anche prezzi e ricavi alle condizioni del mercato. BLS Cargo ha annunciato che altre misure saranno assunte nel corso del secondo semestre del 2015 con l'obiettivo di compensare gli effetti valutari.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore