MSC Crociere, in anticipo rispetto ai tempi previsti, ha confermato a STX France le opzioni per la costruzione di due ulteriori navi da crociera di classe “Meraviglia” (in precedenza denominata “Vista”), che saranno prese in consegna a ottobre 2019 e settembre 2020 anticipando così di quasi due anni la consegna dell'ultima delle quattro navi della classe commissionate al cantiere navale francese. Lo ha reso noto oggi la compagnia crocieristica in occasione della celebrazione nello stabilimento di Saint-Nazaire di STX France della “coin ceremony” di MSC Meraviglia, nave della stazza lorda di 167.000 tonnellate che sarà battezzata il 1° giugno 2017 a Le Havre da dove partirà per la sua stagione inaugurale nel Mediterraneo che avrà Genova quale homeport.-
- MSC Crociere ha precisato che le due ulteriori navi saranno della nuova generazione “Meraviglia-Plus” e saranno caratterizzate da una stazza lorda e da dimensioni maggiori, con un totale di 2.444 cabine e una capacità massima di 8.000 persone, tra passeggeri (6.300 persone) ed equipaggio. Le due navi saranno anche le prime e uniche ad essere dotate di un museo d'arte classica e contemporanea a bordo.
-
- «La nostra collaborazione di lunga data con STX France e la continua crescita della compagnia - ha spiegato Pierfrancesco Vago, executive chairman di MSC Crociere - mi consentono oggi di confermare ben prima del tempo stabilito le opzioni esistenti per le due navi supplementari. Le due unità Meraviglia-Plus saranno ancora più grandi e più lunghe oltre che più ricche di attività e comfort, a conferma che MSC Crociere è l'innovatore più audace del settore per quanto riguarda il design delle navi e le esperienze che offriamo a bordo ai nostri crocieristi».
-
- Vago ha ricordato che quella di oggi è l'undicesima coin ceremony di una nave della compagnia presso il cantiere di STX France: «è qui - ha evidenziato - che sono state costruite tutte le navi della nostra attuale flotta e questo fa di noi, per quanto riguarda i contratti di esportazione, il maggiore investitore privato straniero in Francia, con oltre otto miliardi di euro investiti nel corso del periodo, e uno dei maggiori investitori globali». MSC Crociere ha specificato che le due nuove navi confermate oggi valgono 1,6 miliardi di euro e fanno salire quindi l'investimento complessivo per le sole quattro navi di generazione Meraviglia e Meraviglia-Plus a tre miliardi di euro.
-
- «Quest'ordine - ha commentato il presidente di STX France, Laurent Castaing - rafforza la straordinaria partnership unica che abbiamo sviluppato negli anni con MSC Crociere costruendo le loro navi. Ne sono la prova la qualità del nostro rapporto con un committente esigente che ripone la sua fiducia in noi e l'esperienza durante i progetti dei nostri rispettivi team che hanno imparato a innovare insieme per dotare la flotta MSC Crociere di modernità, performance e sicurezza a livelli di eccellenza».
-
- In occasione della cerimonia odierna l'amministratore delegato della compagnia crocieristica, Gianni Onorato, ha sottolineato che «nel 2015 MSC Crociere ha concluso un altro anno di crescita senza precedenti, con un aumento delle vendite del 10% rispetto all'anno precedente e 1,7 milioni di passeggeri trasportati dalle 12 navi ultramoderne che compongono la nostra flotta. Nei mercati chiave come Italia, Germania, Spagna e Francia - ha precisato - il tasso di crescita superiore al mercato si è tradotto in un ulteriore aumento della quota di mercato». «Per il 2016 - ha aggiunto Onorato - prevediamo un'ulteriore crescita del 6% rispetto all'anno scorso».

|