Il corriere espresso globale UPS ha dato corso al proprio più rilevante investimento in Francia, del valore di oltre 100 milioni di dollari, avviando i lavori per la realizzazione di un nuovo centro di smistamento e consegna situato tra i comuni di Corbeil-Essonnes ed Evry, che si trovano a circa 29 chilometri a sud-est di Parigi. L'apertura della nuova struttura è prevista nel corso del primo trimestre del 2018 e consentirà la creazione di oltre 100 posti di lavoro.-
- «La Francia - ha spiegato l'amministratore delegato di UPS France, Mike Harrell - è un mercato chiave per UPS e la costruzione della nuova piattaforma nella periferia sud di Parigi dimostra il nostro impegno nei confronti delle economie francese ed europea. Le città di Corbeil-Essonnes e Evry - ha aggiunto - sono due poli particolarmente dinamici nel dipartimento di Essonnes e sede di oltre 2.000 aziende di ogni dimensione. Ci siamo stabiliti qui per aiutarle a crescere, fornendo un accesso rapido e affidabile ai mercati al di fuori della loro regione, in Francia o in Europa, attraverso la nostra rete integrata che copre oltre 220 paesi e territori».
-
- Il nuovo centro di smistamento e distribuzione a sud di Parigi, che sostituirà le strutture più piccole di Chilly-Mazarin e Savigny, avrà una superficie operativa di oltre 30.000 metri quadrati e impiegherà 950 dipendenti. Sarà dotato di tecnologie avanzate che consentiranno di smistare sino a 37.000 colli all'ora. Il centro avrà 124 baie di carico e scarico dei container e 125 posti di parcheggio per i veicoli di UPS.
-
- Il presidente di UPS Europe, Nando Cesarone, ha sottolineato che il gruppo confida nel potenziale di crescita dell'Europa, «e questo investimento in Francia, il più consistente mai realizzato da UPS nel Paese - ha specificato - fa parte del nostro programma di investimenti del valore di due miliardi di dollari attualmente in corso in Europa. Con l'emergere del commercio elettronico e transfrontaliero, abbiamo ridotto fino a due giorni i tempi di consegna dei nostri servizi transfrontalieri più economici in 19 nazioni europee, tra cui la Francia. I nostri clienti si fidano di noi per sostenerli nel gestire il successo del loro business in un'economia globalizzata, in cui il commercio transfrontaliero offre reali opportunità di crescita».

|