Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:39 GMT+2
Meyer Turku programma il licenziamento di 450 dipendenti
Altre misure, tra cui il ricorso alla cassa integrazione e la riduzione dell'orario, per altri 900 lavoratori
29 aprile 2020
Il cantiere navale finlandese Meyer Turku ha in programma di licenziare 450 dei 2386 dipendenti a causa dell'impatto sull'attività dell'azienda della crisi del Covid-19. La società ha annunciato l'avvio di trattative con i rappresentanti dei lavoratori che prevedono sia i licenziamenti che altre misure, tra cui il ricorso alla cassa integrazione e la riduzione dell'orario di lavoro, per altri 900 dipendenti.
«La pandemia di coronavirus - ha sottolineato l'amministratore delegato di Meyer Turku, Jan Meyer - ha mutato inaspettatamente e radicalmente la situazione. Ci dobbiamo confrontare con il fatto che il blocco delle attività crocieristiche causato dal coronavirus richiede una dilatazione del portafoglio ordini (che è costituito da sette navi con consegne originariamente previste fino al 2025, ndr) e attualmente ne stiamo discutendo i dettagli con i nostri clienti. Questa nuova situazione ci costringerà ad adottare dolorose misure di adeguamento al fine di assicurare un futuro sostenibile all'industria finlandese della costruzioni navali e al suo indotto. La nostra programmazione - ha spiegato Meyer - era rivolta al futuro. Ora, inaspettatamente, quel futuro è cambiato e dobbiamo adattarci a quel nuovo futuro. Invece di attuare un ulteriore potenziamento passando dalla consegna di una nave alla consegna di due navi all'anno sino al 2023, ora la previsione è che in futuro il cantiere navale di Turku costruirà una grande nave da crociera all'anno e non accrescerà ulteriormente la capacità».
Intanto Meyer Turku ha reso noto di aver chiuso l'esercizio finanziario 2019 con un fatturato netto di 1,14 miliardi di euro, con un incremento del +18,1% sull'esercizio precedente, e con una perdita netta di -109,7 milioni di euro rispetto ad un utile netto di 29,0 milioni di euro nel 2018.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore