Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:51 GMT+2
Approvato il bilancio consuntivo 2019 dell'Autorità Portuale di Gioia Tauro
Subentro del consorzio tra MCT, Medway Italia e Medlog Italia nella gestione del Nuovo Terminal Intermodale
30 giugno 2020
Il Comitato Portuale di Gioia Tauro, riunitosi questa mattina in video conferenza, ha approvato il bilancio consuntivo dell'Autorità Portuale relativo all'esercizio 2019 che presenta un avanzo di amministrazione di oltre 120 milioni di euro, di cui 45 milioni di somme già vincolate per la valorizzazione infrastrutturale degli scali portuali che ricadono nella circoscrizione dell'ente. In particolare, tali opere infrastrutturali includono il bacino di carenaggio per il porto di Gioia Tauro, l'impianto anti-intrusione e anti-scavalcamento a sostegno delle attività di security portuale, la realizzazione di una struttura polifunzionale frontaliera (Punto Ped), i lavori di ripristino degli impianti di illuminazione dei moli sottoflutti e foranei del porto di Crotone e la riorganizzazione della viabilità veicolare nel porto di Corigliano Calabro.
Nel bilancio sono registrate entrate per oltre 38 milioni di euro e uscite per circa 35 milioni. Nel corso della riunione è stato rilevato l'aumento del valore di cassa che è passato dagli iniziali 129 milioni di euro di fine 2018 agli oltre 141 milioni di euro di fine esercizio 2019. Si tratta - ha evidenziato l'ente portuale - di somme liquide importanti che hanno una chiara destinazione d'uso e sono immediatamente disponibili per finanziare ulteriori opere infrastrutturali.
L'Autorità Portuale ha sottolineato inoltre che la gestione economica dell'ente, come ormai da diversi anni, è stata finalizzata anche all'abbattimento delle tasse d'ancoraggio rimborsate alle compagnie di navigazione che attraccano negli scali portuali di competenza dell'authority al fine di sostenere la competitività dei porti.
Tra gli altri punti all'ordine del giorno, il commissario straordinario dell'Autorità Portuale, Andrea Agostinelli, ha informato della proposta di subentro del costituendo consorzio tra MCT Spa, Medway Italia Srl e Medlog Italia Srl nella gestione del Nuovo Terminal Intermodale di Gioia Tauro, ai sensi dell'art.159 del decreto legislativo 163/2006 e s.m.i. «Tale proposta - ha spiegato Agostinelli - rappresenta la finalizzazione della costruzione del gateway ferroviario e consentirà finalmente l'esercizio del traffico ferroviario portuale, attesa anche la prossima risoluzione, fortemente voluta dalla Regione Calabria, della cessione della gestione, a cura di RFI, del raccordo ferroviario che da San Ferdinando arriva a Rosarno. Il primo passo verso la configurazione del porto di Gioia Tauro come porto gateway, e non solo come porto di transhipment - ha sottolineato Agostinelli - si sta compiendo».
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore