 Nel secondo trimestre di quest'anno i porti spagnoli hanno
movimentato complessivamente 147,1 milioni di tonnellate di merci,
volume che rappresenta un incremento del +5,1% sullo stesso periodo
del 2023 ed è il secondo più elevato di sempre essendo
inferiore solamente alle quasi 148 milioni di tonnellate totalizzate
nel secondo trimestre del 2022.
Il solo traffico containerizzato, con 51,5 milioni di
tonnellate, ha segnato una consistente crescita del +11,0% e il
secondo maggior volume di sempre essendo inferiore solo alle 52,6
milioni di tonnellate movimentate nell'ultimo trimestre del 2020. Il
traffico dei container del secondo trimestre del 2024 conteggiato in
contenitori da 20' movimentati ha invece stabilito il nuovo record
storico essendo stato pari a 4.803.926 teu, con un rialzo del +13,8%
generato principalmente dai container in transito attestatisi a
2.627.869 teu (+21,1%), mentre i container in import-export sono
ammontati a 2.176.057 teu (+6,2%).
A segnare un nuovo record storico è stato anche il
traffico delle merci convenzionali che è stato pari a 23,3
milioni di tonnellate (+3,0%). In sensibile crescita sono risultate
anche le rinfuse liquide con 46,6 milioni di tonnellate (+7,4%),
mentre le rinfuse solide, con 21,6 milioni di tonnellate, hanno
registrato un calo del -8,6%.
Nell'intero primo semestre del 2024 i porti spagnoli hanno
movimentato globalmente 283,2 milioni di tonnellate, con un aumento
del +3,4% sulla prima metà dello scorso anno. Le merci
containerizzate sono ammontate a 98,0 milioni di tonnellate
(+10,6%), traffico che in termini di container da 20' ha raggiunto
il nuovo record storico di 9.095.543 teu (+12,4%), di cui 4.932.905
teu in transito (+19,6%). Un nuovo record assoluto è stato
registrato anche dalle merci convenzionali con 43,9 milioni di
tonnellate (+1,8%). Le rinfuse liquide sono state pari a 91,7
milioni di tonnellate (+4,5%) e quelle secche a 41,9 milioni di
tonnellate (-11,1%).
|