![](/images/iMinizionotizia.gif)
Non sono positivi i primi risultati economici e commerciali
conseguiti dalla Kalmar, società produttrice di mezzi di
movimentazione e sollevamento, dopo lo scorporo dal gruppo
finlandese Cargotec che è avvenuto lo scorso 30 giugno
(![](/images/iMlink01.gif)
dell'
1
febbraio 2024). Nel 2024 Kalmar ha registrato un fatturato di
1,72 miliardi di euro, in calo del -16% sull'esercizio annuale
precedente, di cui 1,16 miliardi derivanti dalla vendita di
attrezzature (-19%) e 560 milioni dalla vendita di servizi (-1%).
L'utile operativo è ammontato a 174,4 milioni di euro (-27%),
con un apporto di 139,4 milioni dalla commercializzazione delle
attrezzature (-31%) e di 97,8 milioni dai servizi (+2%). L'utile
netto è stato di 127,9 milioni di euro (-34%).
Lo scorso anno il valore dei nuovi ordini acquisiti da Kalmar è
stato di 1,68 miliardi (-2%), di cui 1,10 miliardi per attrezzature
(-6%) e 580 milioni per servizi (+8%) e al 31 dicembre scorso il
valore dell'orderbook è risultato di 955 milioni di euro
(-7%), di cui 831 milioni relativi alle attrezzature (-11%) e 120
milioni ai servizi (+33%).
Nel solo quarto trimestre del 2024 i nuovi ordini hanno
registrato un'impennata del +20% rispetto allo stesso periodo
dell'anno precedente avendo totalizzato 486 milioni di euro, di cui
330 milioni per attrezzature (+22%) e 156 milioni per servizi
(+15%). Il fatturato trimestrale, invece, ha accusato una flessione
del -14% attestandosi a 440 milioni e in diminuzione sono risultati
anche i valori di utile operativo e utile netto risultati pari
rispettivamente a 38,9 milioni (-27%) e 27,0 milioni di euro (-38%).