
Orient Overseas (International) Ltd. (OOIL), società del
gruppo armatoriale cinese COSCO che opera servizi di trasporto
marittimo containerizzato con il marchio Orient Overseas Container
Line (OOCL), ha archiviato il 2024 con ricavi pari a 10,70 miliardi
di dollari, con una crescita del +28,3% sul 2023 che è stata
interamente generata dall'aumento del fatturato registrato in Asia e
si è incentrata nella seconda metà dell'anno. In
particolare, i ricavi conseguiti nel mercato asiatico sono ammontati
a 8,61 miliardi, con un rialzo del +46,3% sul 2023, mentre sono
risultati in calo i ricavi totalizzati in Europa, pari a 1,14
miliardi (-18,2%), nelle Americhe, pari a 624,8 milioni (-11,2%), e
in Australia e Africa, pari a 324,1 milioni di dollari (-9,0%).
L'EBITDA è ammontato a 3,54 miliardi (+56,7%), l'utile
operativo a 2,62 miliardi (+86,7%) e l'utile netto a 2,58 miliardi
di dollari (+88,4%).
Nel 2024 le portacontainer di OOCL hanno trasportato 7,59
milioni di teu, con un aumento del +3,5%
(
del 10
gennaio 2025).
Nel solo secondo semestre dello scorso anno i ricavi di OOIL si
sono attestati a 6,06 miliardi di dollari, con un rialzo del +59,2%
sullo stesso periodo del 2023, di cui 4,94 miliardi generatisi in
Asia (+75,8%), 583,7 milioni in Europa (+14,3%), 343,1 milioni nelle
Americhe (+13,4%) e 186,3 milioni in Australia e Africa (+4,4%).
L'EBITDA semestrale è stato di 2,26 miliardi (+228,4%),
l'utile operativo di 1,79 miliardi (+559,6%) e l'utile netto di 1,74
miliardi di dollari (+628,0%).