
Dall'8 all'11 aprile prossimi i porti italiani parteciperanno
alla Seatrade Cruise Global, la più grande fiera mondiale del
settore crocieristico in programma a Miami. «Negli ultimi
dieci anni, grazie al coordinamento di Assoporti - ha ricordato il
presidente dell'Associazione dei Porti Italiani, Rodolfo Giampieri -
i porti italiani hanno avviato un lavoro sinergico per presentare
una proposta integrata e attrattiva ai mercati internazionali. La
partecipazione alla fiera di Miami non solo mette in evidenza la
bellezza e la diversità delle destinazioni italiane, ma
sottolinea anche l'importanza del settore crocieristico per la
nostra nazione».
I porti italiani si presenteranno sotto il marchio “CruiseItaly
- One Country, Many Destinations” per avviare una settimana di
eventi e incontri finalizzati a promuovere le potenzialità
del turismo crocieristico in Italia. Inoltre, a seguito della
recente sottoscrizione del protocollo di intesa con i porti della Florida
(
del 21
marzo 2025), saranno presenti diversi manager per discutere le
opportunità di collaborazione e sviluppo reciproco, a cui
seguirà un incontro dedicato all'avvio dei lavori del
protocollo che mira a rafforzare i legami tra le due realtà.
Nel 2024 il traffico crocieristico nei porti italiani è
stato di oltre 13,8 milioni di passeggeri, con una crescita del
+3,7% rispetto all'anno precedente. Le previsioni degli esperti del
settore per il 2025 sono ancora più promettenti, con un
incremento stimato di +7,5%.