
Nel primo trimestre del 2025 i ricavi del gruppo marittimo e
logistico danese DFDS hanno totalizzato 7,54 miliardi di corone
danesi (1,0 miliardi di euro), valore che rappresenta il nuovo
record per questo periodo dell'anno ed una crescita del +7,5% sui
primi tre mesi del 2024 che è stata generata dal rialzo del
volume d'affari della divisione logistica a seguito
dell'acquisizione del network internazionale di servizi della turca
Ekol Logistics
(
del
18
novembre 2024). Nel primo trimestre di quest'anno, infatti, i
ricavi della divisione logistica della DFDS hanno registrato un
aumento del +29,4% salendo a 4,05 miliardi di corone danesi, mentre
i ricavi generati dalla divisione traghetti sono calati del -5,4% a
3,99 miliardi di corone, di cui 3,39 miliardi derivanti dal
trasporto delle merci (-1,2%) e 597 milioni dal trasporto dei
passeggeri (-23,8%).
Il margine operativo lordo del primo trimestre del 2025 è
stato di 748 milioni di corone (-21,8%), con un apporto di 196
milioni dalla divisione logistica (-35,5%) e di 574 milioni dalla
divisione traghetti (-16,6%). DFDS ha chiuso il periodo con una
perdita netta di -328 milioni di corone rispetto ad una perdita di
-48 milioni nei primi tre mesi dello scorso anno.
Nei primi tre mesi del 2025 la flotta di navi del gruppo ha
trasportato complessivamente 10,5 milioni di metri lineari di
rotabili (-0,3%), di cui 3,4 milioni trasportati sulle rotte nel
Mare del Nord (-3,8%), 1,3 milioni sulle rotte mediterranee (-4,8%),
4,2 milioni dai servizi nel Canale della Manica (+1,6%), 895mila
metri lineari sulle rotte nel Mar Baltico (+3,1%) e 640mila dai
servizi nello Stretto di Gibilterra (+13,1%). Inoltre le navi del
gruppo hanno trasportato globalmente 808mila passeggeri (-27,5%).