
Il gruppo tecnologico tedesco Rheinmetall, attivo principalmente
nel settore degli armamenti, ha stretto un accordo con la
connazionale Lürssen per comprare la società di
cantieristica navale Naval Vessels Lürssen (NVL) che produce
navi militari e imbarcazioni per la Guardia Costiera. A seguito
della vendita, che le parti prevedono di finalizzare all'inizio del
prossimo anno, il gruppo Lürssen si concentrerà sulla
produzione di mega yacht, attività nella quale sono impiegati
circa duemila dipendenti.
L'acquisizione rappresenterà per Rheinmetall l'ingresso
nel settore delle costruzioni navali. NVL, che impiega circa 2.100
persone, gestisce i quattro cantieri navali di Peene-Werft,
Blohm+Voss, Norderwerft e Neue Jadewerft. Nell'esercizio annuale
2024 NVL ha registrato un fatturato di circa un miliardo di euro.
Commentando la cessione, Friedrich Lürßen, managing
partner della Lürssen Maritime Beteiligungen GmbH & Co, ha
spiegato che Lürssen, «alla luce dell'acuirsi delle
minacce, ritiene che il consolidamento nell'ambito del settore della
difesa sia necessario e logico. Questo - ha precisato - è
l'unico modo per assicurare rapidamente la capacità di difesa
del nostro Paese. Con la vendita di NVL a Rheinmetall, stiamo
gettando le basi per un forte leader nel settore della difesa con
una vasta competenza sistemica. Siamo lieti di aver trovato in
Rheinmetall un partner affidabile e solido, in grado di garantire un
futuro di successo a NVL e ai suoi dipendenti».