
I porti italiani, con l'Associazione dei Porti Italiani
(Assoporti), hanno partecipato dal 10 al 12 settembre scorsi ad Amburgo alla
fiera Seatrade Europe 2025, l'evento di riferimento per il settore
delle crociere che ha visto la portualità italiana unirsi
sotto il marchio CruiseItaly. La manifestazione ha registrato la
partecipazione di oltre 400 espositori e migliaia di visitatori
provenienti da tutto il mondo. Tra le attività principali, si
sono svolte conferenze dedicate all'innovazione nel settore
crocieristico, alla sostenibilità e allo sviluppo delle
infrastrutture portuali, offrendo preziose opportunità di
networking tra operatori del settore, compagnie di crociera e
fornitori di servizi.
Commentando la partecipazione alla fiera, il presidente di
Assoporti, Rodolfo Giampieri, ha sottolineato che «i porti
italiani hanno dimostrato una straordinaria coesione, presentando
iniziative innovative e sostenibili. Durante la fiera, le autorità
di sistema portuale hanno lavorato insieme per evidenziare le
potenzialità dei porti italiani come destinazioni di crociera
di prim'ordine. La presenza di marchio CruiseItaly - one country,
many destinations, ha ulteriormente elevato il profilo del nostro
paese come hub crocieristico, evidenziando il nostro impegno verso
l'innovazione e la sostenibilità. D'altronde - ha ricordato
Giampieri - siamo leader per il traffico crocieristico nell'area del
Mediterraneo e in Europa, e la nostra presenza viene richiesta di
tutti gli stakeholders. Grazie al lavoro di squadra delle AdSP
coordinate da Assoporti, abbiamo avuto ottimi riscontri ed è
stata gradita la presenza di diversi commissari che hanno
partecipato agli incontri per lo sviluppo dei traffici».