
L'associazione dei doganalisti del porto della Spezia sottolinea
l'importanza dello scalo portuale per l'occupazione, lo sviluppo e
il futuro di tutta l'economia locale: «non possiamo
permetterci - spiega il presidente di A.SPE.DO, Sergio Landolfi - di
sottovalutare il valore del nostro porto. Il porto della Spezia non
è soltanto un punto nevralgico per il transito delle merci,
ma costituisce una risorsa imprescindibile che offre opportunità
concrete alle imprese, alle famiglie e alle nuove generazioni. Dove
c'è porto, c'è lavoro e lavoro di qualità: un
valore che la nostra città dovrebbe promuovere e tutelare. Il
porto della Spezia - aggiunge Landolfi - è considerato un
elemento importante per l'occupazione e la competitività
internazionale. Il porto ha introdotto innovazioni come la
digitalizzazione, l'automazione e l'intelligenza artificiale,
elementi che hanno determinato efficienza e sostenibilità
delle attività portuali, oltre aver favorito la crescita
della competitività, l'incremento dell'occupazione
qualificata e l'attrazione di investimenti».
L'associazione evidenzia che anche l'imminente avvio delle Zone
Logistiche Semplificate (ZLS) rappresenta un'occasione d'oro e che
la comunità portuale e il tessuto imprenditoriale sono pronti
a cogliere ogni opportunità, con spirito proattivo e visione
strategica.