 Lo scorso mese il traffico delle merci nei porti spagnoli di
Barcellona e Valencia è aumentato. Nello scalo portuale
catalano sono state movimentate complessivamente 5,73 milioni di
tonnellate di carichi, con una progressione del +3,9% sull'agosto
2024. Nel solo segmento delle merci varie a Barcellona sono state
movimentate 3,94 milioni di tonnellate (+1,4%), di cui 3,11 milioni
di tonnellate di merci in container (+2,2%) realizzate con una
movimentazione di contenitori pari a 336mila teu (+0,3%) - inclusi
184mila teu in import-export (-7,6%) e 152mila teu in transito
(+11,7%) - e 828mila tonnellate di merci convenzionali (-1,5%). Nel
settore delle rinfuse liquide il traffico è stato di 1,38
milioni di tonnellate (+1,7%), di cui 1,14 milioni di tonnellate di
idrocarburi (+15,8%) e 238mila tonnellate di altri carichi liquidi
(-35,8%), e in quello delle rinfuse solide è ammontato a
413mila tonnellate (+50,9%). Nel comparto dei passeggeri il traffico
crocieristico è stato di 489mila persone (+6,9%) e quello dei
traghetti di 413mila persone (+5,9%).
Analoga la crescita mensile del traffico delle merci nel porto
di Valencia che ad agosto 2025 ha movimentato 6,01 milioni di
tonnellate (+3,0%), di cui 4,82 milioni di tonnellate di merci
containerizzate (+2,4%) realizzate movimentando 488mila teu (+7,9%)
- inclusi circa 265mila teu in import-export (+15,8%) e circa
224mila teu in transito (+0,2%) -, 891mila tonnellate di merci
convenzionali (+1,3%), 127mila tonnellate di rinfuse liquide (+6,0%)
e 98mila tonnellate di rinfuse secche (+28,5%).
Nei primi otto mesi del 2025 il porto di Barcellona ha
movimentato un totale di 45,70 milioni di tonnellate di merci, con
un calo del -1,6% sul corrispondente periodo dello scorso anno. Nel
segmento dei container il traffico è stato di 24,08 milioni
di tonnellate (-8,2%) con una movimentazione di contenitori pari a
2,53 milioni di teu (-5,2%), di cui 1,48 milioni di teu in
import-export (+4,4%) e 1,05 milioni di teu in transito (-16,1%). Le
merci convenzionali si sono attestate a 7,95 milioni di tonnellate
(+0,7%). Le rinfuse liquide sono cresciute del +18,8% a 11,06
milioni di tonnellate, mentre quelle solide sono diminuite del
-13,2% scendendo a 2,60 milioni di tonnellate. Nel comparto dei
passeggeri, i crocieristi sono stati 2,63 milioni (+11,0%) e i
passeggeri dei traghetti 1,34 milioni (+1,9%).
Nel periodo gennaio-agosto di quest'anno il traffico delle merci
nel porto di Valencia è ammontato a 49,30 milioni di
tonnellate (-0,3%), di cui 38,9 milioni di tonnellate di carichi
containerizzati (-0,6%) realizzati movimentando 3,78 milioni di teu
(+4,6%) - inclusi circa due milioni di teu in import-export (+14,3%)
e circa 1,7 milioni di teu in transito (-4,6%) -, 8,13 milioni di
tonnellate di merci convenzionali (+1,1%), 1,01 milioni di
tonnellate di rinfuse solide (-11,3%) e 873mila tonnellate di
rinfuse liquide (+14,9%). Il traffico crocieristico è stato
di 535mila passeggeri (+1,2%) e quello dei traghetti di 608mila
passeggeri (+0,4%).
|