
Nel terzo trimestre di quest'anno, sulla scia degli effetti
dell'acquisizione della tedesca Schenker completata la scorsa primavera
(
del
30
aprile 2025), il gruppo logistico danese DSV ha registrato
nuovamente ricavi trimestrali record che sono ammontati a 71,98
miliardi di corone danesi (9,6 miliardi di euro), in forte crescita
del +63,2% sullo stesso periodo del 2024, grazie ad un volume
d'affari record segnato dal segmento delle spedizioni stradali, che
è risultato pari a 23,42 miliardi di corone (+135,0%), e dal
segmento della contract logistics, che è ammontato a 13,11
miliardi (+98,1%). Sono aumentati anche i ricavi generati dai
settori delle spedizioni aeree e marittime che si sono attestati
rispettivamente a 21,08 miliardi (+50,0%) e 17,61 miliardi di corone
(+22,6%), settori in cui i volumi di merci movimentate hanno
raggiunto le quote record rispettivamente di 579mila tonnellate
(+64,4%) e 1,07 milioni di container teu (+52,3%).
L'EBITDA trimestrale è stato pari a 7,88 miliardi di
corone danesi (+34,6%), con un contribuito di 3,96 miliardi dalle
spedizioni aeree e marittime (+11,8%), di 1,32 miliardi dalle
spedizioni stradali (+77,5%) e di 2,47 miliardi dalla contract
logistics (+68,8%). L'utile operativo è stato di 5,43
miliardi (+22,9%), con apporti dai tre principali settori d'attività
pari rispettivamente a 3,53 miliardi (+8,3%), 798 milioni (+55,3%) e
1,10 miliardi (+72,6%). L'utile netto è stato di 2,16
miliardi di corone, con un calo del -24,1% determinato
dall'incremento del +15,4% del valore delle imposte sul risultato
che sono state pari a 1,08 miliardi nonché dall'aumento dei
costi finanziari e da voci straordinarie correlate all'acquisizione
della Schenker.