
Nel terzo trimestre di quest'anno i ricavi del gruppo
crocieristico americano Norwegian Cruise Line Holdings (NCLH) sono
ammontati alla quota record di 2,94 miliardi di dollari, valore che
rappresenta un incremento del +4,7% sullo stesso periodo del 2024
quando era stato registrato il precedente picco storico ed è
composto dal nuovo record del valore della vendita delle crociere
che è stato pari a 2,05 miliardi (+5,4%) e dal nuovo record
del valore delle vendite a bordo delle navi attestatosi a 888,2
milioni di dollari (+3,1%). Nuovi record sono stati segnati anche
dal margine operativo lordo, pari a 1,01 miliardi (+15,7%), e
dall'utile operativo che ha totalizzato 749,4 milioni (+8,4%).
L'utile netto è stato di 419,3 milioni di dollari, valore che
rappresenta un calo del -11,7% derivante dall'appesantimento degli
oneri finanziari.
Nel periodo luglio-settembre del 2025 le navi del gruppo
statunitense, operate con i marchi Norwegian Cruise Line, Oceania
Cruises e Regent Seven Seas Cruises, hanno ospitato complessivamente
803mila passeggeri (-1,1%), numero che è il terzo più
elevato di sempre essendo inferiore solo agli 823mila passeggeri
dell'ormai lontano terzo trimestre del 2018 e agli 812mila
passeggeri del terzo trimestre del 2024.
Nei primi nove mesi del 2025 i ricavi del gruppo sono stati pari
a 7,58 miliardi di dollari, con un aumento del +2,9% sullo stesso
periodo dello scorso anno, di cui 5,18 miliardi generati dalla
vendita delle crociere (+3,4%) e 2,01 miliardi dalle vendite a bordo
delle navi (+1,8%). Il valore del margine operativo lordo è
risultato di 1,93 miliardi (+1,7%), quello dell'utile operativo di
1,37 miliardi (+9,8%) e quello dell'utile netto di 409,0 milioni di
dollari (-37,6%). Nel periodo le navi del gruppo hanno ospitato
oltre 2,2 milioni di passeggeri (-2,2%).
Il gruppo ha reso noto oggi che attualmente il livello di
prenotazioni per le crociere che si svolgeranno nella parte restante
del 2025 e nel 2026 è assai elevato e che nel solo terzo
trimestre di quest'anno è stato registrato un volume record
di prenotazioni.