 Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico dei container
movimentato dai terminal portuali che fanno capo al gruppo tedesco
Eurokai è stato pari a 3,59 milioni di teu, con un incremento
del +15,6% generato principalmente dal nuovo record storico di
traffico trimestrale movimentato dai terminal tedeschi del gruppo
operati attraverso la joint venture paritetica Eurogate tra Eurokai
e la connazionale BLG Logistics. Questi ultimi, infatti, hanno
movimentato 2,29 milioni di teu, con un forte rialzo del +21,9%
trainato dal nuovo record registrato nel porto in acque profonde di
Wilhelmshaven dove sono stati movimentati 416mila teu (+47,5%). In
marcato aumento anche i volumi di traffico movimentati nei porti di
Amburgo e Bremerhaven che sono risultati pari rispettivamente a
617mila teu (+27,8%) e 1,24 milioni di teu (+12,7%).
I terminal italiani del gruppo, che sono operati dalla Contship
Italia (66,6% Eurokai e 33,4% Eurogate), hanno movimentato
complessivamente 430mila teu (+9,3%), di cui 283mila teu movimentati
nel porto di La Spezia (+3,7%), 102mila teu in quello di Salerno
(+26,2%) e 45mila teu nel porto di Ravenna (+13,5%).
Inoltre, nel terzo trimestre del 2025 la restante quota di
traffico pari a 887mila teu (+4,7%) è stata movimentata nei
porti di Tanger Med e di Limassol con totali pari rispettivamente a
759mila teu (+2,9%) e 129mila teu (+16,8%).
Nei primi nove mesi di quest'anno il traffico globale di
terminal del gruppo è ammontato a 10,44 milioni di teu, con
una progressione del +14,4% sullo stesso periodo del 2024. In
Germania il traffico è stato di 3,69 milioni di teu a
Bremerhaven (+10,0%), di 1,75 milioni di teu ad Amburgo (+22,2%) e
di 1,08 milioni di teu a Wihelmshaven (+86,3%). In Italia sono stati
movimentati 1,29 milioni di teu (+6,1%), di cui 840mila teu alla
Spezia (+2,6%), 302mila teu a Salerno (+14,7%) e 148mila teu a
Ravenna (+10,8%). Inoltre, nel porto marocchino di Tanger Med sono
stati movimentati 2,29 milioni di teu (+2,2%) e in quello cipriota
di Limassol 368mila teu (+11,2%).
Intanto a metà del prossimo mese è previsto
l'avvio dell'attività operativa al nuovo Damietta Alliance
Container Terminal del porto di Damietta, con un ulteriore
slittamento dell'inizio delle operazioni in precedenza atteso in
primavera. Il nuovo terminal egiziano è partecipato da
Eurogate e Contship Italia, entrambe con il 29,5% del capitale,
dalla compagnia di navigazione tedesca Hapag-Lloyd con il 39% e
dalle egiziane Middle East Logistics & Consultants Group (1%) e
Ship & C.R.E.W. Egypt (1%).
|