
MSC Crociere ha commissionato al cantiere navale francese
Chantiers de l'Atlantique la costruzione di ulteriori due navi da
crociera di classe “World” che seguiranno le altre sei
già ordinate dalla compagnia che comprendono la
MSC World
Europa, presa in consegna nel 2022, la
MSC World America
consegnata lo scorso marzo, la
MSC World Asia che verrà
ultimata il prossimo anno, la
MSC World Atlantic che verrà
consegnata nel 2027 e altre due unità ordinate a maggio che
verranno prese in consegna nel 2029 e nel 2030.
La nuova commessa annunciata oggi ha un valore di 3,5 miliardi
di euro e prevede che la costruzione delle due navi inizi nel 2029
per essere consegnate nel 2030 e nel 2031. L'annuncio è
avvenuto nel corso del doppio evento organizzato per celebrare i
traguardi di altre due navi della stessa classe attualmente in
costruzione presso il cantiere di Saint-Nazaire di Chantiers de
l'Atlantique: il float out di MSC World Asia, momento in cui
la nave tocca per la prima volta l'acqua, e la cerimonia della
moneta di MSC World Atlantic, antica tradizione marinara che
prevede la saldatura di un medaglione all'interno dello scafo della
nave in costruzione come simbolo di benedizione e buon auspicio.
Le commesse annunciate oggi portano l'investimento di MSC
Crociere a quasi sette miliardi di euro per le quattro navi ordinate
quest'anno, che raggiunge i 10,5 miliardi di euro se si considerano
anche le due unità attualmente in costruzione. Quando nel
2031 tutte le nuove costruzioni saranno prese in consegna la flotta
della compagnia, attualmente di 23 unità, raggiungerà
un totale di 29 navi.
Le navi di classe “World”, della stazza lorda di
205.700 tonnellate, sono lunghe 333 metri, larghe 47 metri, hanno un
pescaggio di 9,15 metri e una velocità massima di 21,8 nodi.
Le navi hanno una capacità di 6.774 passeggeri e 2.126 membri
dell'equipaggio. Tutte le navi della classe sono dotate di motori
dual-fuel alimentati a gas naturale liquefatto e la compagnia
prevede di impiegare per la navigazione anche i biocarburanti e i
carburanti sintetici non appena saranno disponibili su larga scala.