
La taiwanese Evergreen ha ordinato la costruzione di 14
portacontainer dual-fuel da 14.000 teu che potranno essere
alimentate a gas naturale liquefatto. Sette nuove navi sono state
ordinate alla cinese Guangzhou Shipyard International Co. con un
investimento complessivo previsto compreso fra 1,22 e 1,43 miliardi
di dollari e un prezzo unitario compreso fra 175 milioni e 205
milioni di dollari. Altre sette portacontenitori dello stesso tipo
sono state commissionate alla sudcoreana Samsung Heavy Industries
Co. per un investimento totale ed un prezzo unitario per ciascuna
nave di valore analogo a quello dell'ordine in Cina. Le nuove unità
navali saranno prese in consegna tra il 2028 e il 2030.
I due rilevanti ordini seguono quelli emessi dalla compagnia di
navigazione taiwanese a febbraio relativi a 11 nuove portacontainer
da 24.000 teu
(
del 13
febbraio 2025).
Sempre oggi Evergreen ha emesso una serie di altri ordinativi, a
partire da quello nei confronti della cinese Shanghai Zhenhua Heavy
Industries Co. del valore complessivo di 106,9 milioni di dollari
per la fornitura di otto gru ship-to-shore e nove gru a portale su
gomma, mezzi che saranno destinati al Colon Container Terminal, il
terminal del gruppo taiwanese nel porto panamense di Colón.
Inoltre la compagnia taiwanese ha emesso una serie di ordini per
l'acquisizione di nuovi container. Il primo è nei confronti
della cinese Guangdong Fuwa Equipment Manufacturing Co. ed è
relativo a 31.150 contenitori del valore complessivo di 62,6 milioni
di dollari. Il secondo è nei confronti della cinese Singamas
Management Services Ltd. per la fornitura di 13.000 container del
valore complessivo di 34,2 milioni di dollari. Un altro ordine è
per la cinese China International Marine Containers (Group) Co.
(CIMC) e prevede un investimento di 43,1 milioni di dollari per
comprare 20.000 container. L'ultimo è nei confronti della
cinese Dong Fang International Container (Hong Kong) Ltd. per
acquisire 26.350 container per complessivi 49,8 milioni di dollari.