Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:48 GMT+1
TRASPORTO MARITTIMO
HMM accusa un calo del -23,8% dei ricavi trimestrali
Nel periodo luglio-settembre la flotta della compagnia sudcoreana ha trasportato oltre un milione di teu (+3,7%)
Seul
13 novembre 2025
Come le altre principali compagnie di navigazione
containerizzate mondiali, nel terzo trimestre di quest'anno anche
HMM ha registrato un deciso peggioramento delle performance
finanziarie determinato dalla riduzione del valore delle tariffe di
trasporto marittimo, deterioramento che, come per alcuni altri
vettori del mercato, per la compagnia sudcoreana è stato
particolarmente marcato.
Nel periodo HMM ha totalizzato un fatturato di 2.706 miliardi di
won (1,8 miliardi di dollari), con una flessione del -23,8% sul
terzo trimestre del 2024 che è stata generata dalla riduzione
del -26,6% del volume d'affari del segmento del trasporto marittimo
containerizzato che è ammontato a 2,341 miliardi di won,
mentre il fatturato prodotto dal segmento del trasporto marittimo di
rinfuse è rimasto stabile, con quello derivante dal trasporto
di rinfuse liquide attestatosi a 131 miliardi (+3,2%) e quello
relativo al trasporto di rinfuse secche a 185 miliardi di won
(-3,5%).
I costi operativi trimestrali, pari a 2.231 miliardi, hanno
segnato un deciso aumento del +12,2%. L'utile operativo è
stato di 297 miliardi di won (-79,7%), con un apporto di 287
miliardi dal segmento dello shipping containerizzato (-80,4%) e di
cinque miliardi dal trasporto marittimo di rinfuse liquide e solide
(-157,2%), e l'utile netto è stato di 304 miliardi (-82,5%).
Nel terzo trimestre di quest'anno le portacontainer della HMM
hanno trasportato volumi di merci pari a 1,03 milioni di teu (+3,7%)
e in questo segmento d'attività il valore medio dei noli è
risultato di 1.258 dollari/teu (-38,4%). In aumento sono risultati i
volumi trasportati in tutti i principali mercati marittimi mondiali
ad eccezione di quello delle rotte transpacifiche in cui la
compagnia sudcoreana ha movimentato 365mila teu (-9,2%), attività
che ha generato ricavi pari a 813 miliardi di won (-39,1%). Sulle
rotte Asia-Europa le navi della HMM hanno trasportato 283mila teu,
con un accentuato incremento del +24,7%, e in questo mercato i
ricavi sono stati pari a 794 miliardi di won (-18,6%). Sulle rotte
intra-asiatiche il traffico movimentato è stato pari a
243mila teu (+1,3%), attività che ha prodotto ricavi pari a
384 miliardi di won (-14,4%). Sulle rotte nord-sud il totale
trasportato è stato di 133mila teu (+12,1%) e i relativi
ricavi sono ammontati a 339 miliardi di won (-20,5%).
HMM ha chiuso i primi nove mesi del 2025 con ricavi pari a 8.184
miliardi di won, con una flessione del -4,2% sullo stesso periodo
dello scorso anno. L'utile operativo è stato di 1.144
miliardi (-54,5%) e l'utile netto di 1.515 miliardi (-47,5%).
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore