testata inforMARE
Cerca
03 April 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
23:53 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
January 1998
31/01/1998I porti italiani potranno raggiungere i 6 milioni di teu nel 2001
La crescita - ha avvertito il ministro dei Trasporti e della Navigazione Burlando - non sarà comunque vertiginosa come quella del biennio '95-'97 (+66,2%)
31/01/1998La Hanjin ha venduto quattro portacontenitori da 2700 teu
La somma ricavata - 23 milioni di dollari per nave - serve alla compagnia per immediate necessità di pagamento
31/01/1998Calato nel 1996 il traffico marittimo con l'estero di Israele
E' stato di 29,4 milioni di tonnellate (31,2 milioni nel 1995)
31/01/1998Compra-vendita in campo armatoriale
La CGM ha venduto una sua partecipazione del 49% nella Horn Linie. La Naviera Pinillos è stata venduta per 1.125 miliardi di peseta
30/01/1998Il Comitato dell'utenza portuale critica aspramente una bozza di revisione della legge di riforma portuale (84/94), redatta dal ministero dei Trasporti, all'esame della Commissione Europea
Gli utenti hanno inviato a Bruxelles un documento che sintetizza il loro punto di vista
30/01/1998Lavori di potenziamento nei porti indiani
A Visakhapatnam verranno spesi 51 milioni di dollari entro il 2002. Un terminal per carichi liquidi presso Mumbai
30/01/1998Il BIMCO lancia un innovativo charter party per viaggi crociera
Il "Cruisevoy" è stato completato dopo due anni di lavoro e verrà pubblicato tra breve
30/01/1998Aumento delle rate di nolo della Mediterranean Shipping Company
Hanno inizio con il viaggio 9801-3 della "Norasia Sharjah"
30/01/1998Il traffico nel porto di Genova nel primo semestre del 1997
La statistica suddivide le merci allo sbarco da quelle all'imbarco
29/01/1998Incontro a Genova su "Globalizzazione e logistica: nuovi obiettivi per la formazione"
La delicata situazione del trasporto dove, più che in altri settori, è necessario un avvicinamento tra formazione e imprese
29/01/1998Container e passeggeri: i punti di forza del porto di Venezia nel 1997
La crescita dei teu è stata del 25,6% e del settore passeggeri del 33,7%. In calo il traffico nel porto industriale (-17,5%)
29/01/1998NDX Intermodal BV programma nuove navette ferroviarie
Le partenze da Rotterdam a Monaco e da Amburgo a Milano verranno incrementate da tre a cinque la settimana
29/01/1998Buoni risultati della Hupac nel 1997
Il volume di traffico ha superato per la prima volta la soglia delle 300.000 spedizioni stradali
29/01/1998229 attacchi dei pirati alle navi nel 1997
I marittimi uccisi sono stati 51, contro 26 nell'anno precedente
28/01/1998Riunione a Genova su formazione e logistica
Domani all'istituto Santi scuola e mondo del lavoro si confronteranno sulla crescente 'internazionalizzazione' che riguarda il settore dei trasporti
28/01/1998Nuovo accordo tra Maersk e l'amministrazione portuale di Baltimora
La compagnia danese, che dovrà pagare un'ammenda per non aver rispettato l'accordo precedente, garantisce almeno 30 scali delle sue navi e un traffico di almeno 20.000 container
28/01/1998Record di traffico nei porti di Dover e di Nantes - Saint Nazaire
Oltre 21 milioni di passeggeri transitati a Dover. Il porto di Nantes - Saint Nazaire ha superato il precedente record, realizzato nel 1991
28/01/1998Cisterne per prodotti raffinati per la Unicorn e per la Buttner
Vengono costruite dal cantiere polacco Stocznia Szczecinska e da quello cinese Jiangyang
28/01/1998Marsiglia: 94 milioni di tonnellate nel 1997
Gran parte del traffico - 64,7 milioni di tonnellate - è rappresentato dagli olii minerali. I container sono stati 619.500
27/01/1998Il direttore della Commissione trasporti marittimi dell'UE ha visitato il porto di Napoli
Per Rololfos Papaioannaou deve esserci un riequilibrio tra i porti del Sud e del Nord Europa
27/01/1998Sensibilmente aumentate nello scorso settembre in Italia le percorrenze autostradali dei veicoli pesanti
L'incremento rispetto al settembre 1996 è stato del 6,4 per cento, corrispondente a 79 milioni di veicoli-km
27/01/1998Nuovo treno blocco tra Germania e Polonia
Il servizio verrà svolto congiuntamente da Intercontainer-Interfrigo, Kombiverkehr, Polkombi e Transfracht
27/01/1998Il porto di Anversa avrà un terminal per raddoppiare il traffico container
La nuova infrastruttura, che sarà dotata di una banchina lunga 4,7 chilometri, permetterà di passare da 2,5 a 5 milioni di teu l'anno
26/01/1998I problemi dell'autotrasporto in un convegno a Napoli
La FAI teme che si possa riproporre per l'autotrasporto una situazione analoga a che grava sul settore dell'allevamento, alle prese con le famigerate "quote latte"
26/01/1998Prima riunione del gruppo tecnico di lavoro del porto di Genova
Il gruppo, istituito alla fine dello scorso anno, raccoglie i rappresentanti degli operatori dello scalo e degli autotrasportatori
26/01/1998Tagli di personale nei cantieri navali asiatici in difficoltà
Un terzo del personale della China State Shipbuilding verrà trasferito ad altre industrie. Diminuzioni di stipendi nei cantieri della Daewoo
26/01/1998Mai così bene negli ultimi 15 anni il porto di Le Havre
Con 60,17 milioni di tonnellate nel 1997, l'aumento registrato rispetto all'anno precedente è stato del 6,2 per cento
26/01/1998Corsica Ferries: navi veloci e navi tradizionali su ogni linea
Questo sistema permetterà di ovviare almeno parzialmente al mancato utilizzo per maltempo e guasti delle navi veloci
26/01/1998Traffico record (307,3 milioni di tonnellate) a Rotterdam nel 1997
I container manipolati sono ammontati a 5,3 milioni di teu, con un incremento dell'8,2% sul 1996
24/01/1998Un'altra portacontainer da 1560 teu per la OOCL
Altre due unità da 1550 teu per la Pacific International Lines
24/01/1998La Géodis non partecipa alla ricostruzione del capitale della Ambrosetti Stracciari
La società appartiene al 100 per cento alla capogruppo Züst Ambrosetti
24/01/1998Tagliate le prime lamiere per la costruzione di due portacontainer della CanMar
I lavori di costruzione delle due navi da 2.800 teu, che verranno consegnate a fine anno, sono iniziati nel cantiere sudcoreano Daewoo
23/01/1998Disegno di legge per la cantieristica italiana
Il provvedimento prevede uno stanziamento di oltre 2.500 miliardi di lire italiane in tre anni
23/01/1998Si chiama 'New World Alliance' l'alleanza tra APL, Hyundai e Mitsui
Definita la gamma dei servizi, tranne i collegamenti Europa - Nord America ancora da pianificare. Sarà Genova l'unico porto italiano scalato dalla linea Mediterraneo - Estremo Oriente
23/01/1998"Marques de Comillas", seconda portacontainer della flotta spagnola
Ha una portata di 970 teu. La CTE l'impiega nella linea Spagna - Canarie
23/01/1998Un container terminal dell'Evergreen a Kaohsiung
Avrà tre banchine della lunghezza complessiva di 795 metri. La prima sarà operativa nell'aprile del 1999
23/01/1998La "Tioman" abbordata da dieci pirati presso Pulau Aur (Malaysia)
Gli assalitori hanno trasferito su un'altra cisterna un terzo del carico di gasoil
23/01/1998Ampliamento di un container terminal a Valencia
Quando sarà completato avrà una banchina lunga 1900 metri e potrà svolgere un traffico di un milione di teu l'anno
22/01/1998La PSA ha acquisito il 60 per cento della Sinport
Il colosso di Singapore entra da protagonista nei container terminal di Genova, Venezia e Civitavecchia gestiti dalla società del gruppo Fiat
22/01/1998Seminario a Lerici sulla 'formazione dei formatori' nella logistica e nella portualità
Le esperienze di Singapore e Rotterdam
22/01/1998Nuovo servizio della Maersk tra Europa e Australia orientale via Singapore
La linea, su cui opereranno quattro navi, sarà avviata all'inizio di marzo
22/01/1998Tre portacontainer da 2.109 teu per il servizio PanZim
Gestito dalla Zim e dalla Montemar, collega i porti atlantici del Nord e del Sud America
22/01/1998Lo scafo della "Costa Olympia" diverrà la "Norwegian Sky"
La Hapag Lloyd ha scelto il cantiere finlandese Kvaerner Masa per la costruzione della sua nave crociera che rimpiazzerà l'"Europa"
22/01/1998I cantieri navali giapponesi nel 1997
Completate navi per 4,6 milioni di tonnellate di stazza lorda. Prima in classifica la Mitsubishi Heavy Industries Ltd.
21/01/199836 navi substandard fermate nei porti francesi nel terzo trimestre del 1997
Tra le navi trattenute anche la petroliera italiana "Ormea", fermata il 15 e il 16 settembre nel porto di Brest
21/01/1998Ristrutturazione senza licenziamenti degli Ateliers et Chantiers du Havre
I cantieri riceveranno un aiuto di 21,8 milioni di franchi, approvato dalla Commissione Europea
21/01/1998Nuova legge spagnola sui porti
Sostituisce quella approvata nel 1992. Trasferisce molti dei poteri dal governo centrale a quelli regionali
21/01/1998La Regione Liguria rilancia il raddoppio del collegamento ferroviario Pontremolese
L'ente regionale propone l'inserimento della linea nel 'Corridoio Tirrenico'
21/01/1998L'interporto di Venezia verso il raddoppio dei traffici
E' di 120.000 tonnellate la previsione del movimento merci per il mese in corso, il doppio rispetto al gennaio del '97
21/01/1998La portacontainer "Sirius" verrà introdotta a maggio nel joint service Transroll/CGM
La nave sarà impiegata nei collegamenti tra i porti del Nord Europa e quelli della costa atlantica del Sud America
21/01/1998I servizi 1998 della Hanjin
E' il servizio AMA/ASE a scalare i porti mediterranei, inclusi Valencia, La Spezia, Gioia Tauro e Fos
20/01/1998PROLUNGATA DI 34 ANNI LA CONCESSIONE DI GESTIONE DEL "CHUNNEL" AD EUROTUNNEL
I governi britannico e francese riceveranno il 40 per cento dei profitti della società dal 2052 al 2086
20/01/1998DUE PORTACONTAINER DA 4000 TEU PER LA MSC
L'armatore svizzero le ha ordinate al cantiere navale sudcoreano Hanjin
20/01/1998COMPRA-VENDITA NAVI: UN MERCATO SEMPRE ATTIVO
Passate di proprietà nel 1997 circa 900 navi per 400 milioni di tonnellate e per un valore di 9,5 miliardi di dollari
20/01/1998RIORGANIZZAZIONE DEI SERVIZI FAL E MEX DELLA CMA
Le nuove unità Super Starclass nel servizio FAL consentono di ridurre notevolmente i transit time
20/01/1998LA "GRANDE AMERICA" PRESENTATA AD ANVERSA
La nave è stata immessa nel servizio Nord Europa - Sud America che la Grimaldi svolge insieme con la Cobelfret
19/01/1998LO SVILUPPO DELLE INFRASTRUTTURE FERROVIARIE ITALIANE SU SETTE LINEE PRIORITARIE
Il raddoppio della Genova - Ventimiglia è legato alla conversione in legge del decreto su armamento e portualità varato il 31 dicembre scorso
19/01/1998APPUNTAMENTI DI INGEGNERIA NAVALE
La serie di incontri di aggiornamento è promossa dall'Ordine degli Ingegneri della Provincia di Genova
19/01/1998VIENE FIRMATO OGGI L'ACCORDO DI PROGRAMMA PER IL RADDOPPIO DELLA LINEA FERROVIARIA GENOVA - VENTIMIGLIA
Ha intanto avuto il via libera dalla Commissione affari istituzionali del Senato il decreto legge per l'istituzione del registro navale internazionale e per il prepensionamento dei lavoratori delle autorità portuali. Il provvedimento prevede anche uno stanziamento di 470 miliardi per la linea ferroviaria ligure
19/01/199825,5 TONNELLATE DI MERCI NEL PORTO DI BARCELLONA NEL 1997
Con 385.000 passeggeri è diventato il primo porto del Mediterraneo nel settore delle crociere
17/01/1998LA PARTE PRODIERA DELLA "HAMILTON TRANSFER" CONGIUNTA CON LA POPPA DELLA "CANADIAN EXPLORER"
Le due navi, costruite negli anni quaranta, sono reduci da una serie di trasformazioni
17/01/1998NUOVE PORTACONTAINER PER IL SERVIZIO FAL DELLA CMA
Sono la "Ville de Mimosa", la "Ville de Antares" e la "Ville de Tanya" da 3.961 teu
17/01/1998970 LE NAVI ISCRITTE NEL REGISTRO NAZIONALE NORVEGESE E NEL NIS
Il 32 per cento della flotta è costituito da navi per carico secco, il 30 per cento da cisterne
16/01/1998IL BRILLANTE 1997 DEL PORTO DI GENOVA
Il porto commerciale ha raggiunto 1.179.955 container (+42,9%) e 16 milioni di tonnellate di merci (+30,2%). Negative le crociere (-11%) e i prodotti petroliferi (-35%)
16/01/1998LA PORTACONTAINER "P&O NEDLLOYD RIO GRANDE" DA 2060 TEU ALLA P&O NEDLLOYD
E' stata consegnata dal cantiere Flender Werft alla C.P. Offen, che l'ha noleggiata alla società anglo-olandese
16/01/1998DOPO MOLTI ANNI UNA NAVE AMERICANA FA SCALO ALL'HAVANA
La "Seward Johnson", ormeggiata proprio di fronte al quartier generale della marina militare cubana, è stata addirittura visitata da Fidel Castro
16/01/1998QINGDAO HA RAGGIUNTO IL MILIONE DI TEU
Un feu refrigerato il milionesimo container. Crescita del traffico nel porto di Xiamen
15/01/1998ICF HA AUMENTATO LA FREQUENZA DEL PROPRIO SERVIZIO CONTAINER FERROVIARIO TRA CAPODISTRIA E L'UNGHERIA
Sono ora disponibili ogni settimana cinque partenze verso il porto sloveno e tre nella direzione opposta
15/01/1998NYK LINE PAGA I 425.000 DOLLARI DI MULTA COMMINATI DALLA FEDERAL MARITIME COMMISSION STATUNITENSE
Condonate alla compagnia le sanzioni accumulate nei mesi di ottobre, novembre e dicembre
15/01/1998CORSO DEL BIMCO SUI REGOLAMENTI DI SICUREZZA DELLE BULK CARRIER
Si svolgerà a Copenhagen dal 16 al 18 marzo e metterà di fronte manager, architetti navali ed esperti dell'industria cantieristica navale
15/01/199827 NUOVE NAVI SOTTO BANDIERA IRANIANA
Costeranno 700 - 800 milioni di dollari. 17 sono navi multipurpose
14/01/1998IL TRASFERIMENTO ELETTRONICO DI DATI: COMMERCIO SENZA CARTA? ADESSO SI'
E' il tema di una riunione organizzata dall'International Propeller Club Port of Genoa
14/01/1998IL PORTO DI NAPOLI E' GIA' ENTRATO NEL DUEMILA
Si percepisce l'instaurarsi di un clima di maggiore coesione di intenti. Dichiarazioni del presidente Lauro
14/01/1998COLLISIONE TRA "NEWARK BAY" E "MSC INSA"
E' avvenuta a Felixstowe. Lievi danni alle portacontainer
14/01/1998AUMENTO DELLE TARIFFE DI RIMORCHIO NEL PORTO DI MANILA
Ogni rimorchio passerà da 179,97 a 227,20 dollari USA, con un incremento del 27,39 per cento
14/01/1998AUMENTO DEL 2,5% DELLE TARIFFE FERROVIARIE MERCI IN FRANCIA
E' entrato in vigore anche il supplemento tariffario che riguarda i viaggi di vagoni completi tra Francia e Italia
14/01/1998LA CONTAINER CORPORATION OF INDIA VENDE UNA PARTE DELLE SUE AZIONI
Sul mercato borsistico di Bombay viene attribuito alla compagnia un valore di 430 milioni di rupie
14/01/1998UNA PORTACONTENITORI DA 2466 TEU PER IL COLLEGAMENTO EUROPA - SUD AMERICA (ATLANTICO) DELLA SEA-LAND
Il collegamento, svolto in collaborazione con P&O Nedlloyd, Blue Star, Montemar e Contship, è diventato settimanale
13/01/1998SEMINARIO DELLA SCUOLA NAZIONALE DEI TRASPORTI DELLA SPEZIA PER LA FORMAZIONE NELLA LOGISTICA E NELLA PORTUALITA'
Verranno poste a confronto diverse esperienze internazionali, tra cui quella della PSA di Singapore
13/01/1998PARTE OGGI IL PRIMO CORRIDOIO FERROVIARIO MERCI MUIZEN - GIOIA TAURO
I corrodoi ferroviari prevedono una gestione e una commercializzazione unica dell'accesso all'infrastruttura ferroviaria per ciascun itinerario internazionale
13/01/1998ALLA CMB LA MAGGIORANZA DEL CAPITALE DELLA CNN
Ha acquistato il 54% della Worms & Cie nella Compagnie Nationale de Navigation
13/01/1998CONFERENZA DEI LAVORATORI PORTUALI EUROPEI A BARCELLONA
Alla riunione hanno partecipato una cinquantina di rappresentanti sindacali di trenta porti europei
13/01/1998UN CARICO DI SCORIE NUCLEARI DALLA FRANCIA AL GIAPPONE
La nave partirà ai primi di febbraio da Cherbourg. Ancora ignota la rotta che verrà seguita
12/01/1998VERTICE ALLA REGIONE LIGURIA PER IL RADDOPPIO DELLA LINEA FERROVIARIA GENOVA - VENTIMIGLIA
I parlamentari liguri si sono dichiarati favorevoli alla conversione in legge del decreto, varato alla fine dello scorso anno, che stanzia 470 miliardi di lire per questo tratto di linea
12/01/1998PARTE STASERA LA NUOVA LINEA TRAGHETTO AD ALTA VELOCITA' DELLA MINOAN LINES DA ANCONA PER LA GRECIA
Il collegamento rapido, inaugurato dall'unità "Ikarus", serve i porti greci di Igoumenitsa e Patrasso
12/01/1998L'AMMINISTRAZIONE DELLA VIA MARITTIMA DEL SAN LORENZO PASSA A NOVE UTENTI
Anche quella di numerosi porti va alle amministrazioni locali
12/01/1998P&O NEDLLOYD ESCE DALL'ACCORDO CONFERENZIALE TWRA
Gli altri membri della Grand Alliance rimangono invece membri della conferenza
12/01/1998CARBONE E PETROLIO RALLENTANO I TRAFFICI DEL PORTO DI SAVONA
Le merci convenzionali hanno invece registrato un buon incremento
12/01/1998SINGAPORE: 14,12 MILIONI DI TEU NEL 1997
La rata media di traffico per le navi della terza generazione è stata di 88 container l'ora
10/01/1998NAVI CROCIERA PER VIAGGI NELLA POLINESIA
Battesimo della "Paul Gauguin" a Port Everglades. La Renaissance Cruises ordina due navi crociera ai Chantiers de l'Atlantique
10/01/1998VARATA IN GIAPPONE LA NAVE SCUOLA "SEIUN MARU"
E' stata costruita nel cantiere Sumitomo di Uraga per conto dell'Istituto Nautico del ministero dei Trasporti giapponese
10/01/1998WON E CANTIERI NAVALI: LA CRISI ECONOMICA SUDCOREANA PUO' INTACCARE L'ATTIVITA' CANTIERISTICA
La Halla Engineering & Heavy Industry ha comunicato l'intenzione di licenziare metà dei suoi dipendenti, che sono 6055
09/01/1998LA REGIONE LIGURIA CHIEDE DI ENTRARE NEL CAPITALE AZIONARIO DELLA SOCIETA' AEROPORTUALE DI GENOVA
L'interesse per l'operazione è stato confermato in una lettera inviata all'Autorità Portuale genovese, azionista di maggioranza della Aeroporto di Genova spa
09/01/1998MAERSK LINE COLLEGA I PORTI DI DAMIETTA E DI PORT SAID
Il servizio è quattordicinale e si aggiunge a quello che collega Alessandria e Port Suez
09/01/1998A FINE SETTEMBRE IL PORTAFOGLIO ORDINI PIU' ALTO DEI CANTIERI MONDIALI
Consisteva in 50,5 milioni di tonnellate di stazza lorda (35 milioni di stazza lorda compensata)
09/01/1998LA CAR CARRIER "DON PASQUALE" PER LA WALLENIUS
La nave garage è la quinta di una serie di otto unità capaci di imbarcare 5.850 autovetture
08/01/1998HA 'PRESO IL MARE' IL MOTORE PIU' GRANDE DEL MONDO
E' il Sulzer RTA96-C che equipaggia la "NYK Antares" di 5.798 teu
08/01/1998LA REGIONE LIGURIA CREDE NELLA MASSIMA INTEGRAZIONE DEI PORTI DI GENOVA E SAVONA
E' assurdo, per il vice presidente dell'ente regionale, parlare di 'scippo' nella vicenda del trasferimento dei traghetti della Corsica Ferries dallo scalo del capoluogo ligure a quello di Savona-Vado
08/01/1998SERVIZIO SETTIMANALE DELL'APL DA NHAVA SHEVA A SINGAPORE
Permette connessioni tra il porto indiano (e quello di Colombo) e i servizi della compagnia sussidiaria della NOL per il Nord America, l'Europa ed altri porti asiatici
08/01/1998VERSO IL MILIONE DI TEU NEL PORTO DI BARCELLONA
Nei primi dieci mesi del 1997 è stato registrato un movimento di 772.737 teu, con un aumento del 20 per cento sui primi dieci mesi del 1996
07/01/1998P&O PORTS HA CEDUTO IL 37,5% DELLA TERMINALES RIO DE LA PLATA
Alla società australiana, che ha venduto la quota all'AIG-GE Capital Latin American Infrastructure Fund, rimane il 50% del capitale
07/01/1998PRINCESS CRUISES HA ORDINATO ALLA FINCANTIERI DUE NAVI GEMELLE DELLA "GRAND PRINCESS", L'UNITA' PASSEGGERI PIU' GRANDE DEL MONDO
Le due navi, di 109.000 tonnellate di stazza lorda, potranno trasportare 2.600 passeggeri ciascuna
07/01/1998P&O NEDLLOYD, CMBT E LAUREL NAVIGATION RIORGANIZZANO IL LORO SERVIZIO NELL'OCEANO INDIANO
Incrementata la frequenza, diventata settimanale, e la capacità di trasporto
07/01/1998NUOVE INFRASTRUTTURE PORTUALI NEL MONDO
Costruzione di un porto container in Cina, riapertura di un terminal crociere a Rotterdam, realizzazione di nuove banchine a Colombo e ristrutturazione di un terminal per grano a Costanza
07/01/1998STRETTA COLLABORAZIONE TRA LA CIRCLE INTERNATIONAL E LA TECNOLOGISTICA
Le due società - la prima americana e la seconda italiana - hanno trovato molti punti sinergici
07/01/1998PRENDONO IL VIA LE DIVISIONI AMERICA E OCEANIA DELLA WILHELMSEN
Continuano intanto i lavori per creare la struttura della divisione del sud-est asiatico
05/01/1998AMPLIAMENTO DI UN TERMINAL DELLA HYUNDAI NEL PORTO DI TACOMA
Studio per la costruzione di un container terminal a Chongqing. Ampliamento di un terminal carbonifero a Gladstone
05/01/1998IL PORTO DI VENEZIA PUNTA AI 10 MILIONI DI TONNELLATE DI MERCI E AI 400 MILA CONTAINER
Un obiettivo raggiungibile, secondo la Compagnia Lavoratori Portuali, anche grazie alle condizioni create dal nuovo decreto legge sul settore armatoriale e portuale approvato a fine '97
05/01/1998COMMISSIONATE LE DUE NAVI FRIGO PIU' GRANDI DEL MONDO
Verranno costruite dai cantieri HDW per conto della Dole Fresh Fruit International. Ogni nave sarà in grado di trasportare 1000 teu frigo
05/01/1998SEMPRE IN CALO IL TRAFFICO NEL PORTO DELLA SPEZIA
I container movimentati sono diminuiti nei primi nove mesi del 1997 del 32 per cento rispetto all'equivalente periodo dell'anno precedente
03/01/1998TRE UFFICIALI DELLA "ATLANTIC CARTIER" ACCUSATI D'INQUINAMENTO
Avrebbero versato in mare sostanze nocive per gli uccelli migratori e per i pesci
03/01/1998LEGGERO AUMENTO DEGLI AUTOVEICOLI PESANTI NELLE AUTOSTRADE ITALIANE NELLO SCORSO AGOSTO
L'incremento registrato nei primi otto mesi dell'anno è stato del 3,5 per cento
03/01/1998CHO YANG, DSR-SENATOR E HANJIN DISPORRANNO DEL CONTAINER TERMINAL DELLA SEA-LAND A HONG KONG
Secondo container terminal australiano della Sea-Land a Brisbane, dopo quello di Adelaide
02/01/1998NUOVO COLLEGAMENTO TRA PORTI FILIPPINI
Verrà svolto dalla Malayan Towage & Salvage Corp. con una nave da 144 teu
02/01/1998RIORGANIZZATI I SERVIZI EVERGREEN NEI CARAIBI
Il collegamento CAB è stato suddiviso nei collegamenti CAN e CAS
02/01/1998UNA COMMISSIONE EUROPEA CONTRO LE TARIFFE TERRESTRI FISSATE IN COMUNE DALLE COMPAGNIE CONFERENZIATE
Della commissione, creata da Karel Van Miert, fa parte anche l'armatore italiano Emanuele Grimaldi
02/01/1998AUMENTATE DEL 500% LE ESPORTAZIONI ILLEGALI DI PETROLIO DALL'IRAQ
Le spedizioni di diesel fuel, che l'anno scorso ammontarono a 10 milioni di dollari, quest'anno hanno già raggiunto i 75 milioni di dollari
FROM THE HOME PAGE
US tariffs will cause a four percentage point reduction in the expected volume of world trade
Geneva
The World Trade Organization predicts this
84% of new constructions ordered by the Italian navy will be built in China
Rome
Analysis by the Confitarma Study Center on the possible impacts of US duties on the national shipping industry
GNV ships will call at Algerian ports for the first time
Genoa
In summer, the weekly connections Sète-Algiers and Sète-Bejaia will be activated
Boluda Towage and Marsa Maroc to operate towage services in the new port of Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Trump's tariffs pose a crucial challenge to rules-based trade governance
Denton (ICC): Trump's tariffs pose a crucial challenge to rules-based trade governance
Paris
Rather, he stressed, multilateral solutions are needed to resolve the long-standing inefficiencies and inequalities in the global trading system.
Guerrieri appointed extraordinary commissioner of the Northern Tyrrhenian Sea Port Authority
Leghorn
The mandate granted by MIT has no expiration date
APM Terminals buys the Panama Canal Railway Company
The Hague
The company operates the railway line parallel and adjacent to the Panama Canal
Piloda plans a hub for ship repair, refitting and demolition in the port of Brindisi
Naples
Expression of interest for the reconversion and reindustrialization of the former coal power plant area
Kuehne+Nagel to handle spare parts logistics for Changan electric cars in the European market
Schindellegi
Agreement with the Chinese car manufacturer
A.P. Møller Holding submits offer to acquire entire share capital of towing company Svitzer
AP Møller Holding submits offer to acquire entire share capital of towing company Svitzer
Copenhagen
The Mærsk family investment company already owns 47.0% of the company
Public interest declared for MSC, Neri and Lorenzini's project for a new container terminal in Livorno
Slight annual growth in freight traffic in Italian ports driven by containers
Slight annual growth in freight traffic in Italian ports driven by containers
Rome
In the container segment, the strong increase in transhipments offset the decline in imports and exports
Turkey's Desan Shipyard in talks to take over Mangalia shipyard
Bucharest
The Tuzla plant is much smaller than the Romanian one
Six international shipping associations present a guide to planning safe navigation
London
TUI awards Fincantieri contract for two new cruise ships for Marella Cruises
Hanover/Trieste
Deliveries are scheduled for 2030 and 2032
ESPO urges EU and Member States to allocate funds to decarbonise ships and ports
Brussels
Earmarking Innovation Fund proceeds to stimulate demand for clean marine fuels
China Antitrust Launches Investigation into Hutchison Ports' Panama Terminal Sale
Beijing/Hong Kong
Panama Ports Company operates the Balboa and Cristobal ports
PSA posts annual revenue growth, but profits fall
Singapore
Sharp increase in operating costs across the board
Temporary Port Labor Supply Company in Cagliari Extended for Another 18 Months
Cagliari
In 2024, cargo traffic in Chinese seaports grew by +3.5%
Beijing
Increase of +6.9% in traffic with foreign countries. In the first two months of 2025, 1.75 billion tons were moved (+1.6%)
Chinese container maker CIMC posts bumper 2024
Hong Kong
Almost 3.6 million containers sold (+372%). Record revenues
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
In February, freight traffic in the port of Genoa fell by -4.4% and in Savona-Vado it increased by +24.5%
Genoa
Cruise and ferry passenger decline
ICS, Trump's proposed measures against Chinese ships risk having significant unwanted consequences, even for the US
Washington
Strong opposition to their introduction also expressed by the WSC
Intercargo, international measures for decarbonisation of shipping must be simple and clear
London
Gkonis: Must not compromise operational efficiency and smooth global transport of essential goods
Port of Barcelona invests 124 million to develop sustainable fuel traffic
Barcelona
Construction of three new moorings at Moll de l'Energia
In 2024, freight traffic in the port of Catania began to grow again. A decline in Augusta
In 2024, freight traffic in the port of Catania began to grow again. A decline in Augusta
Augusta
A total of 7.9 million and 23.0 million tons of cargo were handled
In 2024, the terminal operator HHLA recorded record revenues with a growth of +10.5%
Hamburg
Profit after taxes amounted to 56.4 million euros (+33.1%)
Launch of a public consultation for the updating of the PRPs of the ports of Genoa and Savona-Vado
Genoa
The involvement of territorial, economic and social communities is foreseen
ITU, ICAO and IMO highlight risks to maritime and air transport caused by attacks on satellite communications
Geneva/Montreal/London
London Government presents its strategy for decarbonising maritime transport
London
The measures for ports will be defined after a public consultation that will take place in the coming months
For security, military ships are not enough, merchant ships are also essential
London
TUI in talks with shipyards for two new cruise ships for Marella
Hanover
Slots available starting from the 2031 financial year
ANESCO, with the Port Employment Centers, accidents have decreased in the three main Spanish ports
Madrid
67% reduction in lost work days per year
Filt, Fit and Uilt, no to the transformation from "article 18" to "16" of the Livorno port company LTM
Leghorn
Unions ask port authority to block proliferation of new economic entities
Last year Fincantieri recorded record revenues and new orders
Last year Fincantieri recorded record revenues and new orders
Trieste
Folgiero: the first fruits of our strategy and industrial vision have been harvested
COSCO Shipping Holdings revenue increased by +44.8% in the fourth quarter of 2024
COSCO Shipping Holdings revenue increased by +44.8% in the fourth quarter of 2024
Shanghai
In the period, the container ships of the Chinese group's fleet transported 6.9 million TEUs (+13.1%). Containers on the Asia-Europe/Med routes fell
Porto Marghera, renewal of concession to Terminal Rinfuse Venezia
Venice
New 25-year contract. Investments of over 53 million euros expected
In the last quarter of 2024, container traffic alone increased in French ports
Paris
In the whole year, containers amounted to over 5.3 million TEU (+11.5%)
Carnival Sets New Low Season Quarter Records December-February
Carnival Sets New Low Season Quarter Records December-February
Miami
Positive outlook for the remainder of the 2025 financial year
Rail Losing Ground in Transalpine Freight Traffic Through Switzerland
Bern
In 2024, trains transported 25.7 million tons of cargo (-3.7%)
CK Hutchison's Port Division revenues grew by 10.8% last year
Hong Kong
In 2024, Hapag-Lloyd revenues increased by +6.5%. Net profit decreased by -18.9%
In 2024, Hapag-Lloyd revenues increased by +6.5%. Net profit decreased by -18.9%
Hamburg
New historical record of containers transported by the fleet
Next week Italian ports will participate in Seatrade Cruise Global
Rome
Initiative brand: "CruiseItaly - One Country, Many Destinations"
MSC Group Cruise Terminal Officially Inaugurated in the Port of Barcelona
Barcelona
In 2027 it will be equipped with a cold ironing plant
Marcegaglia and Nova Marine Carriers form NovaMar Logistic joint venture
Lugano/Gazoldo of the Ippoliti
A general cargo ship will transport raw materials to the steel group's plants
Liebherr achieves record annual sales in the maritime and port crane segment
Bulls
Strong demand for offshore and container handling equipment
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
Last year, 656 ships underwent repair work in Greece
Piraeus
Increase of five units compared to 2023
Port of La Spezia, cruise ship docking simulations completed at Garibaldi West pier
The Spice
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
Francesco Beltrano is the new general secretary of Uniport
Rome
He takes over from Paolo Ferrandino, who will continue to collaborate as a consultant
Stena Line presents a project for a ro-ro vessel capable of reducing energy consumption by at least 20%
Gothenburg
Introduced most of the innovative technologies currently available
Saipem awarded new contracts in Middle East and Guyana
Milan
The total value of the orders is approximately 720 million dollars.
Conference in Genoa for the centenary of Ente Bacini
Genoa
The company was established on 19 February 1925
Interporto Bologna Board of Directors Renewed
Bentivoglio
Stefano Caliandro Appointed President. Loss of 1.7 million euros in 2024
NYK invests 76 billion yen in NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
The newco has taken over the activities of ENEOS Ocean
Decarbonisation of maritime transport will be faster in the EU and the US
DHL Acquires CRYOPDP
Bonn/Nashville
The company provides courier services for clinics and healthcare
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Over a million to the port companies of Livorno and Piombino to acquire green vehicles
Leghorn
The ranking for admission to the PNRR-Next Gen Eu contributions has been published
COSCO Shipping Development Co.'s container sales increased by +204.1% in 2024
Shanghai
The related turnover increased by +124.0%
The call for funding for the purchase of electric vehicles in the ports of Genoa and Savona-Vado has been published
Genoa
Yang Ming Buys Three New 8,000 TEU Containerships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Construction of a cruise ship for Regent Seven Seas Cruises begins in Marghera
Trieste
Fincantieri will deliver the unit in 2026
Federlogistica establishes operational offices in Spain and Brazil
Genoa
The aim is to go beyond theoretical cooperative relationships
Over a Ton of Cocaine Seized in the Port of Gioia Tauro
Reggio Calabria
If placed on the market it would have generated over 187 million euros
In 2024, the economic results of Interporto Padova reached record values
Padua
Revenues up +17%
Three ceremonies at the Saint-Nazaire shipyard for three new MSC Cruises ships
Geneva
New flagship "MSC World America" delivered
German railway company DB Cargo reduced losses in 2024
Berlin
Revenues down again. -9.0% drop in freight volumes
NovaAlgoma orders second 38,000 dwt cement carrier in China
Lugano
It will be taken over in 2027
Customs agreement between Italy and Brazil to facilitate trade
Brasilia
Mission of the Customs and Monopolies Agency in the South American nation
A team from La Spezia Container Terminal in Rotterdam to test advanced technologies
The Spice
ECT Hutchinson Ports Training Center Visited
The assembly of Genoese freight forwarders on Monday
Genoa
It will be held at the Palazzo della Borsa in Genoa
Assarmatori, in Italy the ferry segment cannot bear the burden of the EU ETS in a very fragile market situation
Brussels
Messina: Protecting shipping from the ideological excesses of the Green Deal
The website of the Port Authority Corps - Coast Guard has been renewed
Rome
It has become a single digital access point to documents and services
In 2024, inland waterway freight transport in Germany increased by +1.2%
Wiesbaden
The volume, at 173.8 million tonnes, is the second lowest since 1990.
APM Terminals Granted Port of New York - New Jersey Concession Renewal
New York
Contract for a period of 33 years. Investments of 500 million dollars are expected
Experimentation of crane automation has begun at the Interporto Padova terminal
Padua
The interport company awarded the "Industria Felix 2025 Award"
Container traffic in the port of Algeciras fell by -17.0% in February
Algeciras
Both import-export volumes and transhipment are decreasing
New cruise company Crescent Seas has been founded in Miami
Miami
The fleet, initially consisting of one ship from Regent Seven Seas Cruises, will grow to five units within the next five years
In 2024, the volume of vehicles transported by Wallenius Wilhelmsen's fleet decreased by -9.7%
Oslo
Traffic down on almost all global routes
Agreement between Assoporti and Assologistica and the Florida trade, transport and port authorities
Rome
It was signed today
In April a mission in Albania of The International Propeller Clubs - Italy
Genoa
It will take place on the 9th and 10th in Tirana and Durres
COSCO Shipping Ports revenues rose to a record $1.5 billion in 2024 (+3.3%)
Hong Kong
In the fourth quarter alone, a decrease of -3.0%
SO.RI.MA. (FHP group) granted a concession of an area of 125 thousand square meters in the port of Chioggia
Venice
Investments of 11.5 million euros expected over 25 years
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Contship Italia’s intermodal network has been extended to the Gulf Terminal in La Spezia
Melzo
Connections with the inland terminals of Milan, Modena and Padua
Container traffic in the port of Valencia grew by +15.2% last month
Valencia
The overall volume of goods handled increased by +6.8%
The Northern Tyrrhenian Sea Port Authority obtains gender equality certification
Leghorn
It is the first Italian port authority to obtain this recognition
Container traffic growth weakens at ports of Los Angeles and Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Last month, increases of +2.6% and +13.4% respectively were recorded
Assarmatori, the Italian government's position on the impact of the EU ETS on shipping and ports is good
Rome
Messina: fully understood the risks and distortions of European climate regulation
PSA Italy's Genoa port terminals awarded anti-corruption certification
Genoa
The UNI EN ISO 37001 standard defines the requirements for an effective anti-corruption management system
Assiterminal presents three projects for the sustainable transition of the Italian port sector
Rome
Work completed on docks 33 and 34 of the port of Civitavecchia
Civitavecchia
50,000 square meters of yards prepared
The completion and doubling of the Pontremolese is the dream-nightmare of the La Spezia port community
The Spice
Fontana: Money is not found when enormous resources are channeled into railway lines of dubious utility
Hanwha acquires 9.9% stake in shipbuilding company Austal
Sydney
Investment worth approximately 116 million US dollars
The European fleet is growing but competing fleets are growing at a faster rate
Brussels
Raptis (European Shipowners): investing ETS revenues in clean shipping technologies and fuels
Trasportounito has confirmed the national halt to the transport of goods
Rome
Proclaimed for the duration of five days from March 31st to April 4th
Container traffic in Hong Kong port increased by +9.1% in February
Hong Kong
However, for the second time in the last 25 years, cargo volume was below one million TEU.
Cargo traffic in Greek ports stable in Q3 2024
Piraeus
The increase in volumes transported on domestic routes has offset the decline in traffic with foreign countries
At the Vado Ligure container terminal a 21,000 teu container ship fully loaded
I go to Liguria
The 400-meter-long Cosco Shipping Nebula has landed
UIR proposes a permanent table for the development of intermodality
Verona
The main task is to build a project financing program.
Restructuring plan approved for Spanish company Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Creditors' appeal rejected
The decline in cargo traffic at the port of Singapore worsened in February
Singapore
Containerized cargoes amounted to 27.4 million tons (-3.6%)
Accelleron revenue surpassed $1 billion for the first time in 2024
Baden
Net profit up +63.1%
Fincantieri has delivered the new ship Norwegian Aqua to Norwegian Cruise Line
Trieste
It has a gross tonnage of 156,300 tons.
The tender for the first lot of the new electricity distribution network in the port of La Spezia has started
The Spice
Intervention worth 36.9 million euros
In 2024 d'Amico International Shipping recorded a decline in time charter revenues
Luxembourg
-7.6% decline on the previous record year
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile