testata inforMARE
Cerca
24 April 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
08:05 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
December 1998
31/12/1998Adottati dal Consiglio UE i tassi ufficiali definitivi di conversione dell'euro
La nuova moneta entrerà in vigore domani alle ore 00.00 e varrà 1936,27 lire italiane
31/12/1998Il Consiglio d'Europa propone il rinvio dell'abolizione delle vendite duty free
Gli armatori francesi temono che il prossimo 1° luglio possa verificarsi un vero e proprio caos tecnico
31/12/1998Guerra tariffaria tra i porti fluviali del Reno
Porti anche vicini, come Bonn e Colonia, lottano per strapparsi i clienti
31/12/1998Perdute nel terzo trimestre di quest'anno 58 navi per 353.385 tpl
Le perdite di vite umane sono state 65 (285 nei primi nove mesi di quest'anno)
31/12/1998Due servizi della CGM e della ESF dalla costa nordeuropea al Baltico
Vengono svolti settimanalmente a giorni fissi dalla "Holger" e dalla "Borussia Dortmund"
31/12/1998La Mersey Docks & Harbour di Liverpool sostituisce le gru al Royal Seaforth Container Terminal
Investe nel programma 10 milioni di sterline. Ha ordinato due gru Liebherr della potenza di sollevamento da 40 a 60 tonnellate
30/12/1998Dal 1° gennaio una sola associazione per i principali porti britannici
Fusione anche nel settore delle assicurazioni marittime: la IUA rappresenterà 190 compagnie del settore
30/12/1998La North Sea Line passerà alla danese DFDS
La compagnia di navigazione sarà progressivamente integrata nella Tor Line
30/12/1998L'edizione 1999 del salone "Transport" si svolgerà a giugno a Monaco-Riem
L'area espositiva coperta sarà di 140.000 mq, quella scoperta di 280.000 mq. Quattro i temi chiave dell'esposizione
30/12/1998Quattro navi di 16.500 tpl dotate di gru per la COSCO
La compagnia cinese ha ricevuto la "Da Fu", terza della serie. La nave polivalente "Smaragd" dell'armatore tedesco IBS Schiffährts
29/12/1998Maasvlakte II, grandioso progetto d'espansione del porto di Rotterdam
Un consorzio di cui fa parte anche l'ECT programma la realizzazione di una diga lunga 24 Km che metterebbe a disposizione un'area di 5000 ettari
29/12/1998Improbabile la realizzazione della seconda fase del porto di Laem Chabang
La crisi economica della regione ha sconvolto i piani di finanziamento
29/12/1998Multe ingiuste: le compagnie del TACA ricorrono alla Corte Europea
Gli armatori affermano di non aver infranto l'articolo 86 del trattato, relativo all'abuso di posizione dominante
29/12/1998Solo fino al 2000 il nome Compagnie Maritime Belge Transport (CMBT)
La compagnia armatrice Safmarine-CMBT Line diventa Safmarine Container Line (SCL)
28/12/1998Poco salate le multe UE comminate a sette compagnie che effettuano servizi traghetto tra Italia e Grecia
Le società armatrici erano state accusate di aver partecipato ad un cartello dei prezzi, violando l'articolo 85 del Trattato. L'ammontare complessivo delle ammende è di 9,12 miliardi di ecu
28/12/1998Marsiglia, Le Havre, Nantes/St. Nazaire: tariffe portuali invariate nel 1999
Nei tre porti francesi le tariffe rimangono invariate per il terzo anno consecutivo
28/12/1998Aumenteranno del 25% le tariffe dei servizi traghetto della Manica nella prossima estate
Il servizio ferroviario di Eurotunnel invece subirà un incremento del 28%
28/12/1998Alla UASC le ultime due di una serie di dieci portacontainer da 3.802 teu
Sono state immesse nel servizio Asia-Medio Oriente-Europa nel quadro della United Alliance
28/12/1998Diminuisce il numero degli ufficiali europei della marina mercantile
Nel 2001 mancheranno alle flotte dell'UE 12.000 ufficiali, e 36.000 nel 2006
25/12/1998Superstar Leo, prima nave di nuova costruzione della Star Cruises
Può trasportare 1964 passeggeri in 982 cabine. E' la sesta nave della compagnia malese, fondata nel 1993
25/12/1998La Sea Cloud Cruises ha ordinato un veliero da crociera per 96 passeggeri
Verrà affiancato al quattro alberi "Sea Cloud", costruito nel 1931 e trasformato nel 1978
25/12/1998Archiviata l'indagine del parlamento del Land di Brema sul fallimento del gruppo cantieristico Bremer Vulkan
Dopo un ampio dibattito tra le forze politiche, la responsabilità del fallimento è stata interamente attribuita al direttore del cantiere Friedrich Hennemann
25/12/1998Anche gli Stati membri dell'UE, e non solo gli operatori economici, devono essere sottoposti ad ammende
La BIFA chiede che vengano sanzionati gli Stati dell'UE che ostacolano la libera circolazione delle merci
25/12/1998Catamarano a 34 nodi tra Noumea e le Isole Loyaute
E' stato ordinato dalla Compagnia Marittima delle Isole al cantiere australiano Austral
24/12/1998Incontro tra le autorità della città e del porto di Venezia con i lavoratori portuali
Le iniziative della Compagnia Lavoratori Portuali, come nel caso del Terminal di Verona Porta Nuova, non si fermano al solo ambito portuale
24/12/1998Nel 2010 la profondità del canale di Suez sarà di 72 piedi (21,60 metri)
L'Autorità del canale cerca di porre rimedio al calo delle entrate per pedaggi
24/12/1998Inchiesta della Commissione Europea sui lavori di dragaggio dell'Elba
La Commissione ha stabilito che i dragaggi possono iniziare solo dopo che sono stati portati a termine gli studi sull'impatto ambientale
24/12/1998La ZIM ha immesso nel collegamento Mediterraneo-Asia la "Zim Singapore I"
La portacontainer da 2474 teu è stata costruita dai cantieri Volkswerft di Stralsund. Consegnata alla Cheng Lie la "Kuo Chia" da 1471 teu. La "Tiger Pearl" in un collegamento feeder nell'Asia meridionale
24/12/1998Aumentato nel primo semestre il traffico nei porti spagnoli
Totalizzati circa 200 milioni di tonnellate di merci (+5,32 %). Il traffico containerizzato ha superato i 3,5 milioni di teu
23/12/1998Primi consuntivi dell'ente portuale sui volumi di traffico a Napoli nel '98: +31% le crociere, +6% i container
Nel settore contenitori il porto napoletano punta sul completamento e ampliamento della Nuova Darsena e sull'allungamento del molo Bausan, per accogliere portacontainer da 5200 teu
23/12/1998128 container l'ora movimentati al Voltri Terminal Europa (VTE) del porto di Genova
Il risultato è stato raggiunto ieri sera lavorando alla portacontainer "Ever Gaining"
23/12/1998Progettati oltre 3000 km di ferrovia in Libia
I lavori verranno finanziati con l'introito derivante dalla vendita di 150.000 barili di petrolio il giorno
23/12/1998La compagnia di rimorchio Bugsier di Amburgo dimezza gli equipaggi
Ha portato da quattro a due i marittimi sui rimorchiatori per controbattere la concorrenza della società olandese Kotug
23/12/1998Torna all'IFB il trasporto ferroviario di container tra Anversa e Rotterdam
E' svolto da dieci treni navetta settimanali. Consta di circa 70.000 teu l'anno
23/12/1998Nuove installazioni per la movimentazione di rinfuse cerealicole nel porto di Melbourne
La Grainco ha investito 40 milioni di dollari nella costruzione di nuovi silos
22/12/1998Alleanza Maersk - Columbus Line - Aliança - P&O Nedlloyd - CSAV e Sea-Land per i traffici tra Nord e Sud America (Atlantico)
Le sei compagnie utilizzeranno sei portacontainer da 2000 teu e cinque da 1300 teu
22/12/1998Nel 1999 il governo turco ridurrà i transiti di petroliere nel Bosforo
Ogni nave verrà fermata e ispezionata, per valutare i rischi che può far correre alla popolazione e all'ambiente
22/12/1998Nuova stazione marittima nel porto di Marsiglia
Precedentemente prevista all'ancoraggio 163, probabilmente verrà realizzata all'ormeggio 181
22/12/1998Rusco Line, nuovo NVOCC in partenza da Anversa
Ha iniziato una collaborazione quinquennale con la compagnia armatrice Transfennica
22/12/1998MOU: ispezionate in settembre 1575 navi, fermate 81
Tre unità bandite dai porti degli Stati membri del MOU perché sprovviste di documenti e prive di sistemi di sicurezza
21/12/1998Primo positivo bilancio dei traffici '98 per il porto di Venezia
Movimentate circa 26,2 milioni di tonnellate di merci (+8,6%) e transitati circa 780 mila passeggeri (+10,5%). Leggera contrazione del settore container (-0,9%)
21/12/1998Incremento del traffico di container nei principali porti europei
Crescita eccezionale (+28%) nel primo semestre delle merci containerizzate a Zeebrugge
21/12/1998Oltre 13.000 navi sono transitate nel canale di Panama nel 1997
La media giornaliera è stata di 36 unità. I pedaggi hanno fruttato 486,7 milioni di dollari
21/12/1998La BIFA creerà una Divisione internazionale dell'imballaggio
Riunirà le compagnie del settore che saranno così rappresentate a livello nazionale ed europeo
21/12/1998Marsiglia primo nella classifica dei porti francesi nel primo semestre
I diciannove porti metropolitani hanno totalizzato un traffico di 161,9 milioni di tonnellate
19/12/1998Previste 162 navi crociera a Nizza e nella rada di Villefranche nel 1999
Entro quest'anno sono previsti ancora otto scali di navi crociera
19/12/1998Le tariffe praticate da Eurotunnel dal prossimo 1° gennaio su internet in euro
La società che gestisce le linee ferroviarie sotto la Manica si attende anche un forte aumento del traffico con la soppressione del duty-free sulle navi traghetto nel prossimo giugno
19/12/1998Aumento della capacità di trasporto della Princess Cruises
Per tre mesi ha impiegato la "Grand Princess", una nave crociera da 2600 posti
18/12/1998Il 29 dicembre a Gioia Tauro la più grande portacontainer mai giunta in un porto italiano
Si tratta della "Sine Maersk", nave della capacità di 6.600 teu varata il 6 giugno scorso
18/12/1998La spesa italiana per i trasporti è cresciuta nel '96 dello 0,4%. Nel '97 risulta invece un saldo negativo di 15.022 miliardi di lire
La flessione dello scorso anno - afferma il ministero - è stata determinata dai pagamenti effettuati ai trasportatori esteri
18/12/1998Ancora aiuti di Stato per collegamenti marittimi di 'interesse pubblico'
Dopo l'abolizione delle vendite duty-free, alla metà del prossimo anno, l'Unione Europea potrà concedere sovvenzioni a quegli armatori che svolgeranno servizi altrimenti passivi
18/12/1998Il porto di Rotterdam progetta la realizzazione del Maasvlakte II
Verrà costruito con capitali pubblici (la diga di protezione) e privati (le aree portuali)
18/12/1998Positivi risultati del bilancio semestrale aprile-settembre della NYK
Aumentato fatturato e utile. Buone previsioni per l'attività futura con l'acquisto della Showa Line del 1° ottobre scorso
17/12/1998Perplessità sulla determinazione delle tariffe di utilizzo delle infrastrutture del trasporto proposta dal Libro Bianco della Commissione UE
Il sistema non consentirebbe di coprire i costi fissi per la realizzazione delle opere, ad esempio nel caso delle infrastrutture portuali sudeuropee
17/12/1998Sotto inchiesta dell'Unione Europea i cantieri Kvaerner Warnow dell'ex Germania orientale
Avrebbero superato la quota di costruzione di 85.000 tslc imposta a fronte degli aiuti ricevuti
17/12/1998Scali decadali nel servizio Europa-Oceano Indiano-Africa
Le tre compagnie DAL, Delmas e CGM operano con sei portacontainer
17/12/1998Due portacontainer da 3500 teu immesse dalla Cho Yang nel servizio AWE
Due navi di piccola portata, la "Alk" da 700 teu per la K Line e la "Ingrid" da 658 teu per la Teamlines
16/12/1998Fusione di Medexpress Italia, Mediterranean Feeders e Camou Marine
Dal 1° gennaio 1999 diventerà operativa la United Feeder Services LP., società con sede nell'Isola di Man in cui confluiranno le tre compagnie
16/12/1998L'Ufficio AMRIE di Genova per il Mediterraneo presenterà il Libro Bianco europeo sulle infrastrutture di trasporto
Nel corso dell'incontro, che si svolgerà domani presso la Camera di Commercio di Genova, verrà illustrato un documento sul tema che verrà inviato alla Commissione UE
16/12/1998Nel porto di Calais quest'anno diciotto milioni di passeggeri
Si fa più pressante la concorrenza di Eurotunnel, che a fine settembre aveva il 41,7% del movimento passeggeri attraverso la Manica
16/12/1998L'Etiopia chiede la consegna dei carichi di merce rimasti nei porti dell'Eritrea
Addis Abeba ha fatto ricorso all'IMO e al Mercato comune delle nazioni dell'Africa orientale e meridionale
16/12/1998La MBC ha ordinato due product carrier a cantieri sudcoreani
Una è di 45.000 e l'altra di 105.000 tonnellate di portata lorda. Il prezzo contrattato è di 66 milioni di dollari USA
15/12/1998L'associazione degli agenti marittimi genovesi ha modificato lo statuto secondo le disposizioni della normativa sulle associazioni 'non profit'
Agevolato anche l'avvicendamento dei consiglieri dell'associazione
15/12/1998Bilbao, Brema Genova e Southampton: quattro città portuali a confronto
Il rapporto tra città e porto in un incontro organizzato a Genova
15/12/1998Secondo l'ex ministro dei Trasporti Claudio Burlando è necessario scavalcare i vincoli alle concentrazioni imposti dalla legge 84/94 di riforma portuale
In cantiere un disegno di legge sulla fiscalità per il cabotaggio
15/12/1998Aïn Soukhna sarà il più grande porto egiziano
Si estenderà su un'area di 50 kmq. Nei prossimi giorni ne verrà avviata la costruzione
15/12/1998La Croazia concede alla Bosnia libero accesso al porto di Ploce
Da tempo Sarajevo, sostenuta dagli Stati Uniti, chiedeva il diritto di servirsi del porto adriatico
15/12/1998Vechtborg, nave polivalente di 8700 tpl per una compagnia del gruppo Wagenborg
Le due stive, della capacità complessiva di 12.847 mc, grazie a paratie e ponti mobili possono essere adattate ai carichi da trasportare
14/12/1998Workshop a Genova sul tema dei rapporti tra città e porti
Saranno presentate le realtà territoriali e portuali di Bilbao, Brema, Lisbona, Southampton e Genova
14/12/1998Costituita in Francia la federazione delle imprese di trasporto e logistica francesi
Ne fanno parte 4400 imprese che danno lavoro a 230.000 persone e producono un fatturato annuo di 125 miliardi di franchi francesi
14/12/1998Rinasce nel porto di Marsiglia il settore delle riparazioni navali
Entro la fine dell'anno le imprese rimaste sul mercato formeranno probabilmente una nuova associazione che si chiamerà Narval
14/12/1998Maersk e Ybarra noleggiano due portacontainer costruite in Polonia
Le unità costruite nei cantieri polacchi sono per la maggior parte destinate al mercato dei noleggi
12/12/1998In febbraio un nuovo organismo sostituirà il TACA
Ne verrà decisa la costituzione nei prossimi giorni. Non ne farà parte l'Evergreen
12/12/1998Consegnata alla compagnia crocieristica Carnival la Paradise
E' l'ultima nave del programma "Fantasy". E' stata costruita nei cantieri Kvaerner Masa
12/12/1998Creata in Gran Bretagna la Maritime & Coastguard Agency
Nasce dalla fusione della Coastguard Agency e della Marine Safety Agency
12/12/1998Crociere della Walt Disney per famiglie con bambini da Barcellona dal 2000
Il traffico crocieristico dal 1992 ad oggi ha portato a Barcellona 450 navi con 480.000 passeggeri
11/12/1998Nominato il vertice dell'European Community Shipowners' Associations (ECSA)
Presidente il danese Knud Pontoppidan, vice presidenti l'italiano Paolo Clerici e lo spagnolo Alfredo Pardo
11/12/1998L'Euromed Service tonifica il traffico del porto irlandese di Cork
Alle due unità inizialmente impiegate, la "Fides" e la "Spes", sono state affiancate la "Grande Europa" e la "Grande Mediterraneo". Nel 1999 sarà la volta della "Gran Bretagna"
11/12/1998Entro il 2000 un progetto di massima per il secondo collegamento tra Gran Bretagna e continente
E' previsto dal trattato di concessione del 1986. La linea fissa esistente sarà satura verso il 2025
11/12/1998Petroliere della portata di 150.000 tonnellate per società dell'Angola e dell'Egitto
Sono state ordinate dalla Sonangol e dalla AMPTC. Fermento nel mercato delle VLCC
11/12/1998Duemilionesimo container nel porto di Felixstowe
E' stato sbarcato il 6 novembre dalla portacontainer "St. Petersburg Senator" della DSR Senator
10/12/1998Offerta della Deutsche Post per acquisire la Danzas
La società tedesca ha offerto 590 franchi svizzeri per ogni azione della azienda svizzera di spedizioni e logistica
10/12/1998Il Comitato portuale di Napoli ha approvato all'unanimità una serie di interventi prioritari per lo sviluppo dello scalo
L'elenco dei progetti riguarda sia il settore commerciale, che quelli cantieristico e crocieristico
10/12/1998Cinquecentesimo treno blocco Skandi-ICF tra Danimarca e Italia
Il viaggio tra Taulov e Luino viene effettuato in 23,5 ore
10/12/1998La privatizzazione può favorire il rapido sviluppo dei porti africani
E' però necessario sradicare la corruzione e dar voce alle organizzazioni sindacali dei lavoratori portuali
10/12/1998Nuovo container terminal della Hyundai nel porto di Tacoma
Nei giorni scorsi sono arrivate nel porto americano quattro portainer spedite dal porto sudcoreano di Ulsan
10/12/1998Riposizionamento di container da 20' e 40' nella Corea del Sud
La "Dorothea Rickmers" ha imbarcato ad Anversa e Tilbury container vuoti da trasportare nel Paese asiatico
09/12/1998Indagini della Commissione Europea sulla Brittany Ferries e sulla Corsica Marittima
Le verifiche saranno condotte per accertare presunte sovvenzioni statali illecite
09/12/1998Accordo Svizzera-UE: tariffe e quote di traffico relative al transito dei camion in territorio elvetico
In Svizzera è stato approvato il progetto FTP, in cui il Consiglio federale ha riunito grandi progetti di infrastruttura dei trasporti pubblici
09/12/1998Questa sera a Genova il tradizionale ricevimento natalizio organizzato dalla Maersk
All'incontro hanno partecipato numerosi operatori dello shipping
09/12/1998Procedura d'indagine della Commissione Europea sui cantieri navali INMA di La Spezia
Secondo l'organismo UE i cantieri hanno beneficiato di finanziamenti per 155,4 miliardi di lire in contrasto con la Direttiva comunitaria sugli aiuti alla cantieristica
09/12/1998Cresce il traffico nel porto di La Spezia
Movimentate 11.264.443 tonnellate di merce (+26,4%) nei primi dieci mesi di quest'anno
09/12/1998Il porto di Genova rifà i calcoli delle merci containerizzate e aggiunge altre 700.000 tonnellate
La correzione è stata apportata a seguito di un conteggio più preciso, effettuato grazie ai dati finali comunicati dai terminal portuali
09/12/1998In discesa il mercato dei noleggi a tempo delle navi portacontainer
Gli esperti del mercato ritengono tuttavia che, dopo il boom del 1996, si sia toccato il livello minimo. I valori risaliranno fino a raggiungere tassi di nolo remunerativi entro il 1999
09/12/1998Business Plan del Trans Atlantic Conference Agreement
L'applicazione delle tariffe sarà rivista e semplificata in tre elementi. Aumenti tariffari
09/12/1998Mezzo milione di carati di diamanti l'anno dal mare della Namibia
La "Coral Sea" della De Beer Marine esplora il fondo del mare davanti alla costa della Namibia in cerca di diamanti
08/12/1998La Commissione Europea multerà sei compagnie di navigazione greche e una italiana che effettuano servizi traghetto in Adriatico
Le sanzioni ammonteranno fino a circa 23,5 milioni di dollari per ciascuna compagnia
08/12/1998Sofie Mærsk, nuova portacontainer della serie S per A.P. Møller
La nave, lunga 347 metri e larga 43, può trasportare 6600 teu
08/12/1998Demolite 35 navi portacontainer per 68.610 teu, consegnate per 380.000 teu
Nonostante le unità smantellate siano il doppio in portata nei primi nove mesi di quest'anno rispetto al 1997, risultano sempre una parte esigua rispetto a quelle consegnate dai cantieri agli armatori
08/12/1998558,5 milioni di tonnellate il traffico merci nei porti britannici nel 1997
Aumentate importazioni ed esportazioni, in calo il traffico interno. 10,6 milioni di tonnellate di portata lorda la flotta britannica
07/12/1998Nuova impostazione del mercato nella riforma delle ferrovie svizzere
Il 1° gennaio 1999 le SBB CFF FFS diventeranno una società anonima di diritto speciale
07/12/1998Il TACA rinuncia a stabilire tariffe intermodali per le destinazioni interne
Probabilmente l'anno prossimo l'accordo si scioglierà e verrà sostituito da una conferenza, la cui struttura è allo studio
07/12/1998Avviato oggi il terzo servizio di CMA/CGM tra Europa ed Estremo Oriente
Vi sono adibite nove portacontainer di portata compresa tra 1600 e 2200 teu che assicurano scali settimanali a giorni fissi
05/12/1998Prossima privatizzazione del cantiere navale De Schelde di Flushing
All'acquisto sono interessati i cantieri Damen Shipyards e Blohm+Voss, ma solo se il ministero della Difesa ne terrà conto nei suoi programmi di costruzioni militari
05/12/1998Terminato il collegamento Ramsgate-Ostenda della Sally UK Holdings
Le perdite d'esercizio alla base della decisione. Due navi rese ai noleggiatori, un'altra messa in vendita
04/12/1998Alleanza Hamburg Süd, Aliança, CGM e Transroll sulla rotta Nord Europa - Sud America (Atlantico)
Nel servizio congiunto saranno impiegate nove portacontainer da 2000 teu
04/12/1998Commenti positivi e negativi sull'accordo per i transiti sulle strade alpine
Via libera ai camion di oltre 40 tonnellate in Svizzera e in Austria. 30,5 miliardi di franchi svizzeri per una rete di tunnel attraverso le Alpi
04/12/1998Medaglie d'onore per lunga navigazione a 54 marittimi
La cerimonia si svolgerà giovedì prossimo a bordo della "Admiral" nel porto di Genova
04/12/1998Sei zone portuali franche nelle isole di Unguja e Pemba (Zanzibar)
Potranno ridare fiato al traffico nel porto di Zanzibar, che era crollato dopo la parificazione delle tariffe doganali con quelle di Der es Salaam
04/12/1998La Sea-Land vuol migliorare la produttività nel suo container terminal Delta del porto di Rotterdam
L'obiettivo è di raggiungere la quota di 35 movimenti l'ora realizzata nei terminal della compagnia a New York e a Hong Kong
03/12/1998Vertice a La Spezia sulle ferrovie: confermati gli interventi di potenziamento sulla linea Pontremolese
I lavori verranno svolti nei tempi previsti
03/12/1998Positivo il terzo trimestre della Zim
Registrato un profitto netto di circa 2,1 milioni di dollari; perdita di circa 8 milioni di dollari nei primi nove mesi dell'anno
03/12/1998L'ampliamento del porto di Voltri, dice il segretario generale dell'Autorità Portuale di Genova, è indispensabile per lo sviluppo dello scalo
E' essenziale il riempimento a mare del nuovo distripark
03/12/1998Il governo italiano rinuncia a chiedere il rinvio della data di liberalizzazione del cabotaggio. Preoccupazione della Confitarma
La Confederazione Italiana Armatori ribadisce la necessità di introdurre normative nazionali che permettano alla flotta italiana di sostenere la concorrenza degli altri armamenti europei
03/12/1998L'UE propone l'estensione della proibizione dell'export di rifiuti pericolosi
Se approvato dai governi europei, il provvedimento uniformerà le leggi nazionali alla Convenzione di Basilea del 1995
03/12/1998Il 20 dicembre blocco della navigazione nella via marittima del San Lorenzo
Vi potranno tuttavia essere transiti di navi se le condizioni meteorologiche lo permetteranno
02/12/1998E' cresciuto del 14,65% il traffico nel porto di Ravenna nei primi dieci mesi dell'anno
I container movimentati sono stati 144.597 teu, con una diminuzione del 5,4%
02/12/1998In costruzione 2727 navi per 57,7 milioni di tonnellate di stazza lorda
Le statistiche del "Lloyd's Register" indicano nel portafoglio ordini dei cantieri mondiali 41 navi portacontainer della capacità di 5000 teu ed oltre
02/12/1998Il Sudafrica ha acquistato due bacini di carenaggio galleggianti in Russia
Uno è stato rimorchiato dal Mar Nero a Durban, l'altro è in viaggio e arriverà nei prossimi giorni
01/12/1998L'Autorità Portuale di Venezia e la Fondazione Mariport soccorrono i marittimi delle navi sotto sequestro giudiziario
Sono stati spesi 35 milioni di lire per i rifornimenti e per il rimpatrio di alcuni membri degli equipaggi
01/12/1998Il traffico nel porto di Genova: +7,7% ad ottobre e +9,9% nei primi dieci mesi di quest'anno
Il settore container, pur risentendo delle perdite di agosto e settembre, mostra segnali di ripresa
01/12/1998Il traffico container nei terminal del porto di Genova
Ad ottobre sono stati movimentati 102.969 teu e nei primi dieci mesi 1.073.822 teu
01/12/1998Grandi fusioni nel settore petrolifero tra Exxon e Mobil e tra Total e Petrofina
La prima costituisce la più grande fusione mai avvenuta nel settore industriale. Incertezza sul futuro della flotta della nuova Exxon Mobil
01/12/1998Authority e operatori del porto di Napoli partecipano all'Intermodal '98 di Rotterdam
L'iniziativa fa parte di una serie di operazioni promozionali intraprese in questi mesi
01/12/1998Anche i porti dell'Oceano Indiano mirano al movimento crocieristico
Seychelles, Maurice, La Réunion, Madagascar possono costituire una grande potenziale attrattiva per le compagnie crocieristiche
01/12/1998Aumento del 2,5% dei salari dei marittimi tedeschi
E' retroattivo dal 1° ottobre scorso e ne beneficiano 6000 marittimi tedeschi
FROM THE HOME PAGE
PSA reportedly considering selling its 20% stake in Hutchison Ports
Singapore
This is according to "Reuters", which had already floated this hypothesis at the end of 2022
Federagenti, Italy must give a sharp acceleration to the projects of ZES, free zones and Special Logistics Zones
Rome
Pessina: There is no space for reflections prey to bureaucracy
In the first quarter of this year, freight traffic in the port of Rotterdam decreased by -5.8%.
Rotterdam
Both disembarkation (-3.1%) and embarkation (-11.9%) loads are decreasing
Increase in container cargo is not enough for the port of Antwerp-Bruges to avoid a -4.0% decline in quarterly traffic
Antwerp
The decline in liquid bulk cargoes worsened (-19.1%)
The China Shipowners' Association considers the measures taken by the US against Chinese ships a typical example of unilateralism and protectionism
Beijing/Washington
The WSC reiterates that such measures could undermine American trade, harm U.S. manufacturers, and undermine efforts to strengthen the nation's maritime industry.
COSCO Expresses Strong Opposition to US Planned Taxes on Chinese Ships
Shanghai
They distort fair competition - the Shanghai group denounces - and hinder the normal functioning of shipping
Growing share of new entrants in European rail transport sector
Madrid
In 2023, rail freight transport performance decreased by -8%
New Chinese Ship Taxes That Will Only Raise Prices for Americans
Washington
The executive vice president of the US Chamber of Commerce denounced it
Tax amounts set for China-linked vessels arriving at US ports
Washington
Calculated on the basis of net capacity or container volume, they will be applied from October and will be progressively increased
International tender launched to award concession for new Casablanca port shipyard
Casablanca
It is the largest in Africa and has been unused since 2019
Federlogistica, the industry must stop approaching logistics only in terms of costs
Genoa
Falteri: a national control room composed of representatives of the logistics sector and industrial groups is necessary
ABB closes positive first quarter even if revenue growth is lower than expected
Zurich
Wierod: Our consolidated local-for-local approach protects us from the trade war
New global minimum wage deal for seafarers
Geneva
The level will rise to $690 from January 1, 2026 to reach $704 from 2027 and $715 from 2028.
Global trade in goods could fall by -1.5% this year
Geneva
WTO predicts. Okonjo-Iweala: Persistent uncertainty threatens to slow global growth, with serious negative consequences for the world
In 2023, around two-thirds of all goods moved in the EU were transported by sea.
Luxembourg
In the period 2013-2023, only the share of road transport increased, while that of other modes decreased.
Postal shipments of goods from Hong Kong to the US suspended
Hong Kong
Hongkong Post faces exorbitant and unreasonable tariffs due to unjustified and intimidating actions of the United States
Confitarma highlights the need for the decarbonisation strategy not to penalise shipping compared to other modes
Rome
Zanetti: also ensure that the implementation process takes into account the operational needs of the industry
Intercargo and Intertanko raise concerns over shipping decarbonisation deal
London
The complexity of the measure adopted by the IMO and the unusual procedure from which non-governmental organizations were excluded were highlighted
Pirate attacks on ships to spike in first quarter of 2025
Pirate attacks on ships to spike in first quarter of 2025
London
Sharp increase in incidents in the Singapore Straits
Interferry welcomes IMO agreement on decarbonisation of shipping, but finds strategy too complex
Victoria/Piraeus
Greek Shipowners' Association disappointed by failure to recognise essential role of transition fuels such as LNG
International Labour Organization Recognizes Seafarers as Key Workers
London
ITF and ICS: a historic moment
CMA CGM to acquire 35% of Egypt's October Dry Port
Cairo
MSC Group's TiL to Take Full Control of Hutchison Ports Terminals
New York
Bloomberg reports this, specifying that the Panamanian terminals would be jointly managed with BlackRock
Draft regulation on decarbonisation of shipping approved by MEPC includes mandatory fuel standard and pricing of greenhouse gas emissions
London/Washington/Brussels
The establishment of a Fund to collect resources deriving from the pricing of emissions is foreseen
MIT indicates Matteo Paroli as new president of the ports of Genoa and Savona-Vado
Rome/La Spezia
The La Spezia port community also requests a name for the Eastern Liguria Port Authority
Task force of five associations for the relaunch of Italian rail cargo
Rome
Initiative by Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo and Fermerci
Confitarma underlines the importance of the shipping decarbonisation strategy being defined at IMO
Rome
The Italian Confederation specifies that it shares some of the USA's concerns
WSC Reiterates Trump's Measures for National Maritime Industry Are Bad for U.S. Economy
Washington
Kramek: Ready to support the administration with constructive proposals
Fincantieri and Accenture establish joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milan
The aim is to drive the digital transformation of the ship product and port logistics
Meyer Werft has delivered the new luxury cruise ship Asuka III to NYK Cruises
Papenburg/Emden
It has a capacity of 744 passengers and 470 crew members
As Trump formalizes measures to revitalize America's maritime industry, the nation's ports face a dramatic decline in traffic
Washington/Geneva
Okonjo-Iweala (WTO): With the escalation of trade tensions between the US and China, the exchange of goods between the two economies could decrease up to 80%
CK Hutchison denies allegations of breach of concession contract for Panamanian ports of Cristóbal and Balboa
Panama
Panama Ports Company emphasizes that it has complied with all legal obligations and contractual commitments
US Does Not Participate in IMO Negotiations on Shipping Decarbonization, Threatens Reciprocal Measures
London
Expressed opposition to any attempt to impose economic measures on ships based on greenhouse gas emissions or fuel choice
T&E urges MEPC to agree clear and ambitious measures to decarbonise shipping
Brussels
It is necessary - the association underlines - to set binding objectives
Meyer Yachts will build an ultra-luxury residential mega yacht for Ulyssia Residences
Miami
The ship will be 320 meters long and will be built at the Papenburg shipyard
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Neapolitan Grimaldi Group wins $1.3 billion order for nine ro-pax ships
Neapolitan Grimaldi Group wins $1.3 billion order for nine ro-pax ships
Helsinki/Naples
Order at China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking orders two cruise ships from Fincantieri with option for two additional units
Los Angeles/Trieste
The two ships under construction in Ancona for the American brand will be the first in the world to be powered by hydrogen stored on board
Federlogistica, the possible collapse of road transport is a risk for the country
Genoa/Modena
Ruote Libere reports that the government only needs to allocate a little money to avoid having to deal with the real problems of road hauliers
Second edition of the European Maritime Transport Environmental Report published
Lisbon/Copenhagen
The new report indicates that promising progress has been made in several areas
WSC, MEPC must provide clear measures to decarbonise shipping this week
Washington
Wood-Thomas: It is not possible that these decisions can be postponed to guidelines developed in two years
ZIM to charter ten new 11,500 TEU dual-fuel LNG containerships
Haifa
The Chinese shipyard Zhoushan Changhong Shipyard will deliver them between 2027 and 2028
COSCO expects to post quarterly net profit growth of +72.1%
Hong Kong
Operating profit expected for January-March period of 16.57 billion yuan (+66.1%)
Rixi tells Rixi to hurry up and finally launch the port governance reform
Genoa
The vice minister presented a motion to the League congress that places the need for this reform at the centre
NCLH to charter two cruise ships to Cordelia Cruises and two more to Crescent Seas
Miami
The agreements include options to purchase the naval units
In 2024, 58 million invested in the modernization of the ports of Livorno, Piombino and the island of Elba
Leghorn
The final budget and the annual report of the AdSP have been approved
EIB advice to strengthen climate resilience of the ports of Volos, Alexandroupolis and Patras
Luxembourg
It will assist port authorities in identifying and managing climate risks
In the first quarter the port of Valencia handled 1.3 million containers (+3.4%)
Valencia
Transhipment traffic decline
The Management Committee of the Central Tyrrhenian Sea Port Authority has unanimously approved the 2024 financial statement
Naples
SOS LOGistica will acquire the qualification of Third Sector Entity
Milan
The association currently has 74 members
In the first three months of 2025, freight traffic in the ports of Barcelona and Algeciras decreased
Barcelona/Algeciras
Hupac transfers intermodal service with Padua to Novara
Noise
Until now the other terminal was the one in Busto Arsizio
PSA SECH has operated the first 400-meter train at Parco Ferroviario Rugna
Genoa
Capacity up to 20 pairs of trains per day
The 2024 financial statement of the Eastern Liguria Port Authority was unanimously approved
The Spice
The war clearance preparatory to the expansion of the Ravano Terminal in La Spezia is nearing completion
The Spice
The AdSP has invested over 600 thousand euros in it
Francesco Rizzo appointed president of the AdSP of the Strait
Rome
He has repeatedly denounced the uselessness of the construction of the bridge over the Strait
US aircraft attack Yemeni port of Ras Isa
Tampa/Beirut
38 dead and over a hundred injured
In 2025 Stazioni Marittime predicts an increase in ferry and cruise traffic in the port of Genoa
MIT Mobility Report Highlights Rising Demand for Both Passengers and Freight
Rome
In the first quarter, cargo traffic in Russian ports decreased by -5.6%
St. Petersburg
Both dry goods (-5.3%) and liquid bulk (-5.8%) are decreasing
Andrea Giachero confirmed as president of Spediporto
Genoa
The board of directors of the association of Genoese freight forwarders has also been renewed for the three-year period 2025-2028
Study for monitoring vehicular traffic in the ports of Venice and Chioggia
Milan
Order awarded to Circle and Arelogik
In Italy, the rail freight transport sector is in deep trouble
Geneva
Fermerci calls for making traffic incentives structural and increasing and for refinancing the incentive for the purchase of locomotives and wagons
Global Maritime Forum report on optimising ship calls to reduce emissions
Copenhagen
Virtual arrival and just-in-time arrival approaches proposed
In the first quarter of this year, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +15.5%
Joy Taurus
Construction of the "Dockworker’s House" has begun
GNV has taken delivery of the second of four new ro-pax vessels in China
Genoa
"GNV Orion" will be able to accommodate 1,700 passengers and transport up to 3,080 linear metres of cargo
After ten quarters of decline, container traffic in the port of Hong Kong returns to growth
Hong Kong
In the first three months of this year 3.39 million TEUs were handled (+2.1%)
Fincantieri acquires stake in WSense
Rome
The ninth FREMM unit "Spartaco Schergat" delivered to the Italian Navy
The new edition of the Practical Manual of Maritime Traffic has been presented
Genoa
Written by Assagenti, it turns fifty
Container traffic at the ports of Long Beach and Los Angeles increased by 26.6% and 5.2% in the first quarter
Long Beach/Los Angeles
Trump's tariffs impact imminent
In the first three months of 2025, the port of Singapore handled 10.5 million containers (+5.8%)
Singapore
In weight, containerized traffic recorded a decrease of -1.4%
Regulations signed for LNG bunkering at Fincantieri shipyard in Genoa
Genoa
Define the methods of transferring fuel from ship to ship
Historic shipbuilding brands Uljanik and 3.Maj on the verge of extinction
Zagreb
The State confirms its intention to sell the shipbuilding activities at the two sites of Pula and Rijeka
Cambiaso Risso has completed the acquisition of the French Somecassur
Genoa
The transalpine company specializes in the insurance of super and mega yachts
New weekly train service between the port of Gioia Tauro and Verona
Joy Taurus/Verona
Operated by Medlog for the transport of refrigerated goods
EBRD looking for strategic partner for development of Moldovan river port of Giurgiulesti
London
International competition launched
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Turkish ports set new first-quarter cargo traffic record
Ankara
Historic peak of cargo imported from abroad
In the first quarter of 2025, freight traffic in the port of Taranto grew by +37.6%
Taranto
Increase of 854 thousand tons of solid bulk and 265 thousand tons of conventional goods
DEME buys Havfram, a company that installs offshore wind farms
Second Right/Washington
Transaction worth approximately 900 million euros
Rail transport of convoys for Rome Metro started from Reggio Calabria
Rome
Contract awarded by Hitachi Rail to Mercitalia Rail
In 2024, the volumes handled by Magli Intermodal Service decreased by -2%
Rezzato
Turnover stable
Yang Ming records first decline in turnover in March after 14 months of growth
Keelung/Taipei
Evergreen and WHL revenue growth continues
The European Commission has approved the acquisition of Germany's Schenker by Denmark's DSV
Brussels
The impact on competition in the markets in which the two companies operate is considered limited
Fincantieri - Kayo Agreement to Promote the Development of the Shipbuilding and Naval Industry in Albania
Trieste
Possible creation of a hub for shipbuilding and refitting in the region
Recent slight reduction in logistics costs for new factory vehicles
Brussels
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) awarded with the "Port Oscar"
Miami
The event has reached its eighteenth edition
In the first three months of 2025, containers carried by OOCL vessels increased by +9.3%
Hong Kong
Revenues up +16.8%
The AdSP of the Southern Tyrrhenian and Ionian Seas wins in appeal against Zen Yacht
Joy Taurus
Company ordered to pay back rent
A large shipment of cocaine was seized in the port of Livorno
Leghorn
Two tons of drugs identified by Customs and Financial Police personnel
Navantia renews agreement with American cruise group Royal Caribbean
Miami
To date, the Cadiz shipyard has carried out maintenance, repair and refurbishment work on 45 of the group's ships.
Record cruise traffic expected in Italian ports this year
Miami
Cemar believes that growth will not stop even in 2026
HII-HHI Agreement to Accelerate US and South Korean Naval Production
National Harbor
The aim is to strengthen the naval industrial base of the two nations.
Panama Ports Company Accused of Violating Terms of Concession Agreement
Panama
Panama's Auditor General announced the filing of criminal charges
Colombo West International Terminal has become operational
Ahmedabad
It has a traffic capacity of 3.2 million TEUs
The conference "New sustainable marine fuels - Decarbonize Shipping" will be held in Genoa on Monday
Genoa
The new multifunctional border control structure PCF - PED/PDI Point completed in the port of Gioia Tauro
Joy Taurus
"Artificial Intelligence Comes to Port" Conference in Rome on Friday
Rome
It is promoted by the National Union of Port Enterprises
MSC Group's new cruise terminal inaugurated in Miami
Miami
It can accommodate three large ships at the same time
In February, traffic in the port of Ravenna increased by +2.1%
Ravenna
Bulk cargo increases, miscellaneous cargo declines
In 2024, Ferrovie dello Stato Italiane recorded a net loss of -208 million euros
Rome
Revenues up by +11.7%. The group's freight transported increased thanks to the acquisition of Exploris
Port of Genoa, Ente Bacini requests new spaces and renewal of the concession
Genoa
Conference to celebrate the centenary of the company
The public meeting of the Italian Port Terminal Operators Association will be held in Rome on June 19th
Genoa
VARD to build offshore dive vessel for Dong Fang Offshore
Alesund/Trieste
The contract is worth 113.5 million euros
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
The conference "New sustainable marine fuels - Decarbonize Shipping" will be held in Genoa on Monday
Genoa
It will take place at the headquarters of the Port Authority of Genoa
"Artificial Intelligence Comes to Port" Conference in Rome on Friday
Rome
It is promoted by the National Union of Port Enterprises
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Next week Italian ports will participate in Seatrade Cruise Global
Rome
Initiative brand: "CruiseItaly - One Country, Many Destinations"
MSC Group Cruise Terminal Officially Inaugurated in the Port of Barcelona
Barcelona
In 2027 it will be equipped with a cold ironing plant
Marcegaglia and Nova Marine Carriers form NovaMar Logistic joint venture
Lugano/Gazoldo of the Ippoliti
A general cargo ship will transport raw materials to the steel group's plants
Liebherr achieves record annual sales in the maritime and port crane segment
Bulls
Strong demand for offshore and container handling equipment
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
Last year, 656 ships underwent repair work in Greece
Piraeus
Increase of five units compared to 2023
Port of La Spezia, cruise ship docking simulations completed at Garibaldi West pier
The Spice
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
Stena Line presents a project for a ro-ro vessel capable of reducing energy consumption by at least 20%
Gothenburg
Introduced most of the innovative technologies currently available
Francesco Beltrano is the new general secretary of Uniport
Rome
He takes over from Paolo Ferrandino, who will continue to collaborate as a consultant
Saipem awarded new contracts in Middle East and Guyana
Milan
The total value of the orders is approximately 720 million dollars.
Conference in Genoa for the centenary of Ente Bacini
Genoa
The company was established on 19 February 1925
Interporto Bologna Board of Directors Renewed
Bentivoglio
Stefano Caliandro Appointed President. Loss of 1.7 million euros in 2024
NYK invests 76 billion yen in NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
The newco has taken over the activities of ENEOS Ocean
Decarbonisation of maritime transport will be faster in the EU and the US
DHL Acquires CRYOPDP
Bonn/Nashville
The company provides courier services for clinics and healthcare
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile