
Costa Container Lines (CCL), compagnia che fa capo al gruppo GF presieduto da Raffaello Orsero, ha acquisito il controllo di Grandi Traghetti/Gilnavi, società di navigazione del gruppo Grimaldi di Genova con cui CCL ha costituito una joint venture diventata operativa lo scorso 1' ottobre (
inforMARE del
18 settembre 2003).
«Per Costa Container Lines - spiegano oggi CCL e Grimaldi in comunicato congiunto - la decisione di procedere all'acquisizione della società già partner della joint venture è motivata dalla necessità di creare un gruppo armatoriale e di trasporto merci rilevante a livello internazionale ed in Italia, in grado di rafforzare e consolidare la propria presenza in un mercato estremamente competitivo, nel quale le economie di scala e la massima integrazione dei servizi sono indispensabili per raggiungere gli obiettivi di crescita che Costa Container Lines si è da tempo prefissata. Il tutto nell'ottica di presidiare e sostenere la presenza sui traffici nei quali le due società sono presenti, guardando anche a nuove linee e nuove opportunità di crescita da una piattaforma più solida».
Costa Container Lines e Grandi Traghetti/Gilnavi manterranno distinti sia i marchi che le rispettive reti commerciali. Il consiglio di amministrazione che guiderà la nuova concentrazione sarà costituito da Emilio V. Falsetti, vicepresidente e amministratore delegato di CCL, da Pietro Stagno, Luca G. Romeo, Daniele Gazzano e Riccardo Franchi.
Con la cessione di Grandi Traghetti/Gilnavi il gruppo Grimaldi si concentra sul core business del trasporto di cabotaggio di passeggeri e merci rotabili, nel quale opera con la filiale Grandi Navi Veloci (GNV), e della gestione di aree portuali a Genova. In quest'ultimo settore, oltre all'attività svolta attualmente sull'area di calata Bettolo, Grimaldi punta a sviluppare i propri traffici sugli spazi del vicino Terminal Multipurpose, situato nel bacino portuale di Sampierdarena, di cui il gruppo Grimaldi vuole la concessione così come la ginevrina Mediterranean Shipping Company (MSC), la genovese Ignazio Messina & C. e il consorzio Distriport (
inforMARE del
10 dicembre 2003).
«Il superamento dell'accordo di joint venture - hanno precisato CCL e Grimaldi - non terminerà la cooperazione tra i due gruppi: GT/Gilnavi resta infatti nel Consorzio Grimaldi Group titolare della concessione del terminal di calata Bettolo, che verrà utilizzato per il traffico ro-ro nell'attesa e nell'auspicio che alle attività terminalistiche del gruppo Grimaldi venga assegnato lo spazio ove poter finalmente sviluppare quei traffici portuali contenitori da tempo affidati ad altri terminal genovesi e addirittura in altri porti, con l'intenzione di attrarre nuovi traffici e potenziare gli esistenti mentre sono allo studio manifestazioni di interesse di altri importanti partner che potrebbero entrare nel Consorzio incrementando la massa critica dei traffici che il gruppo Grimaldi è pronto ad assicurare al terminal non appena ne otterrà la disponibilità».