
|
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS | ANNO XXIV - Numero 11/2006 - NOVEMBRE 2006 |
Logistica
Accordo dell'IKEA con la MOL in Cina
Il gruppo svedese IKEA, preminente venditore al dettaglio di mobili e prodotti per l'arredamento di interni, ha designato la MOL Consolidation Services, con sede a Hong Kong, quale proprio braccio operativo per la movimentazione di varie spedizioni di merce in uscita dai porti della Cina settentrionale.
Yusuke Ueno, direttore generale del gruppo di pianificazione strategica nella divisione attività logistiche della MOL, ha dichiarato: "Abbiamo un accordo di riservatezza con l'IKEA, perciò non posso divulgare l'identità precisa dei porti presso i quali i carichi saranno consolidati, ma mi aspetto che essi comunque riescano a far fronte alle consegne per tutti gli spacci del dettagliante in questione.
Il nostro prodotto "Consolidamento Compratori" viene utilizzato da diversi dettaglianti in Europa e negli Stati Uniti; esso ci consente di consolidare con efficienza e razionalmente dal punto di vista dei costi i carichi in piccole partite e quelli costituiti da vari prodotti a seconda della destinazione.
Disponiamo altresì del nostro sistema per il controllo delle scorte STARLINK, che è disponibile su Internet per i clienti, ed è in grado di rintracciare i carichi fino alla singola unità di conservazione degli stocks".
Ueno afferma che l'accordo con l'IKEA riguarda solamente il consolidamento dei carichi, mentre la società si sceglie i vettori marittimi che vuole per le movimentazioni marittime internazionali.
L'IKEA non ha voluto fare commenti su questo accordo. Una portavoce della società ha infatti dichiarato: "Noi non divulghiamo informazioni circa i nostri fornitori".
Tuttavia, ha voluto poi dire che approssimativamente il 18% degli acquisti globali del gruppo provengono ora da fonti cinesi.
(da: Containerisation International, ottobre 2006, pag. 21)
|