Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:42 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 1/2011 - GENNAIO 2011
Trasporto marittimo
La Arkas apre uffici in Libano e Siria
La Arkas Container Transport, con sede a Smirne e che effettua
operazioni di servizi marittimi di linea e di raccordo
infra-mediterranei, ha aperto due altri uffici nella regione del
Mediterraneo orientale.
La Arkas Levant Lebanon e la Arkas Levant Syria hanno entrambe
cominciato le operazioni il 1° gennaio.
L'iniziativa riflette l'intento della Arkas di istituire uffici
di agenzia di proprietà e dedicati nell'ambito dei propri
mercati principali ed in quelle aree considerate in grado di offrire
solide prospettive di crescita per il futuro.
Essa offre altresì al vettore un controllo più
stretto sulle proprie operazioni ed una identità di marchio
maggiormente uniforme nella regione.
Negli ultimi anni si è assistito ad un significativo
incremento degli scambi di importazione ed esportazione, in
particolare fra i due paesi sopra citati e la Turchia.
Nel contempo, la Arkas ritiene che la Siria possieda altresì
un notevole potenziale quale corridoio di transito per l'Iraq.
Inoltre, il ritmo con cui i carichi in entrata ed uscita da e
per il Libano e la Siria vengono containerizzati sta accelerando.
La nuova associazione d'impresa in Libano è stata
costituita congiuntamente alla Gezari Transport, una società
che fornisce alla Arkas servizi di agenzia per conto terzi sin dal
2009.
Attualmente, l'impresa turca specialista in servizi
infra-mediterranei offre approssimativamente due partenze alla
settimana da e per i porti di Lattakia e Beirut, con un
allacciamento (il servizio East Med Russia Express) che si estende
ad est e gli altri che collegano i porti del Levante al bacino del
Mediterraneo occidentale.
Il primo collegamento, che utilizza tre navi di circa 1.600 TEU,
scala direttamente Novorossiysk, Istanbul (Marport), Evyap, Gemlik,
Smirne, Mersin, Alessandria, Lattakia, Beirut, Alessandria, Marport
e ritorno a Novorossiysk.
Nel contempo, l'allacciamento Spain Eastern Mediterranean
effettua scali a Castellon de la Plana, Valencia, Barcellona,
Cagliari, Mersin, Lattakia, Beirut, Alessandria, Smirne, Pireo e
ritorno a Castellon de la Plana.
Quest'ultimo impiega due navi dalla capacità di 1.445
TEU.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore