Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:32 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 1/2011 - GENNAIO 2011
Trasporto marittimo
La TUI conferma l'uscita dalla Hapag-Lloyd
La TUI AG, azionista di minoranza della Hapag-Lloyd, ha
annunciato che questo è il momento giusto per cominciare a
vendere qualcosa della propria quota del 49,8% della Hapag-Lloyd ora
che il vettore è tornato a conseguire profitti.
Dopo i negoziati condotti con il gruppo Albert Ballin,
proprietario del residuo 50,2% delle quote, è stato deciso di
dare il via alle attività preliminari per una quotazione in
borsa mediante le banche di investimento Credit Suisse, Goldman
Sachs e Greenhill.
È interessante notare come nella dichiarazione della TUI
si legga anche che “si continuerà altresì a
ricercare investitori strategici e finanziari interessati a
diventare investitori di minoranza nella Hapag-Lloyd”.
Da queste parole sembra si possa ricavare che né la TUI
né il gruppo Albert Ballin (che dispone della prima opzione
sulle quote della TUI) vogliano tirar dentro alla compagine sociale
un socio dominante che possa cambiare la natura e l'identità
del vettore tedesco.
Il consiglio di sorveglianza della Hapag-Lloyd ha recentemente
allungato i contratti dei consiglieri di amministrazione Michael
Behrendt ed Ulrich Kranich sino al 30 giugno 2013, a supporto di
tale opinione.
Il desiderio della TUI di uscire dalla Hapag-Lloyd non
rappresenta una sorpresa, dal momento che tale presenza in società
non si adatta più ai suoi programmi inerenti all'attività
primaria consistente nei viaggi turistici.
Sembra, inoltre, che la TUI abbia bisogno di fondi.
Nei primi nove mesi del suo esercizio finanziario concluso al 30
settembre, il fatturato della TUI inerente alle operazioni in
discorso è diminuito dell'8,5% sino a 9.821,5 milioni di
euro, il che ha comportato un margine operativo netto in perdita di
279,5 milioni di euro.
Ciò, rispetto ai profitti operativi della Hapag-Lloyd per
158,2 milioni di euro.
Dal punto di vista del risultato finanziario, la TUI AG ha fatto
registrare perdite per 36,3 milioni di euro, di modo il denaro che
si potesse ricavare dalla vendita delle quote della Hapag-Lloyd
sarebbe oltremodo benvenuto.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore