Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:34 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 4/2011 - APRILE 2011
Trasporto ferroviario
Treno merci dalla Cina alla Germania dopo un viaggio di
10.300 km
Un convoglio ferroviario containerizzato dalla città
cinese di Chongqing è arrivato il 4 aprile sera a Duisburg,
in Germania, dopo aver viaggiato per circa 16 giorni.
Per il viaggio di 10.300 km lungo la cosiddetta Direttrice
Meridionale, il treno della DB Schenker, che era stato commissionato
da una società di livello globale, ha completato il tragitto
in quasi la metà del tempo che sarebbe stato necessario se si
fosse utilizzata la rotta marittima.
La tratta percorsa dal treno passa sotto la Mongolia e giunge in
Germania attraversando Kazakhstan, Russia, Bielorussia e Polonia.
I precedenti treni di collaudo in diverse occasioni avevano
seguito l'intera tratta a nord della Mongolia utilizzata dalla
ferrovia Transiberiana, che è più lunga di 2.000 km,
ma comporta meno formalità doganali.
Chongqing, la "città delle luci", situata sul
fiume Yangtze Kiang, con una popolazione di poco meno di 30 milioni
di persone nella municipalità, è una delle città
più grandi e dalla crescita più rapida del mondo.
Situata nella provincia di Sichuan nell'hinterland cinese, la
città si è sviluppata quale importante centro di
produzione per varie industrie.
Un bel po' di società di livello globale di diversi
settori industriali sono attive a Chongqing.
La maggior parte delle merci esportate in Europa attualmente
percorrono la direttrice meridionale, mentre alcune vengono inviate
mediante trasporto aereo.
Il solo trasporto dei container alla volta di uno scalo
marittimo cinese richiede circa tre giorni.
Entro il tempo che occorre per giungere al porto, il treno per
Duisburg ha già compiuto la metà del viaggio
attraverso la Cina lungo il Ponte Terrestre Euroasiatico.
Il dr. Karl-Friedrich Rausch, membro del consiglio di
amministrazione della DB Mobility Logistics AG e responsabile dei
trasporti e della logistica, dichiara al riguardo: "Ciò
che importa più di tutto, è che il tempo occorrente
per il viaggio dall'interno della Cina, l'arrivo del treno nel bel
mezzo della Germania e la possibilità di consegnare i
container da lì alle loro destinazioni alla svelta ed in
sicurezza dimostrano l'attrattiva del nostro servizio.
Noi speriamo, dato il completamento del viaggio ora effettuato,
di avere ancora una volta convinto i nostri clienti circa i vantaggi
di tale treno.
Secondo la nostra tabella di programmazione, servizi regolari
dalla Cina alla Germania potrebbero iniziare entro quest'anno se ci
sarà domanda sufficiente".
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore