Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:37 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 6/2011 - GIUGNO 2011
Studi e ricerche
Le difficoltà dei piccoli caricatori per ottenere una
quotazione di nolo
L'ultima ricerca condotta dalla SeaIntel evidenzia le difficoltà
dei piccoli caricatori che vanno alla ricerca di quotazioni di
tariffe di nolo rapide e facili da capire.
Il consulente, travestito da società commerciale
indipendente, ha contattato 33 vettori e NVOCC per una tariffa di
nolo CY/CY relativa a 2 container da 40 piedi da trasportare fra
alcuni importanti porti nell'ambito della direttrice di traffico
transpacifica, ma solo cinque vettori e 4 NVOCC hanno risposto.
Tre di loro sono stati in grado di fornire una quotazione
competitiva nel giro di due giorni lavorativi senza chiedere
ulteriori particolari, mentre l'altro ci ha messo più di due
giorni.
Tuttavia, sei delle nove quotazioni non hanno potuto essere
interpretate agevolmente a causa dell'uso di un gergo marittimo poco
chiaro.
Delle 24 società che non hanno rilasciato quotazioni,
cinque hanno risposto che non avevano interesse a farlo.
Sono stati altresì contattati diciannove vettori
marittimi ed otto NVOCC in ordine ad una quotazione simile nella
direttrice di traffico Asia-Europa con risultati analoghi.
Il rapporto spiega in dettaglio quali vettori e NVOCC sono stati
contattati, come sono stati contattati, ed il modo in cui hanno
scelto di rispondere.
Le domande in formato web, in particolare, spesso sono sembrate
sparire in un buco nero.
La conclusione della ricerca, secondo la SeaIntel, è che
essa "segnala uno standard radicato del settore in relazione
all'esperienza del cliente per quanto attiene la fornitura di una
quotazione".
Prosegue il rapporto: "Infatti, si possono trovare valide
ragioni per spiegare gran parte di ciò che abbiamo illustrato
per mezzo del nostro piccolo esperimento.
I vettori possono avere la necessità di maggiori
informazioni allo scopo di passare al vaglio accuratamente i nuovi
clienti.
Si possono trovare ragioni perfettamente valide per ciascuno dei
molti sovrapprezzi che vengono quotati, eccetera.
Non staremo a discutere se questo sia il caso.
Tuttavia, vale la pena di notare che alcuni vettori in effetti
sono stati in grado di rispondere con offerte perfettamente
competitive nel giro di un giorno, senza aver bisogno di ulteriori
informazioni.
Questo senza dubbio prova che la cosa si può fare.
Allo stesso modo, è chiaro che alcuni vettori e NVOCC
hanno deliberatamente scelto di non offrire servizi a piccoli volumi
ma che hanno anche avuto la cortesia di informare rapidamente il
potenziale cliente.
Ciò lascia al cliente un'impressione favorevole, anche
quando quest'ultimo non ha potuto utilizzare quel particolare
fornitore di servizio.
Sfortunatamente, sulla base dei molti vettori e NVOCC che
abbiamo contattato, dobbiamo concludere che, nel complesso, è
estremamente difficile essere un piccolo proprietario della merce in
cerca di una semplice quotazione sui prezzi.
Nella maggior parte dei casi si viene semplicemente ignorati, e,
quando finalmente si ottiene una risposta, è improbabile che
si sia in grado di comprendere del tutto quale prezzo in realtà
sia stato quotato".
Ciò potrebbe spiegare perché la modalità
"spot" in Cina attualmente sembri essere in modo rilevante
il leader del mercato delle tariffe di nolo. (da:
ci-online.co.uk, 13.06.2011)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore