Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:28 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 9/2011 - SETTEMBRE 2011
Trasporto ferroviario
Migliorati i collegamenti ferroviari dalla Polonia ad Amburgo
La Polzug, con sede ad Amburgo, il 27 settembre scorso ha
formalmente sostituito il proprio deposito ferroviario di Poznan (in
Polonia) con un terminal hub molto più grande ed
autosufficiente.
Mediante la fornitura di operazioni di smistamento in proprio,
l'infrastruttura riduce di quattro ore i tempi di viaggio dei treni
navetta quotidiani della Polzug, portandoli a 14 ore.
Un ulteriore risparmio di tempo di due ore avverrà a
dicembre, quando la DB Intermodal, fornitrice di trazione della
Polzug in Germania, inizierà ad effettuare i propri treni
direttamente alla volta di Poznan.
Al momento, tutti i convogli debbono cambiare trazione alla
frontiera, dove la PKP rileva il controllo delle operazioni.
Ralph Sumfleth, direttore marketing della Polzug, nota al
riguardo: "Una volta che avremo ridotto i tempi a 12 ore,
saremo in grado per la prima volta di contrastare i tempi di viaggio
Offerti dai camion, potendo altresì offrire un'ampia gamma di
servizi a valore aggiunto quali un deposito a buon mercato ed una
consegna locale programmata su camion".
L'eliminazione dello smistamento esterno consente ai convogli
giornalieri della Polzug provenienti dai terminal contenitori CTA e
CTB della HHLA di essere rispediti indietro già composti, il
che migliora ulteriormente l'affidabilità degli orari.
Il nuovo terminal è equipaggiato con quattro binari
lunghi almeno 610 metri, che consentono la movimentazione di
treni-blocco senza alcuno smistamento in loco.
Le operazioni di smistamento in casa del terminal migliora
notevolmente anche il servizio di hub and spoke della Polzug che
copre il resto della Polonia, con Poznan al centro.
La società non deve più affidarsi a terzi esterni
per fare questo lavoro, di modo che le riesce più facile
mettere in ordine di priorità le operazioni.
L'infrastruttura è stata resa possibile da un
investimento da 15 milioni di euro ad opera della HHLA.
La Polzug dal canto suo ha investito 1 milione di euro.
Parlando in occasione della cerimonia di inaugurazione il 27
settembre, il dr. Sebastian Jurgens, membro del consiglio di
amministrazione della HHLA, ha dichiarato: "Lo hub di Poznan
rappresenta un ulteriore passo avanti nell'espansione delle rete
trasportistica della HHLA e servirà a portare avanti
l'industrializzazione dei traffici dell'hinterland dello scalo
marittimo.
Il trasporto containerizzato da Amburgo alla Polonia per
ferrovia è adesso ancor più allettante e produttivo,
il che rappresenta un vantaggio sia per Poznan che per il porto di
Amburgo".
Walter Schulze-Freyberg, amministratore delegato del Polzug,
aggiunge: "Per la prima volta, adesso possiamo collegare gli
scali marittimi del Nord Europa e la regione economica di Poznan con
treni navetta giornalieri, cosa che costituisce una pietra miliare
per il trasporto intermodale in Polonia".
La Polzug appartiene in parti uguali alla HHLA., alla PKP Cargo
ed alla Deutsche Bahn Mobility Logistics. (da:
ci-online.co.uk, 28.09.2011)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore