Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:17 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXIV - Numero 31 OTTOBRE 2016
PORTI
LA APL TERMINALS TROVA NUOVI SOCI PER VADO
La COSCO Shipping Ports e la Qingdao Port International
Development si sono associate alla APL Terminals per effettuare
operazioni nei terminal container nuovi ed esistenti a Vado Ligure.
L'anno scorso la APMT (APM Terminals) aveva annunciato due nuovi
accordi che coinvolgevano il gruppo Qingdao Port: la APMT avrebbe
rilevato una quota del 20% in un nuovo terminal per rinfuse secche
nel porto Dongjiaku di Qingdao, mentre sarebbe stato siglato un
protocollo d'intesa relativo al progetto portuale di Vado della APMT
in Italia, che avrebbe dovuto includere "altri potenziali soci"
in quel momento ancora da designare.
La APMT ha ora annunciato di avere raggiunto un accordo con la
China COSCO Shipping Ports e la Qingdao Port International
Development (Hong Kong) Co., Limited, una consociata totalmente
partecipata dalla Qingdao Port International Co., Ltd., che
diventerà un'azionista indiretta di minoranza
dell'associazione d'impresa di Vado.
"Gli accordi prevedono interessi relativi sia all'esistente
Reefer Terminal di Vado, la maggiore infrastruttura per carichi
refrigerati sul Mar Mediterraneo, sia al nuovo terminal ad acque
profonde dalla capacità di 800.000 attualmente in costruzione
nel porto di Vado.
La APM Terminals avrà una quota del 50% ed effettuerà
operazioni sia nel Reefer Terminal che nel terminal container APM
Terminals Vado; la COSCO Shipping Ports avrà una quota del
40%, mentre la Qingdao Port International Development (Hong Kong)
Co., Limited ne avrà una del 9,9%" spiega la APMT.
La cerimonia per la firma dell'accordo con la COSCO Shipping
Ports si è svolta a Shanghai; ad essa hanno partecipato
l'attuale amministratore delegato della APM Terminals Kim Fejfer,
così come Morten Engelstoft, che succederà a Fejfer
quale amministratore delegato il prossimo 1° novembre.
"Attraverso le partecipazioni a livello globale e gli
obiettivi condivisi di eccellenza operativa, c'è molto che
possiamo ottenere assieme, anche nell'attuale difficile ambiente
imprenditoriale" dichiara Fejfer, aggiungendo "e siamo
contenti di far progredire le nostre strette relazioni con la COSCO
Shipping Ports ed il gruppo Qingdao Port".
La APMT ha menzionato il fatto che la COSCO Shipping Ports, una
consociata del gruppo COSCO Shipping, ha assunto il controllo del
porto greco del Pireo all'inizio di quest'anno.
"Con il supporto della propria linea di navigazione
affiliata, la COSCO Container Lines, numero uno mondiale per
tonnellaggio complessivo e numero quattro per capacità
containerizzata, la COSCO Shipping Ports ha ampliato le proprie
operazioni nella regione del Mediterraneo nel contesto
dell'iniziativa "Una Cintura Una Via" allo scopo di
rafforzare i collegamenti logistici fra Cina ed Europa.
La COSCO è già partner in diverse operazioni
nell'ambito della rete terminalistica globale della APM Terminals,
quali il Suez Canal Container Terminal in Egitto, l'APM Terminals
Zeebrugge in Belgio ed il Qingdao Qianwan Container Terminal (QQCT)
in Cina" dichiara la APMT.
Lo sviluppo di Vado ha in programma la realizzazione di nuove e
migliori capacità della filiera distributiva per i mercati
del Nord Italia, della Svizzera e della Germania meridionale.
Lo APMT Vado sarà un terminal semi-automatizzato, dotato
di sistemi di controllo e navette, progettato per movimentare navi
portacontainer ultra-grandi sino a 19.000 TEU.
La nuova infrastruttura si fonderà con l'attuale Vado
Ligure Reefer Terminal, che dispone di una capacità annua per
275.000 TEU e per oltre mezzo milione di tonnellate di frutta
refrigerata.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore