Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:15 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXIV - Numero 31 OTTOBRE 2016
TRASPORTO INTERMODALE
LA PSA INVESTE IN TERMINAL FERROVIARI CINESI
La PSA International ha investito in una associazione d'impresa
sino-estera con l'autorizzazione da parte del governo cinese a
sviluppare ed effettuare operazioni con 18 terminal container
ferroviari.
La PSA ha rilevato una quota della CUIRC (China United
International Rail Containers Co., Limited) mediante l'acquisizione
della Luck Glory International Limited con sede a Hong Kong che
detiene una quota del 15,33% nella CUIRC.
"L'investimento rende la PSA il solo operatore
terminalistico globale che detenga attualmente una partecipazione
azionaria nella CUIRC" sottolinea la PSA.
"I terminal container ferroviari terrestri sono situati
strategicamente presso centri economici regionali in tutto il paese
allo scopo di realizzare il nucleo della rete cinese di trasporto
intermodale.
Attualmente sono operativi 10 terminal a Kunming, Chongqing,
Chengdu, Zhengzhou, Wuhan, Xi'an, Dalian, Qingdao, Ningbo and
Tianjin" afferma la PSA in una dichiarazione.
L'accordo costituisce la prima incursione del gruppo PSA nelle
infrastrutture ferroviarie intermodali della Cina ed estende la sua
rete cinese al di là dei propri terminal container costieri
situati a Dalian, Fuzhou, Canton, Tianjin, Dongguan, Lianyungang and
Guangxi Beibuwan (Qinzhou).
Tan Chong Meng, amministratore delegato del gruppo PSA
International, afferma: "Il progetto CUIRC segna una svolta per
la PSA e si adatta alla nostra strategia complessiva per la Cina".
Con la nostra attuale presenza nei principali porti varchi
d'accesso alla Cina, la PSA è in buona posizione per
sviluppare sinergie con la CUIRC allo scopo di far crescere
operazioni intermodali integrate mare-rotaia in tutta la seconda
maggiore economia mondiale.
Confido che saremo in grado di plasmare relazioni strategiche
con i nostri partner, usando a nostro vantaggio le forze
complementari per far sì che la collaborazione abbia
successo".
Pochi porti containerizzati cinesi oggi hanno collegamenti
diretti con la propria rete ferroviaria, fra cui il più
grande terminal di Shanghai, Yangshan, dove la programmata linea
ferroviaria che avrebbe dovuto percorrere un ponte sino all'isola di
Yangshan è stata abbandonata per ragioni di costo.
Di conseguenza, "il settore ferroviario containerizzato
della Cina trasporta solo fra il 2 ed il 3% circa dei volumi
containerizzati degli scali marittimi del paese" nota la PSA.
La società ritiene che ci saranno cambiamenti al riguardo
dal momento che l'ulteriore crescita del settore ferroviario
containerizzato cinese è supportato dalle iniziative in corso
della Cina come la "Una Cintura Una Via" ed il "Programma
di Sviluppo della Regione Occidentale", unitamente alle
graduali riforme ferroviarie.
Costituita nel 2007, la CUIRC fa parte della China Railway
Corporation.
Oltre alla PSA, gli altri partner dell'associazione d'impresa
sono la China Railway Container Transport Corp. Ltd, la NWS Holdings
Limited, la China International Marine Containers (Group) Ltd e la
Deutsche Bahn Mobility Logistics AG.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore