Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
01:27 GMT+2
CENTRO INTERNAZIONALE STUDI CONTAINERS
ANNO XXXVI - Numero 31 DICEMBBRE 2018
STUDI E RICERCHE
ALPHALINER SI INTERROGA SULLA RAZIONALITÀ DELLA
PRENOTAZIONE ISTANTANEA DI CONTENITORI
La decisione della CMA CGM di offrire prenotazioni online
istantanee ha portato alcuni analisti a ricordare il destino di un
precedente tentativo di creare una piattaforma simile più di
dieci anni fa.
La CMA CGM ha annunciato un accordo pilota all'inizio di questo
mese allo scopo di vendere slot di contenitori nell'ambito di
servizi est-ovest direttamente ai caricatori sulla piazza di mercato
Freightos.
L'accordo consente prenotazioni online, prezzi garantiti e
capacità assicurata nei servizi Cina-Stati Uniti della linea
di navigazione con sede a Marsiglia, mentre sono in atto piani
finalizzati ad estendere progressivamente il nuovo prodotto su altre
rotte, Asia compresa.
Ciò fa seguito ad iniziative simili dei suoi omologhi
europei, Maersk Line e Hapag-Lloyd, che hanno entrambe lanciato le
proprie offerte di nolo online istantaneo negli ultimi mesi.
Tutte e tre le linee di navigazione hanno accreditato le
rispettive piattaforme come un significativo passo avanti per il
trasporto marittimo containerizzato, dal momento che esse consentono
in effetti una prenotazione di container facile come quella di un
volo.
Ma secondo Alphaliner questa offerta di qualità per i
clienti non è completamente nuova.
Nel 2008, Maersk Line aveva lanciato un prodotto simile,
denominato Youship.
Esso garantiva ai clienti lo spazio necessario sulla nave e la
conferma immediata della spedizione.
Al momento del pagamento, la tariffa di nolo veniva elencata
online.
"L'iniziativa della Maersk è stata uno dei primi
tentativi di portare il trasporto marittimo di container nell'era
digitale", ha dichiarato Alphaliner.
"Mirato a semplificare le spedizioni per le piccole
imprese, è stato commercializzato come 'lo strumento per
rendere il trasporto marittimo di container facile proprio come
l'ordinazione di biglietti aerei, libri, noleggio auto o cibo da
asporto online' ".
Nonostante le affermazioni della linea di navigazione danese
secondo la quale il prodotto era stato un successo, essa ha
interrotto la connessione al suo portale di prenotazioni online poco
più di 18 mesi dopo la sua realizzazione.
Il prodotto è stato abbandonato nell'ottobre 2009.
"La Maersk aveva dichiarato in quel momento che il servizio
poteva funzionare solo 'quando la capacità di trasporto
marittimo era limitata'", sostiene Alphaliner.
"Sebbene la Maersk affermasse che il servizio fosse
'temporaneamente sospeso', l'iniziativa non venne mai ripresa."
Se le ultime piattaforme online dei vettori non seguiranno un
destino simile, Alphaliner sottolinea che deovranno essere superate
diverse caratteristiche fondamentali del mercato del trasporto
marittimo di containerizzato.
In primo luogo, il fatto che i caricatori più piccoli e
occasionali, ai quali queste piattaforme online provvedono,
costituiscono solo una piccola percentuale del mercato: non più
del 5% nelle 'direttrici di traffico ad elevati volumi', come il
transpacifico e l'Asia-Europa.
Alphaliner ha inoltre evidenziato come le tariffe di nolo su
tali piattaforme di prezzo pubbliche siano spesso superiori ai
livelli di mercato, poiché i vettori addebiteranno un
sovrapprezzo per lo spazio garantito e per i volumi più
piccoli coinvolti.
Inoltre, vi è anche il rischio che i caricatori possano
utilizzare le tariffe di nolo su queste piattaforme come leva per
negoziare una tariffa migliore con i concorrenti.
"Come ha sottolineato sinteticamente la Maersk nel 2009, le
piattaforme di prezzi online sono allettanti quando vi sono limiti
di capacità sulle direttrici di traffico che renderebbero
difficile per i piccoli caricatori assicurarsi tariffe allettanti e
garanzie in ordine agli spazi", ha dichiarato Alphaliner.
Il problema si presenta quando i vincoli di spazio non sono più
evidenti, in quanto sarebbe difficile giustificare i sovrapprezzi
tariffari.
Per la CMA CGM, la prova del nove per la sua offerta di
Freightos avverrà quando i livelli di utilizzo nel
transpacifico caleranno.
Questo scenario sembra sempre più probabile nel nuovo
anno, dato che ci si aspetta che i volumi rallentino dopo
l'impennata dei volumi senza precedenti a causa della consegna
anticipata delle merci in vista dei dazi prospettati.
"Diverse piattaforme di noli online introdotte negli ultimi
anni per soddisfare le spedizioni di container non sono riuscite a
decollare e i volumi transati non sono mai cresciuti oltre una scala
molto ridotta", afferma Alphaliner.
"Resta da vedere se una piattaforma che offre quotazioni
online istantanee per il trasporto merci di contenitori, insieme
alla promessa di prezzi garantiti e spazio sicuro, questa volta
andrà meglio".
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore