Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:45 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 4/2011 - APRILE 2011
Porti
Anversa si scrolla di dosso la recessione
Il porto di Anversa ha movimentato 47.374.451 tonnellate di
merci nel primo trimestre del 2011, che rappresentano una crescita
del 12,7% dei risultati relativi ai carichi rispetto allo stesso
periodo del 2010.
I volumi complessivi di merci trasportate, i volumi
containerizzati ed i volumi delle rinfuse liquide si sono tutti
attestati al livello conseguito nello stesso periodo del 2008, che
era stata un'annata da record per il porto belga.
Accogliendo con soddisfazione le cifre del primo trimestre,
l'autorità portuale afferma di "essersi senza dubbio
scrollata di dosso la recessione", malgrado i volumi delle
merci convenzionali ed unitizzate e delle rinfuse secche abbiano
continuato a ristagnare.
"Entrambi questi settori hanno sofferto pesantemente nel
corso della recessione, ma si stanno lentamente riprendendo"
dichiara Eddy Bruyninckx, c.e.o. dell'autorità portuale.
"Inoltre, la ripresa non è correlata solamente allo
stato dell'economia".
In termini di tonnellaggio, i volumi containerizzati del primo
trimestre ad Anversa sono cresciuti del 7,8% sino a 26.240.633
tonnellate, rispetto alle 24.333.081 tonnellate nello stesso periodo
dello scorso anno.
In termini di TEU, i volumi sono aumentati del 7,9% sino a
2.172.323 TEU, rispetto ai 2.013.236 TEU nel medesimo mese del 2010.
Le merci convenzionali ed unitizzate hanno raggiunto le
2.926.057 tonnellate, che rappresentano un incremento dell'11,7%
rispetto allo stesso periodo del 2010.
Le migliori prestazioni in questo settore sono state quelle
dell'acciaio, i cui volumi sono saliti del 41,8% per 1.947.487
tonnellate.
Altri settori di merci convenzionali ed unitizzate hanno
sperimentato risultati di varia natura.
La frutta è aumentata del 3,7% sino a 338.552 tonnellate;
la carta e la cellulosa sono diminuite del 47,3% per 191.901
tonnellate; il granito è aumentato del 15,6% per 82.526
tonnellate ed i metalli non ferrosi sono calati del 9,6% sino a
70.841 tonnellate.
I volumi ro-ro sono cresciuti del 24,1% sino a 1.001.865
tonnellate ed il numero delle automobili movimentate è salito
del 27,9% sino a 252.532 unità.
Le rinfuse liquide e secche sono aumentate del 20,4% per
17.205.896 tonnellate.
Le rinfuse liquide sono state in aumento del 23,8% sino a
11.952.276 tonnellate, che le portano al di là del livello
record del 2008.
L'incremento del 34,6% dei volumi dei prodotti derivati dal
petrolio, sino a 7.818.893 tonnellate, è stato
particolarmente evidente.
Anche i volumi di prodotti chimici sono aumentati del 16,9% per
2.759.198 tonnellate.
Al contrario, il petrolio greggio è calato del 7,2% per
1.255.516 tonnellate.
Le rinfuse secche hanno sperimentato una crescita del 13,3% sino
a 5.253.620 tonnellate.
Nel corso del primo trimestre del 2011, complessivamente 3.741
navi marittime hanno fatto scalo ad Anversa, il 6,9% in più
rispetto allo stesso periodo dello scorso anno.
Il tonnellaggio lordo è stato in aumento del 15,5% per
77,2 milioni.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore