Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
10:34 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 5/2011 - MAGGIO 2011
Trasporto fluviale
Rilanciato il progetto del canale Senna-Nord
Il piano finalizzato alla realizzazione di un collegamento
diretto per il trasporto merci marittimo da Londra a Parigi potrebbe
divenire una realtà entro il 2020.
Il progetto relativo al Canale Senna-Nord, risalente già
ad alcuni anni fa, comporterà la costruzione di una sezione
di canale lunga 106 km e larga 54 metri per collegare i fiumi Senna
e Schelda.
Il piano da 4,5 miliardi di euro comporterà la
realizzazione di importanti lavori di ingegneria, con sette nuove
chiuse, due grandi acquedotti, quattro porti fluviali, 57 ponti
stradali e due ponti ferroviari.
Il progetto è stato adesso rilanciato dal presidente
francese Nicholas Sarkozy e dovrebbe essere finanziato dall'autorità
fluviale francese, le Voies Navigables de France; all'impresa
dovrebbero aderire quali azionisti anche i porti di Parigi, Le
Havre, Rouen e Dunkerque.
Questi ultimi realizzeranno piattaforme logistiche terrestri
lungo il canale a Noyon, Marquion, Nesle e Peronne.
Una volta inaugurata l'idrovia, le navi da 4.400 tonnellate
saranno in grado di raggiungere Parigi ed oltre, favorendo
completamente l'accesso al continente europeo.
Gli esperti ritengono che il progetto possa rimuovere mezzo
milione di camion dalle strade europee, assicurando notevoli
risparmi in termini di emissioni di anidride carbonica.
Il collegamento Senna-Schelda comporterà certamente
vantaggi per i traffici dal Regno Unito, rendendo possibile il
trasporto merci marittimo da Londra ed altri porti direttamente a
Parigi.
Daniel Parry, c.e.o. del sito web online per il trasporto di
merci Delivery Quote Compare, afferma: “Questo nuovo progetto
trasformerà il trasporto merci marittimo dal Regno Unito al
continente europeo e si spera che comporterà prezzi più
bassi per i clienti”. (da: cargosystems.net, 24.05.2011)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore