Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
21:01 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXIX - Numero 8/2011 - AGOSTO 2011
Trasporto ferroviario
Svolta ferroviaria nel porto di Barcellona
Nel corso dei primi sette mesi dell'anno, un numero maggiore di
caricatori rispetto a quanto non sia mai accaduto in precedenza ha
utilizzato i servizi ferroviari a Barcellona.
I traffici ferroviari del porto sono aumentati del 52% rispetto
allo stesso periodo dello scorso anno, sino a 74.277 TEU, il che
comporta una quota modale del 9%.
Nel 2006, quando era stata bandita la gara d'appalto per la
gestione del nuovo terminal container di Barcellona Muelle Prat,
essa ammontava ad appena il 2,5%.
Una delle condizioni di quel contratto di gestione in seguito
assegnato alla TERCAT della Hutchison Port Holding nel 2007
consisteva nel fatto che 35.000 TEU avrebbero dovuto essere
movimentati per ferrovia nel giro dei primi tre anni.
Da allora l'inaugurazione dell'infrastruttura in questione è
stata rinviata diverse volte, e le ultime notizie al riguardo
parlano di un avvio dell'operatività all'inizio dell'anno
prossimo.
Ora che Barcellona è collegata al confine francese ed a
Madrid da una linea ferroviaria a scartamento europeo standard - la
prima in Spagna - l'obiettivo non sarà così difficile
da conseguire.
D'altro canto, parte del recente incremento dei traffici
ferroviari alla volta della Francia sarà stato
presumibilmente dovuto alle agitazioni dei lavoratori del porto di
Marsiglia-Fos.
Nel corso della prima metà dell'anno, Barcellona ha
incrementato i propri traffici ferroviari di un notevole 18,2%
rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, sino a 1.064.552
TEU.
I carichi di trasbordo sono stati quelli che hanno conseguito le
migliori prestazioni, con un aumento del 34,27% sino a 383.978 TEU.
Le importazioni complessive in Spagna sono aumentate del 13,92%
sino a 274.486 TEU, mentre le esportazioni complessive sono
aumentate del 5,4% sino a 236.994 TEU.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore