Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
14:50 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXI - Numero 30 GIUGNO 2013
INDUSTRIA
LA AAE ORDINA LA COSTRUZIONE DI CARRI INTERMODALI DI NUOVA
GENERAZIONE
Il gruppo AAE sta facendo costruire 100 carri a tasca di nuova
generazione a basso impatto acustico al fine di incrementare la
capacità della virtualmente esaurita fornitura di carri
ferroviari per il trasporto di mega-trailer su rotaia.
Oltre alla propria ordinazione iniziale già fissata, la
AAE si è assicurata una serie di opzioni per diverse
centinaia di ulteriori carri.
L'accordo è stato annunciato il 7 giugno dalla AAE,
principale società di leasing europea di carri ferroviari per
il trasporto intermodale, in occasione della mostra Transport
Logistic svoltasi a Monaco di Baviera.
La AAE sta investendo circa 20 milioni di euro nello sviluppo in
azienda e nell'acquisizione dei primi 100 veicoli della nuova
generazione di carri per il trasporto di merci, che vanno sotto il
nome di Twin II.
Le consegne dovrebbero iniziare alla fine del primo trimestre
del 2014.
“Con questa nuova generazione di carri a tasca stiamo
perseguendo tre obiettivi strategici nel trasporto intermodale”
afferma Karsten Sachsenröder, amministratore delegato della
società.
“In primo luogo, desideriamo andare incontro alla domanda
dei nostri clienti, che oltre ai contenitori ed alle casse mobili
cercano in misura sempre maggiore opzioni di trasporto per i
mega-trailer”.
Con il modello Twin I, la AAE ha aperto il mercato dei carri a
tasca, che sono adatti anche ai mega-trailer; essa dispone di un
parco di 1.000 di questi carri, ma sono tutti quanti già
prenotati.
Ciò, perché i trailer - e sempre di più i
mega-trailer - sono stati il segmento di trasporto containerizzato
dalla crescita più rapida negli ultimi anni.
Le imprese, tuttavia, vogliono impiegare questi trailer assai
flessibili nel trasporto combinato ferro-stradale, perché
essi non si adattano ai carri a tasca
convenzionali a causa dei loro volumi più larghi, con la
conseguenza che vi sono troppo pochi carri disponibili.
“In secondo luogo, noi desideriamo consolidare il nostro
ruolo di innovatori e leader del mercato.
Questo è il motivo per cui abbiamo ulteriormente
ottimizzato il modello di successo Twin I.
I tecnici della AAE hanno ridotto di due tonnellate sino a circa
35 tonnellate la tara del carro a sei assi.
Allo stesso tempo, essi hanno reso più robusto il modello
di costruzione nelle zone-chiave - come il gancio del perno del
trailer - e semplificato le sue operazioni.
“I rulli su cui poggiano i contenitori e le casse mobili
vengono adesso progettati in modo tale da poter essere fatti
scorrere e bloccati alla svelta e facilmente nella posizione
corretta per tutte le lunghezze di container da una sola persona.
Ciò accelera la movimentazione delle unità nei
terminal”.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore