Quotidiano indipendente di economia e politica dei trasporti
11:07 GMT+2
COUNCIL OF INTERMODAL SHIPPING CONSULTANTS
ANNO XXXV - Numero 31 MAGGIO 2017
TRASPORTO INTERMODALE
LA NELT AVVIA UNA COOPERAZIONE CON LA COSCO, IL GIGANTE
CINESE DI TRASPORTO MARITTIMO E LOGISTICA
L'arrivo di un treno merci proveniente dal porto del Pireo in
Grecia al terminal ferroviario intermodale di Dobanovci della
società Nelt all'inizio di maggio ha caratterizzato l'inizio
ufficiale della cooperazione fra la società cinese di
trasporto marittimo e logistica COSCO (China Ocean Shipping Group) e
la Nelt.
La COSCO, che rappresenta uno dei leader a livello mondiale nel
settore della logistica, ha riconosciuto il terminal intermodale
della Nelt a Belgrado quale hub logistico nei Balcani grazie alla
sua eccellente ubicazione ed ai vantaggi tecnici e tecnologici.
"Abbiamo notato che c'era necessità nel mercato
serbo e nel suo immediato circondario nella regione di soluzioni
aggiuntive di trasporto delle merci con l'Estremo Oriente.
I clienti hanno bisogno di un servizio regolare ed affidabile.
Ci aspettiamo di trasportare più di 7.000 contenitori
all'anno.
La diminuzione dei tempi di viaggio in relazione ai porti
dell'Adriatico settentrionale rappresenta un vantaggio per i clienti
ma anche in relazione al terminal intermodale della Nelt che
collegheremo con il porto del Pireo perché esso assicura
l'ampio supporto logistico necessario per la realizzazione di questo
flusso di traffici" sottolinea Erich Cossutta per conto della
società Dragon Maritime, l'agenzia della COSCO per la zona
della Serbia e dei Balcani occidentali.
"Considerato che il Piero è il primo hub sulla
direttrice di trasporto merci che va dall'Estremo Oriente
all'Europa, con questa cooperazione ci aspettiamo di ridurre
significativamente i tempi di viaggio.
Noi speriamo che questo servizio possa assicurare al nostro
mercato un'importante alternativa nei flussi logistici" afferma
Ivan Milicevic, direttore sviluppo ed operazioni della Nelt LSP.
Il terminal Nelt è collegato per ferrovia a tutti i porti
europei ed ai terminal terrestri.
Le autostrade E-75 ed E-70 si incrociano ad una distanza di sei
km dal terminal e l'aeroporto Nikola Tesla dista 10 km.
All'interno del centro logistico della Nelt esiste un ufficio
doganale funzionante dotato di magazzino che assicura un completo
supporto ed una piena flessibilità per varie procedure e vari
flussi di merce.
Con la nuova serie di servizi logistici che sono stati avviati
con l'attivazione del terminal intermodale, i clienti hanno ottenuto
la riduzione delle spese logistiche così come un servizio di
trasporto più veloce, più sicuro e di migliore
qualità.
Riguardo alla società COSCO
Alla fine dello scorso mese di febbraio, la società
possedeva complessivamente 311 navi portacontainer, per una capacità
totale di trasporto di 1,64 milioni di TEU, con un aumento del 97,6%
da un anno all'altro, raggiungendo così il quarto posto nella
classifica mondiale della flotta containerizzata.
Inoltre, la società ha sotto ordinazione 33 navi
portacontainer, con una capacità di trasporto complessiva di
542.776 TEU.
Attualmente, la COSCO Shipping Lines effettua operazioni in 332
rotte di trasporto marittimo internazionali e nazionali, fra cui 209
servizi internazionali (compresi quelli di raccordo), 37 servizi
nazionali, 86 servizi sui fiumi Yangtze e delle Perle, con una
copertura relativa a 254 porti in 79 paesi e regioni in tutto il
mondo.
Mediante l'acquisto della quota maggioritaria nel porto del
Pireo in Grecia, la COSCO ha creato uno dei porti dalla crescita più
rapida al mondo e ha conseguito il controllo su uno dei principali
punti d'ingresso in Europa attraverso il quale essa intende
stimolare il flusso delle merci sia in importazione che in
esportazione.
Riguardo alla società Nelt
La Nelt è stata costituita nel 1992 ed i traffici
rappresentano la sua attività primaria.
Oggi la Nelt è una delle principali società in
Serbia e nella regione nel campo della distribuzione di derrate e
prodotti farmaceutici, dei servizi logistici e della
commercializzazione.
La società, nell'ambito delle proprie capacità
logistiche, fornisce altresì trasporto internazionale,
deposito, mediazione doganale, consegne, servizi aggiuntivi di
reimballaggio, etichettatura e servizi di adeguamento.
La Nelt Srbija fa parte del Nelt Group, un sistema organizzativo
che collega 3.800 dipendenti in 11 società di 7 paesi nei
territori d'Europa ed Africa.
(da: transportjournal.com/nelt.lsp.com, 22 maggio 2017)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genova - ITALIA
tel.: 010.2462122, fax: 010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Direttore responsabile Bruno Bellio Vietata la riproduzione, anche parziale, senza l'esplicito consenso dell'editore