testata inforMARE
Cerca
24 April 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
08:04 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
November 1997
29/11/1997LA REGOLAMENTAZIONE DEL LAVORO PORTUALE NELLA GLOBALIZZAZIONE DEI TRAFFICI
Se ne è parlato al convegno di Genova "La gestione del cambiamento nei porti. Il ruolo dei protagonisti nella vita portuale" organizzato da Filt Cgil, Fit Cisl e Uiltrasporti
29/11/1997STRATEGIE PER RENDERE PIU' COMPETITIVO IL SISTEMA PORTUALE LIGURE
Sono linee di intervento individuate a sintesi del corso di formazione dedicato ai top managers della portualità ligure
29/11/1997LA COSTRUZIONE DI RINFUSIERE PANAMAX NON E' INFLUENZATA DAL MERCATO DEI NOLI
Negli ultimi tre anni le commesse ai cantieri sono aumentate nonostante la depressione dei noli
28/11/1997UN'ALTRA RINFUSIERA DA 75.080 TPL ORDINATA DALL'AUGUSTEA
Con l'ordinazione di un'altra nave e l'acquisto sullo scalo della "Riruccia", la società armatrice completa un programma di potenziamento della flotta da 100 milioni di dollari
28/11/1997IL CONSORZIO CORNIGLIANO LOGISTICA TEME PER LA SORTE DEL PROPRIO PROGETTO DI RIUTILIZZO DELL'AREA SIDERURGICA A CALDO RIVA DI GENOVA
L'industriale bresciano avrebbe infatti intenzione di ampliare l'area a freddo su queste superfici
28/11/1997108 NAVI SUBSTANDARD FERMATE NEI PORTI EUROPEI NEL TERZO TRIMESTRE
Di 36 navi non è stato individuato l'armatore. Il porto che ha registrato più "fermi" è stato Rotterdam, con 8 navi bloccate
28/11/1997MAERSK E SEA-LAND PARTECIPANO ALLA COSTRUZIONE DI UN NUOVO CONTAINER TERMINAL NEL PORTO DI SALALAH
Sarà il loro porto "hub" per i mercati del Medio Oriente, dove attualmente le loro navi non fanno scalo, dell'Africa orientale e dell'India occidentale
27/11/1997SI E' CONCLUSO A GENOVA IL CORSO DI GESTIONE DEI SISTEMI DI AUTOMAZIONE NAVALE
Alla sesta edizione hanno partecipato sedici addetti
27/11/1997CONSISTENTE SVILUPPO DEI TRAFFICI A CONTAINER
La crescita costante dei carichi fa presumere un aumento dei tassi di nolo. Non c'è sovracapacità di tonnellaggio
27/11/1997DUE NAVI PORTACONTAINER PER NOL E PER MAERSK
La prima è la "Jurong Beban" da 831 teu, mentre la seconda da 2078 teu è stata ribattezzata dalla compagnia danese "Maersk Rio de la Plata"
27/11/1997HAPAG LLOYD SOSTITUIRA' PRESTO LA NAVE CROCIERA "EUROPA"
La nave, di 37.012 tpl, è stata venduta alla Star Cruises. Non è stato ancora scelto il cantiere che costruirà la nuova nave
26/11/1997P&O PORTS ENTRA NEL CAPITALE AZIONARIO DEL GRUPPO INVESTIMENTI PORTUALI
L'accordo prevede una partecipazione del 20% nel gruppo italiano, che opera come terminalista a Genova, Cagliari e Napoli
26/11/1997MED CAN CONFERENCE ALZA LE TERMINAL HANDLING CHARGES NEI PORTI CANADESI
Le nuove tariffe, valide sia per i trasporti westbound che eastbound, entreranno in vigore il 1° gennaio 1998
26/11/1997UN'ALTRA PORTACONTAINER SERIE "D" PER EVERGREEN
Verrà impiegata nel servizio attorno al mondo verso ovest, sostituendo una nave serie "R" che verrà dirottata al servizio attorno al mondo verso est. Un'altra unità da 580 teu per Uniglory
26/11/1997ERS POTENZIA I COLLEGAMENTI FERROVIARI MERCI CON L'ITALIA
Nei giorni scorsi ha immesso un settimo treno completo tra Rotterdam e Melzo e un quarto treno tra Padova e Rotterdam
26/11/1997SOTTOSCRITTO DA JACQUES SAADÉ L'AUMENTO DI CAPITALE DELLA CMA
La prima tranche di 40 milioni di franchi versata da Merit e Holding CMA-CGM. La Mistral di Johnny Saadé si è presentata in ritardo
25/11/1997LA PORTACONTAINER "MSC CARLA", IN VIAGGIO DA LE HAVRE A BOSTON, SI E' SPEZZATA IN DUE TRONCONI
Sono stati già tratti in salvo 21 membri dell'equipaggio, composto da 34 marittimi. Probabilmente nove uomini saranno lasciati a bordo della sezione poppiera, che non corre il rischio di affondare, per tentarne il recupero
25/11/1997NOLI IN RIBASSO SIA NEL SETTORE CHARTER CHE IN QUELLO DELLA NAVIGAZIONE DI LINEA
A picco il Baltic Freight Index, giunto al livello più basso dell'anno. Difficoltà delle compagnie di linea per la crisi dei mercati asiatici
25/11/1997VENTIDUE I PORTI "MILIONARI" NEL TRAFFICO CONTAINER NEL 1996
Quest'anno entreranno nella graduatoria, capeggiata da Hong Kong con oltre tredici milioni di teu, anche i porti di Gioia Tauro e di Genova
25/11/1997SCONTI PER MAERSK, MA NON PER ALTRI UTENTI, NEL PORTO DI BALTIMORA
L'US Federal Maritime Commission ha accertato che nel corso di due anni la Ceres Marine Terminals, che ha in concessione il Dundalk Marine Terminal, ha pagato per servizi portuali quattro milioni di dollari più della compagnia danese
24/11/1997SI CONCLUDERA' SABATO IL CICLO DI FORMAZIONE PER LA PORTUALITA' LIGURE DEDICATO AI TOP MANAGERS
All'incontro conclusivo, che si terrà all'Acquario di Genova, interverrà il ministro dei Trasporti e della Navigazione Claudio Burlando
24/11/1997CONCLUSA A MONTEVIDEO LA SESTA CONFERENZA INTERNAZIONALE DELL'AIVP
I lavori dell'associazione, proseguiti a Buenos Aires, si concluderanno domani
24/11/1997NYK, MOL E K LINE IN ROSSO NEL SEMESTRE APRILE - SETTEMBRE 1997
Hanno subíto una perdita di 18,3 miliardi di yen nei servizi transpacifici e in quelli per i porti europei, nonostante l'aumento dei carichi e il calo del valore dello yen
24/11/1997LICENZIATO IL DIRETTORE DEL CANTIERE VOLKSWERFT STRALSUND
Si opponeva alla vendita del cantiere al gruppo danese A.P. Moller e favoriva invece una soluzione di management buyout
22/11/1997SEMINARIO CO.ME.TRA. SU INFORMATICA E TELEMATICA MARITTIMA E PORTUALE
Si svolgerà il 1° dicembre a Genova a bordo della nave traghetto "Splendid". E' l'avvio del progetto Re.T.I.M. che si fonde con il "Progetto Porti" di Infotransport
22/11/1997IL CAMION NON E' PIU' IL MEZZO DI TRASPORTO MAGGIORMENTE INQUINANTE
I motori Euro I e Euro II hanno ridotto le emissioni nocive, e con i motori Euro III ed Euro IV il camion diverrà il mezzo di trasporto meno inquinante
22/11/1997551 MILIONI DI TONNELLATE DI MERCI NEI PORTI BRITANNICI NEL 1996
Londra al primo posto della graduatoria con 53 milioni di tonnellate. Felixstowe in testa per il traffico container
21/11/1997CONSEGNATA ALLA DSR SENATOR LA "PUNJAB SENATOR" DI 4.545 TEU
E' la quinta di una serie di dieci navi gemelle. E' stata immessa nel collegamento Stati Uniti (Pacifico) - Far East - Nord Europa
21/11/1997CONTSHIP CONTAINERLINES ABBANDONA FELIXSTOWE PER TILBURY
La CMA ha fissato il suo porto hub mediterraneo a Marsaxlokk. Nuovo collegamento tra porti dell'ex Jugoslavia e porti del Golfo Messico
21/11/1997MESSICO E USA FISSANO I CONFINI DELLE RISPETTIVE ACQUE TERRITORIALI
Dopo quasi vent'anni dalla redazione del trattato tra le due nazioni, i presidenti messicano e statunitense firmano l'accordo
21/11/1997NUOVA RETE MONDIALE DI SERVIZI REGOLARI DELLA HANJIN
I servizi regolari, di cui tre "pendolari", passeranno dagli attuali sette a dieci. Vi saranno impiegate 85 navi portacontainer
20/11/1997PORTO DI GENOVA: I RISULTATI DEI PRIMI DIECI MESI DELL'ANNO
Da gennaio a ottobre '97 il traffico container è cresciuto del 46% e la merce varia del 31,1%. Ancora negativo, - 11,3%, il dato relativo alle crociere che però ad ottobre mostrano segnali di ripresa
20/11/1997FIRMATO OGGI UN ACCORDO A MARGHERA TRA LA TERMINAL MOLO B E LA COMPAGNIA LAVORATORI PORTUALI
Si tratta di un contratto di collaborazione per la prestazione di servizi relativi alle operazioni di banchina
20/11/1997VIA LIBERA DELL'UE ALL'ACCORDO TRA P&O E STENA LINE PER LA GESTIONE CONGIUNTA DI SERVIZI TRAGHETTO NEL CANALE DELLA MANICA
Il benestare è però vincolato all'applicazione di livelli tariffari che dovranno essere concordati in sede comunitaria
20/11/1997LA P&O NEDLLOYD POTENZIA IL SERVIZIO AUSTRALIA - ASIA EXPRESS
Sta conseguentemente abbandonando i servizi per Australia e sud est asiatico che svolge insierme con MISC e Mitsui
20/11/1997DISACCORDO IN SEDE UE SUI SUSSIDI AI CANTIERI NAVALI
Francia e Italia in disaccordo con le proposte della Commissione Europea. La Germania ha già deciso la concessione dei sussidi ai cantieri per il 1998
19/11/1997I CANTIERI NAVALI SAMSUNG REALIZZERANNO QUATTRO VLCC E DUE NAVI PER PERFORAZIONI
Gli ordini, della BP Shipping e della Navis, assommano a 580 milioni di dollari
19/11/1997LA NOL CON L'APL AL SETTIMO POSTO NELLA CLASSIFICA MONDIALE DELLE FLOTTE CONTAINER
E' superata da Maersk, Evergreen, COSCO, Hanjin - DSR Senator, P&O Nedlloyd e Sea-Land. La sua flotta ammonta a 175.153 teu
19/11/1997"IWAKI", ULTIMA DI UNA SERIE DI DODICI NAVI DA 1613 TEU PER LA NYK
E' stata immessa nel servizio Asia Andes Express le cui navi (NYK e CSAV) collegano i porti dell'estremo oriente asiatico con quelli del Sud America (Pacifico)
19/11/1997LE VENDITE "DUTY FREE" SUI TRAGHETTI ATTRAVERSO LA MANICA SONO LECITE FINO A META' 1999
Lo ha sentenziato la Corte Europea di Giustizia, chiamata a dirimere un contenzioso fra Eurotunnel e SeaFrance S.A.
18/11/1997L'INGLESE TECNICO AL CORSO DI FORMAZIONE CONTINUA NELLA PORTUALITA' LIGURE
Le lezioni, in svolgimento a La Spezia, Genova e Savona, sono tenute da docenti madre lingua
18/11/1997DIMEZZATO IL TRAFFICO TRA GIAPPONE, HONG KONG E TAILANDIA
Le compagnie Hanjin e Heung-A Shipping sono costrette a sostituire le tre portacontainer in linea con altrettante navi di minor portata
18/11/1997AFFONDATE NELLO SCORSO AGOSTO SEI NAVI MERCANTILI
Nei primi otto mesi di quest'anno le perdite di navi ammontano a 57, per 433.547 tonnellate di stazza lorda
18/11/1997TRE PORTACONTAINER DA 4400 TEU PER LA NSCSA
La compagnia saudita ne finanzierà l'acquisto con un prestito ottenuto dalla Chase Manhattan Bank, che ha anche finanziato la costruzione di cinque vlcc per la compagnia araba
17/11/1997CAMBIA LA STRATEGIA COMMERCIALE DEI CANTIERI NAVALI SUDCOREANI
Sostenuti dal deprezzamento del won rispetto al dollaro, gli industriali coreani devono ora far fronte alla crescita dei costi di produzione
17/11/1997NUOVO SITO DEL LLOYD'S REGISTER SU INTERNET
Offre numerose informazioni e dati per le industrie marittime, offshore e di terra
17/11/1997COLLEGAMENTI MARITTIMI PIU' FREQUENTI FRA CINA E GIAPPONE
Verranno sostituite due navi del servizio PN2 della Global Alliance, per permettere scali più frequenti nel porto di Hekata
17/11/199717 MILIARDI DI YEN PER RIMEDIARE AI DANNI CAUSATI DALL'AFFONDAMENTO DELLA "NAKHODKA"
La nave affondò il 2 gennaio scorso. Cinque dei diciannove milioni di litri di fuel finirono in mare ed inquinarono le coste di otto prefetture giapponesi
15/11/1997IL LLOYD'S REGISTER SVOLGERA' COMPITI DI SORVEGLIANZA NEGLI USA
E' la prima società di classificazione non americana ad essere autorizzata a compiere sorveglianza sugli standard marittimi negli Stati Uniti
15/11/1997ALLA BORCHARD (GRUPPO GRACECHURCH) LA PORTACONTAINER "MERINO"
L'unità da 512 teu, che è stata ribattezzata "Gracechurch Meteor", è stata immessa nel collegamento tra porti del Nord Europa e del Mediterraneo
15/11/1997SONO LE NAVI LE PRINCIPALI RESPONSABILI DELL'INQUINAMENTO ATMOSFERICO
Le unità della flotta mondiale immettono ogni anno nell'atmosfera tre milioni di tonnellate di azoto ed oltre quattro milioni di tonnellate di zolfo
14/11/1997inforMARE, UN ANNO DI ATTIVITA'
14/11/1997APPROVATO IL REGOLAMENTO PER LA SEMPLIFICAZIONE DELLE PROCEDURE PER LA REALIZZAZIONE DEI PORTI TURISTICI
Il provvedimento mira a eliminare l'effetto "paralizzante" di alcuni conflitti di attribuzione tra le amministrazioni
14/11/1997MILIONESIMO TEU PER IL PORTO DI GENOVA
E' stato sbarcato oggi dalla "Med Keelung", ormeggiata al Southern European Container Hub (SECH)
14/11/1997LA REGIONE LIGURIA CHIEDE CHE 'AUTHORITY DEI TRASPORTI' E 'SOCIETA' DI CABOTAGGIO' ABBIANO SEDE A GENOVA
Pressioni anche per l'istituzione del secondo registro navale e per un equo piano di privatizzazione della flotta pubblica
14/11/1997LA PACECO IN CONTRASTO CON IL PORTO DI LONG BEACH PER UNA QUESTIONE DI PENALI
La società costruttrice d'impianti di sollevamento è in ritardo nella costruzione di tre delle sei portainer ordinate e ora dovrebbe pagare una penale di 17 milioni di dollari
14/11/1997TRE PORTACONTAINER DA 2.181 TEU PER LA HYUNDAI
Sono state immesse in servizi nord - sud interasiatici, come accadrà per le altre sei navi della stessa serie che la Hyundai riceverà entro il prossimo aprile
13/11/1997CONVEGNO A GENOVA SULLA CORROSIONE DELLE STRUTTURE METALLICHE
Si terrà il 19 novembre presso la sede dell'Ordine degli Ingegneri
13/11/1997PARZIALMENTE BONIFICATA L'AREA DI MARE INQUINATA DALLO SVERSAMENTO DI GREGGIO DALLA PETROLIERA "EVOIKOS"
La nave il 15 ottobre era venuta in collisione con la cisterna "Orapin Global" e 28.463 tonnellate di greggio erano finite in mare
13/11/1997SCIOPERO DEI PORTUALI DI SANTOS
Affermano di non aver ricevuto quanto loro dovuto dalla OGMO, da cui dipendono. Nove navi bloccate in porto
13/11/1997NEL PORTO DI LOS ANGELES IL CONTAINER TERMINAL PIU' GRANDE DEL MONDO
Avrà una banchina lunga 2180 metri con 6 ormeggi con profondità d'acqua di 15 metri
12/11/1997NUOVA LINEA REGOLARE MAERSK TRA NORD EUROPA E MEDITERRANEO
Avrà inizio nel prossimo febbraio e in Mediterraneo verranno scalati, dopo Algeçiras, i porti di Gioia Tauro, Il Pireo e Izmir
12/11/1997FEDERAZIONE DEL MARE: CORRADO ANTONINI NOMINATO PRESIDENTE
Sono entrati nel consiglio rappresentanti della Fedarlinea e dell'Assologistica
12/11/1997LA HANJIN HA VENDUTO TREDICI NAVI PORTACONTENITORI
E ha ripreso a noleggio le navi che ha complessivamente ceduto per 188,85 milioni di dollari
12/11/1997MENO NAVI ABBORDATE, MA E' MAGGIORE IL NUMERO DEI MARITTIMI UCCISI E FERITI
Nei primi nove mesi di quest'anno gli atti di pirateria sono stati 142 contro 169 dello stesso periodo dell'anno scorso. Uccisi 45 marittimi e feriti 28
12/11/1997PROGETTATO A PATENGA (BANGLADESH) UN CONTAINER TERMINAL
Un consorzio di società britanniche pronto ad investirvi 350 milioni di dollari. Se verrà costruito, sarà in grado di svolgere un traffico di 500.000 teu l'anno
11/11/1997CANADA MARITIME APRE UNA PROPRIA AGENZIA MARITTIMA AD ANVERSA
La nuova agenzia, che è operativa dal 1° novembre, fa parte della politica di sviluppo della compagnia marittima canadese del gruppo CP Ships
11/11/1997INCONTRO OGGI A GENOVA TRA ROMANO PRODI E IL MONDO ECONOMICO E PORTUALE
Tra i problemi da risolvere per un rilancio stabile dell'economia cittadina, in primo piano quello della riconversione industriale
11/11/1997NOL/APL, CON MITSUI E HYUNDAI, FORMERANNO UNA NUOVA GRANDE ALLEANZA MONDIALE
Orient Overseas Container Line sta trattando il proprio ingresso nel nuovo raggruppamento
11/11/1997DAL 1° GENNAIO 1998 SPARIRA' L'ACRONIMO DSR
La ragione sociale della compagnia armatrice tedesca diverrà quella della vecchia Senator Line
11/11/1997UN SEMINARIO DEL BIMCO A GENOVA E UNA GIORNATA DEL PORTO DI ANVERSA A MILANO
Si svolgeranno rispettivamente il 2 dicembre e il 25 novembre
11/11/1997CINQUE PORTACONTAINER DA 5000 TEU PER LA YANG MING
Sono le prime overpanamax della compagnia di Taiwan. Le verranno consegnate a partire dalla fine del 1999
10/11/1997IL 14 NOVEMBRE SBARCO DALLA "MED KEELUNG" DEL MILIONESIMO CONTAINER NEL PORTO DI GENOVA
La nave opererà al terminal SECH di Calata Sanità. Il VTE ha intanto superato il milione di teu dall'inizio della propria attività
10/11/1997IL SINDACATO DEI DIRIGENTI DELLE DOGANE ITALIANE SI CONFRONTA CON I PROGRAMMI DELL'UNIONE EUROPEA
Il consiglio nazionale dell'organizzazione sindacale si conclude oggi a Genova
10/11/1997CONCLUSO L'ACQUISTO DELLA CONTSHIP CONTAINERLINES DA PARTE DELLA CP SHIPS
La società di Ipswich, che dà lavoro a 750 persone, manterrà la sua ragione sociale e l'organizzazione dei suoi servizi
10/11/1997GLI ARMATORI "MEDI" SPARIRANNO
Secondo il direttore commerciale della P&O Containers rimarranno sul mercato solo le grandi società armatrici e quelle impegnate in traffici "di nicchia"
10/11/1997TERZO CONTAINER TERMINAL NEL PORTO DI ANVERSA
Se ne inizierà la costruzione nel 1998 e sarà pronto nel 2000. Concorrono alla gestione la Hessenatie, la Noord Natie, la Seaport Terminals e una joint venture tra Maritime Terminals e ACT
08/11/1997TRE CONTRIBUTI SPECIALI PER NEO LAUREATI IN ECONOMIA MARITTIMA E DEI TRASPORTI DELLA FACOLTA' GENOVESE DI ECONOMIA
L'associazione "Il Leudo", con Assoagenti, Spediporto e ALCE, finanzierà tre ricerche
08/11/1997AMMUTINATO L'EQUIPAGGIO DELLA NAVE GARAGE "O' SHEA EXPRESS"
I marittimi vantano crediti nei confronti dell'armatore. La nave è ora ancorata al largo di Plymouth
08/11/1997PENURIA DI COMANDANTI PER LE NAVI DELLA MARINA MERCANTILE OLANDESE
Il Parlamento sta discutendo un provvedimento che prevede di armare le navi interamente con equipaggio straniero, ad eccezione del comandante
08/11/1997LA CONTSHIP ITALIA VORREBBE VENDERE IL 50% DELLA MEDEXPRESS ITALIA
La società di navigazione, che ha accompagnato i primi passi del container terminal di Gioia Tauro, opera una flotta di 13 navi feeder
08/11/1997ALTRE DUE PORTACONTAINER CC1600 DA 1608 TEU PER LA BERNARD SCHULTE
La prima è stata noleggiata per sei mesi alla CSAV, la seconda alla Maersk
07/11/1997LA "ZIM SINGAPORE" NEL JOINT ZIM - SHIPPING CORPORATION OF INDIA
E' la prima unità che porta la frequenza del collegamento Nhava Sheva - Barcellona - Nord Europa a una partenza ogni otto giorni
07/11/1997RINNOVATO L'ACCORDO TRA SEA-LAND E PORTO DI NEW ORLEANS
Al gruppo di cui fa parte la compagnia di navigazione è stata recentemente comminata una megamulta di oltre 4.355 miliardi di lire per un disastro ferroviario avvenuto nel 1987 in Louisiana
07/11/1997LA 'CICE MAGAZZINI GENERALI' SI DIVIDE IN DUE NUOVE SOCIETA'
La 'Cice srl' continuerà ad operare nel traffico di caffè e coloniali, mentre la 'Multiterminal spa' si occuperà anche di altri prodotti e dei magazzini di Vado Ligure e Rivarolo
07/11/1997PRECLUSI ALLA COSCO ACQUISTO O AFFITTO DELLA NAVAL STATION DI LONG BEACH
Il divieto è sancito da un provvedimento approvato dai due rami del Parlamento USA
07/11/1997DUE RINFUSIERE "FUTURE 42" PER LA LOUIS DREYFUS
La prima, la "Batu", è stata consegnata alla compagnia francese ed ora effettua trasporti di carbone tra porti indonesiani
07/11/1997IL PORTO INDIANO DI TUTICORIN AVRA' UN CONTAINER TERMINAL
L'appalto per la realizzazione dell'opera verrà probabilmente aggiudicato alla P&O Ports Australia
06/11/1997CRESCONO I TRAFFICI NEL PORTO DI BARCELLONA
Nei primi nove mesi di quest'anno incremento del 21,19% per i teu e del 7% per le tonnellate complessive
06/11/1997IL 12 NOVEMBRE LA NOL CONCLUDERA' DEFINITIVAMENTE L'ACQUISTO DELL'APL
E' terminato infatti il periodo di esame della cessione da parte della Amministrazione marittima statunitense
06/11/1997CONSEGNATA LA "JING PO HE", QUARTA DI UNA SERIE DI SETTE PORTACONTAINER DELLA COSCO
E' stata immessa nel collegamento Cina-Mediterraneo-USA Atlantico. La COSCO ha ricevuto anche la "Jin He", ultima di una serie di sei unità, di 5.250 teu
06/11/1997DIFFICOLTA' PER IL PASSAGGIO DELLA HAPAG LLOYD ALLA PREUSSAG
Si potrebbe formare un megagruppo dominante nei settori del turismo e dei viaggi aerei charter
06/11/1997PROSEGUE LA GUERRA TRA VAN MIERT E IL TACA
La conferenza continua a fissare tariffe del segmento terrestre del trasporto intermodale, e la Commissione Europea minaccia multe
05/11/1997CONTRABBANDO DI DIESEL IRACHENO NELLE ACQUE DEL PERSICO
Ogni mese una media di 150.000 tonnellate di diesel, che costa oltre 50 dollari la tonnellata meno del prezzo di mercato, lascia i porti dell'Iraq meridionale
05/11/1997ACCORDO MAERSK - PSA CORPORATION PER IL DALIAN CONTAINER TERMINAL
La compagnia armatrice danese, grazie all'intesa raggiunta ieri, entra nel business cinese dei terminal contenitori
05/11/1997JOINT FARRELL - CMBT SULLA LINEA NORD AMERICA-INDIA
Scalo mediterraneo a Napoli. Prime partenze della "Ipex Emperor" da Mumbai e della "Resolute" da New York
05/11/1997NUOVO CONTAINER TERMINAL DELLA HANJIN NEL PORTO DI LONG BEACH
Grande terminal ferroviario Evergreen e NYK nel porto di Los Angeles
05/11/1997LA "NEPTUNE JADE" BOICOTTATA A OAKLAND
I portuali dello scalo californiano hanno effettuato il boicottaggio in sostegno dei colleghi di Liverpool, da due anni in lotta con la Mersey Docks & Harbours Ports
04/11/1997UNA SUPPLY VESSEL PER LA FARSTAD SUPPLY
E' stata ordinata al gruppo anglo norvegese Kvaerner Govan, che la consegnerà alla fine del prossimo anno
04/11/1997LA "ANTARES" DA OGGI NEL SERVIZIO "A" DELLA GRAND ALLIANCE
La nave di 5.798 teu della Nippone Yusen Kaisha sostituisce la "NOL Tourmaline" che viene immessa nel servizio "B" al posto della "Kaga"
04/11/1997LA STEPHENSON CLARKE SHIPPING ACQUISTATA DALLA IMG
Ha una flotta di 13 navi rinfusiere di portata lorda compresa tra 2400 e 11000 tonnellate e gestisce altre 16 rinfusiere per conto di terzi
04/11/1997UN NUOVO CONTAINER TERMINAL NEL PORTO DI RIO DE JANEIRO
Verrà costruito da un gruppo capeggiato dalla Multiterminais Alfandegados do Brasil. Avrà due banchine di 250 metri: la prima sarà operativa nel prossimo aprile
03/11/1997KERMESSE DEL MONDO PORTUALE ITALIANO A BORDO DELLA "SPLENDID"
Il ministro Burlando indica la necessità di concentrare attività portuali e aeroportuali. Sarà creata una Authority per i trasporti
03/11/1997AUMENTO NOLI DEL TACA DAL 1° GENNAIO 1998
Il "Business Plan 1998" delle quindici compagnie membri prevede aumenti di 95 dollari per i teu e di 120 per i feu
03/11/1997DECIMA PORTACONTAINER DA 4.024 TEU PER LA HANJIN
E' stata immessa nel collegamento Asia orientale - Stati Uniti costa orientale via canale di Panama
03/11/1997IL GRUPPO KVÆRNER PROGETTA L'ACQUISTO DI PARTE DELL'EX CANTIERE NAVALE DI FILADELFIA
Nel cantiere, che verrà ristrutturato, saranno impiegate le stesse tecniche produttive adottate nello stabilimento Kværner di Warnemunde
03/11/1997RIORGANIZZAZIONE DEL SERVIZIO PSW DI HANJIN, DSR/SENATOR E CHO YANG
Verranno spostati nella seconda parte della settimana gli scali nei porti giapponesi. Nel prossimo marzo la riorganizzazione di tutte le linee dei tre armamenti
01/11/1997TRE PORTACONTAINER DA 1500 TEU E LA "OOCL NETHERLANDS" DA 4.960 TEU PER LA OOCL
La casa madre OOIL nel primo semestre di quest'anno ha realizzato un fatturato di 960,1 milioni di dollari e un utile di 11,8 milioni di dollari
01/11/1997NOLEGGIATA DALLA SEA-LAND LA "MARE IONIUM", QUARTA DI UNA SERIE DI NAVI DA 2.959 TEU
E' stata immessa nel collegamento Estremo - Medio Oriente che la compagnia americana svolge con la Maersk
01/11/1997SETTE SOCIETA' MULTATE PER VIOLAZIONI DELLO SHIPPING ACT DEL 1984
Le sanzioni maggiori alla Ocean World Lines e alla RF International. Multata anche la K Line giapponese
01/11/1997DUE NUOVE PORTACONTAINER DA 2.932 TEU PER IL SERVIZIO EPIC
Le navi dell'EPIC collegano il Nord Europa, Mar Rosso e India via Gioia Tauro
FROM THE HOME PAGE
PSA reportedly considering selling its 20% stake in Hutchison Ports
Singapore
This is according to "Reuters", which had already floated this hypothesis at the end of 2022
Federagenti, Italy must give a sharp acceleration to the projects of ZES, free zones and Special Logistics Zones
Rome
Pessina: There is no space for reflections prey to bureaucracy
In the first quarter of this year, freight traffic in the port of Rotterdam decreased by -5.8%.
Rotterdam
Both disembarkation (-3.1%) and embarkation (-11.9%) loads are decreasing
Increase in container cargo is not enough for the port of Antwerp-Bruges to avoid a -4.0% decline in quarterly traffic
Antwerp
The decline in liquid bulk cargoes worsened (-19.1%)
The China Shipowners' Association considers the measures taken by the US against Chinese ships a typical example of unilateralism and protectionism
Beijing/Washington
The WSC reiterates that such measures could undermine American trade, harm U.S. manufacturers, and undermine efforts to strengthen the nation's maritime industry.
COSCO Expresses Strong Opposition to US Planned Taxes on Chinese Ships
Shanghai
They distort fair competition - the Shanghai group denounces - and hinder the normal functioning of shipping
Growing share of new entrants in European rail transport sector
Madrid
In 2023, rail freight transport performance decreased by -8%
New Chinese Ship Taxes That Will Only Raise Prices for Americans
Washington
The executive vice president of the US Chamber of Commerce denounced it
Tax amounts set for China-linked vessels arriving at US ports
Washington
Calculated on the basis of net capacity or container volume, they will be applied from October and will be progressively increased
International tender launched to award concession for new Casablanca port shipyard
Casablanca
It is the largest in Africa and has been unused since 2019
Federlogistica, the industry must stop approaching logistics only in terms of costs
Genoa
Falteri: a national control room composed of representatives of the logistics sector and industrial groups is necessary
ABB closes positive first quarter even if revenue growth is lower than expected
Zurich
Wierod: Our consolidated local-for-local approach protects us from the trade war
New global minimum wage deal for seafarers
Geneva
The level will rise to $690 from January 1, 2026 to reach $704 from 2027 and $715 from 2028.
Global trade in goods could fall by -1.5% this year
Geneva
WTO predicts. Okonjo-Iweala: Persistent uncertainty threatens to slow global growth, with serious negative consequences for the world
In 2023, around two-thirds of all goods moved in the EU were transported by sea.
Luxembourg
In the period 2013-2023, only the share of road transport increased, while that of other modes decreased.
Postal shipments of goods from Hong Kong to the US suspended
Hong Kong
Hongkong Post faces exorbitant and unreasonable tariffs due to unjustified and intimidating actions of the United States
Confitarma highlights the need for the decarbonisation strategy not to penalise shipping compared to other modes
Rome
Zanetti: also ensure that the implementation process takes into account the operational needs of the industry
Intercargo and Intertanko raise concerns over shipping decarbonisation deal
London
The complexity of the measure adopted by the IMO and the unusual procedure from which non-governmental organizations were excluded were highlighted
Pirate attacks on ships to spike in first quarter of 2025
Pirate attacks on ships to spike in first quarter of 2025
London
Sharp increase in incidents in the Singapore Straits
Interferry welcomes IMO agreement on decarbonisation of shipping, but finds strategy too complex
Victoria/Piraeus
Greek Shipowners' Association disappointed by failure to recognise essential role of transition fuels such as LNG
International Labour Organization Recognizes Seafarers as Key Workers
London
ITF and ICS: a historic moment
CMA CGM to acquire 35% of Egypt's October Dry Port
Cairo
MSC Group's TiL to Take Full Control of Hutchison Ports Terminals
New York
Bloomberg reports this, specifying that the Panamanian terminals would be jointly managed with BlackRock
Draft regulation on decarbonisation of shipping approved by MEPC includes mandatory fuel standard and pricing of greenhouse gas emissions
London/Washington/Brussels
The establishment of a Fund to collect resources deriving from the pricing of emissions is foreseen
MIT indicates Matteo Paroli as new president of the ports of Genoa and Savona-Vado
Rome/La Spezia
The La Spezia port community also requests a name for the Eastern Liguria Port Authority
Task force of five associations for the relaunch of Italian rail cargo
Rome
Initiative by Agens, Assoferr, Assologistica, Fercargo and Fermerci
Confitarma underlines the importance of the shipping decarbonisation strategy being defined at IMO
Rome
The Italian Confederation specifies that it shares some of the USA's concerns
WSC Reiterates Trump's Measures for National Maritime Industry Are Bad for U.S. Economy
Washington
Kramek: Ready to support the administration with constructive proposals
Fincantieri and Accenture establish joint venture Fincantieri Ingenium
Trieste/Milan
The aim is to drive the digital transformation of the ship product and port logistics
Meyer Werft has delivered the new luxury cruise ship Asuka III to NYK Cruises
Papenburg/Emden
It has a capacity of 744 passengers and 470 crew members
As Trump formalizes measures to revitalize America's maritime industry, the nation's ports face a dramatic decline in traffic
Washington/Geneva
Okonjo-Iweala (WTO): With the escalation of trade tensions between the US and China, the exchange of goods between the two economies could decrease up to 80%
CK Hutchison denies allegations of breach of concession contract for Panamanian ports of Cristóbal and Balboa
Panama
Panama Ports Company emphasizes that it has complied with all legal obligations and contractual commitments
US Does Not Participate in IMO Negotiations on Shipping Decarbonization, Threatens Reciprocal Measures
London
Expressed opposition to any attempt to impose economic measures on ships based on greenhouse gas emissions or fuel choice
T&E urges MEPC to agree clear and ambitious measures to decarbonise shipping
Brussels
It is necessary - the association underlines - to set binding objectives
Meyer Yachts will build an ultra-luxury residential mega yacht for Ulyssia Residences
Miami
The ship will be 320 meters long and will be built at the Papenburg shipyard
Le Aziende informano
Il retrofit ibrido-elettrico di ABB guida i traghetti dei laghi italiani verso un futuro più sostenibile
Neapolitan Grimaldi Group wins $1.3 billion order for nine ro-pax ships
Neapolitan Grimaldi Group wins $1.3 billion order for nine ro-pax ships
Helsinki/Naples
Order at China Merchants Jinling Shipyard (Weihai)
Viking orders two cruise ships from Fincantieri with option for two additional units
Los Angeles/Trieste
The two ships under construction in Ancona for the American brand will be the first in the world to be powered by hydrogen stored on board
Federlogistica, the possible collapse of road transport is a risk for the country
Genoa/Modena
Ruote Libere reports that the government only needs to allocate a little money to avoid having to deal with the real problems of road hauliers
Second edition of the European Maritime Transport Environmental Report published
Lisbon/Copenhagen
The new report indicates that promising progress has been made in several areas
WSC, MEPC must provide clear measures to decarbonise shipping this week
Washington
Wood-Thomas: It is not possible that these decisions can be postponed to guidelines developed in two years
ZIM to charter ten new 11,500 TEU dual-fuel LNG containerships
Haifa
The Chinese shipyard Zhoushan Changhong Shipyard will deliver them between 2027 and 2028
COSCO expects to post quarterly net profit growth of +72.1%
Hong Kong
Operating profit expected for January-March period of 16.57 billion yuan (+66.1%)
Rixi tells Rixi to hurry up and finally launch the port governance reform
Genoa
The vice minister presented a motion to the League congress that places the need for this reform at the centre
NCLH to charter two cruise ships to Cordelia Cruises and two more to Crescent Seas
Miami
The agreements include options to purchase the naval units
In 2024, 58 million invested in the modernization of the ports of Livorno, Piombino and the island of Elba
Leghorn
The final budget and the annual report of the AdSP have been approved
EIB advice to strengthen climate resilience of the ports of Volos, Alexandroupolis and Patras
Luxembourg
It will assist port authorities in identifying and managing climate risks
In the first quarter the port of Valencia handled 1.3 million containers (+3.4%)
Valencia
Transhipment traffic decline
The Management Committee of the Central Tyrrhenian Sea Port Authority has unanimously approved the 2024 financial statement
Naples
SOS LOGistica will acquire the qualification of Third Sector Entity
Milan
The association currently has 74 members
In the first three months of 2025, freight traffic in the ports of Barcelona and Algeciras decreased
Barcelona/Algeciras
Hupac transfers intermodal service with Padua to Novara
Noise
Until now the other terminal was the one in Busto Arsizio
PSA SECH has operated the first 400-meter train at Parco Ferroviario Rugna
Genoa
Capacity up to 20 pairs of trains per day
The 2024 financial statement of the Eastern Liguria Port Authority was unanimously approved
The Spice
The war clearance preparatory to the expansion of the Ravano Terminal in La Spezia is nearing completion
The Spice
The AdSP has invested over 600 thousand euros in it
Francesco Rizzo appointed president of the AdSP of the Strait
Rome
He has repeatedly denounced the uselessness of the construction of the bridge over the Strait
US aircraft attack Yemeni port of Ras Isa
Tampa/Beirut
38 dead and over a hundred injured
In 2025 Stazioni Marittime predicts an increase in ferry and cruise traffic in the port of Genoa
MIT Mobility Report Highlights Rising Demand for Both Passengers and Freight
Rome
In the first quarter, cargo traffic in Russian ports decreased by -5.6%
St. Petersburg
Both dry goods (-5.3%) and liquid bulk (-5.8%) are decreasing
Andrea Giachero confirmed as president of Spediporto
Genoa
The board of directors of the association of Genoese freight forwarders has also been renewed for the three-year period 2025-2028
Study for monitoring vehicular traffic in the ports of Venice and Chioggia
Milan
Order awarded to Circle and Arelogik
In Italy, the rail freight transport sector is in deep trouble
Geneva
Fermerci calls for making traffic incentives structural and increasing and for refinancing the incentive for the purchase of locomotives and wagons
Global Maritime Forum report on optimising ship calls to reduce emissions
Copenhagen
Virtual arrival and just-in-time arrival approaches proposed
In the first quarter of this year, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +15.5%
Joy Taurus
Construction of the "Dockworker’s House" has begun
GNV has taken delivery of the second of four new ro-pax vessels in China
Genoa
"GNV Orion" will be able to accommodate 1,700 passengers and transport up to 3,080 linear metres of cargo
After ten quarters of decline, container traffic in the port of Hong Kong returns to growth
Hong Kong
In the first three months of this year 3.39 million TEUs were handled (+2.1%)
Fincantieri acquires stake in WSense
Rome
The ninth FREMM unit "Spartaco Schergat" delivered to the Italian Navy
The new edition of the Practical Manual of Maritime Traffic has been presented
Genoa
Written by Assagenti, it turns fifty
Container traffic at the ports of Long Beach and Los Angeles increased by 26.6% and 5.2% in the first quarter
Long Beach/Los Angeles
Trump's tariffs impact imminent
In the first three months of 2025, the port of Singapore handled 10.5 million containers (+5.8%)
Singapore
In weight, containerized traffic recorded a decrease of -1.4%
Regulations signed for LNG bunkering at Fincantieri shipyard in Genoa
Genoa
Define the methods of transferring fuel from ship to ship
Historic shipbuilding brands Uljanik and 3.Maj on the verge of extinction
Zagreb
The State confirms its intention to sell the shipbuilding activities at the two sites of Pula and Rijeka
Cambiaso Risso has completed the acquisition of the French Somecassur
Genoa
The transalpine company specializes in the insurance of super and mega yachts
New weekly train service between the port of Gioia Tauro and Verona
Joy Taurus/Verona
Operated by Medlog for the transport of refrigerated goods
EBRD looking for strategic partner for development of Moldovan river port of Giurgiulesti
London
International competition launched
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Turkish ports set new first-quarter cargo traffic record
Ankara
Historic peak of cargo imported from abroad
In the first quarter of 2025, freight traffic in the port of Taranto grew by +37.6%
Taranto
Increase of 854 thousand tons of solid bulk and 265 thousand tons of conventional goods
DEME buys Havfram, a company that installs offshore wind farms
Second Right/Washington
Transaction worth approximately 900 million euros
Rail transport of convoys for Rome Metro started from Reggio Calabria
Rome
Contract awarded by Hitachi Rail to Mercitalia Rail
In 2024, the volumes handled by Magli Intermodal Service decreased by -2%
Rezzato
Turnover stable
Yang Ming records first decline in turnover in March after 14 months of growth
Keelung/Taipei
Evergreen and WHL revenue growth continues
The European Commission has approved the acquisition of Germany's Schenker by Denmark's DSV
Brussels
The impact on competition in the markets in which the two companies operate is considered limited
Fincantieri - Kayo Agreement to Promote the Development of the Shipbuilding and Naval Industry in Albania
Trieste
Possible creation of a hub for shipbuilding and refitting in the region
Recent slight reduction in logistics costs for new factory vehicles
Brussels
Montaresi (AdSP Liguria Orientale) awarded with the "Port Oscar"
Miami
The event has reached its eighteenth edition
In the first three months of 2025, containers carried by OOCL vessels increased by +9.3%
Hong Kong
Revenues up +16.8%
The AdSP of the Southern Tyrrhenian and Ionian Seas wins in appeal against Zen Yacht
Joy Taurus
Company ordered to pay back rent
A large shipment of cocaine was seized in the port of Livorno
Leghorn
Two tons of drugs identified by Customs and Financial Police personnel
Navantia renews agreement with American cruise group Royal Caribbean
Miami
To date, the Cadiz shipyard has carried out maintenance, repair and refurbishment work on 45 of the group's ships.
Record cruise traffic expected in Italian ports this year
Miami
Cemar believes that growth will not stop even in 2026
HII-HHI Agreement to Accelerate US and South Korean Naval Production
National Harbor
The aim is to strengthen the naval industrial base of the two nations.
Panama Ports Company Accused of Violating Terms of Concession Agreement
Panama
Panama's Auditor General announced the filing of criminal charges
Colombo West International Terminal has become operational
Ahmedabad
It has a traffic capacity of 3.2 million TEUs
The conference "New sustainable marine fuels - Decarbonize Shipping" will be held in Genoa on Monday
Genoa
The new multifunctional border control structure PCF - PED/PDI Point completed in the port of Gioia Tauro
Joy Taurus
"Artificial Intelligence Comes to Port" Conference in Rome on Friday
Rome
It is promoted by the National Union of Port Enterprises
MSC Group's new cruise terminal inaugurated in Miami
Miami
It can accommodate three large ships at the same time
In February, traffic in the port of Ravenna increased by +2.1%
Ravenna
Bulk cargo increases, miscellaneous cargo declines
In 2024, Ferrovie dello Stato Italiane recorded a net loss of -208 million euros
Rome
Revenues up by +11.7%. The group's freight transported increased thanks to the acquisition of Exploris
Port of Genoa, Ente Bacini requests new spaces and renewal of the concession
Genoa
Conference to celebrate the centenary of the company
The public meeting of the Italian Port Terminal Operators Association will be held in Rome on June 19th
Genoa
VARD to build offshore dive vessel for Dong Fang Offshore
Alesund/Trieste
The contract is worth 113.5 million euros
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
The conference "New sustainable marine fuels - Decarbonize Shipping" will be held in Genoa on Monday
Genoa
It will take place at the headquarters of the Port Authority of Genoa
"Artificial Intelligence Comes to Port" Conference in Rome on Friday
Rome
It is promoted by the National Union of Port Enterprises
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Next week Italian ports will participate in Seatrade Cruise Global
Rome
Initiative brand: "CruiseItaly - One Country, Many Destinations"
MSC Group Cruise Terminal Officially Inaugurated in the Port of Barcelona
Barcelona
In 2027 it will be equipped with a cold ironing plant
Marcegaglia and Nova Marine Carriers form NovaMar Logistic joint venture
Lugano/Gazoldo of the Ippoliti
A general cargo ship will transport raw materials to the steel group's plants
Liebherr achieves record annual sales in the maritime and port crane segment
Bulls
Strong demand for offshore and container handling equipment
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
Last year, 656 ships underwent repair work in Greece
Piraeus
Increase of five units compared to 2023
Port of La Spezia, cruise ship docking simulations completed at Garibaldi West pier
The Spice
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
Stena Line presents a project for a ro-ro vessel capable of reducing energy consumption by at least 20%
Gothenburg
Introduced most of the innovative technologies currently available
Francesco Beltrano is the new general secretary of Uniport
Rome
He takes over from Paolo Ferrandino, who will continue to collaborate as a consultant
Saipem awarded new contracts in Middle East and Guyana
Milan
The total value of the orders is approximately 720 million dollars.
Conference in Genoa for the centenary of Ente Bacini
Genoa
The company was established on 19 February 1925
Interporto Bologna Board of Directors Renewed
Bentivoglio
Stefano Caliandro Appointed President. Loss of 1.7 million euros in 2024
NYK invests 76 billion yen in NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
The newco has taken over the activities of ENEOS Ocean
Decarbonisation of maritime transport will be faster in the EU and the US
DHL Acquires CRYOPDP
Bonn/Nashville
The company provides courier services for clinics and healthcare
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile