testata inforMARE
Cerca
24 de febrero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:07 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Julio 1998
31/07/1998Contship Europe ha acquisito la quota delle FS in Contship Italia, gruppo che ora controlla interamente
Contship Italia gestisce i container terminal italiani di La Spezia e Gioia Tauro
31/07/1998Incrementata la frequenza del servizio Nord Europa - Sud America (Atlantico) di Transroll/CGM
Viene offerta una partenza ogni otto giorni grazie all'introduzione della "Sirius" (1650 teu)
31/07/1998472 milioni di ecu nel 1998 per i progetti del trans-European Network transport (TEN-T)
Oltre 282 milioni di ecu in bilancio per i 14 progetti prioritari
31/07/1998Aumentano i noli dal Giappone al Nord Africa e al Mediterraneo orientale
Sovrannolo di riposizionamento anche per i container diretti dal Canada all'Asia
31/07/1998Si sta costituendo nell'OCSE un dipartimento trasporti
Condurrà ricerche sull'industria marittima, con particolare attenzione ai trasporti intermodali
30/07/1998Il Comitato portuale di Genova ha approvato oggi il piano di intervento annuale e il piano regolatore portuale
Il piano annuale prevede lavori per 65 miliardi di lire. Richiesti altri 78 miliardi al ministero dei Lavori pubblici
30/07/1998Joint venture CP Ships - Transportación Marítima Mexicana nel settore container
La nuova compagnia controllerà le attività container della TMM, della Lykes Lines e dell'Ivaran Lines
30/07/1998Variazioni ai servizi nel Pacifico della Grand Alliance
Avranno effetto da metà agosto. Soppressi e sostituiti in alcuni servizi gli scali nei porti di Tokyo e di Laem Chabang
30/07/1998Nuovi lavori nel porto cinese di Zhapu (3 banchine offshore)
E' iniziato il dragaggio della foce dello Yangtze: nella prima fase di lavori la profondità verrà portata da 7 a 8,5 metri
30/07/1998Due vlcc per la Formosa Plastics Marine Corporation
Verranno costruite dal cantiere IHI. Il cantiere Stocznia Szczecinska si è aggiudicato la costruzione di quattro chimichiere
29/07/1998Record di movimentazione per il Voltri Terminal Europa nel porto di Genova
Il 27 luglio sono state effettuate 103 movimentazioni in un'ora lavorando alla portacontainer "Empress Sea" della COSCO. E' salita del 50% la percentuale di autocarri che sostano nel terminal meno di mezz'ora
29/07/1998Fusione nel settore assicurativo francese
La Bidault de Bardy, la Philmar Assurances e la Barry Rogliano Salles formeranno un potente gruppo nel settore assicurativo
29/07/1998Nel giugno del 2000 verrà aperto un nuovo porto a Luzon
La Marubeni Corporation sta formando con altri gruppi una joint venture per costruire e gestire il porto
29/07/1998Nuove aree di deposito a Singapore e nelle zone circostanti
Verranno create dalla Port of Singapore Authority (PSA) Corporation, che ha formato una joint venture con quattro società
28/07/1998Ristrutturazione dei cantieri navali portoghesi Lisnave
I cantieri di Mitrena si occuperanno della conversione di navi mercantili in unità per la ricerca petrolifera offshore, mentre i cantieri di Margueira verranno chiusi
28/07/1998Potenziamento del servizio COSCO - K Line - Yang Ming tra Nord Europa e USA Atlantico
Alle quattro portacontainer da 2000 teu attualmente impiegate, nel prossimo ottobre ne verranno aggiunte altre cinque
28/07/1998Finanziamento della Hanjin e della DSR alla Senator Line
La Sea Transport ha tempo fino al 30 luglio per completare l'acquisto della "Jahre Viking", la nave più grande del mondo
27/07/1998Muoiono 5 extracomunitari in attesa di rimpatrio nell'incendio scoppiato oggi a bordo della ro-ro Linda Rosa nel porto di Genova
Sono in corso accertamenti per stabilire se le fiamme sono divampate nelle cabine in cui erano stati rinchiusi i nordafricani
27/07/1998Alle Capitanerie di Porto Guardia Costiera mancano gli uomini, ma soprattutto i mezzi per fronteggiare adeguatamente l'immigrazione via mare e per difendere l'ambiente marino
L'ammiraglio Ferraro, comandante generale del Corpo, ha detto che le unità navali a disposizione sono ormai 'allo stremo'
27/07/1998Inaugurazione del Kwangyang Container Terminal nella Corea del Sud
Primo approdo delle navi della Maersk Line e della Sea-Land. Scali della Maersk nei porti di Ashdod e Haifa dal prossimo settembre
27/07/1998Regolamento per il trasporto di merci pericolose in Messico
Le navi che trasportano carichi pericolosi devono informare le autorità portuali della natura del carico prima dell'arrivo in porto
27/07/1998Nuove regole per gli equipaggi tedeschi e norvegesi
Cambia il ruolo degli equipaggi tedeschi, mentre i marittimi dei traghetti norvegesi hanno ottenuto paghe più alte
27/07/1998Noleggiata la Green Wave all'U.S. Military Sealift Command
Verrà utilizzata per rifornire le forze armate USA nell'Antartico e in Groenlandia
25/07/1998Varata oggi la gasiera Valle Aurora del gruppo Montanari
La flotta del gruppo italiano è ora costituita da 8 gasiere, 8 petroliere, 2 chimichiere e 1 bitumiera
25/07/1998L'India programma il potenziamento della flotta
Prevista una spesa di 150 miliardi di rupie per acquistare nuove navi
25/07/1998Tra tre anni l'Evergreen avrà nella sua flotta 18 portacontainer classe "U"
Hanno una capacità di carico di 5.369 teu. La velocità è di 24,5 nodi
25/07/1998Programma USA di demolizione di navi governative
E' stato approvato dal Senato un emendamento alla legge di difesa 1999
24/07/1998Il 29 luglio incontro a Genova con la Camera di Commercio italo-australiana di Melbourne per promuovere i rapporti tra le due città
L'intento è di sviluppare iniziative di carattere commerciale, culturale e imprenditoriale
24/07/1998Nuovo container terminal sullo Yangtze e potenziamento del porto di Tuticorin
I lavori sullo Yangtze inizieranno nel luglio del 1999. Il dragaggio a Tuticorin porterà la profondità del bacino portuale da 8,24 a 10,7 metri
24/07/1998Aperto al traffico in Brasile il nuovo porto di Sepetiba
E' in grado di svolgere un traffico di 600.000 teu l'anno. L'Asian Terminals vende una sua quota nella Terminales Rio de la Plata
24/07/1998Problemi per la sabbia nel porto sudafricano di Port Elizabeth
La costruzione di una banchina, di un molo e di un molo frangiflutti ha intrappolato e spinto la sabbia verso la parte orientale del porto
24/07/1998Alla Hupac il 67 per cento della Trailstar
La collaborazione fra le due imprese era iniziata venticinque anni fa
23/07/1998Il Consiglio di amministrazione della Finmare ha approvato la vendita del Lloyd Triestino all'Evergreen
Il contratto di cessione verrà firmato - dopo gli ultimi approfondimenti - nel corso della prossima settimana
23/07/1998La commissione Trasporti della Camera ha approvato il disegno di legge che prevede investimenti per 7.800 miliardi per la cantieristica
Il provvedimento assegna anche 1000 miliardi ai porti, 400 miliardi alla navigazione fluviale e 318 miliardi agli interporti
23/07/1998Firmato il protocollo d'intesa tra Evergreen e il governo italiano per il container terminal di Taranto
Lo Stato investirà nel porto pugliese 150 miliardi di lire, mentre gli investimenti privati saranno di 388 miliardi per le infrastrutture e di 50 miliardi per la formazione del personale
23/07/1998Campagna di protezione dei mammiferi marini promossa dalle Capitanerie di Porto - Guardia Costiera e Europe Conservation Italia
Verranno condotte ricerche scientifiche e sarà promosso il coinvolgimento dell'opinione pubblica
23/07/1998Un nuovo terminal passeggeri nel porto di Amsterdam
Avrà una banchina lunga 600 metri in grado di accogliere contemporaneamente tre navi e di smistare 2500 passeggeri per volta
23/07/1998Due compagnie marittime sudcoreane verranno sciolte
Fanno parte di un elenco di 55 aziende considerate non vitali per l'economia nazionale
23/07/1998Nuovi scali di OOCL, Cho Yang e APL
La Mitsui OSK Lines ha invece abbandonato lo scalo di Douala nella sua rotta per il Sud Africa
23/07/1998Otto navi trattenute nei porti francesi per deficienze in aprile
La Francia ora pubblica la lista delle navi fermate ogni mese. Il record della durata del fermo è della "Nilos", bloccata a Brest per 35 giorni
22/07/1998Maersk e Sea-Land interessate ad una quota del Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro
Nel Mediterraneo le due compagnie svolgono già attività terminalistiche ad Algeciras
22/07/1998Nel primo semestre dell'anno il traffico commerciale nel porto di Genova è cresciuto del 9,5%. Dato negativo (-9,7%) per i traghetti
Il settore container ha registrato nei primi sei mesi 674.283 teu (+19,7%), mentre a giugno sono stati movimentati 118.006 teu (+17,7%)
22/07/1998Potenziamento delle strutture portuali tailandesi
Aperto il Sadao ICT Terminal, a 8 km dalla frontiera con la Malaysia. Dodici gru a portale per il porto di Bangkok
22/07/1998Rail Cargo Europe inizierà l'attività il 1° luglio 1999
Trasporterà tutti i carichi marittimi per l'Olanda e per la Germania
22/07/1998Una gru precipita sulla banchina durante le operazioni di sbarco da una nave olandese
La gru, del peso di 558 tonnellate, è stata costruita dalla società Mague di Setubal
22/07/1998Nuove portacontainer per la MISC e per la RCL
La compagnia malese ha ricevuto due navi da 2700 teu che ha immesso nel collegamento Asia-Europa, la seconda due navi da 628 teu per collegamenti feeder in Asia
21/07/1998Il gruppo Montanari raggrupperà le proprie attività armatoriali nella NAI spa, che cambierà nome in Navigazione Montanari spa
Sabato prossimo verrà varata nel Cantiere Navale di Pesaro la gasiera "Valle Aurora", commissionata dal gruppo
21/07/1998Rischio di ulteriore crisi per i cantieri navali occidentali
La svalutazione delle divise sudcoreana e giapponese permette ai cantieri di quelle nazioni di praticare ribassi del 20 per cento
21/07/1998Un nuovo porto nella parte settentrionale del canale di Suez
Nel progetto, che prevede investimenti compresi tra 400 e 700 milioni di dollari, è interessata anche la P&O Australia
21/07/1998Portacontainer Classica (2102 teu) e Comet per l'armamento tedesco Winter
La P&O Nedlloyd Container Line ha preso in consegna la "Nedlloyd Jakarta" di 2900 teu (400 frigo)
21/07/1998Aumento delle tariffe di nolo della FEFC
Riguarderanno dal 1° agosto i container ricevuti nella provincia cinese del Guangdong
20/07/1998Trasporto eccezionale via mare Ravenna - Genova
Si tratta di una sezione di scafo di 98 metri e 2700 tonnellate destinata ai cantieri di Sestri Ponente
20/07/1998Incontro domani a Roma sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
Si riuniranno il ministro dei Trasporti, quello dell'Ambiente e i rappresentanti degli enti locali liguri
20/07/1998Gli armatori tendono sempre ad immatricolare le loro navi all'estero
Uno studio dell'Istituto della Navigazione di Brema. La flotta OECD non è immatricolata nella nazione dell'armatore per il 64 per cento
20/07/1998111 milioni di dollari per sei porti spagnoli
Algeciras riceverà 48 milioni di dollari. Potenziamento del porto di Freeport, nelle Bahamas
20/07/1998140 navi recidive fermate nei porti perché substandard nel primo trimestre
La "Truco" prima nella classifica delle navi trattenute e già incappate nei controlli della guardia costiera negli ultimi due anni
20/07/1998P&O Nedlloyd Container Line multata per inquinamento
Deve pagare 15.000 sterline per una striscia oleosa lunga 83 chilometri nel Mare del Nord, dovuta ad un incidente tecnico alla "Resolution Bay"
18/07/1998Servizio Evergreen tra Nord e Sud America (Atlantico)
Il collegamento viene effettuato da cinque navi portacontainer da 1100 teu, più la "Ever Able" e la "Ever Apex" da 1.164 teu
18/07/1998Regal Princess ed Edinburgh Castle: crociere interrotte per malattie dei crocieristi
La prima è incappata in seri problemi in tre viaggi di fine settimana. Inquinato l'impianto idraulico della seconda
18/07/1998E' vietato entrare nell'area di mare attorno al relitto del Titanic
La Deep Ocean Expeditions aveva programmato viaggi sottomarini, alla profondità di 3.660 metri, per 32.500 dollari la persona. Ma i diritti sono della RMS Titanic
18/07/1998Consegnata una portacontainer da 1.301 alla Egon Oldendorff
La nave è stata costruita dal cantiere navale di Flensburg controllato dalla società armatrice tedesca
17/07/1998Ristrutturazione dei cantieri navali spagnoli Bazan
Non effettueranno più costruzioni di navi commerciali e dimetteranno 2517 dipendenti, il 34 per cento dell'organico
17/07/1998Traffico medio di 39,5 navi il giorno nel canale di Suez nel 1997
In testa alla graduatoria dei transiti le portacontenitori, seguite dalle rinfusiere
17/07/1998La Cina costituisce una compagnia aeromerci
Apparterrà per il 60% alla China Eastern Airlines e per il 40% alla COSCO. Il primo collegamento con MD-11 sarà Shanghai-Stati Uniti
17/07/1998Una nave da 1645 teu per la CSAV. Costamare ordina cinque navi da 5500 teu
Le navi ordinate dalla Costamare al cantiere Hyundai sarebbero destinate alla Sea-Land
16/07/1998Il Forum MARIS di Genova su Internet
Il sito contiene informazioni sulle iniziative comunitarie nell'ambito del programma MARIS
16/07/1998L'Antitrust boccia il piano di riordino della Finmare
In forse la vendita di Lloyd Triestino e Italia di Navigazione, prevista entro la fine di questo mese
16/07/1998Disputa Iraq-Kuwait per cinque cisterne assegnate come compenso per danni di guerra
Le navi, secondo fonti del Kuwait, costituirebbero un pericolo per l'ambiente marino del Golfo Persico
16/07/1998Le piccole portacontainer più soggette a incidenti nel Nord Atlantico in inverno
Un rapporto della Salvage Association. Il caso, non ancora spiegato, dell'incidente alla "MSC Carla"
16/07/1998Traghetti ad alta velocità nel Nord Europa e in Cina
Il primo è stato ordinato dalla Irish Ferries. Completato in Cina il "Yuanzhou-1" (44 nodi)
16/07/1998Sei portacontainer da 3700 teu per la Maersk e tre da 4800 teu per la Norddeutsche Reederei
La UASC ha ricevuto la quarta delle dieci portacontainer da 48.154 tonnellate di portata lorda ordinate alla Mitsui
15/07/1998Piano regolatore del porto di Genova: per lo sviluppo dei traffici sono indispensabili collegamenti efficienti
Il piano ribadisce anche l'importanza dei distripark a sostegno dell'attività portuale
15/07/1998Ferrovie: elemento critico del sistema italiano dei trasporti
Al convegno sui trasporti organizzato a Roma da Forza Italia il ministro dei Trasporti ha ricordato che oggi il governo risponderà all'UE sul trasferimento dei voli da Linate a Malpensa. Parere negativo del ministero dell'Ambiente sul collegamento ferroviario veloce Genova-Milano
15/07/1998Ventimila portuali di Chittagong in sciopero per impedire la costruzione di un container terminal
Il terminal dovrebbe essere realizzato da una compagnia USA. Il sindacato è accusato di temere di perdere il controllo sulle operazioni portuali
15/07/1998Cinque portacontainer classe "U" (5.369 teu) ordinate dall'Evergreen
Verranno costruite dal cantiere navale giapponese Mitsubishi Heavy Industries
15/07/1998Scioperano i piloti dei 25 Dash 8 della Widerøe
Chiedono un aumento salariale del 15,6 per cento. Gli aerei della compagnia collegano 35 aeroporti norvegesi e anche scali internazionali
15/07/1998Casablanca, polizze di carico solo in francese
La disposizione adottata dall'autorità portuale marocchina vuole anche l'indicazione delle merci in lingua francese
14/07/1998Da domani il bollettimo Meteomar 24 ore su 24
Inizialmente potrà essere ascoltato nel medio-alto Tirreno e Adriatico; entro fine ottobre la copertura verrà ampliata all'intera penisola
14/07/1998Dal 16 al 25 luglio a Genova la nave idrografica Mirto
Sarà visitabile il sabato e la domenica dalle 15.00 alle 18.30
14/07/1998Riduzione delle tasse portuali a Kobe e a Yokohama, aumento nei porti australiani
Kobe favorisce le navi che scalano il porto per la prima volta. Nei porti australiani il gettito dell'imposta finanzierà le ricerche sui sistemi di gestione dell'acqua di zavorra
14/07/1998Aumento di capitale delle compagnie greche Anek e Strintzis
La Anek otterrà 15 miliardi di dracme dagli azionisti che riceveranno una nuova azione ogni cinque azioni possedute
14/07/1998In giro per il mondo la nave dell'International Transport Workers' Federation
A bordo della "Global Mariner" è stata allestita un'esposizione sull'attività del sindacato
14/07/1998Portacontainer da 5016 teu per la NOL
E' la "NOL Coral", che completa il programma di costruzione di sei unità (quattro al Samsung e due al Mitsubishi)
13/07/1998Ampliamento del container terminal di Auckland
Verranno attrezzate una nuova banchina lunga 320 metri e un'area di 9,4 ettari per l'handling dei container
13/07/1998Torna al porto di Long Beach l'area ceduta all'US Navy
Nell'area, ceduta alla Marina nel 1940 per un dollaro, verrà costruito un container terminal
13/07/1998Lavori di dragaggio nel porto di Lisbona
Inizieranno alla fine di questo mese e serviranno per la costruzione del nuovo container terminal
13/07/1998Impianto logistico Schenker nel porto di Rotterdam
Sorgerà nel Distripark Botlek. Gru a portale su gomma per il porto di Miami
11/07/1998"Carta d'Alleanza" tra Genova, Marsiglia, Lione e Barcellona
L'accordo prevede uno scambio continuo d'informazioni, esperienze e 'know how', e di influenzare le scelte dell'Unione Europea
11/07/1998Un servizio della DFDS scala un porto extra UE per non sospendere le vendite duty-free
La compagnia danese sospende il collegamento tra Harwich e Gothenburg e lo sostituisce con un altro che scala Kristiansund
11/07/1998"Mondo Vela" la novità più importante del prossimo Salone Nautico di Genova
Il Salone si svolgerà dal 10 al 18 ottobre prossimi. L'Italia è il terzo produttore del mondo
10/07/1998Luci ed ombre della cantieristica e dell'industria marittima italiana
Preoccupante la situazione internazionale, sbilanciata dalla forte competitività di Corea e Giappone. Il Cipe ha approvato ieri il piano di riordino del cabotaggio pubblico italiano
10/07/1998Solo Evergreen rimane in corsa per l'acquisizione del Lloyd Triestino
CMA/CGM e MSC non hanno infatti presentato l'offerta vincolante d'acquisto. Finmare deve scegliere invece tra CMA/CGM e d'Amico per la vendita dell'Italia di Navigazione
10/07/1998Servizio del VSA CSAV, Libra e Transroll tra Nord e Sud America (Atlantico)
Verrà svolto da sette portacontainer da 1200 teu. Potenziamento del servizio della Associated Transport Line
10/07/1998Aumento delle tariffe di pilotaggio nei porti di Long Beach e di Los Angeles
Il porto di Helsingborg istituisce una tariffa basata su fattori ambientali
10/07/1998Cinque portacontainer da 5200 teu per la Yang Ming
Tre navi cellulari da 4800 teu per la Norddeutsche Reederei. Varata a Stettino la "Vladivostok" da 1748 teu. Consegnata la quindicesima nave serie CC 1600 alla Reederei Thomas Schulte
10/07/1998Nuovo bacino nel cantiere di costruzione navale della Imabari Zosen K.K.
Verrà costruito a Saijo e sarà il più grande realizzato in Giappone negli ultimi 25 anni
09/07/1998Le venti peggiori compagnie marittime del mondo
La classifica, redatta dall'International Transport Workers' Federation, è capeggiata dall'Adriatic Tankers Shipping Co.
09/07/1998La Sea-Land tratta per il rinnovo della concessione di due container terminal a Kaohsiung
La Sinotrans ha ricevuto dalla banca della Cina un prestito per far costruire trenta navi
09/07/1998Cinque navi ro-ro portaveicoli per la K Line
La compagnia giapponese in joint venture con interessi tedeschi ha ordinato anche la costruzione di altre quattro navi garage
09/07/1998Integrità e indipendenza del Lloyd's Register
Eventuali decisioni relative a questioni di sicurezza non possono essere influenzate da ripercussioni commerciali sull'istituto. Il nuovo Ship Survey Reporting System
08/07/1998Nicolò Monassi nuovo responsabile italiano del Lloyd's Register
Dalla sede di Genova guiderà i 12 uffici nazionali
08/07/1998Cabotaggio, navigazione fluviale e apertura all'altra sponda del Mediterraneo sono gli obiettivi prioritari per Confitarma
Paolo Clerici, presidente degli armatori privati, punta il dito contro l'arretratezza del sistema del trasporto italiano che deve essere liberalizzato e svincolato dai monopoli
08/07/1998Il gruppo Hamburg Süd acquisterà la South Seas Steamship
La compagnia gestisce due navi portacontainer nel Pacifico. Numerosi altri passaggi di proprietà
08/07/1998Nove navi della flotta USA di riserva alla Sea-Land
Iniziato uno studio per stabilire se nel porto di Portsmouth debba essere costruito un quarto terminal
08/07/1998Catamarano veloce della Austal per la Ceres Hydrofoil
Ha una velocità di 42 nodi. Può trasportare 516 passeggeri e verrà battezzato "Flying Dolphin 2000"
08/07/1998Due car carrier ordinate dalla HUAL alla Daewoo e una dalla Krupp ai cantieri di Uljanik
Le prime due avranno una portata di 6200 autovetture ciascuna, la terza di 4300
07/07/1998Piano generale dei trasporti: il ritardo italiano nel settore - ha detto il ministro Burlando - non riguarda solo le infrastrutture, ma anche la gestione
Alla conferenza nazionale dei trasporti, in svolgimento oggi a Roma, il ministro ha affermato che l'operazione Malpensa non dovrebbe incontrare obiezioni da parte UE
07/07/1998Raddoppierà nel 2005, rispetto al 1996, il traffico container nei porti del sud-est asiatico
Le previsioni sono della Drewry. Attualmente i vettori devono riposizionare i container vuoti
07/07/1998Il RINA perde il monopolio in Italia ma entra per la prima volta nel mercato finlandese
Classificherà due navi passeggeri da 82.000 tsl costruite dai cantieri Kvaerner Masa-Yards
07/07/1998Nuovi servizi della Maersk Line nei Caraibi
Vi saranno impiegate navi portacontainer della portata compresa tra 300 e 900 teu
07/07/1998Nolo errato dichiarato dalla P&O Nedlloyd Container all'US Federal Maritime Commission
Sovrannolo per Chennai dell'India Pakistan Bangladesh Ceylon Conference
06/07/1998Il sistema aeroportuale italiano subirà le stesse trasformazioni avvenute negli scali e nei traffici marittimi nazionali
Lo scenario è stato descritto dal ministro dei Trasporti ad un convegno organizzato a Genova sulla liberalizzazione del trasporto aereo e sul futuro dell'aeroporto genovese
06/07/1998Privatizzazione del cantiere navale spagnolo Hijos de Barreras
E' stato acquistato per 750 milioni di peseta, ma i compratori si sono accollati anche un prestito di 2 miliardi di peseta assicurato da una banca
06/07/1998Cooperazione Kawasaki - COSCO nella costruzione di rinfusiere
Verranno realizzate dalla Nantong Ocean Ship Engineering Corporation (NOSEC), creata nel '96 dalle due società
06/07/1998Aumento dei noli per carichi dalla Cina all'Africa occidentale
E' stato approvato da cinque compagnie di navigazione. Incremento dei noli anche del Canada Transpacific Stabilisation Agreement
06/07/1998Ogni porto canadese pagherà individualmente per il lavoro di rottura dei ghiacci
Secondo il sistema attuale invece, l'intervento è pagato collettivamente da tutti i porti
04/07/1998Iniziata a Tralee la costruzione della Jeanie Johnston
E' la replica della nave che nella metà del secolo scorso effettuò sedici viaggi portando emigranti irlandesi negli Stati Uniti e nel Canada
04/07/1998La Hyundai aderisce alla Japan-Mediterranean Freight Conference
Sovrannolo di congestionamento per container da alcuni porti del sud-est asiatico a Chennai
04/07/1998I viaggi delle navi veloci ostacolati dal maltempo sulla Costa Azzurra
Il 10 e l'11 giugno le navi veloci della SNCM e della Corsica Ferries sono rimaste all'ormeggio
03/07/1998Festeggiati a Genova i 6000 teu trasportati dal "Superba Express"
Il servizio ferroviario potrà crescere passando da bisettimanale a trisettimanale e con l'autorizzazione al trasporto dei container high cube
03/07/1998Dalla MSC al La Spezia Container Terminal parte il rilancio dello scalo spezzino
Con un incremento previsto di 120 - 140 mila teu l'anno, l'LSCT si candida leader dei container terminal dell'alto Tirreno
03/07/1998Il Gabon ha rinunciato alla politica di riserva dei carichi
Inoltre dal 30 luglio la provvigione sui diritti di traffico pagata dagli armatori sarà sostituita con una provvigione unica applicata a tutti i carichi in import e in export trasportati via mare
03/07/1998Nuova rotazione del servizio PAX della Grand Alliance
La novità del collegamento è, dal 1° luglio, lo scalo nel porto di Panama
03/07/1998Record di quattro navi con gabarit panamax
Sono portacontainer ordinate dalla Hapag-Lloyd al cantiere Hyundai. Potranno trasportare 4800 teu
03/07/1998Due portacontainer per la CGM e quattro per la Maersk
Sono navi da 2000 teu che verranno costruite dal cantiere China SB di Taiwan. Una portacontainer da 1510 teu per la Kien Hung e un'altra da 650 teu per la Hermann Buss (noleggiata alla Seaboard)
02/07/1998Analisi e programmi sulla formazione per la portualità ligure
Sono stati presentati oggi la sintesi conclusiva del primo piano sperimentale '96-'98 e gli indirizzi per i nuovi corsi '98-'99
02/07/1998Privatizzazione del porto di Lubecca
Il Consiglio regionale dello Schleswig-Holstein vorrebbe far nascere una stretta collaborazione tra Lubecca e Amburgo
02/07/1998Aumento della produzione di polietilene a Berre
E' stato progettato l'insediamento di una nuova unità di produzione europea da parte della società Elenac (Shell e Basf)
02/07/1998Quattro navi supersollevanti per la COSCO
Ha già ricevuto la "Da Zhong", che ha due gru a babordo ognuna della capacità di sollevamento di 250 tonnellate
02/07/1998La Hanjin rinuncia al servizio CAX II
Delle sei navi impiegate, due sono state spostate su altri servizi e quattro vendute alla Mediterranean Shipping Company
01/07/1998Cancellate le limitazioni di pescaggio per il transito nel canale di Panama
Da ieri il pescaggio consentito è tornato al valore normale di 12,04 metri
01/07/1998Nuovo servizio Maersk tra Sud Africa ed Estremo Oriente
La nuova linea settimanale verrà inaugurata il 19 luglio da Singapore
01/07/1998Sempre più incombente sul TACA la minaccia di sanzioni da parte dell'UE
I sedici membri del TACA sono accusati di aver sempre praticato tariffe uniche per il trasporto terrestre
01/07/1998Nuovo regolamento in Gran Bretagna contro le polluzioni petrolifere
Applica le disposizioni dell'International Convention on Oil Spill Preparedness, Response & Cooperation del 1990
01/07/1998Assemblea dei comandanti di navi dell'Unione Europea (CESMA)
E' stato eletto presidente Jean Daniel Troyat, vice presidente dell'associazione francese dei comandanti di navi
01/07/1998Quarta portacontainer da 3800 teu di una serie di dieci per l'UASC
La Costamare ha ordinato al cantiere Hyundai la costruzione di 5 navi portacontainer da 5551 teu
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La ICS está satisfecha con el progreso del ISWG-GHG hacia la descarbonización del transporte marítimo, aunque no sea definitivo
Londres
Platten: Aún queda mucho trabajo por hacer urgentemente antes de la reunión del MEPC en abril
En el segundo semestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +15,3%
Venecia
En todo el año, los cruceristas fueron 548 mil (+7,8%)
En el último trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2%
Róterdam
Para todo el año se registró un descenso del -0,7%.
HMM en conversaciones para adquirir su compatriota SK Shipping
Seúl
La transacción estaría valorada en cerca de 1.400 millones de dólares.
La Plataforma de Combustibles Limpios para el Transporte Marítimo sugiere las acciones necesarias para que los combustibles limpios estén disponibles para el transporte marítimo
Bruselas
La AdSP se convertirá en el gestor único de las maniobras ferroviarias en el puerto de Rávena
Rávena
El mantenimiento extraordinario y las inversiones en nueva infraestructura seguirán siendo responsabilidad de RFI
Cargill y Hafnia se asocian para suministrar combustible marino
Singapur
Se formó Seascale Energy
La Guardia Costera autoriza el uso de baterías a bordo de buques con bandera italiana
Roma
Se adoptó un enfoque de evaluación de riesgos utilizando las directrices de la EMSA
Joint venture entre Marsa Maroc y TIL (grupo MSC) para la gestión de la terminal de contenedores oriental del puerto de Nador West Med
Casablanca
El 50% del capital más una acción quedará en manos de la empresa africana
Los envíos, la falta de servicios y los costes de control de las mercancías dan mala fama al puerto de Génova
Génova
Botta: perder tiempo y dinero en diversos controles, no tener certeza sobre los tiempos de salida de las mercancías de los puertos hace que la situación sea insostenible
En 2024 el tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona creció un +8,7%
Barcelona
Fuerte aumento (+12,4%) de la carga contenerizada. Sólo en el último trimestre, el tráfico total aumentó un +1,2%
En el segundo trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en los puertos europeos comenzó a crecer nuevamente
Luxemburgo
Los principales tipos de carga están aumentando, con excepción de los graneles sólidos. Fuerte aumento de los volúmenes en los puertos italianos
Resultados económicos anuales positivos para el grupo de terminales HHLA
Hamburgo
El año pasado, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales portuarias creció un +0,9%
Incautados 788 kg de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria/Gioia Tauro
La AdSP protesta contra la degradación de la aduana local implementada al mismo tiempo que un aumento significativo de sus funciones
GNV recibirá los dos últimos de los cuatro buques ro-pax encargados con 11 meses de antelación
Palermo
Catani: es necesaria la modernización de las infraestructuras portuarias, la adopción del cold ironing y el desarrollo de una red de distribución de GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk y Cochin Shipyard se asocian en el marco del programa de incentivos para el transporte marítimo del gobierno indio
Bombay
La primera reparación de un barco del grupo danés en la planta india durante 2025
Federagenti agiliza el dragado aprovechando los residuos de las instalaciones portuarias
Roma
Pessina: el caso de La Spezia y Génova puede ofrecer una solución inmediata y eficaz
Maestral (Fincantieri - EDGE) recibe contrato para la gestión de la flota de la Armada de los Emiratos Árabes Unidos
Abu Dabi/Trieste
El pedido asciende a 500 millones de euros
T&E: eliminar los biocombustibles relacionados con la deforestación del transporte marítimo, estrategia de descarbonización y limitar los producidos a partir de cultivos alimentarios
Bruselas
Dijkstra: La OMI debería tener en cuenta el impacto climático de los biocombustibles "malos"
La ICS confía en el resultado de la reunión de la OMI de la próxima semana sobre la descarbonización del transporte marítimo
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -1% mientras que en Savona-Vado creció un +7%
Génova
El número de pasajeros de cruceros cae un 11%
El año pasado el tráfico en el puerto de Koper aumentó un +3,0%
Liubliana
Las mercancías en contenedores superaron los 9,4 millones de toneladas (+5,6%)
Assarmatori, el visto bueno al reclutamiento de tripulantes por parte del comandante del barco es bueno
Roma
Messina: Pedimos que la medida sea estructural
En 2024, las terminales portuarias de Marsa Maroc, Marruecos, manejaron un volumen récord de mercancías
Casablanca
Pico histórico de contenedores con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E y T&E instan a la Comisión Europea a promover combustibles limpios para el transporte marítimo y aéreo
Bruselas
Raptis: Necesitamos grandes inversiones, certidumbres y simplificación del acceso a la financiación pública y privada
Los resultados económicos y comerciales anuales de Kalmar disminuyen
Helsinki
Fuerte aumento de nuevos pedidos en el último trimestre de 2024
En el cuarto trimestre de 2024, el tráfico de barcos en el Canal de Suez disminuyó un -53,5%
El Cairo
Los petroleros cayeron un -42,9% y los otros tipos de buques un -58,1%.
Evergreen invierte casi 3.000 millones de dólares en 11 nuevos portacontenedores de 24.000 TEU
Taipéi/Keelung
Las tres principales compañías navieras de contenedores de Taiwán siguen creciendo en ingresos
Confitarma, el actual marco regulatorio para los servicios de remolque portuario es más que bueno
Roma
Circular ministerial del 19 de marzo de 2019 plenamente adecuada para la gestión de licitaciones
El año pasado el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -10,1%.
Zagreb
Número récord de pasajeros de línea y de cruceros
MSC reorganiza dos servicios transatlánticos entre el Mediterráneo y la costa este de EE.UU.
Ginebra
Tiempo de tránsito de nueve días entre el puerto de Génova y el de Nueva York
Los ingresos de Danaos Corporation superan los mil millones de dólares por primera vez en 2024
Atenas
El beneficio neto anual disminuyó un -8,0%
El tráfico ro-ro y las rutas regionales son cada vez más importantes para el desarrollo del puerto de Ancona
Ancona
Se presenta un estudio sobre el potencial del puerto de Las Marcas
Los ingresos de HMM crecieron un +39% en 2024
Seúl
Sólo en el cuarto trimestre el aumento fue del +53%.
Acuerdo entre AP Moller Capital y Bergé y Compañía para invertir en el sector portuario en España y Latinoamérica
Kongens Lyngby/Madrid
Inversiones a través de un fondo gestionado por separado y respaldado por la empresa danesa
HHLA firma un acuerdo de negociación colectiva con ver.di
Hamburgo
El sindicato se había opuesto a la transferencia de acciones del capital de la empresa a MSC
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte suspende las variaciones del Istat sobre las tarifas de concesión
Livorno
Maestripieri (CISL Liguria): los puertos de Génova y Savona-Vado necesitan un presidente
Génova
Los aeropuertos -denunció- están obligados a funcionar en régimen de absoluta emergencia.
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten y Ership adquieren Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La empresa holandesa opera una terminal de graneles en el puerto de Ámsterdam
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras descendió un -0,5% en 2024
Algeciras/Valencia
La tendencia negativa continuó el mes pasado
Confitarma, el mantenimiento del procedimiento simplificado para el alistamiento de marinos es una buena noticia
Roma
Muere a los 83 años la periodista napolitana Bianca D'Antonio
Nápoles
Punto de referencia en cortesía y profesionalidad también para el sector naviero
La AdSP del Mar de Liguria Oriental se ha unido al Observatorio Nacional para la Protección del Mar
Roma
La organización promueve la valorización del recurso marino
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
El puerto de Los Ángeles alcanza un nuevo pico de tráfico de contenedores en enero
Los Ángeles
Puerto de Livorno, en 2024 el tráfico ferroviario creció un +10,4%
Livorno
La participación del ferrocarril en los volúmenes de carga transportados aumentó al 19%
Contrato para la inmersión en la cuenca de recuperación de Ancona de los sedimentos de dragado de los puertos de Fano y Numana
Ancona
Federlogistica, el cierre del peaje de la autopista de Busalla podría poner en crisis la logística en el Noroeste
Génova
El año pasado, el tráfico de mercancías en los puertos montenegrinos aumentó un +2,2%
Podgorica
Los pasajeros aumentaron un +16,1%
Inversiones de 1.400 millones de euros para el desarrollo del Hub Logístico del grupo FS Italiane
Roma
En el Plan Estratégico 2025-2029 se prevén inversiones en nuevos activos físicos y digitales
El Grupo Grimaldi amplía su red marítima a la India
Nápoles
El 20 de febrero se realizó la primera escala en el puerto de Mumbai con el PCTC "Grande California"
Un millón de euros para la reducción del importe de las tasas de fondeo en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Se da luz verde a la ampliación de la terminal de coches de Automar
La AdSP de Liguria Oriental coincide en la necesidad de crear zonas de amortiguación para los puertos de La Spezia y Marina di Carrara
La especia
Áreas identificadas por el organismo cerca del puerto y del interior de Santo Stefano di Magra
Conferencia "Hierro-Caucho-Agua: Intermodalidad y Puerto de Génova"
Génova
Se celebrará el viernes en la Estación Marítima de Génova.
Fratelli Cosulich ha adquirido una participación de control del 62% del capital de Femo Bunker
Génova
Tiene una facturación anual de más de 70 millones de euros.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Nola Interport, en 2024 el tráfico intermodal creció un +18%
Nola
El tráfico de mercancías por carretera se mantiene estable
La nueva terminal de cruceros de MSC Cruceros en el puerto de Barcelona ya está operativa
Barcelona
Se inaugurará oficialmente en los próximos meses.
En enero, el puerto de Singapur gestionó 3,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur/Hong Kong
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -10,5%
El "topo" para el túnel de desagüe del torrente de Bisagno ha llegado al puerto de Génova
Génova
Está compuesto por tres piezas principales de 196 toneladas.
El puerto de Long Beach sigue registrando un crecimiento excepcional en el tráfico de contenedores
Playa larga
En enero se trasladaron 953 mil (+41,4%)
Mercitalia Intermodal llega a un acuerdo con PJM para la digitalización de 600 vagones intermodales
Roma
Entre 2025 y 2027 estarán equipados con el sistema digital WaggonTracker de la empresa austriaca.
Mañana CMA CGM activará un nuevo servicio entre Italia, España y Egipto
Marsella
Reorganización de la línea Bora Med Service con la inclusión de escalas en Siria
Assoporti en la feria Fruit Logistica en apoyo al sector hortofrutícola italiano
Roma
Valor récord de exportaciones de 6.100 millones de euros en 2024
El tráfico de mercancías en los puertos rusos cayó un -1,6% en enero
San Petersburgo
Sólo crecen las cargas de importación
Bautizado el primer buque portacontenedores de nueva construcción propiedad de ONE
Singapur
Tiene una capacidad de aproximadamente 13.800 TEUs.
Convocatoria de propuestas para la valorización del Sistema Comunitario Portuario de la Toscana
Livorno
Paroli: el TPCS es utilizado de forma rentable no sólo por nuestros AdSP, sino también por los de Nápoles, Venecia y Cagliari
D'Angelo (ANSI): Son necesarios pasos adelante también en ciberseguridad para el sector portuario
Roma
Las amenazas pueden paralizar un componente altamente estratégico para el Sistema País
El Grupo UBV compra Nardi Servicios Internacionales y Logística
Milán
La empresa milanesa opera en el sector del transporte marítimo y de la logística integrada desde 1949.
Nueva área logística en el interior de Milán
Londres/Milán
Empresa conjunta entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM y GARBE
En 2024 el tráfico de contenedores en el puerto de Valencia aumentó un +14,1%
Valencia
Fuerte crecimiento del transbordo (+18,8%)
El grupo holandés Raben ha adquirido la también holandesa DGO Express
Milán
La empresa ofrece servicios de transporte de grupaje por carretera y logística.
Musso (grupo Grendi): ¿fuga de Génova? Fue un golpe de suerte para nosotros.
Génova
Entre las iniciativas previstas para 2025, la reactivación del puerto de contenedores de Cagliari
Este año la asociación de agentes marítimos genoveses celebra su ochenta aniversario
Génova
Se han planificado una serie de eventos de celebración.
MPC Capital adquiere una participación del 50% en BestShip, una ciudad belga
Hamburgo
La empresa de Hamburgo ofrece actualmente servicios a unos 450 buques.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Puerto de Chioggia, se ha publicado la convocatoria de licitación para la cesión del servicio de trabajos portuarios temporales
Venecia
La plantilla operativa óptima de la empresa autorizada se establece en 20 unidades.
Hyundai Mipo encarga cuatro buques de carga de GNL
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara arrendará un nuevo buque transportador de amoniaco a NYK
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
La mejora en la parte final del año no es suficiente para que Eimskip cierre 2024 con buenos resultados
Reikiavik
El tráfico de contenedores en las terminales de HPH Trust creció un +4,8% el año pasado
Singapur
Los ingresos aumentaron un +8,8%
Konecranes registra ingresos anuales y trimestrales récord
Helsinki
En 2024, el valor de los nuevos pedidos cayó un -3,9%
Acuerdo entre AD Ports y CMA Terminals para gestionar la nueva terminal multipropósito en el puerto de Pointe-Noire
La Asociación de Logística Intermodal Sostenible renueva sus comisiones técnicas
Roma
Francesca Fiorini confirmada como secretaria general. Se dan la bienvenida a 30 nuevos miembros
Tarros activa una nueva conexión ferroviaria entre el puerto de La Spezia y el Interporto de Padua
La especia
La frecuencia es semanal.
CMA CGM seguirá operando la terminal de contenedores en el puerto sirio de Latakia
Beirut
Nuevo contrato con la Autoridad General de Puertos Terrestres y Marítimos
Costamare registra ingresos anuales y trimestrales récord
Monje
El año pasado, la facturación aumentó un +37,9%
Accidente mortal en la zona de reparación naval del puerto de Génova
Génova
Huelga inmediata de trabajadores del sector
Avanzan a buen ritmo las obras de electrificación de los muelles de La Spezia
La especia
Federlogistica pide la suspensión temporal de la medida sobre los nuevos criterios de clasificación de las aduanas
Wärtsilä cierra 2024 con resultados financieros y comerciales récord
Helsinki
El valor de los nuevos pedidos adquiridos en el año creció un +14%
Los ingresos del Grupo DSV aumentaron en 2024, pero no los beneficios
Casa Hede
Los envíos aéreos y marítimos gestionados por la compañía danesa aumentaron un +7,1% y un +6,6%
Aprobada la concesión de la terminal automovilística de Vezzani en Porto Marghera
Venecia
Contrato de 25 años
Puerto de Rávena, crecimiento estimado del tráfico del +12,9% en enero
Rávena
Más de 1,9 millones de toneladas de mercancías transportadas
El tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro aumentó un +12,5% en enero
Alegría Tauro
Se manejaron 347.917 TEU
El Interporto de Jesi forma parte de la Unione Interporti Riuniti
Roma
Las terminales de Melzo y Rubiera son nuevos socios agregados de la asociación
Cisl FP Liguria, la degradación de las aduanas de Génova, La Spezia y Savona es absolutamente injustificada
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil