testata inforMARE
Cerca
05 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:14 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Diciembre 2010
31/12/2010Salta la cessione della quota di Minoan Lines in Hellenic Seaways alla Anek Lines
Minoan lamenta il mancato pagamento di una rata con scadenza il 30 novembre
31/12/2010Al via la gara per il nuovo container terminal del porto di Cadice
La prima fase del progetto prevede la realizzazione di una banchina di 598 metri lineari
31/12/2010Un armatore europeo cancella ordini con HHI per quattro nuove portacontainer
Il gruppo sudcoreano ha precisato che l'azienda armatoriale ha revocato l'ordine adducendo difficoltà di carattere finanziario
30/12/2010Obrinel (Grupo Christophersen) realizzerà un nuovo terminal per prodotti forestali nel porto di Montevideo
Previsto un investimento di 48 milioni di dollari
30/12/2010Nuova linea settimanale India/Pakistan - Cina di Evergreen e Simatech
Al servizio parteciperà anche la tedesca Hamburg Süd
30/12/2010Il porto di Rotterdam chiude il 2010 con un traffico record di 430 milioni di tonnellate di merci (+11,1%)
Hans Smits: i problemi non risiedono nell'hardware del porto, cioè nelle sue infrastrutture fisiche, ma nel software
30/12/2010A Lockheed Martin e Austal USA gli ordini per venti Littoral Combat Ship dell'US Navy
Dieci navi saranno costruite nel cantiere navale di Marinette del gruppo Fincantieri
30/12/2010DP World cede le attività portuali di Mina Zayed alla Abu Dhabi Terminals
Il gruppo di Dubai continuerà a collaborare con ADT e ADPC alla gestione del porto di Khalifa
30/12/2010Il 29 gennaio a Ravenna sarà inaugurata la mostra delle tesi presentate al concorso Diporthesis
Iniziativa di Aspronadi per evidenziare soluzioni progettuali innovative per la nautica da diporto. La premiazione si terrà il 5 febbraio
29/12/2010Quest'anno il porto di Zeebrugge ha movimentato 49,8 milioni di tonnellate di merci (+11%)
Crescita dei volumi in tutti i comparti
29/12/2010Nel 2010 il traffico delle merci nel porto di Anversa è cresciuto del 13%
Nell'ultimo trimestre dell'anno l'incremento è stato del 12%
29/12/2010Conclusa la cessione del 93,2% di Aboitiz Transport System a Nenaco
La compagnia di navigazione presenterà un'offerta per acquisire la quota rimanente
29/12/2010Via libera in Cile al progetto del gruppo EBX per la costruzione del nuovo porto di Puerto Castilla
Sarà realizzato in circa 30 mesi con un investimento di 300 milioni di dollari
28/12/2010L'8 gennaio Rosetti Marino consegnerà la nuova nave PSV F.D. Indomitable a Fratelli D'Amato
È la quinta di otto unità gemelle progettate da Rolls-Royce
28/12/2010Diana Shipping attuerà il parziale spin-off della controllata Diana Containerships
La partecipazione scenderà dal 55% al 44% circa
28/12/2010Imbarcati sulla Schippersgracht una parte degli yacht che hanno partecipato alla regata “Route du Rhum”
Al seguito una trentina di persone tra skipper, uomini d'equipaggio e tecnici specializzati
28/12/2010China Merchant Bank accorda un prestito di 2,67 miliardi di dollari a CIMC
L'intesa prevede che la banca assista CIMC nelle attività finanziarie e amministrative dell'azienda
28/12/2010È nata Assospedizionieri Sardegna
È la 31ª associazione territoriale di Fedespedi. La nuova organizzazione è presieduta da Cristina Parodi (Buratti & Parodi)
28/12/2010I cantieri navali del gruppo Meyer Neptune avranno lavoro fino al 2013
Quest'anno gli stabilimenti di Papenburg e Rostock hanno acquisito dieci contratti
28/12/2010Venerdì prossimo l'American Shipbuilding Association chiuderà i battenti
Harris: necessario un nuovo approccio affinché la nostra voce sia ascoltata a Washington e in tutta la nazione
27/12/2010Nel cantiere navale 3. Maj è stata varata la seconda di una serie di quattro navi petrolchimiche gemelle
L'unità è destinata alla società armatoriale Tankerska plovidba
27/12/2010Quest'anno il porto di Valparaiso ha movimentato 10,1 milioni di tonnellate di merci (+26%)
Per il prossimo triennio è prevista un crescita annua del traffico prossima al 10%
27/12/2010Ripresa del traffico merci nell'inland port di Duisburg
Quest'anno i volumi movimentati per via fluviale e ferroviaria sono ammontati a circa 28 milioni di tonnellate (+23%)
27/12/2010Quest'anno il traffico delle merci nel porto di Ostenda è diminuito del 9,5%
Lo scalo belga ha movimentato complessivamente 4,9 milioni di tonnellate di merci
27/12/2010DryShips entrerà nel mercato del trasporto di rinfuse liquide con 12 nuove petroliere
Investimento di circa 770 milioni di dollari. NCC ordina due nuove navi petrolchimiche
24/12/2010Il gruppo logistico australiano Toll ha comprato la connazionale McLaughlin Freightlines
Ceduto il 16,6% della Shenzhen Chiwan Petroleum Supply Base
24/12/2010Il cantiere navale Todd di Puget Sound sarà comprato dalla società di riparazioni e costruzioni navali Vigor
La transazione avrà un valore di circa 130 milioni di dollari
24/12/2010Fincantieri cederà la propria partecipazione in Lloyd Werft
Dieter Petram sarà il nuovo investitore strategico dell'azienda navalmeccanica di Bremerhaven
24/12/2010Prestito di 300 milioni di euro della AfDB per il potenziamento della linea ferroviaria merci Tangeri-Marrakesh
Il progetto sarà completato nel 2016
23/12/2010Neptune Orient Lines ottiene fondi per la costruzione di 12 grandi portacontainer
I finanziamenti ammontano a circa 926 milioni di dollari
23/12/2010Con le nuove procedure doganali UE - avverte Confetra - in Italia si rischia «di assistere alla cronaca di un caos annunciato»
I traffici - denuncia la Confederazione - si dirotteranno inevitabilmente verso le dogane più tolleranti
23/12/2010La nave da crociera Aquamarine è uscita dalla flotta di Louis Cruises
È stata ceduta alla messicana Corporacion De Cruceros Nacionales
23/12/2010Iniziata la costruzione della prima nave da crociera della compagnia libica GNMTC
Il cantiere navale STX France la consegnerà nel dicembre 2012
23/12/2010Una delegazione della comunità portuale ligure ha visitato il porto di Nhava Sheva
In rapida crescita l'importazione di merci containerizzate dall'India
23/12/2010A.P. Møller-Mærsk investe 2,4 miliardi di dollari nello sfruttamento dei campi petroliferi pre-salt brasiliani
Accordo per acquisire la SK do Brasil Ltda. del gruppo SK Energy
23/12/2010Nel porto di Mundra è diventato operativo un nuovo grande terminal carbonifero
Ha una capacità di traffico annua di 60 milioni di tonnellate
23/12/2010Il dipartimento del Tesoro statunitense accentua le misure restrittive nei confronti dell'iraniana IRISL
Sanzioni contro la compagnia assicurativa Moallem Insurance Company di Teheran
22/12/2010ITF accusa APM Terminals Tangier di pratiche antisindacali
Il sindacato sollecita la riassunzione di quattro attivisti di UMT licenziati nei giorni scorsi
22/12/2010In decisa crescita il traffico crocieristico nel porto di Le Havre
Nei primi undici mesi del 2010 le merci hanno registrato una flessione del 4,8%
22/12/2010La Turchia protesta per l'accordo sulla giurisdizione marittima tra Repubblica di Cipro e Israele
L'intesa include le attività di esplorazione nel settore del petrolio e del gas
22/12/2010Domenica salperà il servizio per container Medio Oriente - Mediterraneo di Oman Container Lines
Toccherà i porti di Sohar, Muscat, Port Said, Beirut, Lattakia, Mersin e Bengasi
22/12/2010La vietnamita Bach Dang Shipbuilding ha consegnato una nuova nave etileniera a Mediterranea di Navigazione
L'unità ha una capacità di oltre 4.500 metri cubi
22/12/2010Viking Line ha ordinato un nuovo cruise ferry a STX Finland
L'accordo include un'opzione per una nave gemella. Il contratto avrà un valore di circa 240 milioni di euro
22/12/2010Il porto di Colombo movimenta un traffico record di quattro milioni di container
Crescita del 20% rispetto ai volumi del 2009
22/12/2010DP World vende il 75% della propria divisione australiana per 1,5 miliardi di dollari
La quota passerà a Citi Infrastructure Investors. DP World Australia opera container terminal nei porti di Adelaide, Brisbane, Fremantle, Melbourne e Sydney
21/12/2010L'Autorità Portuale di Genova colloca il sesto bacino di carenaggio al Molo Giano
Accordo con gli industriali. Possibile ubicazione temporanea della vasca presso il pontile “ex super bacino”
21/12/2010Presentato un nuovo spintore per il traffico container via fiume da Venezia a Cremona
L'imbarcazione è costata circa 900mila euro
21/12/2010Emilio Squillante sarà il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Attualmente è dirigente dell'Area Istituzionale dell'ente
21/12/2010Nei primi undici mesi del 2010 il traffico dei passeggeri nei porti di Olbia, Golfo Aranci e Porto Torres è calato dell'1,6%
Il traffico crocieristico è diminuito del 21,8%
21/12/2010Nel periodo settembre-novembre il risultato operativo di Carnival Corporation è cresciuto del 16,0%
I ricavi sono aumentati del 6,6%
21/12/2010Confetra, la bozza di decreto legislativo sui servizi postali contiene «alcune disposizioni di assoluta retroguardia»
Lettera di Fausto Forti al presidente del Consiglio e al ministro dello Sviluppo economico
21/12/2010Restyling di due navi da crociera di Royal Caribbean International
Il prossimo anno verranno rinnovate le unità “Radiance of the Seas” e “Splendour of the Seas”
21/12/2010Il gruppo armatoriale Mediterranean Shipping Company compie 40 anni
Oggi è il secondo operatore al mondo nel settore dei container ed è in rapida ascesa in quello delle crociere
21/12/2010Barcellona è il primo porto spagnolo collegato alla rete ferroviaria merci europea a scartamento normale
Oggi partirà il primo treno diretto a Lione
21/12/2010Fiskerstrand BLRT comprerà la società norvegese di progettazione navale Multi Maritime
Le due aziende hanno collaborato allo sviluppo e realizzazione di circa 30 traghetti
21/12/2010Attica ha ceduto il traghetto Superferry II alla Golden Star Ferries Shipping
La transazione ha un valore di 4,65 milioni di euro. La nave è stata costruita nel 1974
20/12/2010Evergreen Line riorganizzerà i propri servizi feeder nel Mediterraneo
Gli attuali servizi Adriatic Levant e Greek-Turkey saranno suddivisi in quattro linee feeder autonome
20/12/2010Lo scorso anno il trasporto delle merci via mare ha registrato una flessione del 4,5%
L'attuale ripresa è irregolare, più lenta rispetto al recupero mostrato dopo le precedenti recessioni, è soggetta a numerosi elementi d'incertezza e alla fragile condizione dell'economia globale
20/12/2010Ceduto un altro pezzo di Intercontainer-Interfrigo
Le attività per la Comunità degli Stati Indipendenti passeranno alla InterRail Services, attuale joint venture con l'elvetica TransInvest
20/12/2010Il Joint Research Centre della Commissione Europea indica alcune possibilità per ridurre le emissioni delle navi
Anche se il trasporto marittimo è la modalità di trasporto più rispettosa dell'ambiente sono necessari alcuni interventi per contenere le emissioni
20/12/2010Bernardo (Propeller Club di Venezia): è prioritario ascoltare il parere degli operatori sui progetti portuali dell'Alto Adriatico
Propeller Club di Ravenna, di Monfalcone e di Trieste stanno predisponendo un documento comune per esprimere il punto di vista dell'utenza
17/12/2010Eletto il nuovo Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali
Nei primi mesi del prossimo anno i nuovi consiglieri si riuniranno per l'attribuzione delle cariche
17/12/2010Federmar-Cisal, per qualche anno Italia Marittima non potrà realizzare programmi di potenziamento della flotta
Mancano provvedimenti di sostegno da parte dello Stato e fondi messi a disposizione dalle banche
17/12/2010Nuova agenzia della Tarros in Turchia
Joint venture con il gruppo Arkas. Il gruppo spezzino scala da quasi 30 anni i porti turchi
17/12/2010Il 1° gennaio nascerà la nuova associazione armatoriale danese Rederiforeningen af 2010
Verrà costituita dalla fusioine di Rederiforeningen af 1895 e Rederiforeningen for mindre Skibe
17/12/2010La Commissione Europea ha pubblicato una comunicazione sulla pianificazione dello spazio marittimo
Necessarie azioni a livello UE per garantire uno sviluppo di una pianificazione coerente ed efficace
17/12/2010L'Accademia Italiana della Marina Mercantile ha istituito il Premio Albero Maestro
I riconoscimenti saranno assegnati domani a Genova
17/12/2010La Svizzera rinvia di cinque anni l'inizio e il termine dei lavori per il raccordo alla rete ferroviaria europea ad alta velocità
Si tratta di linee di collegamento con la Francia e la Germania
17/12/2010Il Tar del Lazio ha confermato il commissariamento dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
Ciano: «ho dato mandato al mio avvocato di predisporre il ricorso al Consiglio di Stato»
17/12/2010Federagenti propone tre principali sistemi di porti: Alto Tirreno, Alto Adriatico e Centro Sud
Gallo: «abbiamo incominciato a vedere uno spiraglio di superamento della crisi»
17/12/2010L'OCSE termina le trattative sulla cantieristica navale
«Il mercato mondiale della costruzione navale - ha denunciato l'associazione dei cantieri navali europei - rimarrà un territorio senza regole»
17/12/2010Palumbo ha presentato la migliore offerta per la privatizzazione di Malta Super Yacht Services
La proposta ha un valore di 14,4 milioni di euro
16/12/2010OOCL ha ordinato due nuove portacontainer da 8.888 teu
Le navi saranno costruite dal cantiere navale cinese Hudong-Zhonghua Shipbuilding (Group) Co.
16/12/2010Saipem si aggiudica nuovi contratti offshore per circa 700 milioni di dollari
Riguardano attività da svolgersi tra il 2011 e il 2014
16/12/2010Gli strumenti finanziari più vantaggiosi per l'industria dello shipping
Sono stati presi in esame nel corso di un incontro organizzato dal Gruppo Giovani Armatori di Confitarma
16/12/2010I doganalisti devono sempre più diventare partner delle autorità doganali
Convegno per festeggiare i 50 anni della legge istitutiva dell'ordine professionale degli spedizionieri doganali
16/12/2010L'International Shipsuppliers & Services Association eleverà gli standard di qualità richiesti per l'adesione all'associazione
I nuovi criteri saranno applicati dal prossimo 1° gennaio
16/12/2010L'italiana Fortune è stata nominata network agent del gruppo Famous Pacific Shipping
La collaborazione avrà inizio il prossimo 1° gennaio
16/12/2010ANITA, positivo sviluppo della vicenda del divieto di transito merci in Tirolo
L'avvocato generale presso la Corte di Giustizia Europea ha evidenziato che la decisione austriaca è contraria alle norme comunitarie
16/12/2010Annunziata: Salerno è uno dei primi cinque porti italiani che stanno trainando la ripresa
Sono sempre di più - ha sottolineato il presidente dell'ente portuale - le navi che vediamo in rada, in attesa di vedersi assegnato un ormeggio
16/12/2010È nato il raggruppamento territoriale di Napoli degli aderenti ad Assologistica
Il coordinamento delle attività è stato affidato al consigliere Francesco Tavassi
16/12/2010Nei primi undici mesi del 2010 il traffico nel porto di Barcellona è cresciuto del 3%
Lo scorso mese lo scalo catalano ha movimentato oltre 3,7 milioni di tonnellate di merci (+7%)
16/12/2010American Commercial Lines sarà acquisita da una filiale della Platinum Equity
La società opera servizi di trasporto fluviale per rinfuse
16/12/2010Assoporti sollecita il governo a rispettare le ordinarie procedure in materia di pianificazione portuale
Lettera aperte dell'associazione delle Autorità Portuali
16/12/2010Wan Hai Lines e Pacific International Lines riattiveranno il servizio Estremo Oriente - Mar Nero
Sarà realizzato con otto portacontainer da 2.500 teu
16/12/2010In novembre il porto di Los Angeles ha movimentato 666.971 container (+14.9%)
Nei primi nove mesi del 2010 il traffico è stato di 7.219.251 teu (+16,7%)
16/12/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Hong Kong è cresciuto del 10,5%
Nel periodo gennaio-novembre l'incremento è stato del 12,7%
15/12/2010Interamente sottoscritto l'aumento di capitale di Premuda dopo la vendita dei diritti inoptati
Intervento della banca di garanzia
15/12/2010Ministero degli Affari esteri e Unicredit hanno presentato il progetto del gruppo bancario per la nuova piattaforma container a Monfalcone
Prima nave prevista nel 2016. La Farnesina: «gli investitori chiedono la nomina di un commissario straordinario che curi la regia dell'operazione»
15/12/2010La società di investimenti Medström Invest ha acquisito la filiale svedese di Intercontainer-Interfrigo
Intercontainer Scandinavia offre 49 collegamenti alla settimana tra dieci terminal
15/12/2010Convegno sul tema “Problemi della navigazione e logistica in Liguria”
Si terrà domani a Genova. È organizzato dall'Istituto Nautico San Giorgio e dall'Accademia Italiana della Marina Mercantile
15/12/2010Iniziative del porto di Venezia per la sostenibilità ambientale e il contenimento della spesa energetica
Nuova illuminazione per 150mila metri quadrati dell'area di marittima
15/12/2010Spedapi Milano, spedizionieri e autotrasportatori devono decidere se condurre una battaglia insieme o andare avanti con questa “guerra tra poveri”
Il mondo della committenza - ha sottolineato Castigliego - non ci sta a subire imposizioni tariffarie per legge
15/12/2010Il gruppo terminalistico e portuale CMHI ha comprato il 20% di Chu Kong River Trade Terminal
CKRTT possiede partecipazioni nei terminal di 11 porti fluviali del delta del fiume delle Perle
15/12/2010Nuovo centro logistico per i prodotti forestali nel porto di Goteborg
Sarà realizzato dal gruppo RPG su un'area di 20.000 metri quadrati
15/12/2010L'industria automobilistica spagnola sollecita una riduzione dei costi della logistica
Dovrebbero scendere dal 10% al 7% circa del prezzo finale di una autovettura
14/12/2010TUI registra il deciso miglioramento delle performance economiche di Hapag-Lloyd
Frenzel: «se i mercati rimarranno favorevoli, riteniamo che ci siano buone possibilità per una Ipo nel corso del 2011»
14/12/2010La rinfusiera Michele Bottiglieri è scampata ad un assalto dei pirati
Attuate manovre evasive. La nave è stata assistita dalla fregata “Zeffiro”
14/12/2010In novembre il traffico dei container nel porto di Long Beach è aumentato del 24,6%
Nei primi undici mesi di quest'anno la crescita è stata del 24,8%
14/12/2010Il porto di Brema/Bremerhaven si appresta ad archiviare il 2010 con un traffico di circa 68,7 milioni di tonnellate (+9%)
I container sono quasi cinque milioni di teu (+9%). Più che dimezzati i crocieristi
14/12/2010Riunione a Genova del comitato di pilotaggio del progetto europeo Secur Med Plus
Ha l'obiettivo di prevenire i rischi ambientali e sociali legati al trasporto marittimo e alle fasi di smistamento delle merci che arrivano nei porti del Mediterraneo
14/12/2010Il C.I.S.Co. pubblica un annuario dei depositi e riparatori container in conto terzi
Un network di aziende nato spontaneamente che offre un servizio importante nella catena logistica
14/12/2010BLG prevede di chiudere il 2010 con un incremento dell'82% dell'utile ante imposte
Ancora difficoltà per le attività portuali: «nella migliore delle ipotesi - ha confermato Aden - i porti non saranno in grado di ritornare ai livelli di traffico del 2008 prima del 2012»
14/12/2010The New World Alliance realizzerà un collegamento diretto Nord Europa - Vietnam
Dalla metà del prossimo mese verrà inserito uno scalo al porto di Cai Mep nel servizio JEX
14/12/2010Il gruppo vietnamita Vinashin rischia l'insolvenza
Entro lunedì l'azienda navalmeccanica dovrà versare una prima tranche di 60 milioni di dollari
14/12/2010Parzialmente affondata la ro-ro container Jolly Amaranto
La nave si è adagiata sul fondale all'imbocco del porto di Alessandria
13/12/2010Ad Hapag-Lloyd dieci nuove portacontainer da 13.200 teu
Ordine per quattro navi a Hyundai Heavy Industries e incremento della capacità di altre sei unità
13/12/2010Tavola rotonda del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma sui finanziamenti allo shipping
Si terrà mercoledì a Roma
13/12/2010ECG, il mercato delle auto è in ripresa ma la logistica automotive è ancora in ginocchio
Le aziende del settore limano i loro piani di investimento
13/12/2010Titan Petrochemicals vende il cantiere navale Titan Quanzhou Shipyard al gruppo cinese HNA
Nello stabilimento ha investito il gruppo armatoriale giapponese “K” Line
13/12/2010Slitta nuovamente la consegna di quattro portacontainer da 8.600 teu al gruppo OOIL
Le navi sono costruite da China Shipbuilding Trading Co. e Hudong-Zhonghua Shipbuilding (Group) Co.
13/12/2010Fit-Cisl e Uiltrasporti accusano l'Autorità Portuale di Venezia
I sindacati ritengono che l'ente stia portando avanti «progetti faraonici futuribili» nonché «una politica di tassazione delle imprese portuali, onerosa ed assurda»
13/12/2010Bruxelles approva la joint venture Qingdao Qianwan Container Terminal
La società è partecipata da Qingdao Port (Group) Co., DP World, APM Terminals e COSCO Pacific
13/12/2010ABB ha acquisito un ordine da 58 milioni di dollari nel settore navale
Fornirà impianti di generazione elettrica e propulsione per sei nuovi navi in costruzione presso Samsung Heavy Industries
13/12/2010Assagenti, la crisi è alle spalle e la ripresa è più rapida del previsto
«Ritenevamo - ha ricordato Cerruti - che ci sarebbero voluti 7-8 anni per tornare ai livelli pre-crisi. Fortunatamente ci siamo sbagliati»
13/12/2010Lo scorso mese il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è cresciuto del 20,9%
Nei primi undici mesi di quest'anno l'incremento è stato del 20,0%
13/12/2010In novembre il traffico marittimo nel canale di Suez è aumentato del 5,8%
Nel periodo gennaio-novembre la crescita è stata del 4,3%
13/12/2010CSAV ha ordinato due nuove portacontainer da 8.000 teu alla Samsung Heavy Industries
L'accordo include opzioni per la costruzione di altre quatto navi del medesimo tipo
13/12/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Singapore è aumentato del 3,8%
Nei primi undici mesi del 2010 la crescita è stata del 10,5%
13/12/2010Battezzati due nuovi rimorchiatori della Rimorchiatori Napoletani
Sono stati costruiti dal Cantiere San Marco della Spezia
10/12/2010Meyer Werft ha consegnato la nuova nave da crociera Disney Dream a Disney Cruise Line
Nel cantiere tedesco è in costruzione la nave gemella “Disney Fantasy”
10/12/2010Tirrenia pubblica i bandi per la cessione di sette navi
In vendita i traghetti Aries, Capricorn, Guizzo, Scatto, Scorpio, Taurus, e Domiziana
10/12/2010STX Europe e United Shipbuilding Corporation costituiscono la joint venture paritetica Arctech Helsinki Shipyard
Alla nuova società andrà la proprietà del cantiere navale di Helsinki
10/12/2010Positivo collaudo del sistema informatico Black Box del porto di Trieste
Permette di conciliare le nuove norme doganali con le agevolazioni previste dallo status di zona franca
10/12/2010Giampaolo Botta è stato nominato direttore generale di Spediporto
È stato nominato all'unanimità dal consiglio direttivo dell'associazione degli spedizionieri genovesi
10/12/2010Sindacati e Confetra, Fedit, Fedespedi, Assologistica e Centrali Cooperative siglano il rinnovo del contratto logistica e merci, che non è stato sottoscritto da ANITA e UNATRAS
Previsto un aumento tabellare di 134 euro ed una “una tantum” di 150 euro
10/12/2010Il nuovo porto passeggeri di Tangeri sarà aperto al traffico nel 2016
Il prossimo marzo prenderà il via un progetto di riconversione dell'area portuale del valore di 550 milioni di euro
10/12/2010In novembre il traffico nel porto di Marsiglia ha registrato una ripresa del 40%
Recupero delle rinfuse liquide (+66%) e crescita delle merci varie (+9%). Calo delle rinfuse solide (-23%)
10/12/2010Prestito dell'Inter-American Development Bank per la costruzione del terminal Embraport del porto di Santos
Il progetto prevede un investimento complessivo di 1,02 miliardi di dollari
10/12/2010Prossimo il rimpatrio degli ultimi marittimi rimasti a bordo della nave da crociera Lyubov Orlova
Sull'unità, detenuta a St. John's, otto membri dell'equipaggio vivono in condizioni difficili
10/12/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è cresciuto del 7,3%
Nei primi undici mesi del 2010 l'incremento è stato del 7,0%
09/12/2010Hupac e Cemat rafforzeranno i collegamenti intermodali tra Lombardia e Baden-Württemberg
Reintroduzione del treno giornaliero Singen-Brescia
09/12/2010Nel terzo trimestre di quest'anno il traffico merci nei porti del Regno Unito è cresciuto dell'8,1%
Nei primi nove mesi del 2010 la progressione è stata del 2,4%
09/12/2010Corsi di formazione sull'uso del sistema informatico Black Box del porto di Trieste
Saranno realizzati dall'Istituto di Cultura Marittimo Portuale di Trieste
09/12/2010Una delegazione del porto di Damietta ha visitato il porto di Salerno
Lo scalo campano ha intenzione di stringere rapporti commerciali anche con il porto di Tangeri
09/12/2010L'olandese Mulder Shipyard si doterà di un secondo cantiere per la costruzione di grandi yacht
Il nuovo stabilimento realizzerà imbarcazioni di lunghezza compresa tra 18 e 40 metri
09/12/2010La Piraeus Port Authority replica all'accusa di immotivato aumento delle tasse mossa dagli agenti marittimi
L'importo - spiega Anomeritis - è stato definito dopo aver condotto ricerche di mercato relative alle tariffe praticate in altri porti europei concorrenti del Mediterraneo
09/12/2010Zim introdurrà scali a Qingdao e Xiamen nei servizi Asia-Mediterraneo EMX e AME
La nuova configurazione delle linee sarà inaugurata a fine mese
09/12/2010Gli azionisti di Hapag-Lloyd stanno preparando l'avvio dell'offerta pubblica iniziale della compagnia
TUI e il consorzio Albert Ballin daranno mandato a Credit Suisse, Goldman Sachs e Greenhill di iniziare la procedura
07/12/2010International Transport Forum, la ripresa del traffico merci è tuttora incerta e debole
I volumi trasportati per via stradale, ferroviaria e marittima siano inferiori del 5-10% rispetto a quelli pre-crisi
07/12/2010In quattro anni 10.000 aziende di autotrasporto lombarde hanno cessato l'attività e altre mille chiuderanno entro fine anno
La regione - sottolinea Trasportounito - è il simbolo di un autotrasporto italiano che sta cedendo su tutti i fronti
07/12/2010Deutsche Bahn sigla un memorandum of understanding con il governo cinese
Obiettivo è di promuovere e sviluppare il trasporto ferroviario tra l'Asia e l'Europa
07/12/2010Inter Ferry Boats acquisisce parte del personale e delle attività di Intercontainer-Interfrigo
La società del gruppo ferroviario belga SNCB estenderà il proprio network a Germania, Turchia e Grecia
07/12/2010Nel periodo gennaio-ottobre il traffico nel porto della Spezia è cresciuto del 24,5%
I container sono stati 1.067.652 (+22,6%). In decisa ripresa sia le rinfuse liquide (+21,9%) che quelle solide (+55%). Forcieri: riassorbita la cassa integrazione e alcune imprese si apprestano ad assumere
07/12/2010Nei primi dieci mesi del 2010 il traffico nei porti spagnoli è cresciuto del 3,5%
Ad Algeciras è stato registrato un calo dell'1,4%, mentre a Valencia 52,7 milioni di tonnellate (+9,9%) e Barcellona 36,2 milioni di tonnellate (+1,4%)
07/12/2010Via libera alla privatizzazione del porto israeliano di Eilat
Il governo ha assegnato l'incarico alla Government Companies Authority
07/12/2010Forte contrazione del volume d'affari delle aziende tedesche che si occupano di trasporto fluviale
Lo scorso anno è stata registrata una flessione del 24,1%
06/12/2010Convegno a Roma sul nuovo codice doganale comunitario e il ruolo del doganalista
Organizzato dal Consiglio Nazionale degli Spedizionieri Doganali, si terrà il 16 dicembre per celebrare i 50 anni dalla legge che ha riconosciuto l'attività degli spedizionieri doganali
06/12/2010DNV presenta il prototipo di una innovativa petroliera
Il progetto è basato su tre elementi: propulsione a gas naturale liquefatto, eliminazione dell'acqua di zavorra e drastica riduzione dell'inquinamento atmosferico
06/12/2010Convegno sulla meccanica navale in Liguria
È organizzato dalla Sezione Ligure-Piemontese dell'ATENA a conclusione dell'attività per il 2010
06/12/2010Il bilancio previsionale per il 2011 del porto di New York è all'insegna dell'austerity
Congelamento delle spese correnti e taglio di 200 posti di lavoro
06/12/2010Nel periodo 16 ottobre - 12 novembre i volumi trasportati dalla flotta di APL sono cresciuti del 6%
Il nolo medio per container da 40' è aumentato del 25%
06/12/2010Intercargo lancia un allarme per il pericolo determinato da carichi secchi che possono liquefarsi
In soli 39 giorni tre naufragi hanno causato la morte di 44 marittimi
06/12/2010Due offerte per la privatizzazione del cantiere nautico Malta Super Yacht Services
Si tratta della seconda procedura di gara per la cessione dello stabilimento di Cospicua
03/12/2010Apprezzamento di Confetra per il nuovo Piano Nazionale della Logistica
Rappresenta - confermano Anita e Fedit - uno strumento importante per ridurre l'inefficienza logistica
03/12/2010Annunziata: confermato l'appeal crocieristico e turistico di Salerno e del suo porto
Nel corso di Seatrade Med si è svolta l'assemblea generale di Med Ports Community
03/12/2010Nei primi undici mesi del 2010 la Capitaneria di Porto di Genova ha effettuato 1.356 missioni
Sono state soccorse e assistite 123 imbarcazioni e 499 persone
03/12/2010UIR, cinque azioni prioritarie per definire una politica industriale della logistica
Chiesta al governo la rapida approvazione di un piano per la logistica equilibrato
03/12/2010Blocco dei porti e degli aeroporti della Costa d'Avorio
Le forze armate hanno imposto la chiusura delle frontiere nazionali
03/12/2010Il gruppo Lauro ritiene ingiustificato lo sciopero indetto dal sindacato dei marittimi per l'11 dicembre
«La richiesta di abrogazione del nostro turno particolare - spiega Salvatore Lauro - non corrisponde in alcun modo ad un tentativo di licenziamento dei nostri lavoratori»
03/12/2010DFDS vende le rotte Belfast-Birkenhead e Belfast-Heysham a Stena Line
La transazione, del valore di 47,5 milioni di euro, include la cessione di due navi di proprietà e di due a noleggio nonché delle attività terminalistiche nei porti di Belfast, Birkenhead ed Heysham
03/12/2010Pacific Basin acquista due multipurpose ro-ro della INARME
Il corrispettivo è di 66,8 milioni di dollari per ciascuna unità
02/12/2010WSC e ICS sollecitano l'IMO a definire norme che obblighino i terminalisti portuali a pesare i container all'imbarco
I container sovraccarichi - hanno evidenziato - pongono a rischio la sicurezza delle navi, dei loro equipaggi e degli altri addetti della catene di trasporto
02/12/2010TNT effettuerà lo spin-off della divisione di consegne espresso
Sarà separata dall'attività postale del gruppo olandese
02/12/2010Rickmers ha preso in consegna la propria decima nave multipurpose Superflex Heavy
L'unità, costruita dal cantiere cinese Jingling, è stata noleggiata alla sudcoreana HMM
02/12/2010Fit-Cisl e Uiltrasporti chiedono all'Autorità Portuale di Venezia di ripristinare l'organizzazione del lavoro portuale antecedente l'ordinanza 308/2009
Le organizzazioni sindacali hanno evidenziato la drammaticità dell'attuale condizione dei lavoratori delle imprese portuali non terminaliste
02/12/2010L'Autorità Portuale di Marsiglia acquisirà il 15% di Marseille Provence Cruise Terminal
La società terminalista è partecipata da Costa Crociere, MSC Crociere e Louis Cruises
02/12/2010Intercontainer-Interfrigo è giunta a fine corsa ed è stata posta in liquidazione
Il liquidatore volontario ha deciso la prosecuzione dei servizi operati dall'azienda
02/12/2010Nel 2012 l'evento crocieristico Seatrade Med si terrà a Marsiglia
La candidatura della città francese era stata presentata in maggio dal Club de la Croisière Marseille Provence
02/12/2010La tedesca F. Laeisz ha preso in consegna due PCTC costruite dalla cinese Yangfan
Le navi sono state noleggiate alla compagnie cilena CSAV
02/12/2010Nessun aumento delle tasse portuali a Brema/Bremerhaven per il secondo anno consecutivo
Rimarranno invariate nel 2011. Rincaro delle tariffe di pilotaggio
02/12/2010La Russia introduce incentivi fiscali per gli investimenti nelle infrastrutture
Saranno in vigore fino al 1° gennaio 2025
02/12/2010Seconda riunione della nuova associazione MED-NVOCC
Si è svolta ad Istanbul il 29 e 30 novembre scorsi
01/12/2010Il porto di Rouen ha stabilito il proprio nuovo record di traffico annuale
Nei primi undici mesi del 2010 sono già stata movimentate 24,46 milioni di tonnellate di merci
01/12/2010Golman Sachs (Singapore) ha esercitato parzialmente l'opzione di over-allotment nell'ambito dell'IPO di STX OSV
La quota di STX Europe Holding in STX OSV sarà pari al 69,02% del capitale complessivo
01/12/2010Hapag-Lloyd ha attivato un nuovo servizio feeder settimanale che collega il porto di Trieste con Cagliari
Variazioni alla linea Asia Black Sea Express
01/12/2010Ligurian Ports ha presentato l'offerta crocieristica di La Spezia, Genova e Savona al Seatrade Med
Per il 2011 i porti liguri prevedono un incremento del 10% circa del traffico delle crociere
01/12/2010Bruxelles accetta il piano del governo greco per il recupero degli aiuti ad Hellenic Shipyards
Si tratta di sovvenzioni per 539 milioni di euro concesse dallo Stato e dalla banca pubblica ETVA
01/12/2010Un supermappamondo è il regalo per il primo compleanno del Genoa Port Center
Ha un diametro di 128 centimetri ed un peso di 150 chilogrammi
01/12/2010Raddoppio del terminal fluviale olandese Barge Terminal Born
La capacità di traffico salirà a 300.000 container
01/12/2010La filippina Aboitiz cede la società armatoriale e logistica Aboitiz Transport Systems alla connazionale Negros Navigation
La transazione, del valore di 105 milioni di dollari, sarà finanziata dalla China-ASEAN Investment Cooperation Fund
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Venecia
La duración del acuerdo es de 25 años. Se esperan inversiones de más de 100 millones de euros
Antes de las elecciones, Australia está discutiendo sobre quién desbancará al Puente Terrestre chino del Puerto de Darwin.
Darwin/Strathpine
Tanto el primer ministro Albanese como el líder de la oposición Dutton dieron garantías en este sentido.
Los aranceles estadounidenses provocarán una reducción de cuatro puntos porcentuales en el volumen esperado del comercio mundial
Ginebra
La Organización Mundial del Comercio así lo cree.
El 84% de las nuevas construcciones encargadas por la Armada italiana se construirán en China
Roma
Análisis del Centro de Estudios Confitarma sobre los posibles impactos de los aranceles estadounidenses en la industria naviera nacional
Los buques GNV harán escala en puertos argelinos por primera vez
Génova
En verano se activarán las conexiones semanales Sète-Argel y Sète-Bejaia.
Boluda Towage y Marsa Maroc operarán servicios de remolque en el nuevo puerto de Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
París
Por el contrario, subrayó, se necesitan soluciones multilaterales para resolver las ineficiencias y desigualdades de larga data del sistema comercial mundial.
Guerrieri nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
El mandato otorgado por el MIT no tiene fecha de vencimiento
APM Terminals compra la Compañía del Ferrocarril del Canal de Panamá
La Haya
La empresa opera la línea ferroviaria paralela y adyacente al Canal de Panamá.
Piloda proyecta un centro de reparación, reacondicionamiento y demolición de barcos en el puerto de Brindisi
Nápoles
Manifestación de interés para la reconversión y reindustrialización de la zona de la antigua central térmica de carbón
Kuehne+Nagel gestionará la logística de repuestos para los coches eléctricos de Changan en el mercado europeo.
Schindellegi
Acuerdo con el fabricante de automóviles chino
A.P. Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer.
AP Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer
Copenhague
La empresa de inversión familiar Mærsk ya posee el 47,0% de la compañía
Declarado de interés público el proyecto de MSC, Neri y Lorenzini para una nueva terminal de contenedores en Livorno
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Roma
En el segmento de contenedores, el fuerte aumento de los transbordos compensó la caída de las importaciones y exportaciones
El astillero turco Desan negocia la adquisición del astillero Mangalia.
Bucarest
La planta de Tuzla es mucho más pequeña que la rumana.
Seis asociaciones navieras internacionales presentan una guía para planificar una navegación segura
Londres
TUI adjudica a Fincantieri un contrato para dos nuevos cruceros para Marella Cruises
Hannover/Trieste
Las entregas están previstas para 2030 y 2032.
La ESPO insta a la UE y a los Estados miembros a asignar fondos para descarbonizar buques y puertos
Bruselas
Asignación de fondos del Fondo de Innovación para estimular la demanda de combustibles marinos limpios
La Agencia Antimonopolio de China inicia una investigación sobre la venta de la terminal panameña de Hutchison Ports.
Pekín/Hong Kong
Panama Ports Company opera los puertos de Balboa y Cristóbal
PSA registra crecimiento de ingresos anuales, pero beneficios caen
Singapur
Fuerte aumento de los costos operativos en todos los ámbitos
La empresa de suministro de trabajos temporales portuarios de Cagliari se prorroga por otros 18 meses
Cagliari
En 2024, el tráfico de carga en los puertos marítimos chinos creció un +3,5%
Pekín
Aumento del +6,9% en el tráfico con el exterior. En los dos primeros meses de 2025 se movieron 1.750 millones de toneladas (+1,6%)
El fabricante chino de contenedores CIMC anuncia un excelente 2024
Hong Kong
Casi 3,6 millones de contenedores vendidos (+372%). Ingresos récord
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En febrero, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -4,4% y en Savona-Vado aumentó un +24,5%.
Génova
Disminución de pasajeros de cruceros y ferry
ICS, las medidas propuestas por Trump contra los buques chinos corren el riesgo de tener importantes consecuencias no deseadas, incluso para Estados Unidos.
Washington
La CSM también expresó una fuerte oposición a su introducción.
Intercargo, las medidas internacionales para la descarbonización del transporte marítimo deben ser sencillas y claras
Londres
Gkonis: No se debe comprometer la eficiencia operativa ni el transporte mundial fluido de bienes esenciales
El Puerto de Barcelona invierte 124 millones para desarrollar el tráfico de combustibles sostenibles
Barcelona
Construcción de tres nuevos amarres en el Moll de l'Energia
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
Augusta
En total se manejaron 7,9 millones y 23,0 millones de toneladas de carga.
En 2024, el operador de terminales HHLA registró ingresos récord con un crecimiento del +10,5%
Hamburgo
El beneficio después de impuestos ascendió a 56,4 millones de euros (+33,1%)
Lanzamiento de una consulta pública para la actualización de los PRP de los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Se prevé la participación de las comunidades territoriales, económicas y sociales.
La UIT, la OACI y la OMI destacan los riesgos para el transporte marítimo y aéreo provocados por los ataques a las comunicaciones por satélite
Ginebra/Montreal/Londres
El Gobierno de Londres presenta su estrategia para descarbonizar el transporte marítimo
Londres
Las medidas para los puertos se definirán tras una consulta pública que tendrá lugar en los próximos meses
Para la seguridad no bastan los barcos militares, también son imprescindibles los buques mercantes
Londres
TUI en conversaciones con astilleros para dos nuevos cruceros para Marella
Hanovre
Franjas disponibles a partir del ejercicio 2031
ANESCO, con los Centros de Empleo Portuario, disminuyen los accidentes en los tres principales puertos españoles
Madrid
Reducción del 67% en días de trabajo perdidos por año
Filt, Fit y Uilt, no a la transformación del "artículo 18" al "16" de la sociedad portuaria de Livorno LTM
Livorno
Los sindicatos piden a la autoridad portuaria que bloquee la proliferación de nuevas entidades económicas
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
Trieste
Folgiero: se han recogido los primeros frutos de nuestra estrategia y visión industrial
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Llevar a la fuerza
En el período, los buques portacontenedores de la flota del grupo chino transportaron 6,9 millones de TEU (+13,1%). Disminución de los contenedores en las rutas Asia-Europa/Mediterráneo
Porto Marghera, renovación de concesión a Terminal Rinfuse Venezia
Venecia
Nuevo contrato por 25 años. Se esperan inversiones de más de 53 millones de euros
Solo en el último trimestre de 2024, el tráfico de contenedores aumentó en los puertos franceses
París
En todo el año, los contenedores sumaron más de 5,3 millones de TEU (+11,5%)
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Miami
Perspectivas positivas para el resto del ejercicio 2025
El ferrocarril pierde terreno en el tráfico de mercancías transalpino a través de Suiza
Berna
En 2024, los trenes transportaron 25,7 millones de toneladas de carga (-3,7%)
Los ingresos de la División Portuaria de CK Hutchison crecieron un 10,8% el año pasado
Hong Kong
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
La descarbonización del transporte marítimo será más rápida en la UE y EE.UU.
DHL adquiere CRYOPDP
Bonn/Nashville
La empresa ofrece servicios de mensajería para clínicas y centros sanitarios.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Más de un millón a las empresas portuarias de Livorno y Piombino para adquirir vehículos ecológicos
Livorno
Se ha publicado el ranking de admisión a las contribuciones del PNRR-Next Gen Eu
Las ventas de contenedores de COSCO Shipping Development Co. aumentaron un +204,1% en 2024
Llevar a la fuerza
El volumen de negocio relacionado aumentó un +124,0%
Publicada la convocatoria de financiación para la compra de vehículos eléctricos en los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Yang Ming compra tres nuevos portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029.
Comienza la construcción de un crucero para Regent Seven Seas Cruises en Marghera
Trieste
Fincantieri entregará la unidad en 2026
Federlogistica establece oficinas operativas en España y Brasil
Génova
El objetivo es ir más allá de las relaciones de cooperación teóricas.
Más de una tonelada de cocaína incautada en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Si hubiera salido al mercado habría generado más de 187 millones de euros
En 2024, los resultados económicos de Interporto Padova alcanzaron valores récord
Padua
Los ingresos aumentaron un +17%
Tres ceremonias en el astillero de Saint-Nazaire para tres nuevos barcos de MSC Cruceros
Ginebra
Entregado el nuevo buque insignia "MSC World America"
La empresa ferroviaria alemana DB Cargo redujo sus pérdidas en 2024
Berlina
Los ingresos vuelven a bajar. -9,0% de disminución en los volúmenes de mercancías transportadas
NovaAlgoma encarga un segundo buque cementero de 38.000 TPM en China
Lugano
Será asumido en 2027
Acuerdo aduanero entre Italia y Brasil para facilitar el comercio
Brasilia
Misión de la Agencia de Aduanas y Monopolios en la nación sudamericana
Un equipo de la terminal de contenedores de La Spezia en Róterdam probará tecnologías avanzadas
La especia
Visita al Centro de Capacitación de Puertos de ECT Hutchinson
La asamblea de los transportistas genoveses el lunes
Génova
Se celebrará en el Palazzo della Borsa de Génova.
Assarmatori, en Italia el segmento de ferry no puede soportar la carga del RCDE UE en una situación de mercado muy frágil
Bruselas
Messina: Proteger el transporte marítimo de los excesos ideológicos del Pacto Verde
Se ha renovado el sitio web del Cuerpo de Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Se ha convertido en un único punto de acceso digital a documentos y servicios.
En 2024, el transporte de mercancías por vías navegables interiores en Alemania aumentó un +1,2%
Wiesbaden
El volumen, de 173,8 millones de toneladas, es el segundo más bajo desde 1990.
APM Terminals obtiene renovación de concesión en el Puerto de Nueva York - Nueva Jersey
Nueva York
Contrato por un periodo de 33 años. Se esperan inversiones de 500 millones de dólares
En la terminal Interporto Padova ha comenzado la experimentación con la automatización de grúas
Padua
La empresa interportuaria galardonada con el "Premio Industria Félix 2025"
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras cayó un -17,0% en febrero
Algeciras
Tanto los volúmenes de importación y exportación como los transbordos están disminuyendo
Se funda en Miami nueva compañía de cruceros Crescent Seas
Miami
La flota, compuesta inicialmente por un barco de Regent Seven Seas Cruises, crecerá a cinco unidades en los próximos cinco años.
En 2024, el volumen de vehículos transportados por la flota de Wallenius Wilhelmsen disminuyó un -9,7%.
Oslo
El tráfico ha disminuido en casi todas las rutas mundiales
Acuerdo entre Assoporti y Assologistica y las autoridades comerciales, de transporte y portuarias de Florida
Roma
Se firmó hoy
En abril una misión en Albania de The International Propeller Clubs - Italia
Génova
Tendrá lugar los días 9 y 10 en Tirana y Durres.
Los ingresos de COSCO Shipping Ports aumentaron a un récord de $ 1.5 mil millones en 2024 (+ 3,3%)
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre, se registró una disminución del -3,0%.
A SO.RI.MA. (Grupo FHP) en concesión un área de 125 mil metros cuadrados en el puerto de Chioggia
Venecia
Se prevén inversiones de 11,5 millones de euros en 25 años
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La red intermodal de Contship Italia se ha ampliado hasta la Terminal del Golfo en La Spezia
Melzo
Conexiones con las terminales interiores de Milán, Módena y Padua
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia creció un +15,2% el mes pasado
Valencia
El volumen total de mercancías manipuladas aumentó un +6,8%
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte obtiene la certificación de igualdad de género
Livorno
Es la primera autoridad portuaria italiana en obtener este reconocimiento
El crecimiento del tráfico de contenedores se debilita en los puertos de Los Ángeles y Long Beach
Los Ángeles/Long Beach
El mes pasado se registraron aumentos de +2,6% y +13,4% respectivamente.
Assarmatori, la posición del gobierno italiano sobre el impacto del ETS UE en el transporte marítimo y los puertos es buena
Roma
Messina: comprender plenamente los riesgos y las distorsiones de la regulación climática europea
Las terminales portuarias de Génova de PSA Italia reciben la certificación anticorrupción
Génova
La norma UNI EN ISO 37001 define los requisitos para un sistema de gestión anticorrupción eficaz
Assiterminal presenta tres proyectos para la transición sostenible del sector portuario italiano
Roma
Finalizan las obras en los muelles 33 y 34 del puerto de Civitavecchia
Civitavecchia
50.000 metros cuadrados de patios preparados
La finalización y duplicación del Pontremolese es el sueño-pesadilla de la comunidad portuaria de La Spezia
La especia
Fontana: No se encuentra dinero cuando se canalizan enormes recursos hacia líneas ferroviarias de dudosa utilidad
Hanwha adquiere una participación del 9,9% en la empresa de construcción naval Austal
Sídney
Inversión por valor aproximado de 116 millones de dólares estadounidenses
La flota europea está creciendo, pero las flotas competidoras crecen a un ritmo más rápido
Bruselas
Raptis (Propietarios de buques europeos): invertir los ingresos del ETS en tecnologías y combustibles limpios para el transporte marítimo
Transporteunito ha confirmado la paralización nacional del transporte de mercancías
Roma
Proclamado por la duración de cinco días desde el 31 de marzo hasta el 4 de abril.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong aumentó un 9,1% en febrero
Hong Kong
Sin embargo, por segunda vez en los últimos 25 años, el volumen de carga fue inferior a un millón de TEU.
El tráfico de carga en los puertos griegos se mantiene estable en el tercer trimestre de 2024
El Pireo
El aumento de los volúmenes transportados en rutas nacionales ha compensado la disminución del tráfico con el exterior.
En la terminal de contenedores de Vado Ligure, un buque portacontenedores de 21.000 teu completamente cargado
Voy a Liguria
La nave Cosco Shipping Nebula, de 400 metros de largo, ha aterrizado
UIR propone una mesa permanente para el desarrollo de la intermodalidad
Verona
La tarea principal es construir un programa de financiación de proyectos.
Aprobado el plan de reestructuración de la española Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Rechazada la apelación de los acreedores
La caída del tráfico de carga en el puerto de Singapur se agravó en febrero
Singapur
Las cargas en contenedores ascendieron a 27,4 millones de toneladas (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil