testata inforMARE
Cerca
02 July 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
04:05 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
February 1999
27/02/1999Prestito dell'African Development Bank per la modernizzazione del porto di Owendo
Con Port Gentil, Owendo è uno dei due porti più importanti del Gabon
27/02/1999La ResidenSea abbandona il progetto 'World' e programma navi crociera di piccola-media taglia
La costruzione della "The World of ResidenSea" (286 appartamenti di lusso) sarebbe risultata troppo costosa. Contatti con i cantieri Aker Yards
27/02/1999La Ugland International Holding ha concluso il finanziamento di due navi porta-auto
Ammonta a 68 milioni di sterline. La compagnia sta ristrutturando le sue attività a livello mondiale nel settore del trasporto di auto
27/02/1999Tariffe speciali della Safmarine per i passeggeri che viaggiano su portacontainer con la loro auto o con effetti personali in ambedue le direzioni tra Sud Africa e Nord Europa
La tariffa è di 455 dollari per container da 20 piedi e di 910 dollari per container da 40 piedi
26/02/1999Accordo "storico" dei portuali della CULP di Napoli con il terminal CoNaTeCo: verranno compensati in base al numero di container movimentati
L'intesa dopo sei mesi di trattative. Un certo numero di portuali addetti ai mezzi di movimentazione (i "mafisti") verranno distaccati nella società che gestisce il terminal
26/02/1999Interesse (smentito) della Hessenatie per una partecipazione al capitale del SECH di Genova
Al container terminal n. 1 del porto genovese si era interessata l'anno scorso la P&O Ports
26/02/1999L'impresa Hessenatie nel 1998 ha realizzato il 23,6% del traffico del porto di Anversa
Ha movimentato 2.003.236 teu, il 61% del traffico container complessivo del porto belga
26/02/1999Nel prossimo settembre la privatizzazione del container terminal del porto di Dar es Salaam
La Tanzania Harbours Authority ha stabilito i criteri che verranno presi in considerazione per la gestione delle offerte
26/02/1999Nessuna obiezione della Commissione Europea all'acquisto della Deutsche Post da parte della Danzas
La fusione è di natura complementare e tale da determinare incrementi di quote di mercato poco significativi
26/02/1999La Columbus Coromandel della Hamburg Süd immessa nel collegamento tra nord e sud America (Atlantico)
Destinata alla linea che collega porti italiani, spagnoli e marocchini la Radesingel da 292 teu
25/02/1999Aereo si inabissa in mare in fase di atterraggio all'aeroporto di Genova
Secondo il comando delle Capitanerie di Porto l'incidente avrebbe causato due morti e tre feriti. Illesi altri 25 passeggeri
25/02/1999Corso dell'AILOG per i responsabili di logistica integrata
Si svolgerà nei primi tre giorni di marzo a Milano E' destinato a professionisti, dirigenti e quadri che desiderino ampliare le loro conoscenze sulle applicazioni della logistica alla gestione aziendale
25/02/1999Maersk e Sea-Land decideranno in marzo se rimanere nel container terminal di New York/New Jersey
Le offerte di altri porti, Baltimora in testa, sono allettanti. Il contratto con la Sea-Land scade a fine mese, quello con la Maersk tra sedici mesi
25/02/1999Quattro cantieri navali partecipano alla gara per la costruzione di due navi traghetto
Verranno costruite per la compagnia di navigazione greca ANEK Lines e consegnate nel 2000 e nel 2001
25/02/1999La Grande Africa ha imbarcato nel porto di Anversa 32 carri armati Leopard per il Brasile
Bloccato invece un carico di un centinaio di container con camion militari destinati all'Eritrea
25/02/1999Consegnata all'Evergreen la Ever Liberty, sesta di una serie di navi da 5364 teu
Verrà immessa nel servizio transpacifico THW. La "Ever Union" verrà spostata nel servizio Seaway Europa - Estremo Oriente
24/02/1999Accordo di cooperazione nello shipping tra Siria e Libano
L'intesa, siglata lunedì scorso a Damasco, ha una validità di tre anni
24/02/1999North Atlantic Agreement, nuova conferenza per i traffici nordatlantici
Entrerà in vigore in marzo, sostituendo il TACA. Comprenderà venti compagnie di navigazione
24/02/1999Avvio operativo della piattaforma logistica argentina nel porto di Genova
In un mese e mezzo è previsto lo sbarco di oltre 900 mila casse di frutta provenienti dall'Argentina
24/02/1999Rinviato il progetto d'ampliamento del canale di Suez che sarebbe costato 5 miliardi di dollari
La concorrenza di altri sistemi di trasporto, specialmente dell'oleodotto Sumed, sta offuscando il futuro della via d'acqua costruita nel 1869
24/02/1999La Lykes riorganizza il North Atlantic Sprint Service e il Gulf Atlantic Sprint Service
La "Lykes Adventurer" e la "Sea Lion" trasferite da un servizio all'altro
24/02/1999Due nuove società si sono trasferite nella zona ZAL di Barcellona
Sono l'affiliata spagnola della società americana GeoLogistics e la Transnature
24/02/1999Consegnata alla Norasia dal cantiere HDW la Norasia Scarlet, portacontainer da 1388 teu
Contrariamente alla navi della stessa taglia nella flotta mondiale, ha una velocità di 25 nodi
23/02/1999Genova, Savona e Alessandria insieme per la creazione di una 'regione logistica integrata'
Chiederanno al governo il potenziamento dei collegamenti ferroviari esistenti e la realizzazione del 'terzo valico'
23/02/1999Servizio LCL della Fortune per Fremantle
Gli imbarchi avverranno a Rotterdam su navi Contship
23/02/1999Verso la creazione di un terzo grande gruppo aereo mondiale
Le trattative coinvolgono Air France, Alitalia, Air China, KLM, Northwest Airlines e Continental Airlines
23/02/1999Calo del traffico (temporaneo?) nel porto di Anversa
Nelle prime settimane dell'anno sbarchi e imbarchi sono diminuiti del 15 - 20 per cento
23/02/1999Accordo di cooperazione della Gottardo Ruffoni con la Hay Pollock
La Sittam di Milano celebra invece il decimo anno di cooperazione con la società danese Haugsted
23/02/1999Meno transiti con "ecopunti" lo scorso anno in territorio austriaco
Anche Slovenia e Norvegia nel sistema degli "ecopunti". Gli autocarri norvegesi sono i meno inquinanti
23/02/1999Una nave specializzata nel trasporto di yacht per la compagnia Rederij Zeventer
E' stata ordinata ad un cantiere cinese. Trasporterà 35 yacht della lunghezza di 15 metri
22/02/1999Nuovo servizio traghetto La Spezia - Bastia della Happy Lines
Sarà operativo dal 24 aprile al 17 ottobre, con frequenza giornaliera
22/02/1999Domani operativo il nuovo terminal B dell'aeroporto "Leonardo da Vinci" di Fiumicino
E' costato 90 miliardi di lire. Dispone di 72 banchi check. Nei primi due mesi di quest'anno il traffico nell'aeroporto romano è calato del 7 per cento
22/02/1999P&O European Ferries cambia ragione sociale e diventa P&O Portsmouth
La nuova società rimane una divisione della P&O Ferries, alla quale fanno capo anche la P&O North Sea Ferries e la P&O Scottish Ferries
22/02/1999Due grandi navi traghetto ordinate dalla P&O North Sea Ferries alla Fincantieri di Venezia
Il River Terminal del porto di Hull dovrà essere ampliato per ricevere le due unità impiegate nel collegamento Rotterdam-Hull. Verranno consegnate alla compagnia armatrice nel 2001
22/02/1999La Danzas acquisisce la neozelandese Hammond e la Danubiasped
Le due aziende avranno la ragione sociale della società svizzera, che intanto si prepara all'introduzione dell'euro
22/02/1999Due nuove gru Nelcon a portico nel porto di Felixstowe
Sono state installate nel Northern Rail Terminal del porto britannico
20/02/1999Traffico containerizzato: l'anno scorso sono stati trasportati nel mondo 48,709 milioni di teu
Quest'anno - secondo Standard & Poor DRI - dovrebbero attenuarsi gli effetti della crisi asiatica. Buone prospettive per il 2000
20/02/1999Hoverspeed inizierà il 10 aprile il collegamento Dieppe - Newhaven con un catamarano
Il servizio è stato abbandonato dalla P&O Stena Line lo scorso 31 gennaio
20/02/1999Bloccate in novembre 31 navi substandard nei porti britannici
Fermata a Belfast per sei giorni la "Thames Star": aveva un metro d'olio nella sala macchine
20/02/1999Il prossimo 30 giugno abolizione delle vendite esenti da dazi su navi e aerei
Le ferrovie europee, unico mezzo di trasporto beneficiario di questo regime, temono che questo tipo di vendite venga prolungato per altri cinque anni
19/02/1999Malpensa 2000, una grande sfida per il futuro o un grande equivoco?
All'argomento sarà dedicata una riunione del Propeller Club di Genova giovedì prossimo
19/02/1999Oltre 1150 miliardi a sostegno dell'industria cantieristica e armatoriale italiana
Le misure di sostegno sono contenute in un disegno di legge approvato oggi dal Consiglio dei ministri
19/02/1999Processi biotecnologici per bonifiche ecologico - ambientali in aree portuali
Presentata la sperimentazione effettuata sui fondali del porto storico di Genova
19/02/1999Presentato a Torino il porto di Savona Vado
Il presidente Sciutto ha detto che le opere dell'ultimo triennio e quelle contenute nel Piano Regolatore Generale rappresentano un contributo rilevante nel contenimento dei costi delle imprese
19/02/1999La revisione del COGSA minaccia il traffico marittimo internazionale
Secondo il BIMCO alcuni elementi della proposta costituiscono un distacco dalla struttura del diritto internazionale marittimo
19/02/1999Primo servizio settimanale ferroviario reefer inaugurato in Cina dalla OOCL
In cooperazione con il China Railway Container Transport Center ha organizzato il primo treno reefer che da Fuji ha trasportato a Qingdao container carichi di mele
19/02/1999Inter Ferry Boats leader del trasporto ferroviario tra i porti di Anversa e di Rotterdam
Effettua un servizio (8 viaggi la settimana) per conto della Mediterranean Shipping Company
19/02/1999Consegnata alla Uniglory la portacontainer Uni Assent della classe "A" (1164 teu)
E' stata immessa nel collegamento settimanale Giappone-Taiwan-Tailandia. Noleggiata alla CGM la "Heike" costruita dal cantiere navale Kröger
18/02/1999Estensione e rinnovo della concessione alla ferrovia portuale del Canton Basilea Città (HBS)
La concessione, rinnovata fino al 2048, sarebbe scaduta nel 2002 ed è conforme alla nuova legislazione
18/02/1999Confcommercio, Confetra e Unatras aderiscono al Patto delle Regole dello scorso 23 dicembre
Soddisfazione del ministro Treu, che si è augurato che il Patto si arricchisca di nuovi attori
18/02/1999Un grande porto progettato dalla COSCO sorgerà a Taicang, sul fiume Yangtze
Interesse per le nuove infrastrutture portuali anche da pare della PSA Corporation
18/02/1999La Kühne & Nagel consolida la sua posizione in un mercato dove regnano le acquisizioni e la formazione di grandi gruppi
"Nel business dello shipping - ha detto Klaus M. Kühne - la cosa migliore è procedere da soli"
18/02/1999Gli autotrasportatori vogliono far conoscere il valore della loro categoria
L'IRU ha preparato una campagna pubblicitaria che si svolgerà nel secondo semestre di quest'anno
18/02/1999Consegnata alla COSCO la Feng Yun He da 1400 teu
La Hansa Calypso di Amburgo ha ricevuto l'omonima portacontainer da 1645 teu
17/02/1999Programma d'interventi del valore di circa 103 miliardi di lire nel porto di Genova
Di particolare rilievo l'espansione del porto a levante di Prà-Voltri fino al sesto modulo, la ristrutturazione degli attracchi di calata Chiappella, il consolidamento delle banchine in testata ai pontili Ronco e Canepa e il banchinamento e risagomatura del ponte ex Idroscalo -ponte S.Giorgio
17/02/1999La Commissione dell'Unione Europea non concede proroghe alle vendite duty free
Dovranno cessare il prossimo 30 giugno. Sarà comunque il Consiglio Ecofin del 15 marzo che dovrà dire una parola definitiva
17/02/1999Rinnovati i quadri direzionali della Savona Terminal del porto di Savona
Previsto per quest'anno uno sviluppo del traffico di rinfuse, di cellulosa, d'impiantistica e di carico generale
17/02/1999Oltre 47 milioni di tonnellate (+1,76%) movimentate nel porto di Trieste nel 1998
Contrazione del settore container (-14,79%), in particolare nei traffici con l'Asia sudorientale e l'Estremo Oriente
17/02/1999Consegnate nel 1998 ai committenti 349 navi portacontainer per 581.000 teu
E' stato un primato, con aumento del 12% sul 1997. Nella serie di portata tra 2000 e 2500 teu, non essendovi stata alcuna demolizione, l'incremento è stato del 22 per cento
17/02/1999I cantieri navali europei sono messi in crisi dalla concorrenza di quelli sudcoreani
La svalutazione del won ha ridotto del 20% i costi di produzione delle imprese cantieristiche della Corea del Sud, che ricevono anche prestiti dallo Stato
17/02/1999Multa di 4 milioni di sterline al porto di Milford Haven
La cisterna "Sea Empress" si era incagliata ed aveva causato un inquinamento della costa a causa dell'imperizia di un pilota del porto
17/02/1999Una pure car carrier nella flotta della HUAL
E' stata costruita nel cantiere Daewoo. La Hyundai ha ricevuto dal cantiere navale del gruppo la porta-auto "Asian King"
16/02/1999Groupage per Dar es Salaam della Fortune
Siglato un accordo con la Kapiri Express Tanzania
16/02/1999Scalerà Ashdod il servizio Asia-Med della Zim
Il primo scalo della "Zim Pusan" è in programma il prossimo 16 marzo. Ashdod verrà introdotto nella relazione eastbound
16/02/1999Durban amplia il suo container terminal con una spesa di 450 milioni di rand
Tra una decina d'anni, quando lo scalo sarà saturo, l'area dell'attuale aeroporto, situato a sud del porto, verrà adibita a traffico portuale
16/02/1999Solo nel 2009 l'adozione mondiale di sistema unico per le unità di misura più importanti
Fino ad allora sarà lecito l'uso di unità di misura diverse, come le libbre e i pollici
16/02/1999Accordo della società di trasporto combinato Cemat con l'armamento greco Medlink
La società di navigazione effettua il collegamento Brindisi - Patrasso con tre navi
16/02/1999290 milioni di tonnellate il traffico nei ventisette porti pubblici spagnoli nel 1997
Al primo posto nella graduatoria il porto di Algeciras, quarto in Europa per traffico container
15/02/1999Organizzato a Genova un master in portualità e logistica
E' destinato a 12 laureati non occupati e avrà una durata di 800 ore
15/02/1999Nei prossimi anni aumenteranno i container trasportati sulle principali relazioni di traffico mondiali
Nel settore Europa/Asia l'anno scorso sono stati trasportati 5.885.000 teu, con un aumento nel traffico westbound e un calo in quello eastbound
15/02/1999Collaborazione di inforMARE con la Sezione di Economia dei Trasporti e Geografia Economica dell'Università di Genova
Nuova rubrica del nostro giornale con pubblicazioni di docenti e ricercatori della Facoltà di Economia
15/02/1999Nel 1998 il transito di camion nel tunnel del Frejus è aumentato del 2,37% rispetto a quello del 1997
Nello scorso gennaio i pedaggi sono stati aumentati dell'1,11% in franchi francesi e dell'1,93% in lire italiane
15/02/1999Il prossimo 1° maggio entrerà in vigore l'US Shipping Act 1999
La nuova legge permetterà ad armatori conferenziati e ad operatori marittimi indipendenti di negoziare e stipulare contratti di servizio confidenziali
13/02/1999La Port of London Authority ha aumentato alcune tariffe portuali
Aumento del 5 per cento per navi e carichi e del 3 per cento per il pilotaggio
13/02/1999Doppio scalo a Le Havre delle navi dell'Evergreen nel servizio attorno al mondo verso est
Il porto francese è diventato il primo scalo europeo per le navi che giungono da New York e l'ultimo della rotta verso l'Asia
13/02/1999Ristrutturazione di Intercontainer-Interfrigo in cinque unità operative
ICF diverrà una compagnia fornitrice di servizi per il nuovo gruppo
13/02/1999Front Champion, una vlcc di 310.000 tonnellate di portata lorda per la Frontline
Una nave polivalente di 9150 tpl, la Munteborg, consegnata ad una compagnia armatrice del gruppo Wagenborg
12/02/1999La P&O Nedlloyd acquisterà la compagnia neozelandese Tasman Express Line
La decisione il 18 febbraio. La TEL svolge servizio tra la South Island neozelandese e l'Australia
12/02/1999Medcenter Container Terminal accoglierà la Ever Union, la più grande nave Evergreen che abbia scalato un porto mediterraneo
La portacontainer, da 5.366 teu, giungerà nel porto di Gioia Tauro il prossimo 17 febbraio
12/02/1999Domani a Livorno il convegno 'Attività dei porti e protezione della fascia costiera'
E' organizzato dall'Associazione Internationale Toscani nel Mondo, in collaborazione con l'Autorità Portuale e la Lambromare
12/02/1999La Wilh. Wilhelmsen ha venduto sei navi garage per 170 milioni di dollari
Con il ricavato finanzierà la costruzione di sette navi. Ne ha già ordinato tre al cantiere Daewoo
12/02/1999Potenziato il servizio della P&O Nedlloyd nell'Oceano Indiano
Il servizio, che è caratterizzato con la sigla AEAX, comprende ora anche scali diretti a Toamasina e a Cochin
12/02/1999Servizio HansaCityLink di Intercontainer-Interfrigo tra Germania e Svezia
Collega quattro terminal tedeschi con otto terminal svedesi, via Mar Baltico
12/02/1999Multati in Gran Bretagna i camionisti che trasportano, anche senza saperlo, immigrati clandestini
La proposta del governo è stata criticata dalla British International Freight Association
11/02/1999La A.P. Møller ha acquistato la compagnia sudafricana Safmarine Container Lines (SCL)
Il prezzo della transazione è di circa 240 milioni di dollari. La SCL ha una flotta di una cinquantina di navi con una portata di circa 80.000 teu
11/02/1999Nuove opportunità per lo sviluppo dei traffici tra il porto di Genova, i porti argentini e l'area del Mercosur
L'accordo di collaborazione tra il porto di Genova e quelli argentini verrà presentato domani a Milano dal presidente dell'Autorità Portuale genovese, presente una delegazione argentina
11/02/1999Incontro tra l'Associazione Industriale e l'Autorità Portuale di Genova sul piano regolatore portuale
Industriali e authority valuteranno le ipotesi di sviluppo del bacino di Sampierdarena
11/02/1999Dal 23 aprile al 22 maggio a Roma la mostra 'Transatlantici'
Saranno esposti dipinti, stampe, manifesti e libri sulle 'signore del mare'
11/02/1999Venticinque delegazioni di porti africani ed europei ad "Africa Port 2000"
Individuate le maggiori carenze degli scali africani. Le raccomandazioni per renderli competitivi
11/02/1999Delta e US Airways programmano nuovi collegamenti aerei tra USA e Italia
Hanno chiesto al Dipartimento dei Trasporti diritti di traffico da Atlanta, da New York e da Filadelfia
11/02/1999Altre due navi nel collegamento di Zim, SCI e Yang Ming tra India ed Europa
Firmato ad Haifa l'accordo tra le tre compagnie, che porta a sette le navi in linea
11/02/1999Sdoppiato il servizio dell'Unithai dal Nord Europa per il sud est asiatico
Con cinque navi che offrono partenze ogni tre settimane, di due servizi collegano il Nord Europa con i porti del Mar Rosso, del subcontinente indiano e del Sudafrica
10/02/1999Nuovi collegamenti aerei Genova - Londra di Ryanair e Genova - Parigi di Brit Air
Previsto anche il raddoppio estivo del collegamento giornaliero Genova-Alghero
10/02/1999La cooperativa Megaride riavvia l'attività degli ex Cantieri Navali Partenopei
Il nuovo cantiere dispone di commesse per oltre tre miliardi di lire
10/02/1999Il 95 per cento delle navi costruite in Giappone è destinato all'estero
Nell'ultimo esercizio, che è terminato il 31 marzo 1998, i cantieri hanno ricevuto ordinazioni per la costruzione di 438 navi per 13,4 milioni di tsl
10/02/1999Alcuni cantieri della Germania orientale hanno superato il plafond di tonnellate di stazza lorda compensata concesso dalla Commissione Europea
Il cantiere Peene Werft ha rinunciato a 20.000 ore di lavoro, il Kvaerner Warnow Werft ha superato di 15.000 tslc il contingente di tonnellaggio ammesso dalla Commissione Europea
10/02/1999Oltre quattromila navi sono transitate nelle chiuse della St. Lawrence Seaway nella scorsa stagione
E il consuntivo più alto registrato dal 1984. La navigazione a causa dei ghiacci è stata chiusa il 27 dicembre scorso
10/02/1999Hupac e Kombiverkehr emettono fatture in euro
La società svizzera limita la fatturazione in altre valute allo stretto necessario, quella tedesca fa figurare la somma in marchi quando si tratta di trasporti in territorio nazionale
09/02/1999Analisi sul fabbisogno formativo nel settore portuale e logistico del Friuli Venezia Giulia
Lo studio verrà presentato il 26 febbraio a Trieste
09/02/1999L'Ordine degli Ingegneri di Genova ha costituito la Commissione Trasporti
Fornirà al Consiglio dell'Ordine proposte e pareri sul mondo dei trasporti
09/02/1999Ventisette milioni di tonnellate di merci l'anno scorso nei porti di Flushing e di Terneuzen
All'incremento dei carichi di merce frigo a Flessinga ha fatto riscontro una decisa flessione degli sbarchi di carbone e degli imbarchi di rottami di ferro
09/02/1999Le cisterne che effettuano traffici costieri in Brasile devono avere equipaggi composti da marittimi brasiliani
Le autorità preposte all'immigrazione permettono l'ingresso nei porti solo a quelle navi i cui marittimo possiedono il 'visto n.5'
09/02/1999Indispensabile l'utilizzo di vagoni speciali per il trasporto di merci sull'asse est-ovest
Rimane il problema di ridurre le attese alle frontiere di nazioni che hanno ferrovie con scartamento diverso
09/02/1999Una product carrier di 28.000 tpl per la Columbia Shipmanagement
E' la "Cape Blanc", gemella della "Cape Bernat". Nave polivalente per la compagnia armatrice tedesca IBS Schiffährts
08/02/1999Il porto di Livorno si è aggiudicato un traffico di materiali per la produzione di ceramiche e piastrelle
Arriveranno nel porto toscano 600.000 tonnellate di fosfati, argille, feldsfati
08/02/1999Quasi 67 milioni di tonnellate di merci il traffico del porto di Le Havre nel 1998
L'aumento rispetto al 1997 (+11,2%) è da attribuirsi quasi interamente alle rinfuse energetiche
08/02/1999Nuovo servizio tra Hull e Dunkerque e potenziamento di quello tra Liverpool e Dublino
Collegamento transpacifico della MOSCO. Unione delle reti di trasporto terrestre della Schenker e della BM
08/02/1999Fioriscono i collegamenti tra nord e sud America effettuati da consorzi armatoriali
Questo mese linea settimanale a giorni fissi tra i porti nord e sud della costa atlantica, in marzo tra i porti della costa atlantica degli USA e quelli della costa del Pacifico del sud America
08/02/1999Cooperazione tra la Sittam di Milano con un'impresa tedesca
In Italia le due società offrono un servizio di groupage quotidiano per alcune regioni
06/02/1999Risultati positivi nel 1998, dopo quindici anni, della compagnia francese SNCM
1.793.000 passeggeri e 600.000 metri lineari di merce. Quest'anno due nuove unità
06/02/1999La Libra Navegacao partner della Crowley, dell'APL e dell'Ivaran nel collegamento tra i porti atlantici del sud e del nord America
Vi sono impegnate sette navi portacontainer della portata variante tra 2100 e 2400 teu. Nuovo collegamento ferroviario della DIRFT con Monza
06/02/1999Paris MoU: due navi sono state fermate cinque volte negli ultimi due anni
Sono le unità per merci varie panamense "Evita" e turca "Yasil Rize I"
06/02/1999Ogni settimana i supplementi del "Daily Telegraph" raggiungono la Gran Bretagna da Dresda
Sono 1350 spedizioni in trailer westbound e 350 eastbound
05/02/1999Straordinaria crescita del traffico crocieristico nel porto di Napoli
Registrato nel 1998 un incremento del 41,36% sul 1997. Convegno sul business delle crociere nella stazione marittima del porto campano
05/02/1999Ulteriore servizio settimanale della Zim tra Estremo Oriente e costa ovest nordamericana
Il collegamento verrà avviato nel prossimo maggio e affiancherà il Zim Container Service
05/02/1999Deep Sea Agencies ha nominato la Hugo Trumpy Adriatica e la Zangrando sub agenti rispettivamente per Venezia e Trieste
La Hugo Trumpy Adriatica opererà come agente nave del feeder settimanale della Metz C. L.
05/02/1999Shell e Petrobras realizzeranno un terminal per gas naturale a Recife
Avrà una capacità di 6 milioni di metri cubi. Sarà il primo in Sud America
05/02/1999L'anno scorso nel terminal ECT di Rotterdam sono stati movimentati 4,38 milioni i teu
Oltre la metà dei container sono entrati o usciti dal porto su camion
05/02/1999La Commissione del canale di Panama sta liberandosi dei dipendenti in soprannumero
Nello scorso dicembre ha offerto un premio a 1700 dipendenti affinché lasciassero il posto di lavoro. L'hanno accettato in 940
05/02/1999La Pacific Carriers entra con quattro portacontainer nel feederaggio
"Da Qiang", nave supersollevante, quarta unità della COSCO
04/02/1999Si stringono i rapporti tra il porto di Genova e i rappresentanti dei porti argentini
Una delegazione argentina giovedì prossimo parteciperà ad una riunione organizzata dal Propeller Club (Port of Genoa) sui nuovi sviluppi della logistica in Argentina in rapporto con Genova
04/02/1999Accordo tecnico-commerciale tra la Ernst & Young Consultants Italia e la Sistemi e Telematica
Collaboreranno nel campo della progettazione informatica e telematica applicata alla logistica dei trasporti
04/02/1999Procedura d'infrazione contro la Francia per finanziamenti illeciti ai cantieri ACHCN di Le Havre
Il governo di Parigi ha concesso un aiuto supplementare di 236,1 milioni di euro ai cantieri
04/02/1999Risultato attivo della CMB, nonostante la crisi finanziaria asiatica
La compagnia ha però risentito del bilancio negativo della filiale Bocimar
04/02/1999Il traffico crocieristico aumenterà anche nella regione del sud est asiatico
I governi delle nazioni dell'ASEAN decideranno in settembre le azioni da intraprendere
04/02/1999Procedura semplificata dell'ISU per valutare i compensi dei salvataggi in mare
I soccorritori avranno un anticipo del compenso previsto dall'articolo 14 della Salvage Convention del 1989
03/02/1999Forte contrazione dei traffici portuali a Genova a fine '98
Nei consuntivi dei mesi di novembre e dicembre spicca, in negativo, il dato delle rinfuse solide, calate rispettivamente del 32,8% e del 22,6%
03/02/1999La privatizzazione delle società aeroportuali italiane: ne ha parlato a Genova il sottosegretario ai Trasporti Luca Danese
Oggi il parere della commissione Trasporti della Camera sulla privatizzazione della Aeroporti di Roma
03/02/1999Nel 1998 le merci trasportate su strada nelle nazioni europee dell'OECD sono state 2836,4 milioni di tonnellate
L'IRU prevede per quest'anno un incremento del 2,4 per cento dei carichi
03/02/1999Il porto di Chennai vuol cambiare la gestione del container terminal Bharathi
I porti indiani risentono negativamente della crisi economica che ha colpito le nazioni asiatiche
03/02/1999Hamburg Süd: passivo nonostante l'incremento dell'attività
Nel 1998 le navi della compagnia armatrice tedesca hanno trasportato 400.000 teu. Nessuna ordinazione ai cantieri quest'anno, ma noleggi
03/02/1999La rete VHF DSC della Maritime & Coastguard Agency connessa al sistema GMDSS
Gli oltre venti centri di soccorso dell'Agenzia dispongono così di un dispositivo d'allerta lungo le coste britanniche, fino a 48 chilometri al largo
02/02/1999Soddisfazione dell'Assoporti per l'iniziativa del ministro Treu di conferire autonomia finanziaria ai porti
Deriverebbe da un emendamento governativo al provvedimento collegato alla Finanziaria 1999
02/02/1999Incremento del 9,7 per cento del traffico nel porto di Venezia nel 1998
Insoddisfacenti i risultati conseguiti nel traffico container e nel movimento dei crocieristi
02/02/1999Aiuto del governo francese a Gibuti per facilitare il trasporto delle merci da e per l'Etiopia
Tre milioni e mezzo di franchi per accelerare le procedure di transito tra i due paesi
02/02/1999L'operatore svizzero Hupac nel 1998: tempi duri per il trasporto combinato
L'attività è cresciuta del 4,2 per cento rispetto al 1997, ma per quest'anno è previsto un rallentamento della crescita
02/02/1999Il gruppo israeliano Ofer, che controlla la Zim, ha acquisito il 53% della Israel Corp.
E' riuscita a superare la concorrenza della Potash Corporation of Saskatchewan
02/02/1999La Nippon Yusen Kaisha ha ricevuto la car carrier Hercules Leader
La nave fa parte del programma di rinnovo della flotta di porta-auto della compagnia giapponese
01/02/1999Il gruppo turco Tushav è interessato ad una quota della Aeroporto di Genova spa
L'operazione potrebbe essere condotta attraverso la Piaggio Aero Industries, controllata dalla Tushav
01/02/1999Dopo l'intesa PSA Sinport - Interporto di Padova, l'ente portuale di Venezia intende favorire nuovi accordi anche nel settore dei traffici convenzionali
Firmato oggi il protocollo d'intesa per la realizzazione di un distripark nello scalo lagunare
01/02/1999Concorso fotografico sulla logistica portuale bandito dall'Autorità Portuale di Savona
E' un concorso fotografico articolato in due sezioni, per fotoamatori e per studenti
01/02/1999Il prof. Sciutto rappresenta il ministero dell'Università e della Ricerca Scientifica e Tecnologica nell'àmbito della programmazione dei Fondi strutturali del 2000-2006
Il presidente dell'Autorità Portuale di Savona rappresenta il ministero al tavolo "Reti di trasporto"
01/02/1999Nel 1998 il porto di Savona Vado ha incrementato i traffici merci del 21%, movimentando 12,8 milioni di tonnellate
Nel comparto passeggeri, i traghetti della Corsica Ferries hanno trasportato 357 mila persone con 120 mila vetture al seguito
01/02/1999L'Europe Combined Terminals estende la sua influenza anche sui container terminal fluviali
Nel prossimo aprile gestirà anche quello di Duisburg
01/02/1999La Und Roro ordina al cantiere navale Flensburger la costruzione di due traghetti ro-ro da 14.000 tpl
Verranno impiegati dalla compagnia armatrice turca nella linea Trieste-Istanbul
01/02/1999Treni sotto la Manica: 20 milioni di passeggeri e 11 milioni di tonnellate di merci nel 1998
Netto incremento, rispetto al 1997, delle navette passeggeri e merci. Dallo scorso 1° dicembre il servizio diretto quotidiano di treni merci Colonia - Londra
01/02/1999Rapporto del MAIB sull'incidente alla Albatros nelle isole Schilly
La nave, guidata da un pilota a bordo di una barca, urtò contro uno scoglio procurandosi tuttavia scarsi danni
FROM THE HOME PAGE
European Commission meeting to define the strategy for the development of EU ports and maritime industry
Brussels
Call for papers by July 28th
Assarmatori asks for support for Italian seafarers employed on short-haul routes and for the renewal of ferry fleets
Assarmatori asks for support for Italian seafarers employed on short-haul routes and for the renewal of ferry fleets
Rome
Messina: State Aid regime needs to be redesigned for European shipyards
In the first four months of 2025, maritime container traffic between Asia and Europe grew by +4.8%
Tokyo
-6.4% drop in shipments to Asian ports. +9.0% increase in unloading volumes in Europe
The impact on Italy of a possible closure of the maritime route through the Strait of Hormuz would be significant
Rome
The merchant fleet for energy products controlled by the Italian shipping industry interested in these traffics amounts to approximately 80 units.
Cargo traffic in China's seaports grew by +3.7% last month
Cargo traffic in China's seaports grew by +3.7% last month
Beijing
Containers amounted to 26.7 million TEU (+6.1%)
In 2024, 576 containers were lost at sea out of over 250 million transported by ships
Washington
About 200 have fallen from container ships in the Cape of Good Hope region
FMC questions deal exempting World Shipping Council companies from US antitrust rules
Washington
Meanwhile, Sola, appointed by Trump on January 20 to the presidency of the federal agency, is leaving his post today.
The European maritime-port sector nitpicks the reform of the Community customs rules
Brussels
Note from CLECAT, ECASBA, European Shipowners, ESPO, Feport and WSC
EU Council agrees on reform of the Union Customs Code
Brussels
CLECAT is concerned about the persistence of the concept of "Single Liable Person" in the text
In the first three months of 2025, freight traffic in the port of Civitavecchia grew by +2.4%
Civitavecchia
Increase of +9.9% in Gaeta and decrease of -17.1% in Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
Japanese shipbuilding company Imabari Shipbuilding acquires control of fellow Japanese JMU
Imabari/Tokyo
Ownership share increased from 30% to 60%
WTO: New tariffs have given a boost to trade that is unlikely to last
Geneva
Recovery driven by importers who brought forward purchases in view of expected tariff increases
Terminal Investments Limited of the MSC Group acquires 50% of the capital of Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
The transaction was authorized by the Port Authority of Barcelona
There are no implementing decrees for the SalvaMare law and Italian citizens are paying for the management of fished waste that is not carried out
Rome
The Marevivo Foundation and the Federation of the Sea report it
In five and a half years, 1,244 tons of drugs have been seized in EU ports
In five and a half years, 1,244 tons of drugs have been seized in EU ports
Lisbon
The largest quantities pass through ports in Belgium, Spain, Holland, Italy and Germany
The International Convention on Ship Recycling will enter into force tomorrow
Copenhagen
BIMCO urges EU to include Indian shipyards in EU list of ship recycling facilities
Assologistica presents the "Cruscotto" project to ensure transparency and legality in the logistics sector
Milan
Ruggerone: it is an infrastructure of trust between clients and operators
Federagenti, cruises cannot and must not become the target of an indiscriminate hate campaign
Federagenti, cruises cannot and must not become the target of an indiscriminate hate campaign
Rome
A "Pact for the Sea" proposed with solutions to tackle overtourism for which passenger ships are not to blame
New step forward for the construction of the underground freight transport system in Switzerland
New step forward for the construction of the underground freight transport system in Switzerland
Bern
Cargo sous terrain plans to build a 500-kilometer system by mid-century
Carnival posts record earnings for March-May period
Carnival posts record earnings for March-May period
Miami
The number of cruise passengers embarked also peaked this quarter
Federlogistica, it is reckless to activate railway construction sites without a concerted plan
Genoa
Falteri: Isolating the port of Genoa from the railway network for three weeks means putting the whole of Northern Italy in difficulty
Multipurpose terminals privatized in eight Saudi ports
Multipurpose terminals privatized in eight Saudi ports
Riyadh
Four will be operated by Saudi Global Ports and four by Red Sea Gateway Terminal
Public debate launched on the project for Pier VIII in the port of Trieste
Public debate launched on the project for Pier VIII in the port of Trieste
Trieste
A total investment of 315.8 million euros is expected
South Korea's HD Hyundai partners with US Edison Chouest Offshore to build containerships in US
South Korea's HD Hyundai partners with US Edison Chouest Offshore to build containerships in US
Seoul
The possibility of building other types of ships and constructing port cranes is foreseen
Rixi: with the Omnibus decree, Phase B of the new Genoa breakwater is guaranteed
Rome
Expenditure of 50 million euros authorised for 2026 and 92.8 million for 2027
Israel-Iran conflict prompts Maersk to suspend calls at Haifa port
Copenhagen
Those at the port of Ashdod will continue instead.
Northern European Nations Commitment to Counter Russian Shadow Fleet
Warsaw
If the vessels do not fly a valid flag in the Baltic Sea and the North Sea - they specify - we will take appropriate measures in compliance with international law.
Freight traffic in French ports stable in the first quarter of 2025
Freight traffic in French ports stable in the first quarter of 2025
The Defense
Containers and liquid bulk on the rise. Increase in unloading loads and decrease in loading loads
Cognolato (Assiterminal): Today more than ever we need a coherent port policy
Rome
All the critical issues highlighted in recent years still remain open - he highlighted.
Alessandro Pitto confirmed as president of Fedespedi
Milan
The Board of Directors, the Board of Arbiters and the Board of Auditors have been renewed
A protest action by Greek seafarers is heated, with the PENEN and PNO unions launching very serious accusations, including mutual ones
Piraeus
The strike, declared illegal by the courts, blocks some ships of the Attica group in the port of Patras
Saipem awarded contract for a phosphate mining project in Algeria that includes the upgrading of the port of Annaba
Milan
The construction of railway lines is also planned
Suez Canal celebrates return of large-capacity containership transits
Suez Canal celebrates return of large-capacity containership transits
Ismailia
Today it was crossed by the vessel "CMA CGM Osiris" which can carry 15,536 teu
IMO, ILO, ICS and ITF urge protection of seafarers' rights against unjust criminalisation
London
The "Guidelines on the Fair Treatment of Seafarers Detained in Relation to Alleged Offences" were adopted in April
Trump's new tariffs also hit container traffic at the Port of Long Beach
Long Beach
In the first five months of 2025, an increase of +17.2% was recorded
Transfer of the port of Carrara from the Ligurian to the Tuscan AdSP not without a discussion with the operators
Milan
Dario Perioli, FHP, Grendi and Tarros ask for it
Up to $768 billion in investments needed to adapt world ports to rising sea levels
New York
Port of Los Angeles Feels Impact of New Tariffs on Container Traffic
Los Angeles
A decrease of -4.8% was recorded in May
Assagenti proposes a task force to solve port, logistics and industrial problems
Genoa
A "problem solver" consultative body composed, in addition to the categories of the maritime cluster, of the manufacturing industries of the North-West quadrant
Cargo traffic at the port of Singapore fell by -4.6% in May
Singapore
New crane overturned for delivery in new Tuas port area
In the first quarter of 2025, freight traffic on the Swiss rail network fell by -6.4%
Neuchatel
Service performance at 2.35 billion tonne-km, down -8.2%
ANGOPI fears that new measures to ensure maritime continuity will penalise mooring services
ANGOPI fears that new measures to ensure maritime continuity will penalise mooring services
Ischia
Power: it is necessary to remove them from a perverse mechanism
Dutch HES International to operate bulk terminal in Marseille-Fos port
Marseille
The concession contract will have a minimum duration of 30 years
Ibiza government opposes Trasmed's overnight stay on board ferry program
Ibiza/Valencia
It is considered a "clandestine hotel", while the company defines it as a cruise service
Bruno Pisano appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Eastern Ligurian Sea
Rome
He will take up his post next Monday
Federlogistica proposes a comparison between operators on the congestion fee while waiting for a solution from the government
Genoa
In the first five months of 2025, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +10.3%
Joy Taurus
1,813,071 TEUs were handled
Trasportounito, truck waiting times in ports must be paid
Genoa
Tagnochetti: The Port Fee aims to redistribute the costs of all disruptions more equitably
Commissioners of the AdSPs of the Northern Tyrrhenian, Ionian and Western Liguria appointed
Rome/Genoa
Trade unions concerned about the future of Genoa Port Terminal workers
Political instability and green transition are the main problems that shipping faces
London
This is highlighted in the "ICS Maritime Barometer Report 2024-2025"
The new container terminal of the port of Termini Imerese presented
Palermo
Transfer of traffic handled by Portitalia to the port of Palermo
GCMD survey confirms shipping's commitment to decarbonisation
Singapore
Ports concerned about lack of certainty about demand from shipping companies
The EU Commission has re-identified Port Said East and Tanger Med as neighbouring container transhipment ports
Brussels
Road haulage extends congestion fee application to Livorno port
Livorno/Rome/Milan/Genoa
Fedespedi, they do not solve the problems, but have the only effect of increasing costs
The new Border Control Post has been inaugurated in the port of Livorno
Leghorn
The structure cost 15 million euros
The transfer of 80% of Louis-Dreyfus Armateurs' capital to InfraVia has been implemented
Suresnes/Paris
The Louis-Dreyfus family retains the remaining 20%
Port of Genoa, green light for extension of concession to Spinelli until September 30
Genoa
Ok also to the extension to the Campostano group
The National Maritime Fund has started the recognition of scholarships
Genoa
They are granted for basic training and security familiarization courses.
RFI and MIT sign the update to the program contract for approximately 2.1 billion
Rome
Around 500 million euros expected for the management of the railway network
San Giorgio del Porto delivers a vessel for the bunkering of liquefied natural gas
Genoa
It was built for Genova Trasporti Marittimi
Pisano (AdSP Liguria Orientale): the ports of La Spezia and Carrara have integrated almost perfectly
La Spezia/Bari
Extraordinary Commissioner of the Southern Adriatic Sea Port Authority appointed
Raffaele Latrofa appointed president of the AdSP of the Central-Northern Tyrrhenian Sea
Rome
He is the deputy mayor of Pisa
India's Mazagon Dock Shipbuilders Acquires Control of Sri Lanka's Colombo Dockyard
Mumbai
Investment of approximately 53 million dollars
The Commissioner of the Western Ligurian Sea Port Authority has been granted the powers and prerogatives of the Management Committee
Genoa
The measure pending the restoration of the ordinary top management bodies
The Three-Year Operational Plan 2025-2027 of the Central Adriatic Port Authority has been approved
Ancona
Favorable opinion of the Sea Resource Partnership Body
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
It will deal with the physical transformations of the container and the digitalization of processes
Andrea Ormesani is the new president of Assosped Venezia
Venice
The board of directors has been renewed. Paolo Salvaro remains general secretary
Witte (ISU): In 2024, the ship salvage sector stabilized from the low of two years ago
London
Finnish Elomatic to Install Tunnel Thrusters on 11 Carnival Cruise Ships
Turku
The works will begin next autumn and will end in 2028
The Assarmatori assembly will be held in Rome on July 1st
Rome
"Mediterranean against the current" the theme of the meeting
Fincantieri has delivered the new cruise ship Viking Vesta to the American Viking
Trieste/Los Angeles
It was built in the Ancona shipyard
The Genoa Coast Guard has placed the container ship PL Germany under administrative detention
Genoa
Italian Navy orders two new Multipurpose Combat Ships from Fincantieri
Trieste
The order to the shipbuilding company is worth 700 million euros
MSC Group to manage cruise services in the ports of Bari and Brindisi
Bari
Ten-year concession with possibility of extension
German Kombiverkehr Returns to Profit in 2024
Frankfurt am Main
The level of revenues remained unchanged at 434.6 million euros.
Deltamarin to design the six new ro-pax vessels ordered by Grimaldi for the Mediterranean routes
Turku
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
The practice of subcontracting in European logistics is creating a parallel labour market where rights are not enforced
Brussels
"Sorry, We Subcontracted You" Report Presented
Tomorrow Grendi will launch the group's fourth ship on routes to and from Sardinia
Milan
"Grendi Star", with a load capacity of 2,800 linear meters, will connect Marina di Carrara and Cagliari
FREMM frigates operational support contract signed between Orizzonte Sistemi Navali and OCCAR
Taranto
The agreement has a total value of approximately 764 million euros
Call to reform the entire driver training system in the transport sector
Rome
Seven proposals presented
In the port of Gioia Tauro, the Guardia di Finanza soldiers seized 228 kilos of cocaine
Reggio Calabria
Two dockers arrested
Port of Livorno, new observatory to find solutions to the problem of port congestion
Leghorn
Marilli: We will seek solutions to reach the possible revocation of the port fee
Lockton PL Ferrari closed the last fiscal year with gross revenues of 34 million dollars
Genoa
Insurance premium volume rose to 350 million
Polish Trans Polonia Group acquires Dutch Nijman/Zeetank Holding
Tczew
It specializes in the transportation and logistics of liquid and gaseous products
d'Amico Tankers Sells Two 2011-Built Tankers for $36.2 Million
Luxembourg
They will be delivered to buyers by the end of July and on December 21st.
The Italian Merchant Marine Academy plans 13 new free courses
Genoa
Over 300 positions available
A delegation of Wista Italy visits the ports of Catania and Augusta
Catania/August
The association is made up of women who hold positions of responsibility in the maritime, logistics and trade sectors.
In the first five months of 2025, the port of Algeciras handled 1.9 million containers (-6.3%)
Algeciras
Empty containers decreased by -5.5% and full ones by -6.4%
Reway Group enters the port railway infrastructure maintenance sector
Licciana Nardi
Two contracts awarded by the AdSP of the Eastern Ligurian Sea
Delcomar and Ensamar take over maritime services with the smaller Sardinian islands
Cagliari
The tender for the six-year concession of the connections has been awarded
Port of Trieste, the newly appointed Gurrieri torpedoes the newly appointed Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): it's a squalid power game
Singapore's SeaLead expands its maritime shipping offering to connect Turkey and Italy
Singapore
Route connected to services transiting the Suez Canal
The US Container Security Initiative program has been extended to Morocco
Rabat
Amrani: Let's consolidate Tanger Med's role as a safe and world-class maritime hub
Very positive first quarter for Greek Euroseas
Athens
Pittas: the positive momentum continued in the second quarter
Assonat and SACE present a plan for Italian tourist ports
Rome
Kuehne+Nagel has opened a new branch in Naples
Milan
The aim is to support the operational growth of the group in Southern Italy
RINA has acquired the entire capital of Finnish Foreship
Helsinki
The Helsinki-based company specializes in consulting in the field of marine and mechanical engineering.
Container traffic down at Barcelona and Valencia ports in May
Barcelona/Valencia
Resumption of containers in transit at the Catalan port
Annual cargo traffic in Greek ports stable in 2024
Piraeus
Domestic volumes are growing, while foreign trade is decreasing
Perplexity of freight forwarders, customs agents and maritime agents of La Spezia at the transfer of the port of Carrara to the Tuscan AdSP
The Spice
Timidly, they "hope for consideration for the progress made so far"
Francesco Mastro appointed extraordinary commissioner of the Southern Adriatic Sea Port Authority
Rome
He will take up office on June 30th.
John Denholm to be new president of the International Chamber of Shipping
Athens
He will take over from Emanuele Grimaldi in a year
Extraordinary commissioners of the two Ligurian Port System Authorities have been installed
Genoa/La Spezia
Matteo Paroli and Bruno Pisano at the helm of the institutions
Container traffic at Hong Kong port drops sharply in May
Hong Kong
1.05 million TEUs were handled (-12.7%)
Assogasliquidi-Federchimica shows the way to accelerate the decarbonization of road and maritime transport
Rome
Amadei: Our sector is ready and the time has come for courageous industrial choices
Eagle S tanker command blamed for cutting submarine cables in Gulf of Finland
Advantages
The accident was caused by the ship's anchor
Online platform to report critical issues that put transport workers at risk
Genoa
It was prepared by Fit Cisl Liguria
GNV to create a direct summer connection between Civitavecchia and Tunis
Genoa
It will run alongside the historic route via Palermo
The unification of Grimaldi's concessions in the port of Barcelona has been completed
Madrid/Barcelona
The contract expires on September 20, 2035.
In the first five months of 2025, cargo traffic in Russian ports fell by -4.9%
St. Petersburg
A decrease of approximately -12% was recorded in May
Raben Logistics Group Creates Subsidiary in Türkiye
Milan
It will have 20 employees and a 2,000 square meter cross-dock warehouse
Alberto Dellepiane confirmed as president of Assorimorchiatori
Rome
The composition of the entire association leadership remains unchanged
Agreement between Fincantieri and Indonesian PMM to develop solutions to face new unconventional underwater challenges
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
The Assarmatori assembly will be held in Rome on July 1st
Rome
"Mediterranean against the current" the theme of the meeting
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
Structural adaptation works on dock 23 of the port of Ancona awarded
Ancona
Intervention worth over 11.8 million euros
Conference on the role of LNG and bioLNG for the decarbonisation of transport and industry
Rome
The Federchimica-Assogasliquidi event will take place on Monday in Rome
Dutch Bolidt increases presence in cruise ship sector with acquisition of American Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia has acquired the Genoese customs services company STS
Melzo
The Ligurian company was founded in 1985
Francesco Benevolo has been appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Central-Northern Adriatic Sea
Rome
He is the operations director of RAM - Logistics, Infrastructure and Transport
Montaresi resigns as commissioner of the Eastern Ligurian Port Authority
The Spice
In the eight months of administration - he underlines - we have not lost even a second
Gurrieri has been appointed extraordinary commissioner of the AdSP of the Eastern Adriatic Sea
Trieste
Pending the completion of the formal process for the designation of the president
The commissioners of the AdSP of Western Liguria have handed over their mandate to Minister Salvini
Genoa
The decision is part of the process of designation and nomination of the new leaders
Confetra criticizes the provisions of the decree-law Infrastructure for road transport
Rome
The Confederation urges the blocking of the process of appointing the presidents of the port authorities
Taiwanese Evergreen, Yang Ming and WHL saw revenue decline in May
Keelung/Taipei
The decline is accentuated for the two main companies
South Korea's KSOE wins order to build eight 15,900 TEU containerships
Seongnam
The unit value of each vessel is approximately $221 million.
First port terminal for car traffic of Greek Neptune Lines
Piraeus
It will be inaugurated next year in the French port of Port-La Nouvelle
The assembly of the association of Genoese maritime agents and brokers will be held on June 16th
Genoa
Round Table on Genoa, the hub of the North West and the Mediterranean
BN di Navigazione Board of Directors Renewed
Genoa
BluNavy aims to reach one million passengers by 2025
Viking Line designs world's largest all-electric ro-pax vessel
Viking Line designs world's largest all-electric ro-pax vessel
Åland
Record Monthly Container Traffic at Turkish Ports
Ankara
In May, almost 1.4 million TEUs were handled (+17.6%)
Sergio Landolfi has been elected president of the Customs Association of the Port of La Spezia
The Spice
The board of directors has been renewed
The ferry industry elite will attend the Interferry conference in Salerno in October
Victoria
Event titled "Connections"
Uniport launches an initiative to support ALS research
Rome
Fundraising for the NeMO Clinical Center Serena Foundation Onlus
The Propeller Club of Genoa has analyzed risks and opportunities of using AI in the maritime and insurance sectors
Genoa
The importance of training in the use of technology was highlighted
Chantiers de l'Atlantique delivers luxury cruising yacht Luminara to The Ritz-Carlton Yacht Collection
Saint Nazaire
The ship will debut in Alaska
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile