testata inforMARE
Cerca
03 April 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
23:54 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
April 1999
30/04/1999Si profila un grande raccordo autostradale anulare attorno alla città di Genova
Servirà per ridistribuire il peso del traffico che oggi grava tutto sul nodo cittadino
30/04/1999Il 4 maggio arriverà a Genova la nave crociera Sundream della Airtours
Per il porto di Genova si annuncia una stagione crocieristica molto intensa. I programmi per i turisti preparati da Genova Crociere
30/04/1999Nuovo collegamento aereo Genova - Londra Stansted della Ryanair
Verrà inaugurato il 20 maggio. Giovedì prossimo la linea sarà presentata a Genova dal chief executive della compagnia Michael O'Leary
30/04/1999Sette nuovi servizi regolari container nel Pacifico tra Asia orientale e Nord America
Si aggiungono ai 39 già esistenti. Sono quelli di Evergreen, MSC, Zim, TMM, Norasia e Madrigal e CMA
30/04/1999Torna la primavera nel porto di Marsiglia: aumento del 12,4% del traffico in marzo
Le merci varie sono aumentate del 7,5 per cento e i container teu del 9,6 per cento
30/04/1999Le società membri dell'ISU nel 1998 hanno recuperato 1,18 milioni di tonnellate di materie inquinanti
Le operazioni di assistenza hanno riguardato 218 navi (159 nel 1997)
30/04/1999I cantieri Hyundai costruiranno sei navi posacavi per il progetto americano 'Oxygen'
La commessa è stata strappata ai concorrenti connazionali Daewoo
29/04/1999Nazionalizzata l'area del Terminal Traghetti nel porto di Genova
A Ponte Caracciolo è stata realizzata una nuova cinta doganale e un nuovo varco stradale
29/04/1999Studio sul mercato del trasporto passeggeri in Italia al convegno di Fedetrasporto
L'incontro è in programma a Roma il prossimo 6 maggio
29/04/1999I partecipanti a 'Seafinance' hanno manifestato cauto ottimismo sull'evolversi della crisi dello shipping
Il settore assicurativo sconvolto negli ultimi sei mesi dalla dirompente offerta delle polizze a premio fisso
29/04/1999Servizio intermodale della Transfesa tra Bruxelles e Barcellona
Il convoglio composto da casse mobili Megacombi compie il percorso in 32 ore
29/04/1999Forse un quarto container terminal nel porto di Anversa per la CP Ships
Dovrebbe essere realizzato simultaneamente al terzo terminal (MSC ed Hessenatie)
29/04/1999Greenpeace chiede di eliminare l'asbesto dalle navi che vanno alla demolizione
Proteste degli ambientalisti a Hong Kong, davanti agli uffici della P&O Nedlloyd che ha inviato due navi alla demolizione in cantieri vicini a Guangzhou
29/04/1999La portacontainer Sinar Solo da 1060 teu per la Samudera
La compagnia di navigazione indonesiana è quotata alla Borsa di Singapore
28/04/1999MedCruise e Suez Canal Authority si accordano per promuovere il traffico crocieristico in inverno
Promozione di crociere nel Mediterraneo orientale e nel Mar Rosso con tariffe di passaggio nel canale agevolate
28/04/1999Porto di Genova in marzo: forte aumento del traffico convenzionale (+22,3%), ancora calo in quello dei container (-9,5%)
Il risultato complessivo del mese è risultato in crescita del 3,3%, grazie al sensibile incremento degli sbarchi di oli minerali (+29,4%)
28/04/1999Un'altra grande piattaforma intermodale nel porto di Anversa
Verrà realizzata dall'IFB, filiale della SNCB, su un'area di trenta ettari
28/04/1999Prosegue, con l'ordine per due gru Panamax, il piano di sviluppo del container terminal Tecon di Santos
La crisi valutaria rilancia le esportazioni dal porto brasiliano
28/04/1999Forte aumento nel 1998 dei risultati d'esercizio conseguiti da Eurotunnel
La parte più importante del traffico intermodale è stata quella di provenienza dall'Italia
28/04/1999Bilanci 1998 positivi di tutte le società del gruppo britannico P&O
In passivo quello della P&O Nedlloyd, che tuttavia due anni dopo la fusione si può dire abbia raggiunto l'equilibrio finanziario
27/04/1999Approvato il bilancio 1998 del porto di Genova: sono aumentati i traffici, ma non le entrate
Criticata la bozza del Piano Generale dei Trasporti: la comunità portuale genovese chiede l'autonomia finanziaria invece dei prospettati aumenti dei canoni demaniali
27/04/1999Il rafforzamento del sistema marittimo del Mediterraneo passa attraverso l'attività di transhipment
I risultati di una ricerca sull'economia marittima mediterranea presentati oggi in un convegno al CNEL
27/04/1999La guerra nei Balcani costringe gli operatori del trasporto combinato a scegliere collegamenti alternativi a quelli che passano per i territori interessati dal conflitto
Intercontainer-Interfrigo ha spostato alcuni servizi sulla direttrice Ungheria - Romania - Bulgaria
27/04/1999Incontro di una delegazione della PSA Corporation con i vertici dell'ente portuale di Venezia
I rappresentanti della società di Singapore hanno discusso con l'authority dei piani di sviluppo del container terminal Vecon
27/04/1999Gli esportatori sudcoreani si sentono minacciati dall'aumento dei noli
Hyundai e Hanjin hanno preannunciato aumenti di 900-1000 dollari per feu dal prossimo maggio, più un altro aumento tra giugno e ottobre
27/04/1999Quattro porti belgi s'alleano eliminando rivalità e concorrenza reciproche
Un decreto del Parlamento spinge i porti di Anversa, Zeebrugge, Ostenda e Gand a lavorare assieme
27/04/1999La CMB ha venduto la Transinsular ad un'impresa portoghese
Ha incassato 66,9 milioni di euro con un plusvalore di 1,5 miliardi di franchi belgi
27/04/1999Due portacontainer per la Maersk (a noleggio) e per la Mitsui
La "Maersk Sao Paulo" ha una portata di 2.474 teu, la portacontainer della Mitsui - la "Sao Paulo Challenger" - di 1.965 teu
26/04/1999Il porto di Genova si candida a sostituire quello di Rotterdam nel flusso di traffici tra l'Argentina e l'Egitto
Un accordo di collaborazione in questo senso è stato firmato oggi ad Alessandria tra i presidenti delle Autorità Portuali di Genova e di Alessandria e l'Autorità Portuale nazionale argentina
26/04/1999Convegno su "Savona nella logistica del sistema portuale dell'Alto Tirreno"
Il presidente dell'Autorità Portuale savonese, Giuseppe Sciutto, ha svolto un intervento sulle linee strategiche del porto di Savona Vado in relazione al redigendo Piano Regolatore Portuale
26/04/1999Incentivi per le imprese monoveicolari che vogliano abbandonare l'attività d'autotrasporto
La disposizione è contenuta nel disegno di legge "Interventi a favore dell'autotrasporto" messo a punto dalla commissione Trasporti della Camera dei deputati
26/04/1999OPA della Danzas per l'acquisizione della casa di spedizioni svedese ASG
E' prevista la completa integrazione di tutte le attività del gruppo svedese nella società svizzera
26/04/1999Oltre 58 milioni di tonnellate le merci movimentate negli aeroporti mondiali nel 1998
L'incremento rispetto al traffico del 1997 è stato soltanto dell'1,1%. L'aeroporto di Memphis in testa alla classifica mondiale
26/04/1999inforMARE, oltrepassata la soglia di 1 milione di contatti al mese
Dall'inizio delle pubblicazioni, nel 1996, costante crescita del numero di lettori
26/04/1999Esteso al Nord Europa il servizio settimanale Asia orientale - Mediterraneo della CMA
Viene svolto da dodici navi da 1800 teu. 27 giorni il transit time Le Havre - Kawasaki
26/04/1999La Commissione Europea ha autorizzato l'aiuto concesso dal governo francese a due navi passeggeri utilizzate nella Polinesia francese
L'aiuto è concesso come defiscalizzazione a favore dei caratisti per investimenti nei TOM
24/04/19996,2 miliardi di euro il valore aggiunto generato dal traffico nel porto di Anversa nel 1997
Gli investimenti sono ammontati a 46,6 miliardi di franchi belgi e sono stati effettuati quasi interamente dai privati
24/04/1999La Capital Finance (Stamatis Restis) acquista alcune attività della Safmarine
Si tratta della Safbulk e della Safore e di alcune partecipazioni azionarie
24/04/1999Nuova nave traghetto per la P&O European Ferries sulla linea Larne-Cairnryan
Potrà trasportare 410 passeggeri e 107 camion o 375 autovetture. E' stata ordinata ai cantieri navali giapponesi Mitsubishi
24/04/1999L'impegno del Lloyd's Register in fatto di comfort
23/04/1999Sebastiano Gattorno eletto presidente dell'Associazione Spedizionieri di Genova
Nominati tre vicepresidenti, Enrico Cutillo, Piero Lazzeri e Giuseppe De Camilli. Tesoriere Tito Carminati
23/04/1999Rapporto sull'economia marittima nell'ambito degli appuntamenti al CNEL
L'incontro, a cui parteciperà il ministro dei Trasporti Tiziano Treu, si terrà il 27 aprile a Roma
23/04/1999Serata al Propeller di Genova sull'ingegneria robotica
L'incontro, in programma il 29 aprile, è dedicato al robot Romeo che ha esplorato i fondali del continente antartico
23/04/1999Approvato il bilancio 1998 dall'assemblea Almare: ridotto l'indebitamento da 54 a 42 miliardi di lire
Confermato il processo di privatizzazione della società nel corso del 1999
23/04/1999Proteste degli esportatori dell'ASEAN contro un aumento dei noli deciso dal TSA
Il presidente del Cebu Furniture Industries Foundation ha calcolato che l'aggravio di spesa per gli esportatori sarebbe di quasi 13 milioni di dollari l'anno
23/04/1999Le esportazioni di petrolio con navi della Caspar sono aumentate nel primo trimestre 1999
Il totale sarebbe stato anche più sostanzioso se la Chevron no avesse interrotto le spedizioni mentre rinegoziava le tariffe
23/04/1999Aumentato del 4,9% nel 1998 il traffico dei veicoli pesanti nel sistema autostradale italiano
Tutti i tronchi autostradali hanno registrato aumenti, eccetto la Tangenziale di Napoli (-0,5%)
23/04/1999Un anno ancora in passivo il 1998 per la NOL (438 milioni di dollari di Singapore)
Hanno ancora gravato sul bilancio il costo per l'acquisto dell'APL e gli interessi passivi
22/04/1999Il 4 maggio a Roma assemblea generale dell'Associazione Porti Italiani (Assoporti)
Al termine degli interventi le conclusioni verranno tratte dal ministro dei Trasporti e della Navigazione, Tiziano Treu
22/04/1999Vertice alla Regione Liguria sulla Fincantieri
Al centro dell'incontro il quadro finanziario e il processo di privatizzazione dell'azienda
22/04/1999Il Comitato dell'Autorità Portuale di Venezia ha approvato all'unanimità il bilancio consuntivo del 1998
Preoccupazione per le conseguenze degli eventi bellici nei Balcani
22/04/1999L'agenzia marittima Michele Autuori e la SAT escono dall'Assotutela del porto di Salerno
Preoccupazioni degli operatori portuali per la frattura in seno all'associazione degli imprenditori, proprio mentre il traffico registra risultati positivi
22/04/1999Nuovo collegamento giornaliero Marina di Carrara - Olbia della Olbia Lines di Napoli
Viene effettuato dalle navi traghetto "Olbia" e "Marina di Carrara" di 4810 tonnellate di stazza lorda
22/04/1999"Italia - Maastricht" in collegamento esterno con il porto di Napoli
Tema della puntata di domani sera il lavoro. Aprirà il collegamento il presidente dell'Autorità Portuale, Francesco Lauro
22/04/1999La Toyota esporterà le sue autovetture Yaris attraverso il porto di Zeebrugge
La casa automobilistica giapponese produce 150.000 auto l'anno nella fabbrica di Valenciennes
22/04/1999Potenziamento del servizio transatlantico di Lykes Lines e di TMM insieme con Hapag-Lloyd
Due collegamenti nel Gulf Atlantic Sprint Service con duplicazione degli scali settimanali in alcuni porti
22/04/1999Utile di 117 milioni di franchi della CMA nel 1998. La CGM in passivo di 23 milioni
Lo Shanghai Shipping Exchange considera la CMA il primo vettore marittimo della regione cinese, davanti alla COSCO e alla Maersk
22/04/1999Cinque portacontainer da 3400 teu con velocità di 23,5 nodi per la P&O Nedlloyd
Verranno probabilmente immesse nel collegamento Nord Europa - Australia. Una nave polivalente di 22.600 tpl, la "Iran Tabatabei", per la IRIS Lines
21/04/1999Nuova 'offensiva di primavera' sulle banchine giapponesi
L'astensione dal lavoro, attuata nelle ore notturne dal 12 aprile, potrebbe essere estesa al sabato
21/04/1999In costruzione 42 navi portacontainer cellulari di portata superiore a 5000 teu
14 sono destinate al mercato del noleggio. In costruzione nella classe di portata inferiore, tra 4000 e 5000 teu, 19 unità
21/04/1999Indagine della Commissione Europea sulla possibile posizione dominante della Hutchison nel settore dei gestori di container terminal
La società, che fa parte del gruppo Hutchison Whampoa di Hong Kong, ha assunto in joint con l'authority del porto di Rotterdam la gestione dell'ECT del porto olandese
21/04/1999Il 26 aprile a Savona convegno su possibili forme d'integrazione tra i porti dell'Alto Tirreno
Interverrà Franscesco Nerli, presidente di Assoporti e dell'Autorità Portuale di Civitavecchia
21/04/1999Il gruppo DFDS si accontenterebbe quest'anno di un attivo di bilancio come quello del 1998
Incombono invece il generale appesantimento dell'economia e la probabile abolizione dal 1° luglio delle vendite "duty free" a bordo delle navi traghetto
20/04/1999La Sea-Land abbandona il collegamento tra porti nordeuropei e sudamericani dell'Atlantico
Il motivo è essenzialmente economico. E' la seconda volta che la compagnia americana si stacca dal tradizionale partner Maersk Line
20/04/1999La compagnia Marnavi ha iniziato il procedimento per la quotazione in Borsa
Lo sbocco a Piazza Affari si propone di dare impulso al piano d'investimenti già avviato da qualche anno. La flotta della società è composta da 29 navi per 127.700 tonnellate
20/04/1999Convegno in Regione Liguria su "Tutela del mare come risorsa per lo sviluppo sostenibile"
Di particolare interesse la relazione sul programma di biomonitoraggio per valutare l'inquinamento chimico prodotto lungo la costa ligure dall'affondamento della "Haven"
20/04/1999Ritrovato in mare a circa due miglia da Genova un ordigno bellico inesploso
I sommozzatori della Marina Militare hanno portato il motopeschereccio che l'ha rinvenuto a due km dalla costa ed hanno fatto brillare la carica di tritolo, distruggendo l'ordigno
20/04/1999Confitarma chiede che la possibilità di ricorrere al pilotaggio via radio sia allargata alle navi con elevata frequenza di scali
Il direttore generale dell'associazione degli armatori auspica inoltre che la Comunità Europea stabilisca con chiarezza chi deve sostenere i costi del servizio di pilotaggio, se gli utenti o gli Stati
20/04/1999Il trasporto di container passa al secondo posto nel bilancio della Hyundai
Quest'anno realizzerà probabilmente un fatturato di 1,91 miliardi di dollari, contro 2,1 miliardi di dollari delle altre merci
20/04/1999Il 7 maggio inaugurazione del servizio settimanale a giorni fissi Zim Pacific Service
Verrà svolto da sei navi portacontainer. E' il secondo servizio transpacifico della Zim
20/04/1999Salone internazionale della logistica integrata L'99 a Basilea dal 2 al 5 novembre
L'Italia sarà presente in veste di nazione ospite ufficiale
20/04/1999La P&O Nedlloyd acquista container frigo e container standard da 40' e high cube da 45'
L'impegno finanziario è di 55 milioni di dollari e corrisponde a 31.000 teu
19/04/1999Il gruppo sudcoreano Daewoo cede il settore cantieristico a Mitsui e Kawasaki
L'operazione fa parte di un piano di risanamento che dovrebbe consentire di ridurre i debiti del gruppo da 60 a 30 trilioni di won
19/04/1999Presentata oggi a Venezia la società Teleporto Adriatico che sviluppa servizi informatici e telematici per la logistica adriatica
Obiettivo dell'azienda è realizzare una grande piattaforma logistica virtuale che comprenda tutta la fascia costiera adriatica
19/04/1999Accordo tra Merzario e RMF (Ireland) per il traffico camionistico tra Irlanda e Italia
Due volte la settimana viene effettuato un servizio tra Dublino e Melzo, mentre un servizio settimanale collega Dublino con Campogalliano, Prato e Vicenza
19/04/1999Delegazione del gruppo svedese Soedra in visita al terminal FO.RE.S.T. del porto di Genova
I vertici del terminal genovese chiedono ulteriori spazi per consentire lo sviluppo dei traffici
19/04/1999Cresce l'efficienza delle strutture portuali di Walvis Bay, nella Namibia
Entro la fine di questo mese verrà inaugurato un nuovo container terminal. Adozione di un sistema informatico tedesco per sdoganamento e fatturazione dei container
19/04/1999Nuovo servizio dal Nord Europa ai Caraibi e al Sud America della Tecmarine Lines
La compagnia di navigazione di Miami arma una flotta di navi portacontainer della portata da 700 a 1000 teu. Il servizio è settimanale
19/04/1999Collegamenti per la parte nord occidentale del Borneo con i servizi dell'Evergreen
La compagnia di Taiwan aggiunge nove destinazioni ai suoi servizi nel sud - est asiatico
19/04/1999Le chiatte coinvolte in numerosi incidenti nel porto di Singapore
Da metà 2000 ne verrà limitata la navigazione notturna
17/04/1999Nuova pista lunga 2730 metri nell'aeroporto Nizza - Côte d'Azur
Sostituisce la pista Nord, che diventa area di parcheggio per aerei
17/04/1999Il gas naturale trasformato in idrato solido alla temperatura di meno 15 gradi centigradi
La scoperta di scienziati norvegesi permetterebbe il trasporto del metano in condotte insieme con il petrolio, invece che dalle navi metaniere a meno 163 gradi centigradi
17/04/1999Possibile fusione del CLECAT in seno alla FIATA
L'operazione è caldeggiata dai rappresentanti tedeschi e olandesi del CLECAT. A Barcellona verrà costruito un albergo entro la cinta portuale
17/04/1999Tre land tedeschi invitano il governo ad approvare due accordi internazionali contro la polluzione marina
Si tratta del protocollo dell'IMO del 1996 che eleva il plafond di responsabilità finanziaria armatoriale e dell'accordo che assegna comunque una retribuzione alle società di salvataggio per il loro intervento
16/04/1999Inizierà il 26 aprile l'offerta pubblica di sottoscrizione delle azioni della Montanari
La raccolta complessiva sarà tra gli 86 e i 96 miliardi di lire. Il prezzo delle nuove azioni sarà compreso tra 1,35 e 1,55 euro
16/04/1999Intermed presenterà il 3 luglio a Marsiglia i primi risultati di uno studio sul trasporto via mare di prodotti pericolosi
L'indagine, finanziata dalla DG VII, sarà conclusa entro ottobre. Dal 20 maggio il servizio traghetto Genova - Barcellona del gruppo Grimaldi diverrà giornaliero
16/04/1999Eletto il nuovo Consiglio Direttivo dell'Associazione Spedizionieri, Corrieri e Trasportatori di Genova
Hanno votato 140 aziende sulle 180 iscritte. Il Consiglio resterà in carica sino al 2000
16/04/1999Martedì prossimo la presentazione del volume 'Il Porto di Venezia: Leggi, Ordinanze e Regolamenti'
L'edizione è aggiornata con la legge di riforma dei porti, le disposizioni sulla privatizzazione dei servizi e l'istituzione delle imprese portuali
16/04/1999La Corsica Ferries crea un casus belli nei collegamenti tra i porti mediterranei francesi e la Corsica
La SNCM e la CMN critiche nei confronti delle società che sfruttano le possibilità del mercato soltanto in periodi di traffico intenso. Reazione della Corsica Ferries
16/04/1999Nuova linea USA Atlantico - Golfo Messico- Sud America Pacifico del gruppo ECL
Il servizio è settimanale con scali a giorni fissi. La brasiliana Transroll smentisce di essere sul punto di chiedere il fallimento
16/04/1999Il terminalista HHLA del porto di Amburgo cerca clienti per accrescere il suo traffico
Contatti con la società cinese Huangzhou Sanhe International Freight. Le navi della Canmar e della OOCL hanno abbandonato il terminal Eurokai e sono diventate clienti del terminal HHLA
16/04/1999Due navi polivalenti, la HSH Sentosa e la Boltenor, consegnate dai cantieri ai committenti
La prima appartiene alla Hai Sun di Singapore, la seconda alla compagnia armatrice tedesca Krey
15/04/1999Qualificata partecipazione del porto di Venezia alla "Transport 99" di Monaco di Baviera
La manifestazione si svolgerà dall'8 al 12 giugno prossimi. Il porto lagunare parteciperà su una superficie espositiva di 150 metri quadrati
15/04/1999Spedizionieri genovesi: qualche spunto d'ottimismo in una cornice "di colore tendente al grigio"
La relazione del presidente Cuttica. La categoria non è capace di interpretare le tendenze evolutive, od involutive, del mercato e in mancanza di sinergie, le case di spedizione sono troppe.
15/04/1999Servizio CARGO TRACING della Fortune International Transport su Internet
15/04/1999I primi trenta porti del mondo per traffico containerizzato
Singapore strappa il primato a Hong Kong. Gioia Tauro primo porto del Mediterraneo
15/04/1999Per i caricatori americani le tariffe ferroviarie per il trasporto merci sono eccessive
Inoltre è troppo costoso inoltrare proteste al Surface Transpotation Board. All'inchiesta del General Accounting Office ha risposto l'Association of American Railroads
15/04/1999Verrà realizzato un interporto in Uganda, a 14 chilometri ad est di Kampala
Sorgerà lungo l'autostrada che collega Kampala a Mombasa. Verrà realizzato in tre fasi
15/04/1999La Danzas ha adottato il sistema informatico Eurian Plus
E' stato introdotto in ottanta succursali della società svizzera dell'Europa occidentale. Le succursali dell'Europa orientale ne verranno dotate quest'anno
14/04/1999Una delegazione del porto di Naoudhibou (Mauritania) in visita al porto di Genova
Ha incontrato il vicepresidente della Regione Liguria su un progetto di cooperazione per lo sviluppo del porto africano attraverso iniziative formative e trasferimenti di tecnologie
14/04/1999Il supporto logistico alle unità della NATO non coinvolge le normali operazioni commerciali nel porto di Bari
Dai primi giorni di maggio inizieranno gli arrivi di navi crociera della Costa Crociere e di Festival
14/04/1999"Ligurian Ports", non solo una pubblicazione, ma anche marketing e promozione comune dei tre porti di Genova, La Spezia e Savona
Il periodico è stato presentato oggi a Palazzo San Giorgio dai presidenti delle tre Autorità Portuali e dal vice presidente e assessore ai Trasporti della Regione Liguria
14/04/1999Il 1999 sarà l'anno della verità per il trasporto combinato
Lo sviluppo di questa modalità di trasporto è ostacolato dall'autotrasporto, avvantaggiato dal crollo dei prezzi e dalla maggiore affidabilità che lo caratterizza
14/04/1999Aiuti pubblici all'Indonesia per l'ordinazione di navi traghetto
Con la somma di quasi 300 miliardi di lire verrà commissionata la costruzione di due unità al cantiere tedesco Meyer Werft
14/04/1999Termina il monopolio di El Al nell'aeromerci. Arrivano altri vettori
Verrà probabilmente autorizzata ad operare voli charter la CAL, ma si affaccia sul mercato un terzo vettore
14/04/1999Meeting generale biennale del BIMCO a Lisbona dal 17 al 19 maggio
Verrà patrocinato dal ministro delle Infrastrutture, João Cardona Gomes Cravinho, e dal presidente del BIMCO, Ronald Bergman
13/04/1999Il gruppo anglo norvegese Kvaerner abbandona il settore delle costruzioni navali
Adottato un drastico piano di risanamento che prevede il taglio di 25.000 posti di lavoro, un terzo del personale del gruppo
13/04/1999Iniziati a Genova i lavori di ripulitura e restauro del leone di San Marco e di una lapide della chiesa di San Marco al Molo
Gli interventi sono effettuati a cura dell'Autorità Portuale
13/04/1999L'ITF minaccia ritorsioni in tutto il mondo contro le navi cariche di frutta e rame cileni
I porti cileni devono essere privatizzati e i sindacati temono un'ondata di licenziamenti. Dopo gli scioperi nelle feste pasquali pare che si sia aperto un spiraglio alla trattativa
13/04/1999La distruzione di tre ponti a Novi Sad ha bloccato la navigazione sul Danubio
La compagnia austriaca DDSG Cargo ha 45 imbarcazioni ferme in Ungheria e in Romania
13/04/1999Il China Shipping Group, un nuovo gigante armatoriale cinese
Il gruppo a soli due anni dalla fondazione guarda con interesse al traffico container Cina - Europa. Inizialmente noleggerà slot sulle navi della Hanjin, poi avrà tonnellaggio proprio
13/04/1999Il governo tedesco è impegnato nella riduzione dei costi degli equipaggi
Ha deciso il rimborso del 40% delle imposte sui salari dei marittimi e studia altre misure per rendere meno pesanti gli oneri sociali a carico degli armatori
13/04/1999Nuovo servizio merci ferroviario della Contship Overland dalla Gran Bretagna all'Italia e alla Grecia via porto di Brindisi
Per le destinazioni door-to-door italiane e greche si serve del servizio ferroviario attraverso il "chunnel"
13/04/1999La Dintelborg di 9400 tonnellate di portata lorda consegnata all'armamento Wagenborg
La August Bolten ha ordinato due navi polivalenti di 13.000 tpl al cantiere cinese Jiangyang
12/04/1999Successo dei treni Trailstar impiegati nel collegamento tra Rotterdam, Novara e Milano
La TFGI Transfracht International ha inaugurato un servizio ferroviario navetta quotidiano tra Rotterdam (terminal Maasebene e RSC Waalhaven) e Colonia (terminal CTS)
12/04/1999Tre cantieri tedeschi (TNSW, Blohm+Voss, HDW) verso la fusione
Preventivate economie di scala per decine di milioni di marchi. Probabili però riduzioni di personale
12/04/1999L'anno prossimo l'Evergreen trasformerà il servizio AME nel servizio Pendulum USA Pacifico - Asia - Mediterraneo - Europa (WAE)
Impiegherà navi da 5364 teu, una delle quali sta effettuando prove di scalo in alcuni porti europei
12/04/1999Ispezionate dall'inizio di quest'anno nei porti di Cipro 75 navi
Le ispezioni sono state effettuate nel quadro della riorganizzazione del MoU
10/04/1999Le vernici usate nella pitturazione degli scafi avvelenano l'ambiente marino
Molte specie animali, in particolare i delfini, le balene e i trichechi, sono intossicati dal tributyltin (TBT)
10/04/1999Per la prima volta in 32 anni il gruppo Kvaerner ha registrato un passivo
Si era aggiudicato la costruzione delle tre navi crociera Eagle per 550 milioni di dollari
10/04/1999Il porto di Marsiglia promuove le crociere di tre giorni
L'autorità portuale è in contatto con i responsabili dei porti di Tolone, Nizza e Ajaccio
10/04/1999169 navi fermate perché substandard in Gran Bretagna nel 1998
Quindici navi bloccate dalla Marine & Coastguard Agency erano già state fermate almeno due volte nel 1996 e nel 1997
09/04/1999La Ukrainian Danube Shipping Co. chiederà i danni per le perdite subite a causa del blocco delle sue navi sul Danubio
Un centinaio di navi e di chiatte della compagnia ucraina sono bloccate sul Danubio a causa del crollo di due ponti a Novi Sad. Due convogli di chiatte con un carico di 30.000 tonnellate di mais dirette a Costanza sono bloccati a Novi Sad e a Belgrado
09/04/1999Domenica arriverà a Genova la nave scuola a vela della Marina Militare Orsa Maggiore
E' un veliero armato a Ketch lungo 28,30 metri, largo 6,53 e con un dislocamento di 53 tonnellate
09/04/1999In Francia gli scioperi dei ferrovieri danneggiano il possibile sviluppo del trasporto merci
Un dossier della Sollac ha messo in evidenza i gravi danni causati in Francia al trasporto merci su ferrovia dai prolungati scioperi del personale SNCF
09/04/1999Si concluderanno il 30 aprile i due accordi ANERA e TWRA
Sono tra le prime vittime dell'entrata in vigore dell'Ocean Shipping Reform Act (OSRA)
09/04/1999Calo del traffico merci negli aeroporti tedeschi nel 1998 (meno 4,2 per cento)
E' la prima contrazione che si verifica in questo decennio. Il traffico complessivo è di poco superiore a due milioni di tonnellate (1,3 solo a Francoforte)
09/04/1999I cantieri navali asiatici attivi nella costruzione di petroliere
I cantieri sudcoreani consegnano la "Picardie" alla CNN e la "Knock Whillan" alla First Olsen Tankers. Tre petroliere costruite dal cantiere giapponese Nippon Kokan
08/04/1999Bilancio positivo della Contship Italia per 13 miliardi di lire nel 1998
Il risultato è stato determinato soprattutto dall'attività del Medcenter Container Terminal
08/04/1999Traffico in calo nel porto di Marsiglia anche in febbraio
In alcuni settori merceologici vi è stato un incremento, che è relativo perché raffrontato con il mese peggiore del 1998
08/04/1999La Repubblica Federale Tedesca approva gli aiuti pubblici ai porti
Il documento respinge l'orientamento della Commissione Europea, favorevole invece ad assegnare agli utenti il compito di finanziare le attrezzature portuali
08/04/1999Oltre un milione di teu il traffico container nel porto cinese di Tianjin nel 1998
Inaugurato dalla Rotterdam Multimodal Logistics il collegamento ferroviario Marco Polo Rail Express tra il nord ovest della Cina e il porto di Rotterdam
08/04/1999Altre due navi crociera per la Renaissance Cruises International
Sono state ordinate ai Chantiers de l'Atlantique e sono uguali alle sei commissionate in precedenza
08/04/1999Leggero decremento dell'attività di Novatrans nel 1998
Ha trasportato 399.038 semirimorchi e casse mobili. Il fatturato è aumentato del 6,2 per cento
08/04/1999I cantieri navali Daewoo costruiranno sei navi posacavi per il progetto americano Oxygen
Saranno le prime di una flotta che si prevede in rapida espansione. Le prime sei verranno impiegate per la posa di cavi in fibra ottica in Atlantico e in Pacifico
07/04/1999Diminuito del 10,8% il traffico del porto di Genova in febbraio
Unici risultati con segno positivo nel settore delle merci varie convenzionali (+5,5%) e in quello passeggeri (+17,4%). Movimentati 90.274 teu (-15,8%)
07/04/1999Dall'8 al 21 aprile la nave idrografica Pioppo sosterà a Genova
Sarà visitabile nei giorni di sabato e domenica
07/04/1999Cala nel porto di Amburgo il traffico delle merci varie tradizionali
E' un settore merceologico che nei porti concorrenti ha invece registrato incrementi
07/04/1999La Germania prima nella statistica delle nazioni i cui armatori riceveranno le navi portacontainer ora in costruzione
Se si fa eccezione per l'armatore tedesco Hapag-Lloyd, si tratta di navi ordinate da società che praticano il noleggio
07/04/1999Carichi per l'Iraq dai porti libanesi e siriani attraverso la frontiera a Tanaf-Walid
Il trasporto via terra, organizzato da una società belga, è stato autorizzato dall'ONU
07/04/1999Scalano anche Montevideo le navi del Good Hope Express
La "Viljandi" della HUAL collega ogni due settimane New York con Puerto Plata e Rio Haina
06/04/1999Primo salone internazionale della logistica dal 15 al 18 giugno a Barcellona
Due corsi sulla logistica organizzati dall'AILOG
06/04/1999Stazionario il traffico nel porto di Liverpool e nei porti del Mersey nel 1998
Il traffico container è salito da 460.000 a 487.000 teu. Migliori risultati nel traffico ro-ro e nel movimento dei passeggeri
06/04/1999Le Havre primo porto crocieristico francese della costa atlantica
L'anno scorso i crocieristi sono stati 53.595, quasi il doppio di quelli registrati due anni prima. Buone previsioni per la stagione 1999
06/04/1999La Commissione Europea approva un regime di aiuti alla costruzione navale in Spagna
E' valido per gli anni 1999-2003. Il finanziamento non deve superare il 9 per cento per la costruzione di navi di valore superiore a 10 milioni di euro e il 4,5 per cento per la trasformazione di navi
06/04/1999Nuovo servizio tra l'Asia orientale e il Nord Europa della CMA (gruppo CGM/CMA)
E' ottenuto prolungando la linea Asia orientale Mediterraneo mediante l'immissione in servizio di una decima nave
03/04/1999Nuove navi crociera per la Norwegian Cruise Line e per la Premier Cruises
La prima riceverà in agosto la "Norwegian Sky" e ordinerà una nuova unità. La seconda in maggio presenterà un programma di nuove costruzioni
03/04/1999In costruzione nei cantieri navali mondiali 42 portacontainer di oltre 5000 teu
14 unità erano destinate a società tedesche di noleggio. Attualmente vi sono nel mondo 52 navi di gabarit comparabile
03/04/1999Liberalizzazione della gestione degli aeroporti spagnoli, finora dipendenti dall'AENA
Già da quest'anno le società aeroportuali possono gestire in maniera autonoma il proprio bilancio
03/04/1999Il cantiere navale Admiralteiskiy di St. Petersburg costruirà due petroliere da 60.000 tpl per la compagnia russa Lukoil
La società armatrice russa ha ordinato anche tre petroliere di 15.500 tpl con scafo rinforzato per la navigazione nei ghiacci al cantiere tedesco MTW
02/04/1999Kwangyang, porto container della Corea del sud in rapida ascesa
Il traffico nei suoi quattro terminal container raggiungerà quest'anno 400.000 teu
02/04/1999Nel 1998 le compagnie armatrici hanno acquistato 251 navi (nuove e di seconda mano)
La stazza lorda complessiva delle unità acquisite era di 14,2 milioni di tonnellate. Sono stati spesi circa 2 miliardi di dollari
02/04/1999Rischia di chiudere l'attività il cantiere navale norvegese Umoe Sterkoder
Negli ultimi cinque anni ha sempre presentato bilanci in rosso, con una perdita per il proprietario della società che oscilla tra 200 e 250 milioni di corone norvegesi
02/04/1999La CMA Hakata immessa dalla CMA nel servizio Giappone - Cina - Mediterraneo
La "Taurus" di 1875 teu noleggiata dalla Martime alla PIL e immessa nei collegamenti tra porti indiani e del sud-est asiatico
01/04/1999Altre due navi veloci per la compagnia di navigazione greca Attica Enterprises
L'impegno finanziario è di 650 milioni di dollari. Verranno costruite nel cantiere tedesco HDW
01/04/1999Tra un mese entrerà in vigore l'Ocean Shipping Reform Act (OSRA)
Sostituirà lo Shipping Act del 1982. Gli NVOCC le principali vittime della riforma
01/04/1999Avviato oggi collegamento feeder settimanale tra Freeport e Jacksonville
Serve per i carichi trasbordati a Freeport da e per Mediterraneo, Asia e Sud America. Accordo dell'Autorità Portuale di Jacksonville con la Peeples Industries per il trasporto di carichi da e per tutti i mercati USA
01/04/1999Secondo deposito di autovetture della Autoterminal nel porto di Barcellona
Avrà una capacità di 10.000 auto. Il primo deposito è ormai saturo: l'anno scorso ha smaltito un traffico di oltre 362.000 auto
01/04/1999La società di traffici groupage Confreight apre una succursale in Gran Bretagna
La succursale del non vessel operating common carrier si trova a Chelmsford, presso Londra
FROM THE HOME PAGE
US tariffs will cause a four percentage point reduction in the expected volume of world trade
Geneva
The World Trade Organization predicts this
84% of new constructions ordered by the Italian navy will be built in China
Rome
Analysis by the Confitarma Study Center on the possible impacts of US duties on the national shipping industry
GNV ships will call at Algerian ports for the first time
Genoa
In summer, the weekly connections Sète-Algiers and Sète-Bejaia will be activated
Boluda Towage and Marsa Maroc to operate towage services in the new port of Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Trump's tariffs pose a crucial challenge to rules-based trade governance
Denton (ICC): Trump's tariffs pose a crucial challenge to rules-based trade governance
Paris
Rather, he stressed, multilateral solutions are needed to resolve the long-standing inefficiencies and inequalities in the global trading system.
Guerrieri appointed extraordinary commissioner of the Northern Tyrrhenian Sea Port Authority
Leghorn
The mandate granted by MIT has no expiration date
APM Terminals buys the Panama Canal Railway Company
The Hague
The company operates the railway line parallel and adjacent to the Panama Canal
Piloda plans a hub for ship repair, refitting and demolition in the port of Brindisi
Naples
Expression of interest for the reconversion and reindustrialization of the former coal power plant area
Kuehne+Nagel to handle spare parts logistics for Changan electric cars in the European market
Schindellegi
Agreement with the Chinese car manufacturer
A.P. Møller Holding submits offer to acquire entire share capital of towing company Svitzer
AP Møller Holding submits offer to acquire entire share capital of towing company Svitzer
Copenhagen
The Mærsk family investment company already owns 47.0% of the company
Public interest declared for MSC, Neri and Lorenzini's project for a new container terminal in Livorno
Slight annual growth in freight traffic in Italian ports driven by containers
Slight annual growth in freight traffic in Italian ports driven by containers
Rome
In the container segment, the strong increase in transhipments offset the decline in imports and exports
Turkey's Desan Shipyard in talks to take over Mangalia shipyard
Bucharest
The Tuzla plant is much smaller than the Romanian one
Six international shipping associations present a guide to planning safe navigation
London
TUI awards Fincantieri contract for two new cruise ships for Marella Cruises
Hanover/Trieste
Deliveries are scheduled for 2030 and 2032
ESPO urges EU and Member States to allocate funds to decarbonise ships and ports
Brussels
Earmarking Innovation Fund proceeds to stimulate demand for clean marine fuels
China Antitrust Launches Investigation into Hutchison Ports' Panama Terminal Sale
Beijing/Hong Kong
Panama Ports Company operates the Balboa and Cristobal ports
PSA posts annual revenue growth, but profits fall
Singapore
Sharp increase in operating costs across the board
Temporary Port Labor Supply Company in Cagliari Extended for Another 18 Months
Cagliari
In 2024, cargo traffic in Chinese seaports grew by +3.5%
Beijing
Increase of +6.9% in traffic with foreign countries. In the first two months of 2025, 1.75 billion tons were moved (+1.6%)
Chinese container maker CIMC posts bumper 2024
Hong Kong
Almost 3.6 million containers sold (+372%). Record revenues
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
In February, freight traffic in the port of Genoa fell by -4.4% and in Savona-Vado it increased by +24.5%
Genoa
Cruise and ferry passenger decline
ICS, Trump's proposed measures against Chinese ships risk having significant unwanted consequences, even for the US
Washington
Strong opposition to their introduction also expressed by the WSC
Intercargo, international measures for decarbonisation of shipping must be simple and clear
London
Gkonis: Must not compromise operational efficiency and smooth global transport of essential goods
Port of Barcelona invests 124 million to develop sustainable fuel traffic
Barcelona
Construction of three new moorings at Moll de l'Energia
In 2024, freight traffic in the port of Catania began to grow again. A decline in Augusta
In 2024, freight traffic in the port of Catania began to grow again. A decline in Augusta
Augusta
A total of 7.9 million and 23.0 million tons of cargo were handled
In 2024, the terminal operator HHLA recorded record revenues with a growth of +10.5%
Hamburg
Profit after taxes amounted to 56.4 million euros (+33.1%)
Launch of a public consultation for the updating of the PRPs of the ports of Genoa and Savona-Vado
Genoa
The involvement of territorial, economic and social communities is foreseen
ITU, ICAO and IMO highlight risks to maritime and air transport caused by attacks on satellite communications
Geneva/Montreal/London
London Government presents its strategy for decarbonising maritime transport
London
The measures for ports will be defined after a public consultation that will take place in the coming months
For security, military ships are not enough, merchant ships are also essential
London
TUI in talks with shipyards for two new cruise ships for Marella
Hanover
Slots available starting from the 2031 financial year
ANESCO, with the Port Employment Centers, accidents have decreased in the three main Spanish ports
Madrid
67% reduction in lost work days per year
Filt, Fit and Uilt, no to the transformation from "article 18" to "16" of the Livorno port company LTM
Leghorn
Unions ask port authority to block proliferation of new economic entities
Last year Fincantieri recorded record revenues and new orders
Last year Fincantieri recorded record revenues and new orders
Trieste
Folgiero: the first fruits of our strategy and industrial vision have been harvested
COSCO Shipping Holdings revenue increased by +44.8% in the fourth quarter of 2024
COSCO Shipping Holdings revenue increased by +44.8% in the fourth quarter of 2024
Shanghai
In the period, the container ships of the Chinese group's fleet transported 6.9 million TEUs (+13.1%). Containers on the Asia-Europe/Med routes fell
Porto Marghera, renewal of concession to Terminal Rinfuse Venezia
Venice
New 25-year contract. Investments of over 53 million euros expected
In the last quarter of 2024, container traffic alone increased in French ports
Paris
In the whole year, containers amounted to over 5.3 million TEU (+11.5%)
Carnival Sets New Low Season Quarter Records December-February
Carnival Sets New Low Season Quarter Records December-February
Miami
Positive outlook for the remainder of the 2025 financial year
Rail Losing Ground in Transalpine Freight Traffic Through Switzerland
Bern
In 2024, trains transported 25.7 million tons of cargo (-3.7%)
CK Hutchison's Port Division revenues grew by 10.8% last year
Hong Kong
In 2024, Hapag-Lloyd revenues increased by +6.5%. Net profit decreased by -18.9%
In 2024, Hapag-Lloyd revenues increased by +6.5%. Net profit decreased by -18.9%
Hamburg
New historical record of containers transported by the fleet
Next week Italian ports will participate in Seatrade Cruise Global
Rome
Initiative brand: "CruiseItaly - One Country, Many Destinations"
MSC Group Cruise Terminal Officially Inaugurated in the Port of Barcelona
Barcelona
In 2027 it will be equipped with a cold ironing plant
Marcegaglia and Nova Marine Carriers form NovaMar Logistic joint venture
Lugano/Gazoldo of the Ippoliti
A general cargo ship will transport raw materials to the steel group's plants
Liebherr achieves record annual sales in the maritime and port crane segment
Bulls
Strong demand for offshore and container handling equipment
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
Last year, 656 ships underwent repair work in Greece
Piraeus
Increase of five units compared to 2023
Port of La Spezia, cruise ship docking simulations completed at Garibaldi West pier
The Spice
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
Francesco Beltrano is the new general secretary of Uniport
Rome
He takes over from Paolo Ferrandino, who will continue to collaborate as a consultant
Stena Line presents a project for a ro-ro vessel capable of reducing energy consumption by at least 20%
Gothenburg
Introduced most of the innovative technologies currently available
Saipem awarded new contracts in Middle East and Guyana
Milan
The total value of the orders is approximately 720 million dollars.
Conference in Genoa for the centenary of Ente Bacini
Genoa
The company was established on 19 February 1925
Interporto Bologna Board of Directors Renewed
Bentivoglio
Stefano Caliandro Appointed President. Loss of 1.7 million euros in 2024
NYK invests 76 billion yen in NYK Energy Ocean Corporation
Tokyo
The newco has taken over the activities of ENEOS Ocean
Decarbonisation of maritime transport will be faster in the EU and the US
DHL Acquires CRYOPDP
Bonn/Nashville
The company provides courier services for clinics and healthcare
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Over a million to the port companies of Livorno and Piombino to acquire green vehicles
Leghorn
The ranking for admission to the PNRR-Next Gen Eu contributions has been published
COSCO Shipping Development Co.'s container sales increased by +204.1% in 2024
Shanghai
The related turnover increased by +124.0%
The call for funding for the purchase of electric vehicles in the ports of Genoa and Savona-Vado has been published
Genoa
Yang Ming Buys Three New 8,000 TEU Containerships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Construction of a cruise ship for Regent Seven Seas Cruises begins in Marghera
Trieste
Fincantieri will deliver the unit in 2026
Federlogistica establishes operational offices in Spain and Brazil
Genoa
The aim is to go beyond theoretical cooperative relationships
Over a Ton of Cocaine Seized in the Port of Gioia Tauro
Reggio Calabria
If placed on the market it would have generated over 187 million euros
In 2024, the economic results of Interporto Padova reached record values
Padua
Revenues up +17%
Three ceremonies at the Saint-Nazaire shipyard for three new MSC Cruises ships
Geneva
New flagship "MSC World America" delivered
German railway company DB Cargo reduced losses in 2024
Berlin
Revenues down again. -9.0% drop in freight volumes
NovaAlgoma orders second 38,000 dwt cement carrier in China
Lugano
It will be taken over in 2027
Customs agreement between Italy and Brazil to facilitate trade
Brasilia
Mission of the Customs and Monopolies Agency in the South American nation
A team from La Spezia Container Terminal in Rotterdam to test advanced technologies
The Spice
ECT Hutchinson Ports Training Center Visited
The assembly of Genoese freight forwarders on Monday
Genoa
It will be held at the Palazzo della Borsa in Genoa
Assarmatori, in Italy the ferry segment cannot bear the burden of the EU ETS in a very fragile market situation
Brussels
Messina: Protecting shipping from the ideological excesses of the Green Deal
The website of the Port Authority Corps - Coast Guard has been renewed
Rome
It has become a single digital access point to documents and services
In 2024, inland waterway freight transport in Germany increased by +1.2%
Wiesbaden
The volume, at 173.8 million tonnes, is the second lowest since 1990.
APM Terminals Granted Port of New York - New Jersey Concession Renewal
New York
Contract for a period of 33 years. Investments of 500 million dollars are expected
Experimentation of crane automation has begun at the Interporto Padova terminal
Padua
The interport company awarded the "Industria Felix 2025 Award"
Container traffic in the port of Algeciras fell by -17.0% in February
Algeciras
Both import-export volumes and transhipment are decreasing
New cruise company Crescent Seas has been founded in Miami
Miami
The fleet, initially consisting of one ship from Regent Seven Seas Cruises, will grow to five units within the next five years
In 2024, the volume of vehicles transported by Wallenius Wilhelmsen's fleet decreased by -9.7%
Oslo
Traffic down on almost all global routes
Agreement between Assoporti and Assologistica and the Florida trade, transport and port authorities
Rome
It was signed today
In April a mission in Albania of The International Propeller Clubs - Italy
Genoa
It will take place on the 9th and 10th in Tirana and Durres
COSCO Shipping Ports revenues rose to a record $1.5 billion in 2024 (+3.3%)
Hong Kong
In the fourth quarter alone, a decrease of -3.0%
SO.RI.MA. (FHP group) granted a concession of an area of 125 thousand square meters in the port of Chioggia
Venice
Investments of 11.5 million euros expected over 25 years
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Assagenti conference on the future of the profession of maritime agent and broker
Genoa
It will be held tomorrow in Genoa
The annual conference "Programming, Operation and Management of Transport Networks" in Genoa
Genoa
It is dedicated to the transport and mobility sector
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› File
Contship Italia’s intermodal network has been extended to the Gulf Terminal in La Spezia
Melzo
Connections with the inland terminals of Milan, Modena and Padua
Container traffic in the port of Valencia grew by +15.2% last month
Valencia
The overall volume of goods handled increased by +6.8%
The Northern Tyrrhenian Sea Port Authority obtains gender equality certification
Leghorn
It is the first Italian port authority to obtain this recognition
Container traffic growth weakens at ports of Los Angeles and Long Beach
Los Angeles/Long Beach
Last month, increases of +2.6% and +13.4% respectively were recorded
Assarmatori, the Italian government's position on the impact of the EU ETS on shipping and ports is good
Rome
Messina: fully understood the risks and distortions of European climate regulation
PSA Italy's Genoa port terminals awarded anti-corruption certification
Genoa
The UNI EN ISO 37001 standard defines the requirements for an effective anti-corruption management system
Assiterminal presents three projects for the sustainable transition of the Italian port sector
Rome
Work completed on docks 33 and 34 of the port of Civitavecchia
Civitavecchia
50,000 square meters of yards prepared
The completion and doubling of the Pontremolese is the dream-nightmare of the La Spezia port community
The Spice
Fontana: Money is not found when enormous resources are channeled into railway lines of dubious utility
Hanwha acquires 9.9% stake in shipbuilding company Austal
Sydney
Investment worth approximately 116 million US dollars
The European fleet is growing but competing fleets are growing at a faster rate
Brussels
Raptis (European Shipowners): investing ETS revenues in clean shipping technologies and fuels
Trasportounito has confirmed the national halt to the transport of goods
Rome
Proclaimed for the duration of five days from March 31st to April 4th
Container traffic in Hong Kong port increased by +9.1% in February
Hong Kong
However, for the second time in the last 25 years, cargo volume was below one million TEU.
Cargo traffic in Greek ports stable in Q3 2024
Piraeus
The increase in volumes transported on domestic routes has offset the decline in traffic with foreign countries
At the Vado Ligure container terminal a 21,000 teu container ship fully loaded
I go to Liguria
The 400-meter-long Cosco Shipping Nebula has landed
UIR proposes a permanent table for the development of intermodality
Verona
The main task is to build a project financing program.
Restructuring plan approved for Spanish company Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Creditors' appeal rejected
The decline in cargo traffic at the port of Singapore worsened in February
Singapore
Containerized cargoes amounted to 27.4 million tons (-3.6%)
Accelleron revenue surpassed $1 billion for the first time in 2024
Baden
Net profit up +63.1%
Fincantieri has delivered the new ship Norwegian Aqua to Norwegian Cruise Line
Trieste
It has a gross tonnage of 156,300 tons.
The tender for the first lot of the new electricity distribution network in the port of La Spezia has started
The Spice
Intervention worth 36.9 million euros
In 2024 d'Amico International Shipping recorded a decline in time charter revenues
Luxembourg
-7.6% decline on the previous record year
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile