testata inforMARE
Cerca
01 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
06:36 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Julio 2002
31/07/2002Nel primo semestre il porto di Vancouver ha stabilito i propri record di traffico container e crociere
E' però calato del 13% il traffico merci complessivo, trascinato in basso dalla diminuzione della movimentazione di rinfuse secche
31/07/2002P&O Princess rifiuta di incontrare la Carnival
La compagnia britannica si ritiene legata all'accordo di fusione con la Royal Caribbean
31/07/2002Il Comitato Portuale di Livorno ha approvato una serie di interventi per incrementare la sicurezza dell'area portuale industriale
L'inizio dei lavori, che consentirà di spostare le navi gasiere, è previsto entro la fine di quest'anno
31/07/2002La UIRR ha sollecitato gli Stati membri dell'UE e il Parlamento europeo ad adottare il programma Marco Polo
L'organizzazione ha chiesto di non ridurre il budget previsto e di non predisporre una rigida applicazione del programma
31/07/2002Progetto pilota ad Amsterdam per la raccolta dei rifiuti delle navi
L'iniziativa ha l'obiettivo di preparare il traffico marittimo alle nuove normative europee che entreranno in vigore il prossimo 1° gennaio
31/07/2002CP Ships ha esercitato un'opzione per l'acquisto di quattro portacontainer
Le unità sono attualmente a noleggio
31/07/2002La Trasmediterránea ceduta al consorzio guidato dal gruppo spagnolo Acciona
Il 95,24% della compagnia sarà venduto per 259 milioni di euro. Il consorzio dovrà accollarsi debiti per 210 milioni di euro e dovrà lanciare un'OPA sul restante capitale, del valore di 13 milioni di euro
31/07/2002Crescono gli ordinativi ai cantieri navali giapponesi
In flessione invece le consegne nel periodo aprile-giugno
30/07/2002Si allunga la lista delle compagnie di navigazione che hanno aderito al programma antiterrorismo statunitense C-TPAT
Comprende gran parte dei principali vettori marittimi del settore container
30/07/2002Seminario a Genova sullo sviluppo dei porti europei
Si terrà il prossimo 22 novembre alla Stazione Marittima. Saranno presentati alcuni progetti di ampliamento dei porti, tra cui quello di Voltri
30/07/2002Alstom fornirà i nuovi treni pendolari per Valparaiso
La commessa ha un valore totale di oltre 85 milioni di euro
30/07/2002E' fallito il tentativo di takeover della Torm sulla Norden
Acquisite solo 706.238 azioni della compagnia di navigazione
30/07/2002Nippon Yusen Kaisha istituisce una propria agenzia marittima a Vancouver
La nuova società si chiama NYK Line (Western Canada) Inc.
30/07/2002Isamar è la nuova agenzia marittima della OTAL in Spagna
Entrambe le società fanno parte del gruppo francese Bolloré
30/07/2002La Associated British Ports venderà la divisione Aviation della filiale Amports
Sarà acquisita per 50 milioni di dollari da alcune sussidiarie della Macquarie Global Infrastructure Funds
30/07/2002Dichiarato il fallimento del cantiere navale polacco Stocznia Szczecinska
Non è in grado di far fronte ai debiti, che superano i 31 milioni di dollari
29/07/2002Zim dà il via alla seconda fase del programma di nuove costruzioni
Ordinate quattro portacontainer da 5.000 teu alla Hyundai. Saranno consegnate nel 2004
29/07/2002CMA CGM ha ordinato otto portacontainer da 5.700 teu alla Samsung
Le navi, del valore unitario di 52 milioni di dollari, saranno consegnate a partire dal marzo 2004
29/07/2002Nel primo semestre il porto di Marsiglia ha perso l'1,4% del volume di traffico
In flessione gli idrocarburi e le rinfuse solide. Aumento delle merci varie
29/07/2002Missione promozionale dell'Autorità Portuale di Livorno a Bremerhaven
La delegazione italiana si è recata in visita al distripark di Brema
29/07/2002Carnival ha ordinato una quarta nave da crociera della classe Conquest alla Fincantieri
Sarà consegnata alla fine dell'autunno 2005. «Il prezzo allettante offerto dalla Fincantieri - ha precisato Carnival - ha giocato un ruolo chiave nella decisione di aggiungere una quarta nave alla serie»
29/07/2002Convocata per il 6 agosto la conferenza di servizi sui dragaggi nel porto della Spezia
Si terrà alle 15.30 a Roma presso il servizio Ribo del ministero dell'Ambiente
29/07/2002Alstom confida nel buon andamento della domanda di nuove navi da crociera
Nel trimestre conclusosi lo scorso 30 giugno la divisione navalmeccanica ha ottenuto ordinativi per un totale di 19 milioni di euro
29/07/2002Cooperazione di Lufthansa Cargo e LANChile Cargo nei servizi Europa - Sud America
L'intesa diventerà operativa nel prossimo ottobre
29/07/2002CSX ha chiuso il secondo semestre con un risultato netto in crescita del 25%
«Abbiamo iniziato a vedere alcuni segnali di ripresa economica, che hanno influenzato la domanda di trasporto ferroviario», ha commentato il presidente e CEO John W. Snow
29/07/2002Georgia Ports Authority nuovamente oltre quota un milione di teu
Il Garden City Terminal di Savannah è diventato il settimo container terminal per volume di traffico degli Stati Uniti
27/07/2002Dimezzato l'utile netto del gruppo CMB nel primo semestre
La cessione del 40% della Hesse-Noord Natie ha avuto un impatto netto sul risultato di 59 milioni di euro
27/07/2002Nel 2005 il porto di Tanjung Pelepas avrà una capacità di movimentazione di 10 milioni di teu
Attualmente il traffico nei porti di Johor, Tanjung Pelepas e Port Klang tocca quota otto milioni di container all'anno
27/07/2002Joint venture della APL Logistics per la distribuzione di automobili in Cina
E' stata costituita con le società cinesi Changan Automobile, Minsheng Industrial e Wanyou Group
26/07/2002Consistente riduzione dei profitti di CP Ships
Il gruppo ha chiuso il secondo trimestre di quest'anno con un risultato netto di 16 milioni di dollari, contro 35 milioni di dollari nello stesso periodo del 2001
26/07/2002Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato l'avvio della procedura per individuare l'impresa fornitrice del lavoro portuale temporaneo
Via libera ad una serie di altri provvedimenti, tra cui l'affidamento della progettazione di interventi previsti dal piano regolatore del porto
26/07/2002L'Autorità Portuale di Taranto chiede una revisione della legge 84/94 di riforma portuale
L'ente rileva come danneggi i porti del Mezzogiorno, in particolare quelli di transhipment
26/07/2002Il porto di Felixstowe smaltirà più traffico per via ferroviaria
Un nuovo terminal per le importazioni di cemento nel porto di Harwich
26/07/2002I porti sudcoreani verso il record annuale di 10 milioni di teu
Nei primi sei mesi di quest'anno hanno movimentato 5,4 milioni di container (+12,9%)
26/07/2002Il governo israeliano ha autorizzato la Israel Corporation ad acquisire l'intero controllo della Zim
In precedenza la società non poteva prendere parte alla privatizzazione in quanto azionista della compagnia di navigazione
26/07/2002Nel secondo trimestre Royal Caribbean accusa un calo del 18% del risultato netto
Rinviate al 20 settembre le opzioni per la costruzione di due navi della classe Radiance
25/07/2002Stabile il traffico nel porto di Ravenna nel primo semestre
La movimentazione dei container è stata pari a 83.374 teu (+1,31%)
25/07/2002Costa Crociere sigla un accordo per il nuovo porto crocieristico di La Romana (Santo Domingo)
L'intesa consentirà alla compagnia genovese di collaborare alla gestione dei servizi portuali e di avere priorità di scalo per i prossimi 10 anni
25/07/2002Bruxelles autorizza gran parte di un progetto di aiuti della Provincia di Trento per trasferire il traffico merci dalla strada alla rotaia
Avviata un'indagine formale sulla parte del regime che riguarda gli aiuti agli investimenti per l'acquisto di materiale rotabile
25/07/2002Delusione della PMA per il giudizio negativo dell'ILWU sulla proposta di rinnovo del contratto dei portuali
Secondo la PMA, l'offerta avrebbe aumentato del 17% il salario complessivo, avrebbe provveduto al mantenimento dei benefits sanitari e avrebbe garantito i posti di lavoro a tutti gli attuali membri iscritti dell'ILWU
25/07/2002Il governo australiano ha adottato una serie di misure per la sicurezza marittima e per la protezione della grande barriera corallina
La messa in atto delle misure - riassunte in 41 punti - sarà verificata da uno Shipping Management Group
25/07/2002Carnival chiede un incontro urgente con i vertici di P&O Princess
Il gruppo americano è soddisfatto del via libera dell'UE al suo progetto di takeover sulla P&O Princess
25/07/2002Nuova linea traghetto Pireo - Kos - Rodi/Patmos - Leros della Blue Star Ferries
Viene impiegata la nave "Blue Star 1", che può trasportare 1.600 passeggeri e 700 auto
25/07/2002Inaugurato un nuovo terminal merci nell'aeroporto internazionale di Taipei
E' costato 83 milioni di dollari. Ha una superficie di 45mila metri quadrati
24/07/2002Costa Crociere è la prima compagnia a scegliere Ravenna come scalo crocieristico
Per tutta la stagione estiva del 2003 "Costa Tropicale" farà scalo ogni settimana nel porto ravennate
24/07/2002Royal Caribbean accusa la Commissione UE di aver approvato affrettatamente il progetto di takeover della Carnival sulla P&O Princess
I dubbi espressi in precedenza dalla Commissione - ha sottolineato la Royal Caribbean - sono stati improvvisamente ribaltati
24/07/2002Maxi portacontainer nel porto di Genova
La "Sandra Azul", di 60.177 tsl, ha scalato oggi il terminal SECH
24/07/2002La Commissione Europea ha approvato il progetto di takeover della Carnival sulla P&O Princess
Secondo Bruxelles l'operazione non determinerebbe una posizione dominante in nessun mercato crocieristico
24/07/2002Corsica Ferries supera quota 1,5 milioni di passeggeri trasportati in Corsica in un anno
La compagnia si è affermata come primo operatore marittimo per l'isola
24/07/2002Nuova linea marittima tra Cina e Taiwan
E' stata inaugurata ieri tra i porti di Quanzhou e Penghu
24/07/2002P&O Princess chiude positivamente il secondo trimestre
Atteso per fine settembre il parere definitivo delle autorità sulla fusione con la Royal Caribbean e sul tentativo di takeover della Carnival
24/07/2002La Singapore Technologies Marine ha acquisito la statunitense Halter Marine
L'operazione comprende sette cantieri navali in Louisiana e Mississippi
24/07/2002Il porto di Houston è pronto ad avviare i lavori per costruire il nuovo container terminal di Bayport
Autorizzata l'acquisizione di tre gru di banchina. Nel primo semestre lo scalo texano ha movimentato 568.911 teu (+8,9%)
24/07/2002Sbarchi e imbarchi dei container nel porto di Genova nel 2001
I dati riportati nella Rassegna congiunturale della Camera di Commercio
23/07/2002Una delegazione dell'isola giapponese di Nakamatsu ha visitato il porto di Napoli
L'authority portuale ha illustrato i progetti di potenziamento e gli obiettivi a breve-medio termine dello scalo campano
23/07/2002Mediterranean Shipping Company si accorda con il porto omanita di Sultan Qaboos
Il porto è diventato l'hub regionale per i servizi della compagnia di navigazione ginevrina
23/07/2002Nuovo servizio settimanale Mediterraneo-Nord Europa della Maersk Sealand
Tocca Italia, Spagna, Portogallo, Francia e Regno Unito
23/07/2002Nel primo semestre Eurogate ha movimentato 4,6 milioni di teu (+7,1%)
Forti incrementi nei porti di Amburgo (+15,9%) e Gioia Tauro (+11%); flessione a Bremerhaven (-2,4%)
23/07/2002Una delegazione dell'UE studia le misure di sicurezza del porto di Genova
Obiettivo dell'iniziativa è sviluppare un sistema di sicurezza valido per tutti i porti europei
23/07/2002Siglato oggi il Terminal Agreement Hanjin-PSA
L'accordo era stato preannunciato mercoledì scorso
23/07/2002Primo no dell'ILWU alla proposta di aumenti salariali della PMA
Secondo l'organizzazione sindacale comporta una riduzione dei benefits a fronte di un modesto aumento dei salari
23/07/2002Eurotunnel è vicina alla soglia di breakeven
Nel primo semestre si è dimezzato il traffico ferroviario merci nel Chunnel
22/07/2002Passerà dal porto di Murmansk il carbone prodotto dalla nuova miniera sviluppata dall'italiana Coeclerici Carbometal
La produzione sarà avviata nel luglio 2003. L'investimento iniziale è di 10 milioni di dollari
22/07/2002Il porto di Livorno appronterà un'area per la sosta dei veicoli pesanti nell'Interporto Amerigo Vespucci
Siglato questa mattina il contratto per l'acquisizione dell'area. Previsto un investimento di sei milioni di euro
22/07/2002E' diventata pienamente operativa l'integrazione del sistema di e-commerce della NYK con i portali GT-NEXUS e INTTRA
Si è conclusa la fase sperimentale dell'iniziativa
22/07/2002La Pacific Maritime Association propone un piano di aumenti salariali per i lavoratori portuali della West Coast
Il documento sarà esaminato nel corso di questa settimana dall'ILWU
22/07/2002La certificazione Green Star assegnata dal RINA alla nave chimichiera Shogun
Si tratta della prima nave cisterna ad ottenere l'attestato di compatibilità ambientale
22/07/2002Domani una delegazione dell'UE esaminerà le procedure di sicurezza del porto di Genova
Prevista una visita al terminal crociere e al container terminal di Voltri
22/07/2002Forte incremento degli sbarchi di container nel porto di Long Beach
In giugno la movimentazione complessiva è stata pari ad oltre 418.000 teu (+15,5%)
22/07/2002In progressione il traffico nel porto di Calais
Positivi i dati del primo semestre sia per il settore merci che per quello passeggeri
20/07/2002In crescita il traffico container nel porto di Auckland
Nell'anno conclusosi lo scorso 30 giugno sono stati movimentati 567.000 teu (+5%)
20/07/2002China Shipping istituisce un Customer Service Center per il Nord America
Coordinerà il lavoro effettuato dagli uffici regionali di Chicago, Seattle, Oakland, Norfolk e Secaucus
20/07/2002Varo simultaneo di una portacontainer e di un panfilo nel cantiere navale Kvaerner Warnow Werft
La portacontainer sarà consegnata all'armatore Oskar Wehr, l'altra unità alla Sunborn International
19/07/2002Saima Avandero ha insediato a Genova la direzione per l'area Nord Ovest
Il bilancio 2001 si è chiuso con un utile netto di 3,8 milioni di euro (+126%)
19/07/2002E' iniziata nello stabilimento di Riva Trigoso della Fincantieri la costruzione della fregata Bergamini
L'unità sarà ultimata a metà 2007
19/07/2002Nel primo semestre il porto di Busan ha movimentato 4.273.021 teu (+8,5%)
Consistente incremento dei trasbordi. Complessivamente il traffico merci è stato di 69 milioni di tonnellate (+11,9%)
19/07/2002Lufthansa attrezza i propri aerei con connessione Internet a banda larga
Il sistema verrà gradualmente installato su tutti gli aeromobili utilizzati sul lungo raggio a partire dal 2003
19/07/2002Nel primo semestre il porto della Spezia ha movimentato 493.000 teu (+4,3%)
Il traffico merci è ammontato complessivamente a 9,2 milioni di tonnellate (+13,9%)
19/07/2002Nuovo servizio diretto tra il porto giapponese di Setouchi e quello cinese di Haikou della OOCL
La compagnia di Hong Kong ha esteso il servizio STX ai porti di Senboku, Iyomishima e Tokuyama
19/07/2002Battezzata ad Harwich la nave da crociera Brilliance of the Seas
L'unità della Royal Caribbean può ospitare 2.501 passeggeri
18/07/2002In forte calo i nuovi ordinativi di navi portacontainer
Nel primo semestre sono stati 20, contro i 103 dello stesso periodo del 2001
18/07/2002Cresce il traffico containerizzato nel porto di Le Havre
CMA CGM si è assicurata la gestione di due banchine per container del progetto Port 2000
18/07/2002Primo semestre ad Anversa: in aumento i container, flessione delle altre merci
Sono stati movimentati 2.340.382 teu (+13,7%)
18/07/2002Costa Crociere amplia il suo quartier generale a Genova
Acquisita la disponibilità dell'intero edificio di via XII Ottobre
18/07/2002Due nuove navi ro-pax per la DFDS Tor Line
Verranno impiegate in tempi successivi sulla rotta Esbjerg-Harwich
18/07/2002Nel primo semestre la movimentazione container nel porto di Capodistria è stata di 52.852 teu (+10%)
Complessivamente il traffico merci è ammontato ad oltre 4,7 milioni di tonnellate (+2%)
18/07/2002Per sbloccare le trattative con la PMA, l'ILWU propone un aumento dell'impiego dei sistemi IT in cambio di un maggiore controllo sul ciclo terminalistico, portuale e logistico
Attesa per oggi la risposta della Pacific Maritime Association
18/07/2002I flussi del traffico combinato strada-rotaia in Europa nel 2001
Tre mappe dell'UIRR evidenziano le principali direttrici di traffico
17/07/2002Bruxelles approva gli aiuti per 37,5 miliardi di euro destinati alla società che gestirà le infrastrutture ferroviarie britanniche
I fondi - ha spiegato la Commissione UE - consentiranno di porre fine all'incertezza sul futuro delle ferrovie britanniche
17/07/2002La Commissione UE ha approvato un prestito pubblico di 22,5 milioni di euro a favore della SNCM
Dovrà essere restituito entro un anno
17/07/2002Anche Hanjin siglerà un virtual terminal agreement con PSA
L'accordo sarà firmato la prossima settimana
17/07/2002Consistente la crescita del traffico container nel porto di Los Angeles in giugno
Nel primo semestre la movimentazione è stata pari a 2.831.784 teu (+18,9%)
17/07/2002Bruxelles ha approvato lo schema italiano di aiuti per la demolizione delle navi cisterna a scafo singolo
Sei mesi fa la Commissione Europea aveva avviato una procedura d'indagine
17/07/2002Le autorità governative malesi approvano il progetto della Malaysia Mining per l'acquisizione del 50,1% del porto di Tanjung Pelepas
La quota costerà circa 423 milioni di dollari
17/07/2002L'authority portuale di Taranto ha assegnato due borse di studio a laureati in materie marittimistiche e portuali
Hanno una durata di otto mesi e ammontano a 3.000 euro
17/07/2002L'asiatica Keppel comprerà l'85% del cantiere navale olandese Verolme Botlek
La quota di capitale costerà 18,3 milioni di euro
17/07/2002La carenza di ufficiali salirà a 46.000 unità entro dieci anni
Secondo il BIMCO è necessario stimolare sia gli arruolamenti che la formazione
16/07/2002P&O Ports, China Merchant, Swire Pacific e Modern Terminals danno il via all'ampliamento del container terminal di Shekou
Alla fine del prossimo anno l'impianto avrà una capacità di movimentazione complessiva di 1,8 milioni di teu
16/07/2002Hanjin Shipping ha potenziato il servizio China-America Express
Inseriti scali a Ningbo e Portland
16/07/2002Evergreen nomina tre nuove agenzie per il Mediterraneo orientale e l'Adriatico
Sono la slovena Tradeways, la libanese Phoenician Maritime Agency e l'israeliana Oriental Shipping
16/07/2002Bruxelles ha approvato la joint venture di trasporto intermodale istituita da DB Cargo e Contship Italia
La nuova società si occuperà del trasporto di container tra i porti italiani e l'Austria, la Svizzera e la Germania meridionale
16/07/2002Lo scorso anno il traffico aereo passeggeri è diminuito del 3,35, quello merci del 6,9%
Nel 2001 le compagnie aeree hanno totalizzato una perdita netta di 12 miliardi di dollari relativa ai soli servizi internazionali
16/07/2002Il consorzio CMA CGM, Egis Ports e CNC è stato scelto all'unanimità dal cda del porto di Marsiglia per gestire il container terminal 2XL
Nel prossimo dicembre è attesa la definizione dell'accordo definitivo
16/07/2002Kvaerner Masa-Yards costruirà un nuovo cruise ferry per la Color Line
La nave costerà circa 300 milioni di euro. Il contratto sarà siglato il 15 ottobre
16/07/2002Volume di Giampaolo Cerruti sulla cooperazione armatoriale secondo il diritto UE
Analizzata la disciplina dettata in sede comunitaria e i relativi principali casi giurisprudenziali intervenuti negli ultimi dieci anni
15/07/2002Il 44,74% di Aeroporti di Roma all'australiana Macquarie Bank
La quota sarà ceduta per 480 milioni di euro
15/07/2002Pantainer (gruppo Panalpina) potrà operare come NVOCC in Cina
La società è rappresentata in Cina dalla Panalpina China
15/07/2002Med Can Conference annuncia un General Rate Increase
Entrerà in vigore il 1° ottobre. Sarà di 100 dollari per teu e di 150 dollari per feu
15/07/2002Joint venture logistica per il mercato sudamericano di BLG e Mosolf
Sarà attiva nel settore automotive. Previsto un fatturato annuo di oltre 2,5 milioni di dollari
15/07/2002Cambio al vertice della PSA Corporation
Record di movimentazione mensile (42.000 teu) per il Fuzhou Qingzhou Container Terminal
15/07/2002La Agnamex nominata nuova agenzia in Messico dell'OOCL
La compagnia di Hong Kong serve il mercato messicano con il servizio all water GMX
15/07/2002Rinnovamento della filiale cinese della HUAL
L'attività della società cinese sarà focalizzata principalmente sul settore ro-ro
13/07/2002Quest'estate SBB CFF FFS Cargo lancerà ufficialmente il sistema logistico completo "Cargo Domino"
E' basato sull'utilizzo di un impianto per il trasbordo orizzontale che permette di effettuare ovunque il trasbordo dai camion al carro ferroviario
13/07/2002Nuovo centro logistico della Schenker in Polonia
Copre un'area di 170.000 metri quadrati ed è situato a Nadarzyn, vicino a Varsavia
13/07/2002Maersk Logistics aprirà altri cinque uffici in Cina
Si insedierà nelle città di Dalian, Nanjing, Ningbo, Chongqing e Chengdu
13/07/2002In progetto un terminal portuale per il gas naturale liquefatto nella provincia cinese di Fujian
Avrà una capacità iniziale di 2,5 milioni di tonnellate, che potrà essere elevata a 5 milioni di tonnellate
12/07/2002Positive le performance di Air Dolomiti nel primo semestre
Attività in crescita anche nello scorso giugno
12/07/2002Nuova linea traghetto Capodistria-Zara della Losinjska Plovidba
Le partenze dalla Slovenia avvengono ogni venerdì, quelle dalla Croazia ogni mercoledì
12/07/2002Cento giovani laureati hanno risposto alla selezione promossa dai porti liguri
Sei candidati selezionati parteciperanno ad un progetto di formazione di nuove professionalità nel campo dei programmi europei su trasporti e portualità
12/07/2002La Commissione UE propone di bandire l'uso di pitture antivegetative con composti organostannici sulle navi di bandiera europea
Il divieto dovrebbe scattare il prossimo 1° gennaio. Per tutte le altre navi è stato fissato il 1° gennaio 2008
12/07/2002Via libera ai due progetti per l'adeguamento e l'impermeabilizzazione della vasca di colmata del porto di Livorno
L'effettuazione dei dragaggi consentirà di avviare una serie di lavori, tra cui quelli al Molo Italia
12/07/2002Inaugurato oggi il nuovo magazzino merci della TNT nell'aeroporto di Genova
Presto un collegamento aereo con Liegi. Sandro Carena è il nuovo presidente della Aeroporto di Genova Spa
12/07/2002Il porto di Sydney oltre il milione di teu nell'anno finanziario terminato lo scorso 30 giugno
Il traffico merci è aumentato complessivamente del 2% circa
12/07/2002Il gruppo CMB venderà la società di assicurazioni Naviga alla Smap
La cessione ha un valore di 108,9 milioni di euro
11/07/2002Nuovo servizio quindicinale Sud America (Atlantico) - Messico/Golfo USA della Hapag-Lloyd
Sarà realizzato in collaborazione con la CMA CGM
11/07/2002Varato oggi a Palermo il primo troncone della nave da crociera Costa Magica
Nel prossimo autunno sarà trasportato a Genova, dove l'unità sarà completata
11/07/2002Avviata la costruzione della terza fase del container terminal di Balboa del gruppo Hutchison
L'impianto raggiungerà una capacità di movimentazione annua di un milione di teu
11/07/2002Diecimila posti di lavoro a rischio alla Deutsche Post
La riduzione del personale si renderà necessaria - ha precisato il gruppo - se saranno applicate le nuove tariffe postali previste dall'authority tedesca per le telecomunicazioni e le poste
11/07/2002Consegnato al gruppo Attica Enterprises il nuovo cruise ferry Superfast XI
La nave sarà impiegata sulla rotte tra Patrasso, Igoumenitsa e Ancona
11/07/2002Lufthansa registra segnali di ripresa del traffico passeggeri e cargo
Joint venture MRO (maintenance, repair and overhaul) di Lufthansa e Air Malta
11/07/2002Via libera del ministero dell'Ambiente al dragaggio dei fondali del canale di accesso al porto della Spezia
Senza i dragaggi - ha sottolineato l'Autorità Portuale - lo scalo «vedrebbe compromessa la sua funzionalità al servizio dell'economia del Paese»
11/07/2002Completato il rinnovamento della flotta che opera nel servizio CEX di Hanjin e Sinotrans
Sono state immesse otto portacontainer da 4.300 teu
11/07/2002Scania fornirà 55 camion alla Ryanart, che opera in Ungheria
Lo scorso anno la filiale Scania Hungaria aveva già venduto 30 camion alla Rynart
10/07/2002P&O Nedlloyd Logistics ha rilevato alcune attività della statunitense The Gilbert Companies
Si tratta delle divisioni Gilbert East, Gilbert West e Gilbert Air Cargo
10/07/2002Singapore e Olanda hanno siglato un'intesa per la cooperazione marittimo-portuale
Nel marzo 2000 Singapore aveva siglato un accordo analogo con la Norvegia
10/07/2002Confetra sollecita il governo ad intervenire affinché i porti italiani non siano danneggiati dalle misure contro il terrorismo predisposte dagli USA
E' indispensabile scongiurare - ha precisato la confederazione - che le misure abbiano come conseguenza l'assorbimento da parte dei porti del nord Europa delle quote di traffico oggi detenute da altri Stati
10/07/2002In maggio il traffico merci nel porto di Savona Vado è aumentato del 7,1%
Nei primi cinque mesi del 2002 il traffico si è attestato a circa 5,5 milioni di tonnellate, con una crescita dell'1,2%
10/07/2002Il Comitato Portuale di Taranto ha approvato oggi le "linee guida" per la redazione del nuovo Piano Regolatore Portuale
Il via libera consente tra l'altro di dare attuazione al Piano Operativo Triennale 2001-2003
10/07/2002American Antitrust Institute e National Consumers League bocciano sia la proposta di fusione Royal Caribbean/P&O Princess che quella Carnival/ P&O Princess
«Se entrambe le fusioni comportano in se stesse significative preoccupazioni per la concorrenza - ha precisato la AAI - allora devono essere impedite»
10/07/2002Il gruppo Marini Travel protesta per il blocco del suo servizio traghetto Savona - Tangeri
La società italiana accusa le autorità del Marocco di ostacolare immotivatamente la sua attività
10/07/2002La Eucon ha comprato l'attività di trasporto marittimo container della Hudig & Kersten Continental Ireland Line
Le due compagnie hanno collaborato per oltre nove anni nell'ambito di un accordo di vessel sharing
09/07/2002Alan Gavin (Lloyd's Register) è il nuovo presidente dell'IACS
Sicurezza e trasparenza del settore della classificazione tra le priorità del suo mandato
09/07/2002Tommaso Affinita è il nuovo presidente di Assoporti
Il past president Francesco Nerli è stato eletto presidente onorario
09/07/2002Premio alla campagna pubblicitaria digitale della Costa Crociere
La compagnia italiana ha vinto l'Interactive Key Award 2002 nella categoria "Oltre il Banner"
09/07/2002Le authority portuali italiane chiedono che la prossima legge finanziaria preveda risorse pari ad almeno 1.550 milioni di euro per il potenziamento infrastrutturale dei porti
Assoporti sollecita il governo di affrontare il tema della portualità e, sul piano internazionale, critica le misure unilaterali sulla sicurezza preannunciate dagli USA
09/07/2002Nel primo semestre il traffico nel porto di Trieste è diminuito del 6,26%
Sono stati movimentati 103.645 container da venti piedi (+2,08%)
09/07/2002Nell'anno fiscale conclusosi lo scorso 30 giugno il porto di Chittagong ha movimentato oltre 18 milioni di tonnellate di merci (+6,9%)
Il traffico container è stato pari a 490.386 teu (+1,2%)
09/07/2002JAL Cargo si è alleata con Lufthansa Cargo, SAS Cargo Group e Singapore Airlines Cargo
L'ingresso della compagnia giapponese consentirà di estendere il network della partenership all'Asia settentrionale
08/07/2002Nel primo semestre il porti di Shanghai ha movimentato 3.844.000 teu (+30,9%)
Lo scalo cinese ha totalizzato il proprio record di traffico merci, con 125 milioni di tonnellate (+17,2%)
08/07/2002La Konecranes fornirà due gru di banchina Panamax per il porto di San Pietroburgo
Avranno capacità di sollevamento di 50 tonnellate ed uno sbraccio di 38,5 metri. Saranno consegnate nell'ottobre 2003
08/07/2002Sarà battezzata mercoledì a Sydney una nuova portacontainer da 4.100 teu della P&O Nedlloyd
E' la terza di dieci portacontainer gemelle della classe Albatross costruite per la compagnia
08/07/2002Le FS hanno presentato oggi a Pisa il nuovo sistema di comando e controllo del traffico ferroviario della linea tirrenica e il treno diagnostico "Archimede"
Il nuovo treno rileva in tempo reale i dati sulle condizioni dell'infrastruttura ferroviaria
08/07/2002Accordo Eni - Ina per lo sviluppo dei giacimenti di gas nell'offshore croato
Presentano riserve di 20 miliardi di metri cubi. La produzione sarà avviata alla fine del 2004
08/07/2002La SEPI ha deciso di cambiare l'advisor per la privatizzazione della Trasmediterránea
Nel cda del precedente advisor, la SCH Investment, sarebbero entrati rappresentanti di due società interessate ad acquisire la compagnia di navigazione
08/07/2002La Georgia Ports Authority ha movimentato un milione di teu in undici mesi
Nello scorso maggio il traffico containerizzato è ammontato a 132.511 tonnellate (+18,8%)
08/07/2002I terminal di Long Beach, Oakland e Busan della Hanjin movimenteranno i container della Sinotrans
Previsto un traffico annuo complessivo di circa 250.000 teu
06/07/2002Nuova nave metaniera ordinata dalla Osaka Gas e dalla Nippon Yusen Kaisha
Sarà costruita dalla Kawasaki Kisen Kaisha ed avrà una capacità di 145.000 metri cubi
06/07/2002Battezzato il nuovo traghetto Blue Star Naxos della Blue Star Ferries
E' impiegato sulla rotta Pireo - Paros - Naxos - Santorini - Amorgos
06/07/2002NYK Logistics China aprirà nuovi uffici a Tianjin, Qingdao, Fuzhou, Xiamen e Guangzhou
La società è presente a Shanghai dal 1° giugno 2000
05/07/2002Consegnati gli ultimi 30mila metri quadrati del nuovo Parco Logistico di Piacenza Sud
La nuova piattaforma logistica, gestito dalla statunitense ProLogis, copre complessivamente 80mila metri quadrati
05/07/2002Sospesa l'attuazione dello sciopero dei rimorchiatori nel porto di Savona previsto per il 9, 10 e 11 luglio
E' in corso una riunione per definire i termini di un nuovo accordo
05/07/2002Lufthansa Cargo ha ceduto il 25% della DHL alla Deutsche Post World Net
L'operazione ha un valore di 550 milioni di euro, più un pagamento differito di 60 milioni di euro
05/07/2002La Commissione Europea ha approvato la partnership tra Lufthansa e Austrian Airlines
L'accordo di cooperazione è stato esentato fino al 31 dicembre 2005
05/07/2002Assiterminal vuole partecipare alla programmazione delle infrastrutture di trasporto italiane
L'associazione dei terminalisti portuali, ad un anno dalla sua costituzione, muoverà i primi passi nelle sedi istituzionali
05/07/2002Record di acquisizioni per l'italiana Saipem nel settore strategico delle Costruzioni Mare
Stipulati contratti per oltre 1.200 milioni di euro
05/07/2002La società di distribuzione del tabacco Etinera Spa si è insediata nell'Interporto Sud Europa
Avrà a disposizione un capannone e piazzali per circa 20.000 metri quadrati e disporrà di due binari autonomi collegati alla rete ferroviaria nazionale
05/07/2002Siglato oggi l'accordo di cessione del 40% della P&O Stena Line alla P&O
P&O North Sea Ferries ha venduto tre navi da carico alla Stena Line
05/07/2002Frans Maas ha acquisito il 20% della società di spedizioni russa MBB Trans
L'azienda ha sede a Mosca e succursali negli Urali (Ekaterinburg) e nella regione del Volga (Samara)
05/07/2002Festeggiato ieri a Saint Nazaire l'inizio della costruzione della nave da crociera Queen Mary II
L'unità, che costa 780 milioni di dollari, sarà consegnata nel dicembre 2003
05/07/2002Nuovo servizio aeromerci Hong Kong - Milano della Cathay Pacific Cargo
Sarà avviato il prossimo 4 agosto ed avrà frequenza bisettimanale
04/07/2002La Commissione Europea ha nominato i 34 membri del nuovo Forum Europeo dell'Energia e dei Trasporti
Il nuovo organismo raccoglierà le opinioni e i consigli degli operatori e dei professionisti dei due settori
04/07/2002Costa Crociere riorganizza la direzione commerciale e presenta il programma della prossima stagione invernale
Il porto di Genova affiancherà quello di Savona come scalo di partenza per le crociere invernali della compagnia nel Mediterraneo
04/07/2002Il porto di Le Havre ha aderito alla Container Security Initiative
E' il terzo porto europeo, dopo Rotterdam ed Anversa, a partecipare al programma di sicurezza statunitense
04/07/2002Nel primo semestre la movimentazione container nei terminal della PSA a Singapore è cresciuta del 9,1% e in quelli gestiti dal gruppo all'estero del 111%
In giugno il traffico a Singapore è aumentato del 9,6% e nei terminal esteri del 157%
04/07/2002Visita promozionale dell'Autorità Portuale di Livorno a San Juan di Puerto Rico
I servizi dello scalo labronico sono stati presentati agli operatori locali a bordo della nave scuola "Amerigo Vespucci"
04/07/2002Nuova organizzazione del servizio di rimorchio nel porto di Taranto
Nei prossimi giorni la Capitaneria di Porto emetterà una nuova ordinanza che disciplinerà l'attività
04/07/2002Kuehne & Nagel ha acquisito l'intero controllo della società di spedizioni egiziana Orient Transport Co.
Ha comprato il 50% del capitale detenuto dalla International Associated Cargo Carrier
04/07/2002In flessione i transiti nel canale di Panama
Diminuiti anche gli introiti e i carichi trasportati sulla via d'acqua
04/07/2002Tentativo di takeover della danese Torm sulla connazionale Norden
Torm e Norden hanno una flotta formata rispettivamente da 50 e 9 navi cisterna
03/07/2002Deutsche Bahn lancerà un'OPA sul gruppo logistico Stinnes
L'offerta sarà di 32,75 euro per azione, per complessivi 2,49 miliardi di euro
03/07/2002Gli spedizionieri e i caricatori elvetici criticano la discriminazione a cui sono soggetti i traffici tra Svizzera e Italia
Sotto accusa anche gli investimenti effettuati per sviluppare il traffico combinato
03/07/2002Vertice Regione Liguria - Autostrade sul nodo autostradale di Genova
Esaminate le soluzioni per definire il progetto preliminare per l'adeguamento del sistema autostradale
03/07/2002La società ferroviaria elvetica SBB CFF FFS Cargo taglierà 120 posti di lavoro nei centri merci
Prevista invece l'assunzione di 85 macchinisti e di 18 addetti ai controlli del materiale rotabile
03/07/2002Bruxelles approva l'acquisizione della Bouygues Offshore da parte della Saipem
L'operazione - ha precisato la Commissione UE - non solleva riserve sotto il profilo della concorrenza
03/07/2002L'Apostolatus Maris avvia quattro linee d'azione per ampliare la rete di assistenza ai marittimi in Italia
In molte importanti sedi portuali italiane mancano centri di accoglienza per la gente di mare
03/07/2002La Corte di Giustizia UE ha stabilito che una società di autotrasporto lussemburghese che effettua servizi di cabotaggio sul territorio tedesco non deve immatricolare i propri veicoli né pagare le relative tasse in Germania
La lussemburghese Andreas Hoves Internationaler Transport-Service ha una flotta di 15 autoveicoli e dà lavoro ad otto autisti, tutti residenti in Germania
03/07/2002Joint venture della APL Logistics e della Legend Group Holdings per la fornitura di servizi logistici per l'information technology in Cina
Ogni giorno oltre 30.000 personal computer sono spediti in Cina
02/07/2002Grandi Molini Italiani gestirà un'area per la movimentazione di grano duro e tenero nel porto di Livorno
Firmata oggi l'apposita concessione. Il traffico previsto nel periodo 2003-2009 è di 360.000 tonnellate all'anno
02/07/2002Il cda del porto di Le Havre ha scartato sette proposte di insediamento nella nuova area per il traffico container Port 2000
Rimangono in corsa le proposte presentate dalle alleanze Maersk-Perrigault, MSC-TN, CMA CGM-GMP e dalla Hutchison Westport
02/07/2002Vendita Intermarine: sospendere ogni decisione
Il Consiglio regionale ligure ha chiesto di riaprire «un confronto che rimetta al centro il rilancio industriale dello stabilimento e la salvaguardia dei livelli occupazionali»
02/07/2002Battezzate oggi due nuove portacontainer da 4.839 teu della Zim
Sono state costruite dalla sudcoreana Hyundai Heavy Industries
02/07/2002Intesa preliminare tra autotrasportatori e compagnie petrolifere per il rinnovo dell'accordo di settore
Previsto un incremento tariffario del 2% e il riconoscimento dell'una tantum sul fatturato maturato dal 1° gennaio 2001 al 30 gennaio 2002
02/07/2002Sea Containers vuole il 100% della Silja Line
Completata l'acquisizione del 25,32% della compagnia, di cui ora detiene il 75,32% del capitale
02/07/2002Certificazione ISO 9001 assegnata all'attività nel comparto delle rinfuse secche della port authority di Le Havre
Anche il settore container attiverà le procedure per ottenere l'attestato entro la fine di quest'anno
02/07/2002Royal Caribbean replica a Carnival
«Abbiamo più volte dichiarato - sostiene Royal Caribbean - che il takeover della Carnival è dannoso per i consumatori, per gli agenti di viaggio e per gli altri operatori»
02/07/2002La Swissport ha rilevato alcune attività di ground handling svolte in Germania dal Menzies Aviation Group
La società del gruppo Candover è attiva in 130 aeroporti mondiali e movimenta oltre 55 milioni di passeggeri all'anno
01/07/2002Carnival rassicura gli agenti di viaggio
Il gruppo crocieristico accusa la Royal Caribbean di usare espedienti per spaventare le agenzie e per bloccare il suo progetto di fusione con la P&O Princess
01/07/2002Nei primi cinque mesi il traffico combinato sull'asse Gran Bretagna - Francia - Italia che passa attraverso Le Havre è aumentato del 45%
Per far fronte alla rapida crescita della domanda Novatrans ha aumentato i propri servizi
01/07/2002«Si va schiarendo l'orizzonte delle prospettive di competitività degli armatori italiani», dice Confitarma
La confederazione armatoriale confida nel prossimo varo del collegato alla Finanziaria sugli sgravi contributivi per i marittimi operanti nel cabotaggio e nell'introduzione della tonnage tax
01/07/2002E' entrata in vigore oggi la seconda fase dell'ISM Code
Introdotta anche la revisione del Capitolo 5 della SOLAS
01/07/2002La Commissione UE chiede ad Alitalia e Air France di rivedere i termini della loro alleanza
Bruxelles nutre «seri dubbi sulla possibilità che l'accordo di cooperazione possa essere approvato nella sua forma attuale»
01/07/2002La concessione per il container terminal Fos 2XL di Marsiglia Fos sarà assegnata il prossimo 12 luglio
Claude Cardella, presidente della Camera di Commercio di Marsiglia e della Provenza, è stato eletto presidente della Port Autonome de Marseille
01/07/2002Seminario a Civitavecchia sulla riqualificazione dei waterfront portuali
Si svolgerà il prossimo 11 luglio al Sunbay Park Hotel
01/07/2002Due nuove product tanker Aframax di 110.000 tpl per la China Shipping Development
Saranno costruite dalla Dalian New Shipyard & Heavy Industries e verranno consegnate nell'agosto e dicembre 2004
01/07/2002Inaugurata sabato la bretella stradale di collegamento alla Darsena Toscana del porto di Livorno
Eviterà i problemi di viabilità e di commistione tra il traffico turistico e quello commerciale
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
El impacto en Italia de un posible cierre de la ruta marítima por el estrecho de Ormuz sería significativo
Roma
La flota mercante de productos energéticos controlada por la industria naviera italiana interesada en estos tráficos asciende a aproximadamente 80 unidades.
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
El tráfico de carga en los puertos marítimos de China creció un +3,7% el mes pasado
Pekín
Los contenedores ascendieron a 26,7 millones de TEU (+6,1%)
En 2024, se perdieron en el mar 576 contenedores de los más de 250 millones transportados por buques.
Washington
Unas 200 personas han caído de portacontenedores en la región del Cabo de Buena Esperanza
La FMC cuestiona el acuerdo que exime a las empresas del Consejo Mundial de Transporte Marítimo de las normas antimonopolio de EE. UU.
Washington
Mientras tanto, Sola, designado por Trump el 20 de enero para la presidencia de la agencia federal, deja hoy su cargo.
El sector marítimo-portuario europeo critica la reforma de la normativa aduanera comunitaria
Bruselas
Nota de CLECAT, ECASBA, Armadores Europeos, ESPO, Feport y WSC
El Consejo de la UE acuerda la reforma del Código Aduanero de la Unión
Bruselas
A CLECAT le preocupa la persistencia del concepto de "Persona Única Responsable" en el texto
En los primeros tres meses de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Civitavecchia creció un +2,4%
Civitavecchia
Aumento del +9,9% en Gaeta y descenso del -17,1% en Fiumicino
Le Aziende informanoSponsored Article
Accelleron consolida le partnership con Somas e Geislinger per sostenere l'efficienza e la sostenibilità del settore marittimo
La empresa japonesa de construcción naval Imabari Shipbuilding adquiere el control de su compatriota japonesa JMU
Imabari/Tokio
La participación accionaria aumentó del 30% al 60%
OMC: Los nuevos aranceles han dado un impulso al comercio que es poco probable que dure
Terminal Investments Limited del Grupo MSC adquiere el 50% del capital de Barcelona Europe South Terminal
Barcelona
La operación fue autorizada por la Autoridad Portuaria de Barcelona
No existen decretos de aplicación de la ley SalvaMare y los ciudadanos italianos pagan por la gestión de los residuos pesqueros que no se lleva a cabo.
Roma
La Fundación Marevivo y la Federación del Mar lo denuncian
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
En cinco años y medio se han incautado 1.244 toneladas de droga en puertos de la UE
Lisboa
Las mayores cantidades pasan por puertos de Bélgica, España, Holanda, Italia y Alemania.
El Convenio internacional sobre el reciclaje de buques entrará en vigor mañana
Copenhague
BIMCO insta a la UE a incluir a los astilleros indios en la lista de la UE de instalaciones de reciclaje de buques.
Assologistica presenta el proyecto "Cruscotto" para garantizar la transparencia y la legalidad en el sector logístico
Milán
Ruggerone: es una infraestructura de confianza entre clientes y operadores
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Federagentes, los cruceros no pueden ni deben convertirse en el blanco de una campaña de odio indiscriminada
Roma
Se propone un "Pacto por el Mar" con soluciones para combatir el turismo excesivo del que no son responsables los buques de pasajeros
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Nuevo paso adelante para la construcción del sistema de transporte subterráneo de mercancías en Suiza
Berna
Cargo subterraneo planea construir un sistema de 500 kilómetros a mediados de siglo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Carnival registra ganancias récord para el período marzo-mayo
Miami
El número de pasajeros de cruceros embarcados también alcanzó su punto máximo este trimestre.
Federlogistica: Es imprudente activar obras ferroviarias sin un plan concertado
Génova
Falteri: Aislar el puerto de Génova de la red ferroviaria durante tres semanas supone poner en dificultades a todo el norte de Italia.
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Se privatizan terminales multipropósito en ocho puertos saudíes
Riad
Cuatro serán operados por Saudi Global Ports y cuatro por Red Sea Gateway Terminal
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Se abre el debate público sobre el proyecto del Muelle VIII en el puerto de Trieste
Trieste
Se espera una inversión total de 315,8 millones de euros
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
La surcoreana HD Hyundai se asocia con la estadounidense Edison Chouest Offshore para construir buques portacontenedores en EE. UU.
Seúl
Se prevé la posibilidad de construir otros tipos de buques y construir grúas portuarias.
Rixi: con el decreto Ómnibus está garantizada la Fase B del nuevo dique de Génova
Roma
Se autoriza un gasto de 50 millones de euros para 2026 y 92,8 millones para 2027
El conflicto entre Israel e Irán lleva a Maersk a suspender las escalas en el puerto de Haifa
Copenhague
Los que están en el puerto de Ashdod continuarán.
Compromiso de las naciones del norte de Europa para contrarrestar la Flota Sombra rusa
Varsovia
Si los barcos no enarbolan una bandera válida en el Mar Báltico y en el Mar del Norte - precisan - se tomarán las medidas adecuadas de conformidad con el derecho internacional.
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
El tráfico de mercancías en los puertos franceses se mantiene estable en el primer trimestre de 2025
La defensa
Aumento de los contenedores y graneles líquidos. Aumento de las cargas de descarga y disminución de las de carga.
Cognolato (Assiterminal): Hoy más que nunca necesitamos una política portuaria coherente
Roma
"Todas las cuestiones críticas señaladas en los últimos años siguen abiertas", resaltó.
Alessandro Pitto confirmado como presidente de Fedespedi
Milán
Se han renovado el Consejo de Administración, el Consejo de Árbitros y el Consejo de Auditores.
La acción de protesta de los marineros griegos se intensifica, con los sindicatos PENEN y PNO lanzando acusaciones muy graves, incluidas las mutuas.
El Pireo
La huelga, declarada ilegal por los tribunales, bloquea algunos barcos del grupo Attica en el puerto de Patras
Saipem se adjudica un contrato para un proyecto de extracción de fosfato en Argelia que incluye la modernización del puerto de Annaba
Milán
También está prevista la construcción de líneas ferroviarias.
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
El Canal de Suez celebra el regreso del tránsito de portacontenedores de gran capacidad
Ismailía
Hoy lo cruzó el buque "CMA CGM Osiris" que tiene capacidad para transportar 15.536 teu.
La OMI, la OIT, la ICS y la ITF instan a proteger los derechos de la gente de mar frente a la criminalización injusta
Londres
En abril se adoptaron las "Directrices sobre el trato justo de la gente de mar detenida en relación con presuntos delitos".
Los nuevos aranceles de Trump también afectan el tráfico de contenedores en el Puerto de Long Beach
Playa larga
En los primeros cinco meses de 2025 se registró un incremento del +17,2%
La transferencia del puerto de Carrara del AdSP ligur al toscano no estuvo exenta de un diálogo con los operadores
Milán
Dario Perioli, FHP, Grendi y Tarros lo piden
Se necesitan hasta 768.000 millones de dólares en inversiones para adaptar los puertos mundiales al aumento del nivel del mar
Nueva York
El puerto de Los Ángeles siente el impacto de las nuevas tarifas en el tráfico de contenedores
Los Ángeles
En mayo se registró un descenso del -4,8%.
Assagenti propone un grupo de trabajo para resolver problemas portuarios, logísticos e industriales
Génova
Un órgano consultivo "solucionador de problemas" integrado, además de por las categorías del clúster marítimo, por las industrias manufactureras del cuadrante Noroeste
El tráfico de carga en el puerto de Singapur cayó un -4,6% en mayo
Singapur
Nueva grúa volcada para entrega en nueva zona portuaria de Tuas
En el primer trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en la red ferroviaria suiza cayó un -6,4%
Neuchâtel
Rendimiento del servicio: 2.350 millones de toneladas-km, un descenso del 8,2%
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
ANGOPI teme que las nuevas medidas para garantizar la continuidad marítima penalicen los servicios de amarre
Isquia
Poder: es necesario sacarlos de un mecanismo perverso
La holandesa HES International operará una terminal granelera en el puerto de Marsella-Fos
Marsella
El contrato de concesión tendrá una duración mínima de 30 años
El Gobierno de Ibiza se opone al programa de pernoctaciones de ferry de Trasmed
Ibiza/Valencia
Se considera un "hotel clandestino", mientras que la compañía lo define como un servicio de cruceros.
Bruno Pisano nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Oriental
Roma
Asumirá el cargo el próximo lunes
Federlogistica propone una comparación entre operadores sobre la tarifa de congestión a la espera de una solución del gobierno
Génova
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,3%
Alegría Tauro
Se manejaron 1.813.071 TEU
Transporte, los tiempos de espera de los camiones en los puertos deben pagarse
Génova
Tagnochetti: La tasa portuaria pretende redistribuir los costes de todas las perturbaciones de forma más equitativa
Se designan comisarios de las AdSP del Tirreno septentrional, del Jónico y de Liguria occidental
Roma/Génova
Los sindicatos se preocupan por el futuro de los trabajadores de la Terminal Portuaria de Génova
La inestabilidad política y la transición verde son los principales problemas que enfrenta el transporte marítimo
Londres
Así lo destaca el "Informe del Barómetro Marítimo de la ICS 2024-2025"
Presentada la nueva terminal de contenedores del puerto de Termini Imerese
Palermo
Traslado del tráfico gestionado por Portitalia al puerto de Palermo
La encuesta de GCMD confirma el compromiso del transporte marítimo con la descarbonización
Singapur
Puertos preocupados por falta de certeza sobre la demanda de las navieras
La Comisión Europea ha vuelto a identificar Port Said East y Tanger Med como puertos vecinos de transbordo de contenedores.
Bruselas
El transporte por carretera extiende la aplicación de la tasa de congestión al puerto de Livorno
Livorno/Roma/Milán/Génova
Fedespedi, no resuelven los problemas, sino que tienen como único efecto aumentar los costos
Se inauguró el nuevo Puesto de Control Fronterizo en el puerto de Livorno
Livorno
La estructura costó 15 millones de euros.
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
En abril, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -7,7%
El Cairo
En los primeros cuatro meses de 2025, el descenso del tráfico marítimo fue del -14,9%
Acuerdo para la digitalización de los flujos de tráfico en autopistas con los puertos de Trieste y Monfalcone
Trieste
Fue firmado por la Autoridad del Sistema Portuario del Mar Adriático y por Autostrade Alto Adriatico.
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Domínguez (OMI) insta a invertir en la descarbonización del transporte marítimo
Múnich/Bruselas
Opportunity Green, Seas At Risk y Transport & Environment instan a los países a incluir las emisiones del transporte marítimo en sus contribuciones determinadas a nivel nacional.
RFI y MIT firman la actualización del contrato del programa por aproximadamente 2.100 millones
Roma
Se prevén unos 500 millones de euros para la gestión de la red ferroviaria
San Giorgio del Porto entrega un buque para el abastecimiento de gas natural licuado
Génova
Fue construido para Genova Trasporti Marittimi.
Pisano (AdSP Liguria Orientale): los puertos de La Spezia y Carrara se han integrado casi a la perfección
La Spezia/Bari
Nombrado Comisario Extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Meridional
Raffaele Latrofa nombrado presidente de la AdSP del Mar Tirreno Centro-Norte
Roma
Es el teniente de alcalde de Pisa.
Mazagon Dock Shipbuilders de India adquiere el control del astillero Colombo de Sri Lanka.
Bombay
Inversión de aproximadamente 53 millones de dólares
Al Comisario de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental se le han otorgado los poderes y prerrogativas del Comité de Gestión
Génova
La medida pendiente del restablecimiento de los órganos superiores de dirección ordinarios
Aprobado el Plan Operativo Trienal 2025-2027 de la Autoridad Portuaria del Adriático Central
Ancona
Opinión favorable del Organismo de Asociación para los Recursos Marinos
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
Se abordarán las transformaciones físicas del contenedor y la digitalización de procesos.
Andrea Ormesani es el nuevo presidente de Assosped Venezia
Venecia
Se ha renovado la junta directiva. Paolo Salvaro sigue siendo secretario general.
Witte (ISU): En 2024, el sector de salvamento de barcos se estabilizó desde el mínimo de hace dos años
Londres
La empresa finlandesa Elomatic instalará propulsores de túnel en 11 cruceros de Carnival
Turku
Las obras comenzarán el próximo otoño y finalizarán en 2028
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
Fincantieri ha entregado el nuevo crucero Viking Vesta a la empresa estadounidense Viking
Trieste/Los Ángeles
Fue construido en el astillero de Ancona.
La Guardia Costera de Génova ha puesto bajo detención administrativa al buque portacontenedores PL Germany.
Génova
La Armada italiana encarga dos nuevos buques de combate multipropósito a Fincantieri
Trieste
El pedido al astillero asciende a 700 millones de euros
El Grupo MSC gestionará los servicios de cruceros en los puertos de Bari y Brindisi
Bari
Concesión de diez años con posibilidad de prórroga
La Kombiverkehr alemana vuelve a generar beneficios en 2024
Fráncfort del Meno
El nivel de ingresos se mantuvo sin cambios en 434,6 millones de euros.
Deltamarin diseñará los seis nuevos buques ro-pax encargados por Grimaldi para las rutas del Mediterráneo
Turku
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
La práctica de la subcontratación en la logística europea está creando un mercado laboral paralelo donde no se respetan los derechos
Bruselas
Presentan informe "Lo sentimos, lo subcontratamos"
Mañana Grendi lanzará el cuarto barco del grupo en rutas hacia y desde Cerdeña.
Milán
"Grendi Star", con una capacidad de carga de 2.800 metros lineales, conectará Marina di Carrara y Cagliari
Firmado el contrato de apoyo operativo de las fragatas FREMM entre Orizzonte Sistemi Navali y OCCAR
Taranto
El acuerdo tiene un valor total de aproximadamente 764 millones de euros.
Llamamiento a reformar todo el sistema de formación de conductores en el sector del transporte
Roma
Se presentaron siete propuestas
En el puerto de Gioia Tauro, militares de la Guardia di Finanza incautaron 228 kilos de cocaína
Regio de Calabria
Dos estibadores detenidos
Puerto de Livorno, nuevo observatorio para encontrar soluciones al problema de la congestión portuaria
Livorno
Marilli: Buscaremos soluciones para llegar a la posible revocación de la tasa portuaria
Lockton PL Ferrari cerró el último ejercicio fiscal con unos ingresos brutos de 34 millones de dólares
Génova
El volumen de primas de seguros aumentó a 350 millones
El grupo polaco Trans Polonia adquiere el holding holandés Nijman/Zeetank
Tczew
Se especializa en el transporte y logística de productos líquidos y gaseosos.
d'Amico Tankers vende dos petroleros construidos en 2011 por 36,2 millones de dólares
Luxemburgo
Serán entregados a los compradores a finales de julio y el 21 de diciembre.
La Academia de la Marina Mercante Italiana prevé 13 nuevos cursos gratuitos
Génova
Más de 300 puestos disponibles
Una delegación de Wista Italia visita los puertos de Catania y Augusta
Catania/Agosto
La asociación está formada por mujeres que ocupan puestos de responsabilidad en los sectores marítimo, logístico y comercial.
En los cinco primeros meses de 2025, el puerto de Algeciras gestionó 1,9 millones de contenedores (-6,3%)
Algeciras
Los contenedores vacíos disminuyeron un -5,5% y los llenos un -6,4%
El Grupo Reway entra en el sector del mantenimiento de infraestructuras ferroviarias portuarias
Licciana Nardi
Dos contratos adjudicados por la AdSP del Mar de Liguria Oriental
Delcomar y Ensamar se hacen cargo de los servicios marítimos con las islas menores de Cerdeña
Cagliari
Se ha adjudicado la licitación para la concesión de las conexiones por seis años
Puerto de Trieste, el recién nombrado Gurrieri torpedea al recién nombrado Torbianelli
Trieste
Russo (Pd): es un sórdido juego de poder
SeaLead de Singapur amplía su oferta de transporte marítimo para conectar Turquía e Italia
Singapur
Ruta conectada a los servicios que transitan por el Canal de Suez
El programa estadounidense de Iniciativa de Seguridad de Contenedores se extiende a Marruecos
Rabat
Amrani: Consolidemos el papel de Tanger Med como centro marítimo seguro y de clase mundial
Primer trimestre muy positivo para los bancos griegos Euroseas
Atenas
Pittas: el impulso positivo continuó en el segundo trimestre
Assonat y SACE presentan un plan para los puertos turísticos italianos
Roma
Kuehne+Nagel ha abierto una nueva sucursal en Nápoles
Milán
El objetivo es apoyar el crecimiento operativo del grupo en el sur de Italia.
RINA ha adquirido la totalidad del capital de la empresa finlandesa Foreship
Helsinki
La empresa con sede en Helsinki está especializada en consultoría en el campo de la ingeniería marina y mecánica.
El tráfico de contenedores cae en los puertos de Barcelona y Valencia en mayo
Barcelona/Valencia
Reanudación del tránsito de contenedores en el puerto catalán
El tráfico anual de carga en los puertos griegos se mantendrá estable en 2024
El Pireo
Los volúmenes internos están creciendo, mientras que el comercio exterior está disminuyendo
Perplejidad de los transitarios, agentes de aduanas y agentes marítimos de La Spezia ante la cesión del puerto de Carrara a la AdSP toscana
La especia
Tímidamente, "esperan que se tengan en cuenta los avances logrados hasta ahora".
Francesco Mastro nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Sur
Roma
Asumirá el cargo el 30 de junio.
John Denholm será el nuevo presidente de la Cámara Naviera Internacional
Atenas
Reemplazará a Emanuele Grimaldi dentro de un año.
Se han instalado los comisarios extraordinarios de las dos Autoridades del Sistema Portuario de Liguria
Génova/La Spezia
Matteo Paroli y Bruno Pisano al frente de las instituciones
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong cae drásticamente en mayo
Hong Kong
Se manejaron 1,05 millones de TEUs (-12,7%)
Assogasliquidi-Federchimica muestra el camino para acelerar la descarbonización del transporte por carretera y marítimo
Roma
Amadei: Nuestro sector está preparado y ha llegado el momento de tomar decisiones industriales valientes
El comando del petrolero Eagle S es acusado de cortar cables submarinos en el Golfo de Finlandia
Ventajas
El accidente fue causado por el ancla del barco.
Plataforma en línea para denunciar problemas críticos que ponen en riesgo a los trabajadores del transporte
Génova
Fue preparado por Fit Cisl Liguria
GNV creará una conexión directa de verano entre Civitavecchia y Túnez
Génova
Circulará por el trazado histórico vía Palermo.
Completada la unificación de las concesiones de Grimaldi en el puerto de Barcelona
Madrid/Barcelona
El contrato vence el 20 de septiembre de 2035.
En los primeros cinco meses de 2025, el tráfico de carga en los puertos rusos cayó un -4,9%
San Petersburgo
En mayo se registró una disminución de aproximadamente -12%.
El Grupo Logístico Raben crea una filial en Turquía
Milán
Contará con 20 empleados y un almacén cross-dock de 2.000 metros cuadrados
Alberto Dellepiane confirmado como presidente de Assorimorchiatori
Roma
La composición de toda la dirección de la asociación permanece inalterada.
Acuerdo entre Fincantieri y PMM de Indonesia para desarrollar soluciones para afrontar nuevos retos submarinos no convencionales
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
La asamblea de Assarmatori se celebrará en Roma el 1 de julio
Roma
"Mediterráneo contracorriente" el tema del encuentro
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
Proposed 30% increase for port tariffs to be in phases, says Loke
(Free Malaysia Today)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Adjudicadas las obras de adecuación estructural del muelle 23 del puerto de Ancona
Ancona
Intervención por valor de más de 11,8 millones de euros
Conferencia sobre el papel del GNL y el bioGNL para la descarbonización del transporte y la industria
Roma
El evento Federchimica-Assogasliquidi tendrá lugar el lunes en Roma.
La holandesa Bolidt aumenta su presencia en el sector de cruceros con la adquisición de la estadounidense Boteka
Hendrik Ido Ambacht
Contship Italia ha adquirido la empresa de servicios aduaneros genovés STS
Melzo
La empresa ligur fue fundada en 1985
Francesco Benevolo ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Centro-Norte
Roma
Es director de operaciones de RAM - Logística, Infraestructura y Transporte
Montaresi dimite como comisario de la Autoridad Portuaria de Liguria Oriental
La especia
En los ocho meses de gestión -subraya- no hemos perdido ni un segundo.
Gurrieri ha sido nombrado comisario extraordinario de la AdSP del Mar Adriático Oriental
Trieste
A la espera de que concluya el proceso formal para la designación del presidente
Los comisarios de la AdSP de Liguria Occidental han entregado su mandato al ministro Salvini
Génova
La decisión se enmarca en el proceso de designación y nominación de los nuevos líderes.
Confetra critica las disposiciones del decreto-ley Infraestructura para el transporte por carretera
Roma
La Confederación insta a bloquear el proceso de nombramiento de los presidentes de las autoridades portuarias
Las taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL vieron una caída en sus ingresos en mayo
Keelung/Taipéi
El descenso se acentúa para las dos principales empresas
La surcoreana KSOE obtiene un pedido para construir ocho portacontenedores de 15.900 TEU
Seongnam
El valor unitario de cada buque es de aproximadamente 221 millones de dólares.
Primera terminal portuaria para el tráfico de automóviles de la línea griega Neptune
El Pireo
Se inaugurará el próximo año en el puerto francés de Port-La Nouvelle.
La asamblea de la asociación de agentes y corredores marítimos genoveses se celebrará el 16 de junio
Génova
Mesa redonda sobre Génova, centro del Noroeste y del Mediterráneo
Junta Directiva de BN di Navigazione renovada
Génova
BluNavy aspira a alcanzar el millón de pasajeros en 2025
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Viking Line diseña el buque ro-pax totalmente eléctrico más grande del mundo
Åland
Tráfico récord mensual de contenedores en los puertos turcos
Ankara
En mayo se manejaron casi 1,4 millones de TEU (+17,6%)
Sergio Landolfi ha sido elegido presidente de la Asociación de Aduanas del Puerto de La Spezia
La especia
Se ha renovado la junta directiva
La élite de la industria del ferry asistirá a la conferencia Interferry en Salerno en octubre
Victoria
Evento titulado "Conexiones"
Uniport lanza una iniciativa para apoyar la investigación sobre ELA
Roma
Recaudación de fondos para el Centro Clínico NeMO Fundación Serena Onlus
El Propeller Club de Génova ha analizado los riesgos y oportunidades del uso de la IA en los sectores marítimo y asegurador
Génova
Se destacó la importancia de la capacitación en el uso de la tecnología
Chantiers de l'Atlantique entrega el yate de crucero de lujo Luminara a The Ritz-Carlton Yacht Collection
San Nazario
El barco debutará en Alaska
El transporte marítimo, con proveedores y contratistas navales, es la piedra angular del comercio de Italia.
Puerto Cervo
Congreso Anual de ANPAN en Cerdeña
Uiltrasporti, riesgo de caos en los puertos italianos por retrasos en el nombramiento de los presidentes de AdSP
Roma
Si continuamos distribuyendo cargos sin tener en cuenta las competencias de los futuros presidentes -advierte el sindicato- nos veremos obligados a movilizarnos.
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil