testata inforMARE
Cerca
04 de abril de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
21:51 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Abril 2010
29/04/2010A.P. Møller-Mærsk cede la propria partecipazione nel Yantian Terminal del porto di Yantian
La quota (13,7%) sarà venduta al gruppo COSCO Pacific
29/04/2010Dopo cinque trimestri consecutivi di segno negativo Yang Ming torna all'utile
Positivo il risultato netto, mentre quello operativo rimane negativo
29/04/2010Vopak realizzerà un terminal per prodotti petroliferi nel porto di Algeciras
Acquisito l'80% della Alpetrol. Il restante 20% è in mano alla spagnola Vilma Oil
29/04/2010Nel 2009 l'Autorità Portuale di Napoli ha presentato un avanzo economico di 5,6 milioni di euro
Il Comitato Portuale ha approvato il bilancio annuale
29/04/2010Nel primo trimestre 2010 d'Amico International Shipping è incorsa in una perdita netta di 3,4 milioni di dollari
Lieve decremento dei ricavi
29/04/2010Il Comitato Portuale di Savona ha approvato il bilancio consuntivo 2009
Via libera all'accensione di un mutuo per la costruzione della nuova sede dell'Autorità Portuale
29/04/2010Pressante invito a liberare la marineria italiana dai lacci burocratici
Terzo convegno nazionale del diporto organizzato dal Collegio Nazionale Capitani L.C. e M.
29/04/2010CNEL, rammarico per la mancata concessione dell'autonomia finanziaria alle Autorità Portuali
Incontro tra il ministro Matteoli e il presidente del porto di Gioia Tauro sulla riforma dell'ordinamento dei porti e sulle problematiche dello scalo calabrese
29/04/2010Accordo FESCO-Mitsui per l'importazione e distribuzione di prodotti giapponesi in Russia
Costituita una nuova società con sede a Mosca e che inizierà l'attività sabato prossimo
29/04/2010Brazil Mezzanine Infrastructure Fund investe nella T-Grão Cargo Terminal de Granéis
Nel terminal per cereali del porto di Santos sarà attivato anche il traffico di esportazione
29/04/2010Arretramento dei risultati economici dell'elvetica Panalpina
Il gruppo ha registrato una sensibile crescita dei volumi trasportati per via aerea e marittima
29/04/2010Forth Ports rigetta una nuova offerta di takeover avanzata dal consorzio Northstream
Secondo il Board del gruppo britannico, «la nuova proposta è molto distante dal valore di Forth Ports»
28/04/2010Call for paper di RETE per il primo numero del magazine “Portus plus” dedicato ai temi della relazione città-porto
La pubblicazione on-line avrà due edizioni all'anno
28/04/2010La North Adriatic Ports Association sul proscenio dell'UE
Presentati a Bruxelles i progetti di sviluppo portuale dell'Alto Adriatico. Venerdì a Milano seminario sulla nuova autostrada del mare Venezia - Egitto - Siria
28/04/2010Nel primo trimestre di quest'anno Royal Caribbean Cruises ha raddoppiato l'utile operativo
Risultato netto positivo grazie anche all'apporto dei proventi derivanti dal componimento della vertenza legale con Rolls-Royce
28/04/2010L'Autorità Portuale di Genova ha archiviato il 2009 con un avanzo di amministrazione di 59,8 milioni di euro
Comunicazioni al Comitato Portuale sulle partecipate Finporto e GE.AM., sull'hub della nautica e sulle aree di Cornigliano
28/04/2010Grandi Navi Veloci volge la prua verso l'Africa in attesa che UE e Fintecna risolvano il rebus Tirrenia
Inaugurato il nuovo Contact Center della compagnia di navigazione genovese
28/04/2010Austal vara un nuovo traghetto che Virtu Ferries utilizzerà sulla rotta Sicilia-Malta
La nave entrerà in servizio il prossimo agosto
28/04/2010COSCO Pacific migliora sensibilmente le performance economiche
Forte crescita dei risultati nonostante il raddoppio dei costi
28/04/2010Il Jones Act garantisce mezzo milione di posti di lavoro all'industria marittima statunitense
La normativa produce un valore economico pari a 100,3 miliardi di dollari
27/04/2010Premuda conferma un ritorno ad un risultato positivo nell'esercizio 2010
La previsione è corroborata dall'andamento dei mercati di più diretto interesse della compagnia nel primo trimestre dell'anno
27/04/2010Transiti in lieve calo nel canale di Panama
Nei primi tre mesi del 2010 è stato attraversato da 3.854 navi (-1,5%)
27/04/2010Lo scorso anno l'Autorità Portuale di Venezia ha raddoppiato gli investimenti
L'ente ha chiuso il 2009 realizzando un utile di 3,9 milioni di euro
27/04/2010Hegemann ha ceduto il cantiere navale Rolandwerft al gruppo Lürssen
Salvaguardati i 130 posti di lavoro dello stabilimento
27/04/2010Pressoché stabile il traffico delle merci nel porto di Barcellona
Ha registrato una crescita del 2% sia lo scorso mese che nel primo trimestre di quest'anno
27/04/2010Nei primi tre mesi di quest'anno il traffico delle merci nei porti sudcoreani è aumentato del 12,3%
I container sono ammontati a 4.437.000 teu (+23,9%)
27/04/2010Il gruppo livornese CPL ha comprato una gru mobile portuale Liebherr
Ha una capacità massima di 140 tonnellate ed uno sbraccio fino a 51 metri
27/04/2010Nei primi tre mesi del 2010 il risultato operativo dell'olandese Vopak è aumentato del 20%
Lieve flessione del tasso di utilizzo della capacità di stoccaggio dei terminal del gruppo
27/04/2010Esercizio fiscale 2009 da dimenticare per le società armatoriali giapponesi NYK, “K” Line e MOL
Risultati in forte calo sulla scia di una contrazione del 30% dei ricavi
27/04/2010Kombiverkehr potenzia il collegamento ferroviario tra Germania, Austria e Ungheria
Nuovo treno tra Neuss e Vienna. Salgono da tre a cinque le partenze settimanali tra l'Austria e Budapest
26/04/2010Eurogate conferma il rinvio degli investimenti, ma anche l'impegno sui principali progetti terminalistici
Per il 2010 previsti risultati economici in linea con quelli (in forte calo) dello scorso anno
26/04/2010Dimezzati i partecipanti alla privatizzazione del gruppo Tirrenia
Fintecna ha ricevuto otto conferme di interesse
26/04/2010Seaspan Corporation ha preso in consegna una nuova portacontainer da 8.500 teu
La nave è stata costruita dalla Hyundai Heavy Industries
26/04/2010Il Corpo Consolare di Puglia, Basilicata e Molise premia Francesco Mariani e Mario Sommariva
Riconoscimento per gli sforzi profusi nelle attività di internazionalizzazione
26/04/2010Il gruppo logistico francese Geodis ha completato l'acquisizione della connazionale Ciblex
La società, che opera come corriere espresso, ha 700 dipendenti
26/04/2010A Taranto i rimorchiatori riescono a recuperare una rinfusiera arenata
La “Burgas” di oltre 120 metri di lunghezza, era finita sul bagnasciuga nel corso di un violento fortunale
26/04/2010Convegno sulla pesatura dei container organizzato dalla Dunelm
Si terrà il 29 giugno a Londra
26/04/2010NOL rileva una crescita dei volumi e dei noli
Nel primo trimestre di quest'anno la flotta di portacontainer del gruppo di Singapore ha trasportato 701.000 feu (+46%)
26/04/2010Nei primi tre mesi del 2010 il traffico dei container movimentato dai terminal di DP World è cresciuto del 15%
È prematuro - ha sottolineato Mohammed Sharaf - trarre la conclusione che il trend positivo è stabile
26/04/2010Assologistica costituisce due nuove commissioni tecniche che si occuperanno di logistica sanitaria
Una approfondirà gli aspetti legati all'approvvigionamento dei prodotti farmaceutici, l'altra si concentrerà soprattutto sulla progettazione dei sistemi di rifornimento ospedaliero
26/04/2010L'Autorità antitrust francese ha inflitto una multa «simbolica» di 625.000 euro a quattro società terminaliste del porto di Le Havre
Sanzioni a Terminal Porte Océane (135.000 euro), Perrigault (370.000 euro), TN MSC (40.000 euro) e Générale de Manutention Portuaire (80.000 euro)
26/04/2010Hanjin Shipping ha preso in consegna la nuova portacontainer Hanjin Long Beach
La nave è la prima di una serie di cinque unità da 8.600 teu
26/04/2010Blue Star Ferries ha inaugurato un nuovo servizio traghetto Pireo-Chania
La rotta ha frequenza giornaliera e viene operata con la ro-pax “Blue Horizon”
26/04/2010General Rate Increase di Zim per le spedizioni dall'Asia all'Europa/Med
L'aumento sarà pari a 200 dollari per container da 20'
23/04/2010Unifeeder amplierà la propria rete di servizi feeder alla costa orientale del Regno Unito
In programma tre linee da Amburgo e Rotterdam verso gli scali britannici di Felixstowe, Grangemouth, Immingham, Teesport e South Shields
23/04/2010Alpha Reefer e Seatrade costituiscono un nuovo pool nel settore dei carichi reefer
In campo una flotta di 80 navi di capacità compresa tra 140.000 e 356.000 piedi cubi
23/04/2010Convegno sul tema “Porti tra strategie di mercato e problemi finanziari”
Organizzato dal CNEL, si terrà giovedì prossimo a Roma
23/04/2010Joint venture HMM - Dongbang Transport Logistics - Hyundai Logiem per il trasporto di impiantistica
La nuova società è stata battezzata HD Atlas Co. Ltd.
23/04/2010Nel primo trimestre del 2010 il traffico nel porto della Spezia è aumentato del 19,7%
Progressione del 5,8% delle merci varie. Più accentuata la crescita delle rinfuse liquide (+28,8%) e delle rinfuse secche (+219,0%)
23/04/2010Convegno dell'ATENA sulla Condition Based Maintenance
Si terrà il 27 aprile a Roma
23/04/2010Nel 2009 il risultato operativo del gruppo CMB è diminuito del 30,1%
L'utile netto è calato del 10,1%
23/04/2010Consistente flessione dei risultati economici di Wärtsilä Corporation
Il gruppo manifesta perplessità sui segnali di ripresa del comparto navalmeccanico
23/04/2010Offerta di takeover di Deutsche Bahn sulla britannica Arriva
La proposta ha un valore di circa 1,6 miliardi di sterline
22/04/2010Quest'anno alcuni stabilimenti Fincantieri rimarranno senza lavoro
Nel 2009 il gruppo ha incamerato ordini per 1,8 miliardi di euro e la consistenza dell'orderbook è diminuita di 700 milioni di euro
22/04/2010Iniziative di MSC Crociere per sviluppo del turismo culturale nel Sud Italia
Saranno attuate in cooperazione con l'Associazione Province “UNESCO Sud Italia”
22/04/2010In marzo il traffico nel porto di Genova è aumentato del 3,5%
Nel primo trimestre del 2010 la crescita è stata dell'1,6%
22/04/2010Il porto di Venezia sarà collegato con treno blocco a Monaco di Baviera
In programma dalla prossima estate tre partenze alla settimana
22/04/2010Nuovo sistema informatico on-line del porto di Trieste per assicurare le agevolazioni del porto franco
Avviati i lavori di ristrutturazione dell'Hangar 42 per la realizzazione della sala arrivi del nuovo terminal passeggeri
22/04/2010Piena ripresa del traffico dei container nel porto di Anversa
Nel primo trimestre del 2010 lo scalo ha registrato una crescita dei volumi in tutti i principali settori ad eccezione delle merci convenzionali, del carbone e dei minerali
22/04/2010Accordo preliminare tra Nordic Tankers e WOMAR per la costituzione di un pool di chimichiere
Prevista inizialmente la gestione di circa 35 navi
22/04/2010La svedese Marinvest ha costituito la chartering company HAFNIA Management
Opererà nel mercato delle product e chemical tanker di oltre 30.000 tpl
22/04/2010China Shipping Container Lines chiude il 2009 con una perdita netta prossima al miliardo di dollari
I ricavi sono diminuiti del 43,4%. Lo scorso anno la flotta della compagnia ha trasportato 6.741.790 container (-3,7%)
22/04/2010Preoccupazione di Federmar-Cisal per la sorte dei marittimi italiani con la privatizzazione della Tirrenia
Il sindacato critica come tardive le prese di posizione dei sindacati confederali di categoria di Cgil, Cisl e Uil
22/04/2010L'import-export della Svizzera torna a crescere
Nei primi tre mesi del 2010 il valore delle esportazioni e delle importazioni è aumentato del 6,9% e dello 0,5%
22/04/2010Hyundai Heavy Industries incrementa i nuovi ordini grazie alle commesse nel settore offshore
Ordini per 500 milioni di dollari alla connazionale Samsung Heavy Industries
21/04/2010La spagnola Boluda amplia la propria offerta per le Canarie e inaugurerà un servizio per il Portogallo
Il prossimo mese verrà avviata la linea Marín - Las Palmas - Tenerife - Lisbona
21/04/2010Nei primi tre mesi del 2010 l'inland port di Duisburg ha movimentato 530.000 container (+26%)
Il dato include il traffico totalizzato dal nuovo Duisburg Kombiterminal
21/04/2010Il porto di Venezia a Vienna per presentare i nuovi collegamenti con il Medio Oriente e l'Africa
Il 20 maggio partirà la nuova linea ro-pax di Visemar Line
21/04/2010Evergreen e COSCON annunciano aumenti delle tariffe per le spedizioni tra Asia ed Europa
Rincari applicati rispettivamente ai servizi westbound e a quelli eastbound
21/04/2010Rinnovato il comitato esecutivo di Confitarma
Il nuovo consiglio ha nominato i vice presidenti, i presidenti delle commissioni tecniche permanenti e i restanti consiglieri
21/04/2010Galantini (Gruppo Baglietto) conferma le prospettive di rilancio dell'azienda navalmeccanica
È stato ricevuto dal presidente dell'Autorità Portuale della Spezia, preoccupato per la sorte dello stabilimento locale
21/04/2010Conclusa la prima edizione del premio giornalistico/letterario Carlo Marincovich
È indetto dall'As.Pro.Na.Di. (Associazione dei Progettisti della Nautica da Diporto)
21/04/2010CMA CGM ha preso in consegna una nuova portacontainer da 8.500 teu
La "CMA CGM Figaro" sarà immessa nel servizio CIMAX
21/04/2010Convegno sul contributo tecnologico alla vittoria di BMW Oracle Racing all'America's Cup
Organizzato dall'ATENA, si terrà domani alla Spezia
21/04/2010Euronav risale la china
Miglioramento della performance economiche nel primo trimestre del 2010
20/04/2010La cinese Yangzijiang Shipbuilding (Holdings) Ltd. vuole una quota del cantiere navale PPL Shipyard di Singapore
Ha presentato un'offerta per comprare il 15% del capitale in mano alla Baker Technology
20/04/2010COSCON ed Evergreen suddivideranno il servizio Far East - Sud Africa - Sud America
Saranno realizzate due linee
20/04/2010Nerli (Assoporti): il disegno di legge di riforma della portualità «è confuso e non rafforza affatto il ruolo delle Autorità Portuali»
Confermate le critiche al provvedimento varato dal Consiglio dei ministri
20/04/2010Hamburg Süd ha archiviato il 2009 con un risultato negativo
I ricavi sono diminuiti del 28% a 3,2 miliardi di euro
20/04/2010Quest'estate dall'aeroporto di Bari partiranno i primi voli charter per l'estero grazie ad un accordo con Costa Crociere
Dallo scalo pugliese partiranno i passeggeri che si imbarcheranno a Copenaghen su “Costa Deliziosa” e “Costa Atlantica”
20/04/2010Merlo, Forcieri e Canavese: senza l'autonomia finanziaria dei porti non è possibile parlare di un vero disegno di riforma della 84/94
I presidenti dei tre porti liguri sottolineano che «non tutta la portualità è uguale ed ha identiche esigenze»
20/04/2010La capacità del terminal cisterniero Vopak Horizon Fujairah sarà elevata ad oltre 2,1 milioni di metri cubi
L'ampliamento sarà portato a termine nel primo trimestre del 2012
20/04/2010Wilhelmsen Ships Service diviene unica proprietaria dell'agenzia marittima giapponese Wilhelmsen Aall Ships Service
Acquisita la quota di Aall & Company Ltd.
20/04/2010Lo scorso anno il traffico delle merci movimentato dai porti tedeschi è diminuito del 17,2%
La flessione del traffico dei container è stata del 24,0%
19/04/2010Il porto di Venezia non vuole perdere l'occasione di assumere un ruolo di primo piano nel futuro assetto degli scambi Asia-Europa
Matteoli: il parlamento apporterà ulteriori contributi al provvedimento governativo di riforma della legislazione portuale
19/04/2010Tra un mese CSAV avvierà un nuovo servizio transpacifico all-water Far East - East Coast USA
La linea, realizzata con dieci navi, avrà frequenza settimanale
19/04/2010In marzo il traffico dei container nei porti marittimi cinesi è cresciuto del 14,1%
Nel primo trimestre di quest'anno l'incremento è stato del 21,4%
19/04/2010Il porto di Savona Vado sulla via del pieno recupero
Nei primi tre mesi di quest'anno il traffico ha registrato un incremento del 4,4%
19/04/2010Il CIV dell'Ipsema denuncia l'impasse della questione amianto per i marittimi
La procedura - denuncia l'istituto - non trova ancora soluzione
19/04/2010Nel primo trimestre del 2010 i ricavi del gruppo Kuehne + Nagel sono cresciuti del 7,3%
EBITDA e risultato netto in linea con i primi tre mesi dello scorso anno
16/04/2010Soddisfazione di UCINA per l'attenzione ai problemi dell'industria nautica nel disegno di legge sui porti
Albertoni: introduce misure chieste da tempo da Confindustria Nautica
16/04/2010Confapi Tra.Spe.Log. protesta per l'aggravio burocrazia e oneri nei confronti delle case di spedizione
Nuovi adempimenti determinati dal recente decreto legge contro le frodi fiscali
16/04/2010Rafforzamento finanziario della cilena CSAV con l'ingresso di nuovi azionisti
Operazione della finanziaria Celfin Capital di Santiago per conto di armatori tedeschi
16/04/2010Il porto di Genova rinsalda i legami con il mercato mediorientale stringendo un'alleanza con Aqaba
Il commento di Merlo sul disegno di legge sulla portualità approvato oggi dal governo: una legge che non contenga l'autonomia finanziaria per le Autorità Portuali è destinata a far morire i porti
16/04/2010Progetto per il recupero e la valorizzazione della Centrale Idrodinamica del porto di Trieste
Verrà creato un polo museale. Nell'area avrà sede l'Istituto di Cultura Marittimo Portuale di Trieste
16/04/2010Il Consiglio dei ministri ha approvato il disegno di legge per riformare l'ordinamento dei porti italiani
Matteoli: include un Fondo per le infrastrutture già in vigore, per il rilancio degli investimenti nel comparto
16/04/2010Nel primo trimestre del 2010 il traffico dei container nei terminal di COSCO Pacific è cresciuto del 19,1%
In marzo l'aumento è stato del 14,2%
16/04/2010Il gruppo ferroviario elvetico SBB CFF FFS migliora i risultati economici
Nel 2009 lieve crescita del risultato operativo del comparto passeggeri e raddoppio del passivo nel settore cargo
16/04/2010Alessandra Orsero è il nuovo presidente dell'ISoMAR
È amministratore delegato di Fresco Ship's Agency & Forwarding Srl
16/04/2010Un decreto di Barack Obama potrebbe avere l'effetto di bloccare il pagamento di riscatti ai pirati somali
L'Executive Order stabilisce il blocco dei beni delle persone che contribuiscono direttamente o indirettamente all'escalation di violenza in Somalia
16/04/2010ANITA, tolleranza zero su alcool e droga
Secondo l'associazione, sono necessari test antidroga non solo per gli autisti dipendenti, ma per tutti coloro che svolgono tale attività professionale sulle strade
16/04/2010Nerli (Assoporti): il disegno di legge governativo per riformare la normativa sui porti è «inadeguato rispetto alle effettive esigenze di rilancio della portualità»
Si rischia - ha spiegato - la progressiva perdita di competitività di molti scali marittimi
15/04/2010COSCON applicherà un General Rate Increase alle spedizioni Asia-Europa/Med
L'aumento sarà pari a 200 dollari per teu
15/04/2010Nel primo trimestre di quest'anno il traffico nel porto di Capodistria è cresciuto del 2%
I container sono aumentati del 30% a 111.984 teu
15/04/2010Fedespedi ribadisce la preoccupazione per l'effetto negativo del decreto sulla sorveglianza radiometrica
La federazione chiede al ministro Scajola una sospensiva dei controlli e la definizione delle tipologie di merci da sottoporre ad ispezione
15/04/2010Costa Crociere conferma quest'anno un traffico di 70mila passeggeri ad Ancona
Prevista a presenza di “Costa Victoria” nello scalo marchigiano anche per l'estate 2011
15/04/2010d'Amico Tankers noleggia tre navi ad Exxon Mobil
La compagnia armatoriale evidenzia il consolidamento del legame con la Oil Major
15/04/2010Il porto di Rotterdam recupera i volumi persi e torna ai livelli pre-crisi
Nei primi tre mesi del 2010 lo scalo olandese ha registrato un incremento del 14,0% del traffico
15/04/2010Alla romana GSA sarà affidato il comparto passeggeri del porto di Bari
Approvata la richiesta di Mola di Bari di aderire al network dei porti dell'Autorità Portuale del Levante
15/04/2010Nel primo trimestre 2010 il traffico dei container nel porto di Hong Kong è aumentato del 18,1%
Lo scorso mese lo scalo ha totalizzato 1.862.000 teu (+11,4%)
15/04/2010Lo scorso febbraio le esportazioni dall'Italia sono aumentate del 7,3%
Nel primo bimestre del 2010 la crescita è stata del 4,5%
15/04/2010In marzo il traffico dei container nel porto di Los Angeles è cresciuto del 4,5%
Nel primo trimestre di quest'anno l'aumento è stato del 7,9%
15/04/2010OOCL registra una consistente crescita dei volumi e dei ricavi
Nei primi tre mesi del 2010 la flotta della compagnia ha trasportato 1.048.741 container (+7,2%)
15/04/2010Abu Dhabi MAR e ThyssenKrupp Marine Systems siglano il contratto per il passaggio di mano della Blohm + Voss
Confermata l'istituzione della joint venture paritetica dedicata alla progettazione e realizzazione di navi militari
14/04/2010La giapponese MOL ristrutturerà le proprie linee marittime per l'Africa
Nuovi servizi per le isole dell'Oceano Indiano e per l'Angola
14/04/2010Keppel Offshore & Marine comprerà il cantiere navale brasiliano TWB Shipyard
Previsto un investimento complessivo di circa 50 milioni di dollari
14/04/2010Battezzata una nuova portacontainer da 8.063 teu della OOCL
La "OOCL London", costruita da Samsung Heavy Industries, sarà immessa sulla rotta Asia-Europa
14/04/2010Bruxelles deferisce la Grecia alla Corte di Giustizia europea per gli aiuti a Hellenic Shipyards
Atene non ha ancora recuperato le sovvenzioni erogate (230 milioni di euro)
14/04/2010Hapag-Lloyd modificherà il servizio feeder mediterraneo Cagliari-Istanbul
Ad Istanbul continueranno ad essere scalati i terminal Marport ed Evyap, mentre verrà cancellato l'approdo ad Haydarpasa
14/04/2010Rate Restoration di Evergreen per le spedizioni dall'Europa/Med al subcontinente indiano-Far East
Aumento di 250 dollari per container dal prossimo 1° maggio
14/04/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Long Beach è aumentato del 13,0%
Nel primo trimestre del 2010 la crescita è stata del 15,9%
14/04/2010China Shipbuilding Industry Corporation e Pacific International Lines hanno costituito una joint venture
La società ha sede a Singapore
14/04/2010Il ministro israeliano dei Trasporti ha firmato un decreto per la riforma delle tasse portuali
I diritti di banchina saranno gradualmente rimpiazzati da una tassa sull'utilizzo delle infrastrutture portuali
13/04/2010Ristagna il traffico delle merci nel porto di Marsiglia
Lo scorso mese lo scalo francese ha movimentato quasi otto milioni di tonnellate di carichi
13/04/2010Sicilian Railway Company avvierà servizi ferroviari passeggeri entro l'estate 2011
Nicolosi (LSI Logistica e Servizi Intermodali): in Sicilia occorre riattivare i terminal intermodali
13/04/2010Il Council Working Party on Shipbuilding dell'OCSE decide di riavviare le trattative sulla cantieristica navale sospese nel 2005
Il WP6 si riunirà il 9-10 settembre con l'obiettivo di accelerare la procedura di avvio dei negoziati
13/04/2010Trasportounito, la situazione dell'autotrasporto italiano è al collasso e non resta che ricorrere alla mobilitazione generale della categoria
Agli effetti della crisi internazionale si sommano i danni strutturali prodotti dalla mancata definizione di un quadro normativo per il comparto
13/04/2010CSAV Norasia sceglie il Malta Freeport quale proprio hub mediterraneo
Previsto un volume di traffico annuo pari a circa 350.000 container
13/04/2010Il 28 aprile a Venezia si terrà il terzo Convegno nazionale del diporto
È organizzato dal Collegio Nazionale Capitani L.C. e M.
13/04/2010Il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha avviato un monitoraggio dell'attività dell'industria cantieristica e delle società armatoriali
Iniziativa in collaborazione con Assonave, A.N.CA.NA.P. e UCINA
13/04/2010Sabato The Containership Company inaugurerà il suo primo servizio sulla rotta Taicang-Los Angeles
Il servizio transpacifico avrà frequenza settimanale
13/04/2010Nel primo trimestre del 2010 il porto di Algeciras ha movimentato 739.244 container (+6,9%)
Il traffico delle merci è cresciuto complessivamente del 5,5%
13/04/2010Med Ports Community parteciperà a “call for proposal” relative a tre progetti europei
L'associazione ribadisce la necessità dell'Ecobonus per incentivare il trasporto via mare
13/04/2010DNV progetta una portacontainer in linea con la crisi
Tra le caratteristiche, mantenimento dell'efficienza con una velocità di navigazione inferiore a 10 nodi
13/04/2010Perde slancio la ripresa del traffico dei container nel porto di Singapore
Lo scorso mese sono stati movimentati 2.409.600 teu (+9,9%)
12/04/2010Bruno Musso, il Bruco e i mulini a vento
Fuoco di fila di perplessità e critiche al sistema del “Bruco”
12/04/2010Il porto di Civitavecchia ha stretto un'alleanza con lo scalo cinese di Lianyungang
Serie di incontri in Cina da parte di una delegazione italiana composta anche da rappresentanti di imprese
12/04/2010Nessuna sovrapposizione tra Assoporti e IMETA
L'associazione degli hub di transhipment ha la finalità di accrescere la competitività dei tre scali associati nei confronti degli altri porti nel Mediterraneo
12/04/2010L'azienda navalmeccanica francese Rodriguez Group esce dall'amministrazione controllata
Approvato il piano di ristrutturazione della società, che è specializzata nella costruzione di yacht di lusso
12/04/2010Inaugurato il nuovo terminal indonesiano Vopak Terminal Jakarta
È stato realizzato da Vopak in joint venture con AKR Corporindo
12/04/2010CSAV ristruttura il servizio Euroatlan in collaborazione con MSC
Saranno realizzate due rotazioni settimanali sulla rotta Nord Europa - Sud America (East Coast)
12/04/2010Sindaco e presidente del porto della Spezia: sì alla discussione, no ad opposizioni pregiudiziali e preconcette sul nuovo waterfront
Federici e Forcieri hanno confermato che anche le associazioni ambientaliste saranno invitate al confronto
12/04/2010MISC preannuncia l'ingresso della filiale navalmeccanica MMHE al Main Market di Bursa Malaysia
Il gruppo ha allo studio un'offerta pubblica iniziale
12/04/2010Stabili i transiti di navi nel Canale di Suez, ma crescono i volumi di carico
Lo scorso mese il traffico marittimo è aumentato dell'1,9%. Trasportate 53,8 milioni di tonnellate (+25,6%)
12/04/2010Lo scorso mese il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è aumentato dell'8,6%
Nel primo trimestre del 2010 la crescita è stata del 14,6%
09/04/2010Trentatré istituzioni regionali europee sollecitano l'UE ad aiutare l'industria navalmeccanica
CESA, necessario il ricorso all'eco-bonus e a temporanee misure complementari per l'occupazione
09/04/2010Nel 2009 il traffico nel porto di New York è diminuito del 12,4%
La flessione dei container è stata del 13,4%
09/04/2010Canavese: la piattaforma multipurpose di Vado porterà sviluppo al nostro territorio
Ambiente e occupazione - ha rilevato il presidente dell'Autorità Portuale di Savona - sono stati entrambi salvaguardati anche contro argomenti pretestuosi
09/04/2010La giapponese MOL affianca “K” Line (CKYH) sulla rotta all-water Asia-USA East Coast via Suez
Nel servizio saranno impiegate nove portacontainer da 5.500 teu che rimpiazzeranno le attuali otto navi da 4.700 teu
09/04/2010Via libero definitivo alla piattaforma container del gruppo Maersk a Vado Ligure
La conferenza dei servizi ha dato parere positivo al progetto
09/04/2010Federmar-Cisal, assicurazioni in merito alla salvaguardia occupazionale nell'ambito della privatizzazione della Tirrenia
Sospeso lo sciopero indetto per il 12 aprile
09/04/2010Lo scorso anno il traffico dei container nei 20 principali porti dell'America Latina e dei Caraibi è diminuito del 6,8%
Primo in graduatoria è Santos con 2.255.862 teu (-15,8%)
09/04/2010Navios Acquisition compra 13 navi cisterna per 457,7 milioni di dollari
Angeliki Frangou: l'obiettivo è replicare il successo ottenuto nel settore dry bulk
09/04/2010Nello stabilimento Fincantieri di Ancona è stata varata L'Austral
La nave da crociera extra lusso della Compagnie du Ponant entrerà in servizio in autunno
08/04/2010Convegno sul tema “Una soluzione logistica per il Nord Italia: il Bruco”
Si terrà lunedì a Genova
08/04/2010La Spagna dà il via ad un piano straordinario per le infrastrutture del valore di 17 miliardi di euro
Circa il 70% degli investimenti riguarderà la rete ferroviaria, il restante 30% le strade
08/04/2010British Airways e Iberia hanno sottoscritto l'accordo definitivo di fusione
L'operazione sarà attuata alla fine del 2010 con la creazione della holding company International Airlines Group
08/04/2010Samskip attiverà un servizio settimanale tra il Belgio e il Regno Unito
Collegherà i porti di Zeebrugge e di Teesport
08/04/2010Non solo idrocarburi nel futuro del porto di Augusta, ma anche container, rotabili e rinfuse secche
Secondo Aldo Garozzo, il mercato del transhipment offre ancora opportunità
08/04/2010Il 20 maggio Visemar Line inaugurerà una nuova autostrada del mare tra Venezia e Siria-Egitto
Il servizio sarà settimanale con previsione di raddoppio della frequenza entro la fine di quest'anno
08/04/2010Completato un nuovo terminal passeggeri nel porto di Kiel
È costituito da un edificio di 13 piani dell'altezza complessiva di 46 metri
07/04/2010Il porto di Cagliari abbatte le tasse di ancoraggio del 90%
L'ente portuale sardo coprirà le minori entrate con avanzi di amministrazione
07/04/2010Incontro Federmar-Cisal - ministero dei Trasporti sui problemi legati alla privatizzazione del gruppo Tirrenia
Alla riunione di domani parteciperà anche Fintecna
07/04/2010Quest'anno il porto di Napoli attende oltre un milione di crocieristi
Attualmente sono previsti 530 approdi di navi da crociera
07/04/2010Via libera alla joint venture Siemens-Sinara per la costruzione di locomotive in Russia
Prevista la realizzazione di circa 100 locomotori all'anno per il gruppo ferroviario RZD
07/04/2010I grandi progetti ferroviari elvetici procedono secondo i programmi
Nella nuova ferrovia transalpina l'apertura della galleria di base del San Gottardo è confermata per il 2017, quella del Monte Ceneri per il 2019
07/04/2010Nel 2009 il trasporto fluviale delle merci in Germania ha registrato un calo del 16,8%
Attenuazione della flessione nell'ultima parte dell'anno
07/04/2010Seaspan Corporation ha preso in consegna una nuova portacontainer da 8.500 teu
La “COSCO Korea” è stata noleggiata alla COSCON
07/04/2010Il 5 maggio l'olandese Smit abbandonerà il mercato azionario NYSE Euronext Amsterdam
La proroga del periodo di adesione all'Opa di Boskalis su Smit scadrà il 13 aprile
07/04/2010Confitarma, no a personale armato sulle navi mercantili per contrastare la pirateria
La Confederazione sta valutando le iniziative parlamentari che propongono tale misura
06/04/2010Nel 2009 l'israeliana Zim ha accentuato la perdita netta
Forte incremento del passivo operativo. I ricavi sono diminuiti del 43,4%
06/04/2010Schenker Italiana potenzia la propria struttura logistica a Peschiera Borromeo (Milano)
Il complesso è stato ampliato ad oltre 73.000 metri quadrati
06/04/2010Domani l'Autorità Portuale della Spezia presenterà alla città il progetto della Nuova Stazione Crociere
Oggi saranno avviati gli incontri con le categorie economiche, commerciali, sindacali e culturali
06/04/2010Il governo iracheno conferma la costruzione del porto di Al-Faw
Sarà realizzato da un consorzio italiano
06/04/2010Fedespedi, preoccupazione per il rallentamento del traffico nei porti determinato dalle nuove norme sulla sorveglianza radiometrica
Secondo la Federazione, è possibile un aumento della quantità di merci da controllare superiore al 900%
06/04/2010Nel 2009 i ricavi del gruppo PSA International sono diminuiti del 12,7%
L'utile operativo e l'utile netto sono calati rispettivamente 14,7% e del 6,1%
02/04/2010I porti italiani di transhipment fanno squadra
Cagliari, Gioia Tauro e Taranto costituiscono l'associazione IMETA e puntano al potenziamento integrato dell'offerta portuale
02/04/2010Interesse di Royal Caribbean per l'appeal crocieristico del porto della Spezia
Possibile partecipazione della compagnia al progetto per il nuovo terminal crociere
02/04/2010La portacontainer italiana Ital Garland è sfuggita ad un attacco dei pirati
Nessun ferito. La nave è stata colpita da una serie di proiettili
02/04/2010Nel 2007 in Italia il trasporto merci su strada è cresciuto dello 0,9%
Oltre 459 milioni di tonnellate trasportate da imprese che operano in conto proprio e oltre 1,36 miliardi da quelle che operano in conto terzi
02/04/2010Dal prossimo maggio il servizio Mare Nostrum di CSAV Norasia scalerà alla Spezia
Nella linea IMEX verranno inserite toccate a Gedda per connetterla con il MNS
01/04/2010Prestito a DP World per l'ammodernamento del container terminal del porto di Dakar
Il gruppo African Development Bank ha concesso un finanziamento di di 47,5 milioni di euro
01/04/2010Avviati i lavori per la costruzione di un terminal per auto nel porto di Casablanca
Sarà realizzato in 18 mesi con un investimento di 13,3 milioni di euro
01/04/2010Assoferr denuncia l'assassinio del cargo ferroviario in Italia
«L'assoluta mancanza di una politica ferroviaria delle merci da parte dei governi inesorabilmente subalterni ai piani industriali FS unicamente votati all'alta velocità passeggeri - sottolinea l'associazione - ha progressivamente distrutto il sistema ferroviario merci italiano»
01/04/2010L'Associazione Cabotaggio Armatori Partenopei minaccia la sospensione dei collegamenti marittimi nel Golfo di Napoli
L'associazione sollecita il governo a riconoscere alle compagnie di cabotaggio il diritto agli sgravi contributivi per i marittimi imbarcati sulle loro navi
01/04/2010Lo scorso anno i container terminal del cinese CMHI hanno movimentato 34,87 milioni di teu (-13,1%)
Il traffico delle rinfuse è stato pari a 232.000.000 tonnellate (+10,0%)
01/04/2010Conclusi i lavori di allargamento e dragaggio del canale d'accesso al porto di Durban
Sono costati circa 393 milioni di dollari
01/04/2010Sabato il porto sardo di Porto Torres rientrerà nel circuito crocieristico
Il calendario della stagione crocieristica 2010 dei porti del Nord Sardegna prevede complessivamente 96 prenotazioni
01/04/2010Al gruppo NYK il 100% del capitale della società di ship-management TMM Co. di Tokyo
L'azienda è stata ribattezzata NYK Shipmanagement Japan Co., Ltd. (NYKSM JP)
01/04/2010L'International Propeller Club Port of Venice chiede lumi alle banche, che non rispondono
Meeting sul sistema finanziario al servizio dell'economia del mare
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Terminal Intermodale Venezia, contrato de concesión renovado
Venecia
La duración del acuerdo es de 25 años. Se esperan inversiones de más de 100 millones de euros
Antes de las elecciones, Australia está discutiendo sobre quién desbancará al Puente Terrestre chino del Puerto de Darwin.
Darwin/Strathpine
Tanto el primer ministro Albanese como el líder de la oposición Dutton dieron garantías en este sentido.
Los aranceles estadounidenses provocarán una reducción de cuatro puntos porcentuales en el volumen esperado del comercio mundial
Ginebra
La Organización Mundial del Comercio así lo cree.
El 84% de las nuevas construcciones encargadas por la Armada italiana se construirán en China
Roma
Análisis del Centro de Estudios Confitarma sobre los posibles impactos de los aranceles estadounidenses en la industria naviera nacional
Los buques GNV harán escala en puertos argelinos por primera vez
Génova
En verano se activarán las conexiones semanales Sète-Argel y Sète-Bejaia.
Boluda Towage y Marsa Maroc operarán servicios de remolque en el nuevo puerto de Nador West Med
Valencia
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
Denton (ICC): Los aranceles de Trump plantean un desafío crucial para la gobernanza comercial basada en reglas
París
Por el contrario, subrayó, se necesitan soluciones multilaterales para resolver las ineficiencias y desigualdades de larga data del sistema comercial mundial.
Guerrieri nombrado comisario extraordinario de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte
Livorno
El mandato otorgado por el MIT no tiene fecha de vencimiento
APM Terminals compra la Compañía del Ferrocarril del Canal de Panamá
La Haya
La empresa opera la línea ferroviaria paralela y adyacente al Canal de Panamá.
Piloda proyecta un centro de reparación, reacondicionamiento y demolición de barcos en el puerto de Brindisi
Nápoles
Manifestación de interés para la reconversión y reindustrialización de la zona de la antigua central térmica de carbón
Kuehne+Nagel gestionará la logística de repuestos para los coches eléctricos de Changan en el mercado europeo.
Schindellegi
Acuerdo con el fabricante de automóviles chino
A.P. Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer.
AP Møller Holding presenta una oferta para adquirir la totalidad del capital social de la empresa de remolque Svitzer
Copenhague
La empresa de inversión familiar Mærsk ya posee el 47,0% de la compañía
Declarado de interés público el proyecto de MSC, Neri y Lorenzini para una nueva terminal de contenedores en Livorno
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Ligero crecimiento anual del tráfico de mercancías en los puertos italianos impulsado por los contenedores
Roma
En el segmento de contenedores, el fuerte aumento de los transbordos compensó la caída de las importaciones y exportaciones
El astillero turco Desan negocia la adquisición del astillero Mangalia.
Bucarest
La planta de Tuzla es mucho más pequeña que la rumana.
Seis asociaciones navieras internacionales presentan una guía para planificar una navegación segura
Londres
TUI adjudica a Fincantieri un contrato para dos nuevos cruceros para Marella Cruises
Hannover/Trieste
Las entregas están previstas para 2030 y 2032.
La ESPO insta a la UE y a los Estados miembros a asignar fondos para descarbonizar buques y puertos
Bruselas
Asignación de fondos del Fondo de Innovación para estimular la demanda de combustibles marinos limpios
La Agencia Antimonopolio de China inicia una investigación sobre la venta de la terminal panameña de Hutchison Ports.
Pekín/Hong Kong
Panama Ports Company opera los puertos de Balboa y Cristóbal
PSA registra crecimiento de ingresos anuales, pero beneficios caen
Singapur
Fuerte aumento de los costos operativos en todos los ámbitos
La empresa de suministro de trabajos temporales portuarios de Cagliari se prorroga por otros 18 meses
Cagliari
En 2024, el tráfico de carga en los puertos marítimos chinos creció un +3,5%
Pekín
Aumento del +6,9% en el tráfico con el exterior. En los dos primeros meses de 2025 se movieron 1.750 millones de toneladas (+1,6%)
El fabricante chino de contenedores CIMC anuncia un excelente 2024
Hong Kong
Casi 3,6 millones de contenedores vendidos (+372%). Ingresos récord
Le Aziende informanoSponsored Article
AAL Shipping sceglie il sistema di consulenza marina di ABB per ottimizzare la flotta Super B-Class
En febrero, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -4,4% y en Savona-Vado aumentó un +24,5%.
Génova
Disminución de pasajeros de cruceros y ferry
ICS, las medidas propuestas por Trump contra los buques chinos corren el riesgo de tener importantes consecuencias no deseadas, incluso para Estados Unidos.
Washington
La CSM también expresó una fuerte oposición a su introducción.
Intercargo, las medidas internacionales para la descarbonización del transporte marítimo deben ser sencillas y claras
Londres
Gkonis: No se debe comprometer la eficiencia operativa ni el transporte mundial fluido de bienes esenciales
El Puerto de Barcelona invierte 124 millones para desarrollar el tráfico de combustibles sostenibles
Barcelona
Construcción de tres nuevos amarres en el Moll de l'Energia
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Catania comenzó a crecer nuevamente. Otoño en Augusta
Augusta
En total se manejaron 7,9 millones y 23,0 millones de toneladas de carga.
En 2024, el operador de terminales HHLA registró ingresos récord con un crecimiento del +10,5%
Hamburgo
El beneficio después de impuestos ascendió a 56,4 millones de euros (+33,1%)
Lanzamiento de una consulta pública para la actualización de los PRP de los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Se prevé la participación de las comunidades territoriales, económicas y sociales.
La UIT, la OACI y la OMI destacan los riesgos para el transporte marítimo y aéreo provocados por los ataques a las comunicaciones por satélite
Ginebra/Montreal/Londres
El Gobierno de Londres presenta su estrategia para descarbonizar el transporte marítimo
Londres
Las medidas para los puertos se definirán tras una consulta pública que tendrá lugar en los próximos meses
Para la seguridad no bastan los barcos militares, también son imprescindibles los buques mercantes
Londres
TUI en conversaciones con astilleros para dos nuevos cruceros para Marella
Hanovre
Franjas disponibles a partir del ejercicio 2031
ANESCO, con los Centros de Empleo Portuario, disminuyen los accidentes en los tres principales puertos españoles
Madrid
Reducción del 67% en días de trabajo perdidos por año
Filt, Fit y Uilt, no a la transformación del "artículo 18" al "16" de la sociedad portuaria de Livorno LTM
Livorno
Los sindicatos piden a la autoridad portuaria que bloquee la proliferación de nuevas entidades económicas
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
El año pasado Fincantieri registró ingresos récord y nuevos pedidos
Trieste
Folgiero: se han recogido los primeros frutos de nuestra estrategia y visión industrial
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Los ingresos de COSCO Shipping Holdings aumentaron un +44,8% en el cuarto trimestre de 2024
Llevar a la fuerza
En el período, los buques portacontenedores de la flota del grupo chino transportaron 6,9 millones de TEU (+13,1%). Disminución de los contenedores en las rutas Asia-Europa/Mediterráneo
Porto Marghera, renovación de concesión a Terminal Rinfuse Venezia
Venecia
Nuevo contrato por 25 años. Se esperan inversiones de más de 53 millones de euros
Solo en el último trimestre de 2024, el tráfico de contenedores aumentó en los puertos franceses
París
En todo el año, los contenedores sumaron más de 5,3 millones de TEU (+11,5%)
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Carnival establece nuevos récords para el trimestre de temporada baja de diciembre a febrero
Miami
Perspectivas positivas para el resto del ejercicio 2025
El ferrocarril pierde terreno en el tráfico de mercancías transalpino a través de Suiza
Berna
En 2024, los trenes transportaron 25,7 millones de toneladas de carga (-3,7%)
Los ingresos de la División Portuaria de CK Hutchison crecieron un 10,8% el año pasado
Hong Kong
En 2024, Ferrovie dello Stato Italiane registró una pérdida neta de -208 millones de euros
Roma
Los ingresos aumentan un +11,7%. Los volúmenes de carga del Grupo aumentan gracias a la adquisición de Exploris
Puerto de Génova, Ente Bacini solicita nuevos espacios y renovación de la concesión
Génova
Conferencia para celebrar el centenario de la empresa
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
VARD construirá un buque de buceo en alta mar para Dong Fang Offshore
Ålesund/Trieste
El contrato está valorado en 113,5 millones de euros.
La próxima semana los puertos italianos participarán en Seatrade Cruise Global
Roma
Marca de la iniciativa: «CruiseItaly: Un país, muchos destinos»
La terminal de cruceros del Grupo MSC se inauguró oficialmente en el Puerto de Barcelona
Barcelona
En 2027 estará equipada con una planta de planchado en frío.
Marcegaglia y Nova Marine Carriers forman la empresa conjunta NovaMar Logistic
Lugano/Gazoldo de los Ippoliti
Un buque de carga general transportará materias primas a las plantas del grupo siderúrgico
Liebherr alcanza un récord de ventas anual en el segmento de grúas marítimas y portuarias
Toros
Fuerte demanda de equipos para operaciones offshore y manejo de contenedores
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
El año pasado, 656 barcos fueron sometidos a reparaciones en Grecia
El Pireo
Aumento de cinco unidades respecto a 2023
Puerto de La Spezia, simulacros de atraque de cruceros finalizados en el muelle Garibaldi Oeste
La especia
Conferencia de Assagenti sobre el futuro de la profesión de agente y corredor marítimo
Génova
Se celebrará mañana en Génova.
Francesco Beltrano es el nuevo secretario general de Uniport
Roma
Reemplaza a Paolo Ferrandino, quien seguirá colaborando como consultor
Stena Line presenta un proyecto de buque ro-ro capaz de reducir el consumo energético al menos un 20%
Gotemburgo
Introdujo la mayoría de las tecnologías innovadoras actualmente disponibles
Saipem obtiene nuevos contratos en Oriente Medio y Guyana
Milán
El valor total de los pedidos es de aproximadamente 720 millones de dólares.
Conferencia en Génova con motivo del centenario del Ente Bacini
Génova
La empresa fue fundada el 19 de febrero de 1925.
Renovada la Junta Directiva de Interporto Bolonia
Bentivoglio
Stefano Caliandro nombrado presidente. Pérdida de 1,7 millones de euros en 2024
NYK invierte 76 mil millones de yenes en NYK Energy Ocean Corporation
Tokio
La nueva empresa se ha hecho cargo de las actividades de ENEOS Ocean
La descarbonización del transporte marítimo será más rápida en la UE y EE.UU.
DHL adquiere CRYOPDP
Bonn/Nashville
La empresa ofrece servicios de mensajería para clínicas y centros sanitarios.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Más de un millón a las empresas portuarias de Livorno y Piombino para adquirir vehículos ecológicos
Livorno
Se ha publicado el ranking de admisión a las contribuciones del PNRR-Next Gen Eu
Las ventas de contenedores de COSCO Shipping Development Co. aumentaron un +204,1% en 2024
Llevar a la fuerza
El volumen de negocio relacionado aumentó un +124,0%
Publicada la convocatoria de financiación para la compra de vehículos eléctricos en los puertos de Génova y Savona-Vado
Génova
Yang Ming compra tres nuevos portacontenedores de 8.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029.
Comienza la construcción de un crucero para Regent Seven Seas Cruises en Marghera
Trieste
Fincantieri entregará la unidad en 2026
Federlogistica establece oficinas operativas en España y Brasil
Génova
El objetivo es ir más allá de las relaciones de cooperación teóricas.
Más de una tonelada de cocaína incautada en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Si hubiera salido al mercado habría generado más de 187 millones de euros
En 2024, los resultados económicos de Interporto Padova alcanzaron valores récord
Padua
Los ingresos aumentaron un +17%
Tres ceremonias en el astillero de Saint-Nazaire para tres nuevos barcos de MSC Cruceros
Ginebra
Entregado el nuevo buque insignia "MSC World America"
La empresa ferroviaria alemana DB Cargo redujo sus pérdidas en 2024
Berlina
Los ingresos vuelven a bajar. -9,0% de disminución en los volúmenes de mercancías transportadas
NovaAlgoma encarga un segundo buque cementero de 38.000 TPM en China
Lugano
Será asumido en 2027
Acuerdo aduanero entre Italia y Brasil para facilitar el comercio
Brasilia
Misión de la Agencia de Aduanas y Monopolios en la nación sudamericana
Un equipo de la terminal de contenedores de La Spezia en Róterdam probará tecnologías avanzadas
La especia
Visita al Centro de Capacitación de Puertos de ECT Hutchinson
La asamblea de los transportistas genoveses el lunes
Génova
Se celebrará en el Palazzo della Borsa de Génova.
Assarmatori, en Italia el segmento de ferry no puede soportar la carga del RCDE UE en una situación de mercado muy frágil
Bruselas
Messina: Proteger el transporte marítimo de los excesos ideológicos del Pacto Verde
Se ha renovado el sitio web del Cuerpo de Autoridad Portuaria - Guardia Costera
Roma
Se ha convertido en un único punto de acceso digital a documentos y servicios.
En 2024, el transporte de mercancías por vías navegables interiores en Alemania aumentó un +1,2%
Wiesbaden
El volumen, de 173,8 millones de toneladas, es el segundo más bajo desde 1990.
APM Terminals obtiene renovación de concesión en el Puerto de Nueva York - Nueva Jersey
Nueva York
Contrato por un periodo de 33 años. Se esperan inversiones de 500 millones de dólares
En la terminal Interporto Padova ha comenzado la experimentación con la automatización de grúas
Padua
La empresa interportuaria galardonada con el "Premio Industria Félix 2025"
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras cayó un -17,0% en febrero
Algeciras
Tanto los volúmenes de importación y exportación como los transbordos están disminuyendo
Se funda en Miami nueva compañía de cruceros Crescent Seas
Miami
La flota, compuesta inicialmente por un barco de Regent Seven Seas Cruises, crecerá a cinco unidades en los próximos cinco años.
En 2024, el volumen de vehículos transportados por la flota de Wallenius Wilhelmsen disminuyó un -9,7%.
Oslo
El tráfico ha disminuido en casi todas las rutas mundiales
Acuerdo entre Assoporti y Assologistica y las autoridades comerciales, de transporte y portuarias de Florida
Roma
Se firmó hoy
En abril una misión en Albania de The International Propeller Clubs - Italia
Génova
Tendrá lugar los días 9 y 10 en Tirana y Durres.
Los ingresos de COSCO Shipping Ports aumentaron a un récord de $ 1.5 mil millones en 2024 (+ 3,3%)
Hong Kong
Sólo en el cuarto trimestre, se registró una disminución del -3,0%.
A SO.RI.MA. (Grupo FHP) en concesión un área de 125 mil metros cuadrados en el puerto de Chioggia
Venecia
Se prevén inversiones de 11,5 millones de euros en 25 años
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
El 19 de junio se celebrará en Roma la reunión pública de la Asociación de Operadores de Terminales Portuarias de Italia
Génova
Conferencia anual "Programación, Operación y Gestión de Redes de Transporte" en Génova
Génova
Se dedica al sector del transporte y la movilidad.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Damen Mangalia Unionists Protest Friday Against Possible Closure
(The Romania Journal)
Govt. to woo top ten shipping liners in world for Colombo port expansion
(Daily Mirror)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
La red intermodal de Contship Italia se ha ampliado hasta la Terminal del Golfo en La Spezia
Melzo
Conexiones con las terminales interiores de Milán, Módena y Padua
El tráfico de contenedores en el puerto de Valencia creció un +15,2% el mes pasado
Valencia
El volumen total de mercancías manipuladas aumentó un +6,8%
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte obtiene la certificación de igualdad de género
Livorno
Es la primera autoridad portuaria italiana en obtener este reconocimiento
El crecimiento del tráfico de contenedores se debilita en los puertos de Los Ángeles y Long Beach
Los Ángeles/Long Beach
El mes pasado se registraron aumentos de +2,6% y +13,4% respectivamente.
Assarmatori, la posición del gobierno italiano sobre el impacto del ETS UE en el transporte marítimo y los puertos es buena
Roma
Messina: comprender plenamente los riesgos y las distorsiones de la regulación climática europea
Las terminales portuarias de Génova de PSA Italia reciben la certificación anticorrupción
Génova
La norma UNI EN ISO 37001 define los requisitos para un sistema de gestión anticorrupción eficaz
Assiterminal presenta tres proyectos para la transición sostenible del sector portuario italiano
Roma
Finalizan las obras en los muelles 33 y 34 del puerto de Civitavecchia
Civitavecchia
50.000 metros cuadrados de patios preparados
La finalización y duplicación del Pontremolese es el sueño-pesadilla de la comunidad portuaria de La Spezia
La especia
Fontana: No se encuentra dinero cuando se canalizan enormes recursos hacia líneas ferroviarias de dudosa utilidad
Hanwha adquiere una participación del 9,9% en la empresa de construcción naval Austal
Sídney
Inversión por valor aproximado de 116 millones de dólares estadounidenses
La flota europea está creciendo, pero las flotas competidoras crecen a un ritmo más rápido
Bruselas
Raptis (Propietarios de buques europeos): invertir los ingresos del ETS en tecnologías y combustibles limpios para el transporte marítimo
Transporteunito ha confirmado la paralización nacional del transporte de mercancías
Roma
Proclamado por la duración de cinco días desde el 31 de marzo hasta el 4 de abril.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong aumentó un 9,1% en febrero
Hong Kong
Sin embargo, por segunda vez en los últimos 25 años, el volumen de carga fue inferior a un millón de TEU.
El tráfico de carga en los puertos griegos se mantiene estable en el tercer trimestre de 2024
El Pireo
El aumento de los volúmenes transportados en rutas nacionales ha compensado la disminución del tráfico con el exterior.
En la terminal de contenedores de Vado Ligure, un buque portacontenedores de 21.000 teu completamente cargado
Voy a Liguria
La nave Cosco Shipping Nebula, de 400 metros de largo, ha aterrizado
UIR propone una mesa permanente para el desarrollo de la intermodalidad
Verona
La tarea principal es construir un programa de financiación de proyectos.
Aprobado el plan de reestructuración de la española Armas Trasmediterránea
Las Palmas de Gran Canaria
Rechazada la apelación de los acreedores
La caída del tráfico de carga en el puerto de Singapur se agravó en febrero
Singapur
Las cargas en contenedores ascendieron a 27,4 millones de toneladas (-3,6%)
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil