testata inforMARE
Cerca
29 de julio de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
19:20 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Setiembre 2001
29/09/2001Nuova versione della gru di banchina della Konecranes
Sia l'altezza di sollevamento che il raggio d'azione sono incrementati di oltre sei metri
29/09/2001Previsto un forte calo del traffico aereo nel secondo semestre: passeggeri -16%, merci -25%
La valutazione è della IATA, che però ammette l'attuale impossibilità di effettuare stime attendibili
29/09/2001Evacuato via mare un milione di abitanti di Manhattan nei minuti successivi agli attacchi terroristici dell'11 settembre
Sono stati imbarcati su rimorchiatori, traghetti, imbarcazioni della polizia, dei pompieri, della Guardia Costiera e su natanti privati
29/09/2001La società belga Werf & Vlasnatie potenzia il proprio terminal nel porto di Anversa
Sono stati investiti 8,68 milioni di euro
28/09/2001Nuova alleanza tra Lufthansa Cargo, SIA Cargo e SAS Cargo
Offriranno servizi congiunti nel settore delle spedizioni espresso
28/09/2001Il Comitato Portuale di Savona approva una serie di investimenti
Tra le opere programmate il completamento della diga e la realizzazione della stazione marittima
28/09/2001L'elevato carico fiscale penalizza la competitività degli armatori italiani
In pericolo il settore cabotiero, minacciato dalle flotte degli altri paesi dell'Unione Europea
28/09/2001Positivo il primo semestre del Bureau Veritas, ma è atteso un peggioramento delle performance
Nella prima metà di quest'anno fatturato ed utile netto sono cresciuti rispettivamente del 20% e del 43%
28/09/2001La società ferroviaria SNCF ordina 300 locomotrici elettriche alla Alstom
Il gruppo Alstom precisa il suo grado di coinvolgimento nella situazione fallimentare in cui è caduta la Renaissance Cruises
28/09/2001E' di 10 dollari per teu/feu l'emergency surcharge deciso dalla FEFC
La conference annuncia però il probabile prossimo aumento del soprannolo
28/09/2001I marittimi al centro della globalizzazione
Celebrato ieri il World Maritime Day
28/09/2001Traffico in crescita del 2,5% nel porto di La Spezia nei primi otto mesi
Sono stati movimentati 640.225 teu (+6%). Forte incremento nel settore ferries (+63,4%)
28/09/2001Verrà portata a termine la costruzione delle due navi che segnano la ripresa della produzione di unità da crociera negli Stati Uniti
La data di consegna è slittata di 12 mesi ed il prezzo è stato maggiorato di 19 milioni di dollari
27/09/2001Nuovo magazzino della GeoLogistics nel porto di Anversa
La società ha in corso trattative per realizzare un hub per l'import-export con l'America Latina
27/09/2001Emergency surcharge della FEFC dal prossimo 1° ottobre
Non ancora stabilita l'entità del soprannolo
27/09/2001PSA investe in Cina nel settore dell'information technology
Inaugurato ieri il Portnet Centre, un edificio dedicato alle attività IT della filiale DBHR
27/09/2001Costa Crociere ha vinto la Targa d'Argento del premio Mario Bellavista
E' stata assegnata per le attività di comunicazione sviluppate per il battesimo della "Costa Atlantica"
27/09/2001La statunitense Delta Air Lines taglia 13.000 posti di lavoro
La capacità di trasporto verrà ridotta del 15% dal prossimo 1° novembre
27/09/2001La certificazione ISO 9001:2000 al Lloyd Triestino
L'attestato riconosce la qualità degli standard operativi e di gestione della compagnia italiana
27/09/2001Pubblicato lo studio dell'FMC sull'impatto dell'OSRA 1998 sull'industria marittima
Il testo integrale del documento
27/09/2001Ingiustificati i rialzi dei premi per rischio di guerra decisi dalle compagnie di assicurazione
La denuncia è degli spedizionieri genovesi, che accusano le società assicuratrici di voler così forse coprire le perdite accumulate nelle gestioni aziendali
27/09/2001Uno studio dello Swedish Club rivela i benefici dell'implementazione dell'ISM Code
L'indagine ha preso in esame l'incidenza dei sinistri sui due gruppi di navi la cui certificazione era richiesta rispettivamente entro il 1° luglio 1998 e il 1° luglio 2002
27/09/2001Approvata la suddivisione della Canadian Pacific Limited in cinque public companies
La decisione è stata presa dall'assemblea degli azionisti con il 98% dei voti
26/09/2001COSCO ha battezzato la sua prima portacontainer da 5.400 teu costruita in Cina
La "Cosco Antwerp" è la prima nave di questa capacità realizzata in uno stabilmento nazionale
26/09/2001E' cresciuto del 2,8% il traffico container nel porto di Los Angeles in agosto
Nei primo otto mesi di quest'anno sono stati movimentati 3.310.660 teu (+4,28%)
26/09/2001L'EMTA ha comunicato l'entità dei soprannoli per rischio di guerra
Il war risk surcharge è di 250 dollari/teu per Egitto, Siria e Libano, e di 150 dollar/teu per Israele
26/09/2001Stimata in 1,3 miliardi di sterline l'esposizione dei Lloyd's determinata dagli attacchi negli USA
La cifra è equivalente al 12% dell'intera capacità del mercato londinese nel 2001
26/09/2001Porti europei: ispezionate 142 navi nei primi due giorni della campagna dell'ITF contro le navi substandard
Domani si celebrerà il World Maritime Day
26/09/2001Hyundai Merchant Marine consolida la sua presenza nel mercato cinese
Nel primo semestre - ha reso noto la compagnia - i porti cinesi hanno movimentato oltre 10 milioni di teu, con un incremento del 16%
26/09/2001La minaccia di guerra compromette l'attività crocieristica nel Mediterraneo orientale
In pericolo anche le rotte commerciali che transitano per il canale di Suez
26/09/2001Kvaerner si assicura qualche settimana di tempo per trovare nuovi finanziatori
Le banche hanno accordato un primo sostegno di 800 milioni di corone
26/09/2001Non esiste una blacklist di navi non ammesse nei porti USA
I controlli della Guardia Costiera sono condotti su qualsiasi nave, comprese quelle di bandiera statunitense
26/09/2001Renaissance Cruises verso il fallimento. Le compagnie crocieristiche cambiano i loro programmi
Ieri la società di Fort Lauderdale ha cessato improvvisamente la sua attività, sbarcando passeggeri ed equipaggi dalle sue navi
26/09/2001Un software consentirà alla Svizzera di governare l'erogazione dei finanziamenti per la realizzazione dei grandi progetti ferroviari
Contribuirà ad evitare il superamento del limite annuo di spesa
25/09/2001COSCO, "K" Line, Yang Ming, Hanjin e Senator pongono le basi per la formazione di una nuova alleanza armatoriale
Le compagnie si sono riunite a Shanghai per individuare le misure per sviluppare la propria cooperazione
25/09/2001Safmarine cessa di noleggiare spazi sulle navi dell'East Africa Container Service
Varata nei cantieri Odense la portacontainer da 3.700 teu "Lexa Mærsk"
25/09/2001Alitalia annuncia esuberi per 2500 unità
Il prossimo 28 settembre Meridiana potrebbe fermare i voli: alla compagnia è stata chiesta un'esorbitante copertura assicurativa per i rischi di guerra
25/09/2001Nel primo semestre Fincantieri innalza l'utile a 27 miliardi di lire
A fine periodo l'orderbook è salito a 15mila miliardi di lire
25/09/2001Kvaerner fa chiarezza sulla sua situazione debitoria
L'indebitamento netto risulta ad oggi di 6,4 miliardi di corone norvegesi
25/09/2001Appello dell'ITF all'industria aerea per bloccare l'evolversi della crisi
Sollecitato l'intervento dei governi, senza il quale «è improbabile che il trasporto aereo riesca a sopravvivere»
25/09/2001Utile ante imposte di 3,1 miliardi di lire nel primo semestre per UMS Generali Marine
I premi complessivi sono ammontati a 112,6 miliardi di lire (+30,1%)
25/09/2001Kvaerner attende fiduciosa il sostegno delle banche per evitare la bancarotta
Il gruppo anglo-norvegese prevede di concludere positivamente le trattative entro oggi
25/09/2001Martedì prossimo a Roma la 41ª assemblea generale di Assoporti
 
25/09/2001China Merchants Holdings soddisfatta dei risultati del primo semestre, nonostante il rallentamento dell'economia globale abbia coinvolto anche la Cina
Positivi i consuntivi dei settori portuale, terminalistico e marittimo. Flessione nella domanda di nuovi container
24/09/2001Rallentata la crescita del mercato nazionale italiano dei trasporti merci nel primo semestre
Lo ha rivelato l'indagine congiunturale della Confetra
24/09/2001Forte incremento in estate del traffico nel porto cileno di Valparaiso
Una delegazione dello scalo di Antofagasta ha visitato oggi il porto di Genova
24/09/2001Domani scioperi nei porti europei contro il disegno di riforma portuale della Commissione Europea
L'azione, proclamata dall'ITF, si svolgerà con astensioni e interruzioni del lavoro e con lo svolgimento di dibattiti
24/09/2001La cinese ZPMC ha in progetto la costruzione di un gigantesco stabilimento per la produzione di gru portuali
Verrà realizzato su un'isola vicino a Shanghai con un investimento di 121 milioni di dollari
24/09/2001L'IRU bolla come «non realistica» la politica dei trasporti del governo europeo
Uno studio dell'unione ha messo a confronto le emissioni di CO2 generate dal trasporto combinato strada-rotaia e quelle prodotte dal solo autotrasporto
24/09/2001Scatta oggi in tutta Europa la campagna dell'ITF contro le navi substandard e le bandiere di convenienza
Verranno effettuate ispezioni nei porti di 30 nazioni
22/09/2001Progettato un nuovo terminal intermodale al servizio dei traffici dei porti di Sydney
Costerà 80 milioni di dollari. Superati la valutazione d'impatto ambientale e l'iter approvativo, il terminal potrà iniziare ad operare all'inizio del 2004
22/09/2001Costituita in Centro America la nuova joint venture logistica Cormar Logistics Panama
E' nata dalla fusione delle attività logistiche della Corporación Cormar (34% Danzas) e della Logistics Services (Panama)
22/09/2001La NYK Line ha comprato la statunitense ETA Transportation
La società di logistica americana ha sede a Bentonville, in Arkansas
22/09/2001Rapporto della MOL sulle strategie aziendali per la salvaguardia dell'ambiente
La compagnia ha illustrato nei giorni scorsi il secondo Environmental Report
21/09/2001L'attività delle compagnie crocieristiche scossa dall'azione terroristica negli USA
L'impatto immediato sull'attività di P&O Princess è stato valutato in 3-5 milioni di dollari. La nuova nave della Celebrity Cruises utilizzata per raccogliere fondi. Cancellati gli scali in Egitto della "Costa Romantica"
21/09/2001La Star Cruises programma crociere a basso costo per il mercato cinese
La compagnia ha comparto la nave "Wasa Queen", che sarà basata ad Hong Kong
21/09/2001Stabile il traffico nel porto di Savona Vado nei primi otto mesi
Buon andamento del traffico nel comparto delle rinfuse secche
21/09/2001Trenta nuovi assunti nel porto di Genova parteciperanno la prossima settimana ai corsi di prevenzione antinfortunistica
Nei primi sette mesi di quest'anno 190 nuovi assunti hanno frequentato 12 corsi
21/09/2001Nei primi otto mesi il traffico nel porto di Ravenna, sostenuto dalle merci secche, è cresciuto del 4,43%
La movimentazione container è stata pari a 108.181 teu, con una diminuzione del 12,27%
21/09/2001I gruppi armatoriali che operano nelle aree a rischio di guerra preannunciano l'applicazione di soprannoli
Colpite le rotte est-ovest che transitano nel canale di Suez
21/09/2001La Guardia Costiera USA intensifica i controlli in Alaska
La scorsa settimana il porto di Valdez è stato temporaneamente chiuso per permettere il potenziamento delle misure di sicurezza
21/09/2001Modificate negli USA le procedure per il trasporto ferroviario di carichi pesanti
Il nuovo contratto di trasporto - avverte il TT Club - manleva le imprese ferroviarie da ogni responsabilità e prevede indennizzi a loro favore in caso di incidenti
20/09/2001Drastiche misure di British Airways e Lufthansa per far fronte al calo della domanda provocato dagli attacchi terroristici negli USA
La compagnia britannica prevede il taglio di 7000 posti di lavoro, una riduzione dei 10% dei voli e il ritiro di 20 velivoli. Anche il vettore tedesco cancellerà delle rotte e metterà a terra degli aeromobili
20/09/2001Senator Lines annuncia un war risk surcharge
Verrà applicato per tutte le navi che transitano nel canale di Suez e scalano in una serie di nazioni in Medio Oriente, Africa ed Asia
20/09/2001Salta l'accordo di fusione tra le aziende navalmeccaniche giapponesi IHI e Kawasaki
La notizia è stata accolta negativamente dal mercato. Prosegue invece il piano di fusione tra NKK e Hitachi Zosen
20/09/2001Previsto quest'anno un incremento del 57% del traffico crocieristico nel porto di Venezia
Nell'esercizio sociale terminato lo scorso 31 maggio la Venezia Terminal Passeggeri ha registrato un utile netto di 1,9 miliardi di lire
20/09/2001Devolution ferroviaria in Liguria
Trenitalia ha trasferito le competenze del trasporto locale e regionale alla Regione Liguria. Dopo il 2003 i servizi saranno affidati con una gara europea
20/09/2001Carnival Corporation prevede un effetto negativo a breve termine dei tragici attacchi negli USA
Nel trimestre giugno-agosto registrato un utile netto record di 495 milioni di dollari
20/09/2001Lo scandalo suscitato in Francia dall'inquinamento causato dall'affondamento dell'Erika non ha indotto Parigi a incrementare le ispezioni PSC
Nel 1999 - accusa la Commissione Europea - sono state ispezionate solo il 14,1% delle navi entrate nei porti francesi; nel 2000 la percentuale è scesa addirittura al 12,2%. Scarsi i controlli anche in Irlanda, mentre l'Italia è prima nell'UE con il 36%
20/09/2001Il virus Nimda ha colpito numerosi computer in tutto il mondo
inforMARE, per evitare il rischio di trasmissione del virus, ha sospeso per alcune ore le pubblicazioni
20/09/2001Il cda della Kvaerner cerca la strada per abbandonare il settore navalmeccanico
Nuovamente sospese questa mattina le quotazioni del gruppo alla Borsa di Oslo
20/09/2001Prestito di 250 milioni di euro della BEI a favore dei porti italiani
Carenti i collegamenti tra le aree portuali italiane e i principali network del trasporto
20/09/2001Timori per le conseguenze sui traffici marittimi est-ovest del prossimo attacco alle basi terroristiche in Asia
In pericolo i traffici che transitano per Suez
20/09/2001KLM prevede un risultato operativo in rosso
Se è valutabile l'immediato impatto degli attacchi terroristici agli USA - dice la compagnia - non lo sono invece le conseguenze a lungo termine
20/09/2001Boeing taglierà fino a 30.000 posti di lavoro entro il prossimo anno
La decisione provocata dai programmi di riduzione della capacità di trasporto adottati dalle compagnie americane
20/09/2001Basta indagini UE sul dumping sudcoreano, dicono i cantieri navali europei. E' tempo di agire
«Tutte le informazioni necessarie sono disponibili», denuncia il CESA, sostenendo che «ulteriori ritardi non sono motivati»
19/09/2001La US Coast Guard emana un regolamento per garantire la sicurezza nelle navi della Marina statunitense
Limitazioni alla navigazione mercantile in prossimità delle unità da guerra
19/09/2001E' di 21,9 miliardi di euro il budget 2002 del ministero dei Trasporti francese
E' superiore del 2,6% rispetto a quello dell'anno precedente
18/09/2001Germanischer Lloyd e Det Norske Veritas costituiscono una rete congiunta di 28 uffici in tutto il mondo
Saranno offerti servizi di ispezione navale per conto di entrambe le aziende
18/09/2001Carrier Corporation fornirà 14.500 container frigo alla P&O Nedlloyd
L'ordinativo ha un valore di 130 milioni di dollari e costituisce circa un terzo del mercato annuale del settore
18/09/2001A Genova la 12ª conferenza della Commissione Idrografica del Mediterraneo e del Mar Nero
L'incontro, che si svolgerà dal 24 al 28 settembre, riunisce i servizi idrografici delle nazioni rivierasche del Mediterraneo e del Mar Nero
18/09/2001Geest North Sea Line punta sui traffici Regno Unito - Italia acquisendo la Contship Overland
L'accordo prevede anche l'acquisizione degli uffici di Milano e Dundonald
18/09/2001Convegno a Napoli sul ruolo delle tipologie del trasporto marittimo in Italia
Verrà presentato uno studio sulla competitività della flotta italiana nel cabotaggio dell'Unione Europea
18/09/2001Panico nell'industria del trasporto aereo. Programmato il taglio di 100.000 posti di lavoro
La crisi è stata accentuata dalla reazione di Wall Street. Dimezzato il valore delle azioni delle principali compagnie aeree americane
18/09/2001Approvato formalmente l'ingresso della Cina nella World Trade Organization
L'adesione ufficiale è prevista alla fine di quest'anno o all'inizio del 2002
18/09/2001Nei giorni scorsi Royal Caribbean ha accusato perdite per 20-25 milioni di dollari
La compagnia statunitense ha comunque affermato che, nonostante il timore di nuovi atti terroristici, le prenotazioni proseguono a buon ritmo
18/09/2001La Borsa di Oslo sospende le quotazioni della Kvaerner in attesa di una comunicazione del gruppo
La sudcorena Samsung Heavy Industries ha raccolto ordinativi per 457 milioni di dollari
18/09/2001Nuove linee e traffici container in ascesa nel porto di Napoli
Nei primi otto mesi di quest'anno sono stati movimentati 282.964 teu (+10,6%)
18/09/2001Il gruppo tedesco Stinnes chiude positivamente la prima parte dell'anno e prevede di ottenere buoni risultati anche nel secondo semestre
Nel primo semestre il fatturato è stato di 6,4 miliardi di euro (+22%) e l'EBIT di 168 milioni di euro (+23,5%). L'utile netto consolidato è però calato del 2%
17/09/2001In agosto nuovo calo del traffico nel porto di Long Beach
Movimentate 10,8 milioni di tonnellate di merci (-6,7%)
17/09/2001OPA della Wärtsilä Corporation per acquisire il restante 49% della Wärtsilä India
Il valore complessivo dell'offerta è di circa 16,5 milioni di euro
17/09/2001La WTO chiede agli Stati Uniti di abbassare le barriere a protezione dell'economia marittima
Sotto accusa le normative e i programmi di finanziamento adottati da Washington per supportare l'industria navalmeccanica e la marina mercantile
17/09/2001Stabile nel secondo trimestre il traffico intermodale in Nord America
Il traffico container internazionale è cresciuto del 3,1%, mentre quello nazionale ha mostrato una lieve flessione
17/09/2001Il Baltic Group è stato nominato agente dell'OOCL in Lituania
La nomina - ha commentato Ted Wang, manager della divisione europea del gruppo di Hong Kong - rappresenta un altro passo nello sviluppo della OOCL negli Stati baltici
17/09/2001Assegnati i contratti per la realizzazione del progetto Port 2000 nel porto di Le Havre
La prima fase del progetto, che prevede un investimento di 3,4 miliardi di franchi, sarà operativa a metà 2004
17/09/2001Progetto per consentire il transito delle portacontainer da oltre 10.000 teu nel canale di Panama
Il piano di ampliamento, attualmente in fase di studio, prevederà tre sistemi di chiuse e il dragaggio della via d'acqua
17/09/2001I servizi da e per il Mediterraneo procurano soddisfazioni alla Swedish Orient Line
Totalizzato nel primo semestre un utile di sei milioni di corone svedesi
15/09/2001I programmi di modernizzazione del porto di Kaohsiung sono incentrati sulla logistica
Prevista la realizzazione di una serie di centri logistici in porto e nelle aree circostanti
15/09/2001Stinnes rafforza la sua presenza nel mercato nordamericano
Fusione delle filiali Brenntag e Holland Chemical International
15/09/2001Royal Olympic dedica un sito internet agli investitori e agli azionisti
Conterrà tutte le informazioni attuali e storiche sulle performance finanziarie della compagnia
15/09/2001Il gruppo Odfjell beneficia del trend positivo del mercato del trasporto di prodotti chimici
Nel primo semestre l'utile ante imposte è stato di 47 milioni di dollari
14/09/2001Air Dolomiti: fatturato +23,5%, EBIT +325,2% nel primo semestre
I costi totali operativi, a seguito dell'incremento dell'attività, sono risultati in aumento del 16,7%
14/09/2001United Alliance modifica i servizi All Water Express-Pendulum, Asia-Mediterranean-America e Pacific-South-Pendulum 2
Nel primo sarà inserito il porto di Miami, nel secondo Shanghai sarà scalato direttamente, nel terzo Seattle sostituirà temporaneamente Oakland
14/09/2001L'armamento italiano Premuda ha chiuso il primo semestre con utile consolidato di 47,8 miliardi di lire
L'indebitamento finanziario netto consolidato è stato di 218,2 miliardi di lire
14/09/2001Tre navi della Marina Militare Italiana ed una della Marina Militare Francese nel porto di Genova
Le unità "Ardito" e "Bersagliere" potranno essere visitate domani e domenica
14/09/2001Samsung Heavy Industries è pronta a costruire portacontainer da 9.200 teu
Negli stabilimenti della società, che ha recentemente strappato ordinativi alla concorrenza giapponese, è stata battezzata nei giorni scorsi la "NYK Lodestar"
14/09/2001Si accentua la flessione del traffico aeromerci realizzato dai vettori statunitensi. Timore per le conseguenze dell'attacco terroristico
Nei primi sette mesi sono state trasportate 13,3 milioni di tonnellate (-5,7%). Calo del 9,3% in luglio
14/09/2001Due nuovi rimorchiatori della belga URS a servizio del Deurganck Dock, la nuova area di espansione del porto di Anversa
Sono costati cinque milioni di euro ciascuno. Possono assistere le nuove portacontainer da 7500 teu
14/09/2001La COSCO dà avvio al progetto NextGen per la realizzazione della più grande nave semisommergibile
Sarà costruita nel cantiere navale cinese di Guangzhou e sarà commercializzata dalla NMA
13/09/2001Emerge un nuovo gruppo terminalista nel porto di Rotterdam
Dopo aver comprato al Uniport, la Morcon ha ora acquisito anche la Hanno Rotterdam
13/09/2001Il blocco dei voli negli USA ha determinato un passivo di 10 miliardi di dollari a carico delle compagnie aeree mondiali
La stima è della IATA e non tiene conto delle minori vendite determinate dal calo di fiducia nel trasporto aereo
13/09/2001Riaperti al traffico il porto di New York - New Jersey e lo spazio aereo statunitense
Il ripristino dell'attività negli aeroporti e il riavvio dei voli sarà effettuato gradatamente
13/09/2001Riaperto il Maher Terminal del porto di New York - New Jersey
Lo ha reso noto la compagnia di navigazione giapponese "K" Line
13/09/2001Germanischer Lloyd prevede di ottenere a fine anno un risultato analogo a quello del 2000
Nel primo semestre 2001 è stato registrato un fatturato di 81 milioni di euro ed un utile ante imposte di 5,1 milioni di euro
13/09/2001La politica dei trasporti dell'UE dà priorità alla sicurezza e all'ambiente
La Commissione Europea ha adottato ieri il Libro Bianco sui trasporti. Proposto il rilancio delle ferrovie, la promozione dei trasporti marittimi e fluviali e lo sviluppo dell'intermodalità
13/09/2001NYK Line e APL comunicano la situazione delle proprie attività negli Stati Uniti
La compagnia americana prevede che il porto di New York - New Jersey venga parzialmente riaperto quest'oggi
13/09/2001Tutti operativi i porti statunitensi, tranne quello di New York - New Jersey
Normale attività anche negli scali canadesi. Il ministro dei Trasporti del Canada ha annunciato la riapertura dello spazio aereo nazionale
13/09/2001La Federal Aviation consente ai velivoli bloccati negli aeroporti statunitensi di raggiungere le destinazioni originarie negli USA
Permesso anche il riposizionamento degli aerei vuoti. Ancora bloccati gli altri voli
13/09/2001Tutti salvi i dipendenti dell'ABS presenti negli uffici del WTC One
Sono stati evacuati prima del crollo della torre. Al momento dello schianto dell'aereo, avvenuto poco sopra i locali della società, gli impiegati hanno riportato solo lievi abrasioni e ferite
13/09/2001MISC è pronta ad incrementare la sua quota nella società terminalista Northport Corporation
La compagnia malese intende insediare un proprio terminal dedicato a Port Klang
12/09/2001Seminario delle authority portuali livornesi sulla formazione logistico-portuale regionale
Si svolgerà venerdì prossimo nel Centro di Formazione dell'Autorità Portuale di Livorno
12/09/2001Domani diciassette studenti di Mestre si trasformeranno in marittimi
Vivranno la condizione della gente di mare in transito nei porti di Venezia e Marghera
12/09/2001Maersk Sealand conferma il blocco dei trasporti a New York - New Jersey
Oltre 200 dipendenti della Port Authority di New York - New Jersey risultano dispersi
12/09/2001Pool Handysize costituito dalla Lauritzen Bulkers e dalla Island View Shipping
Diventerà operativo sabato prossimo. La flotta sarà formata da 30 navi
12/09/2001Il mercato portuale europeo funziona, checché ne dica Loyola de Palacio
Il leader dei terminalisti di Amburgo spiega le ragioni del successo delle imprese europee
12/09/2001Sea Containers assume la gestione del canale di Corinto
Il gruppo intende partecipare alla privatizzazione delle ferrovie greche ed ha in programma il proprio ingresso nel mercato cabotiero ellenico
12/09/2001Rinviato lo svolgimento del sesto Shipbrokers Shipagents Dinner di Genova
Un atto opportuno e doveroso - dicono gli agenti marittimi genovesi - in considerazione dei terribili eventi delle ultime ore che hanno sconvolto l'America e le coscienze di tutto il mondo
12/09/2001Il Nord America sta lavorando per ripristinare il proprio sistema trasportistico
«La Guardia Costiera - ha detto il segretario del dipartimento dei Trasporti USA - sta prendendo tutte le misure per controllare i movimenti di qualsiasi nave in qualsiasi acqua navigabile degli Stati Uniti». Analoghe azioni sono in atto per garantire la sicurezza di ferrovie, strade ed aeroporti
12/09/2001COSCON e Sinotrans scambiano slot nei servizi Cina - Europa
L'accordo è relativo a 150 teu/1800 tonnellate su ciascuna linea
12/09/2001L'attacco terroristico agli Stati Uniti getta nel panico il mondo economico e finanziario
Si teme un rapido aumento dei prezzi. Chiuse le banchine del porto di New York - New Jersey
12/09/2001Nel secondo trimestre di quest'anno la Great Eastern Shipping ha incrementato l'utile netto del 27,2%
L'utile operativo è ammontato a 1.343 milioni di rupie (+32,1%)
11/09/2001Disastroso attacco terroristico aereo al cuore degli USA
Due aerei si sono schiantati sulle torri gemelle di Manhattan. Un terzo velivolo ha colpito il Pentagono
11/09/2001Forte incremento degli utili della Navigazione Montanari Spa
Nel primo semestre il fatturato è salito del 6,6%, l'utile ante imposte del 127%
11/09/2001Isamar è la nuova agenzia della OTAL in Portogallo
La società portoghese, come la OTAL, fa parte del gruppo Bolloré
11/09/2001Azione promozionale del porto della Spezia sul mercato libico
L'Autorità Portuale e le linee di navigazione Brointermed Lines e Tarros International partecipano a ItalExpoLibia 2001
11/09/2001Flessione dei traffici merci nel porto di Marsiglia in agosto
Sono state movimentate 8 milioni di tonnellate, con una diminuzione del 2%
11/09/2001Unica gestione commerciale delle flotte di navi per il trasporto di gas di petrolio liquefatto della Lauritzen Kosan e della Tschudi & Eitzen
Le due compagnie hanno costituito la joint venture paritetica Sigas Kosan A/S
11/09/2001Dal 23 febbraio al 3 marzo 2002 l'esposizione nautica e dell'economia del mare "Venice Floating Show"
Si svolgerà nella darsena della Marittima di Venezia, nel cuore portuale del centro storico cittadino
11/09/2001L'Ocean Shipping Reform Act del 1998: il successo di un compromesso?
Il presidente della Federal Maritime Commission, Harold J. Creel, ha anticipato i contenuti di un'analisi sull'impatto della nuova normativa statunitense che sarà resa nota tra due settimane
11/09/2001Primo semestre in flessione per la Grandi Navi Veloci
A fronte di un incremento del 7,2% del fatturato è stato registrato un calo del 27,4% del margine operativo lordo e del 49% del risultato ante imposte
11/09/2001Delusione della DFDS per il fiacco andamento del primo semestre
Ridimensionata di 25 milioni di corone danesi la previsione relativa al risultato di fine anno
10/09/2001Siglati i contratti per il potenziamento delle infrastrutture della Hutchison nel porto di Xiamen
Verrà ampliata la banchina n.4, dove opera la XICT, e sarà realizzata la banchina n. 1
10/09/2001Progressione del 5,99% del traffico merci nel porto di Trieste nei primi otto mesi
La movimentazione container, che è stata pari a 132.250 teu, è diminuita del 5,13%
10/09/2001Bilancio semestrale record della britannica Forth Ports
Fatturato, utile operativo e utile ante imposte sono cresciuti rispettivamente dell'8%, 10% e 7%
10/09/2001I finanziamenti comunitari alle piccole e medie imprese del settore marittimo-portuale
Il tema sarà discusso nella riunione del prossimo 18 settembre dell'International Propeller Club Port of Genoa
10/09/2001In diminuzione i flussi di traffici internazionali containerizzati nel porto di Hong Kong
Nel secondo trimestre sono stati movimentati 4,45 milioni di teu (-1%). Il traffico oceanico di teu pieni è calato del 5%
10/09/2001Evergreen prevede di migliorare il risultato finanziario nel secondo semestre
Nei primi sei mesi di quest'anno l'utile operativo è stato di 8,8 miliardi di dollari di Taiwan (-8,54%)
10/09/2001Il gruppo petrolifero norvegese Statoil acquisirà l'intero controllo della Navion
Il prossimo 1° ottobre comprerà la quota del 20% della compagnia in mano alla Rasmussen per 1,55 miliardi di corone norvegesi
10/09/2001La BEI concede un prestito di 190 milioni di euro all'Ungheria per il miglioramento della rete ferroviaria
I fondi saranno in gran parte utilizzati per ristrutturare le linee che collegano l'Ungheria con l'Austria, la Romania e la Slovenia
08/09/2001La cinese Singamas non incrementa la produzione di container
Il rallentamento dell'economia USA ha depresso i prezzi e diminuito gli ordinativi. Ma sono calati anche i costi delle materie prime
08/09/2001Consegnata alla Norwegian Cruise Line la nave da crociera Norwegian Sun
L'unità, di 78mila tonnellate di stazza lorda, è stata costruita nei cantieri tedeschi Lloyd Werft
08/09/2001I cantieri croati 3 Maj hanno consegnato alla Broström la prima di due product tanker da 37.000 tpl
La seconda nave sarà consegnata nel secondo trimestre del 2002
08/09/2001Consegnata al porto di Salonicco una nuova gru semovente
Il mezzo, costruito dalla Gottwald, ha una capacità di sollevamento di 100 tonnellate
07/09/2001Furti nel porto di Anversa e clandestini stivati nei container a Genova e Livorno
Il londinese P&I Club mette in guardia i propri associati
07/09/2001Due turbine a vento forniranno energia elettrica al porto di Anversa
Il nuovo sistema di alimentazione è costato 4,21 milioni di euro
07/09/2001Il 13 e 14 settembre UE e Cina inizieranno i negoziati per giungere all'intesa finale sul trasporto marittimo
Il vicepresidente dell'esecutivo europeo, Loyola de Palacio, ha incontrato oggi a Bruxelles il ministro dei Trasporti cinese, Huang Zhendong
07/09/2001Il traffico crocieristico nel porto di Napoli è cresciuto del 27,1% nel periodo gennaio-agosto
Entro fine anno sarà definito lo studio di fattibilità tecnico-finanziario sulla società mista che dovrà gestire la Stazione Marittima
07/09/2001Med Pac Conference incrementerà il vessel operating cost surcharge
Il prossimo 1° novembre sarà elevato a 100 dollari per teu e a 200 dollari per feu
07/09/2001Il prossimo 14 settembre lo Shipbrokers Shipagents Dinner riunirà a Genova 1600 rappresentanti dello shipping mondiale
Saranno rappresentate 750 aziende di 42 nazioni, di cui 400 italiane e 350 estere
07/09/2001A Sydney crescono le esportazioni in container, ma calano le importazioni
Nell'anno conclusosi lo scorso 30 giugno sono state movimentate complessivamente 24,6 milioni di tonnellate di merci (+0,8%)
07/09/2001In crescita l'attività nei container terminal della COSCO Pacific. Calano i noleggi di container
Nel primo semestre la società del gruppo COSCO ha registrato incrementi del 2,7% del fatturato e del 21,5% dell'utile dopo le imposte
07/09/2001La Hanza Forwarding è la nuova agenzia della OOCL in Lettonia
Dallo scorso luglio il servizio SBX dell'armamento di Hong Kong effettua uno scalo diretto settimanale a Riga
07/09/2001Great Eastern Shipping ordina due product tanker da 45.500 tpl alla Hanjin Heavy Industries
Le navi saranno consegnate all'inizio del 2003. La compagnia indiana ha una flotta composta da 34 unità
06/09/2001In calo del 6% il traffico container nel porto di Vancouver nei primi sette mesi
Sono stati movimentati 648.543 teu. Le importazioni e le esportazioni sono diminuite rispettivamente del 5% e del 7%
06/09/2001La Port Authority di New York - New Jersey attiva un sito Internet con informazioni in real-time sull'attività portuale
E' costato 1,9 milioni di dollari. L'indirizzo è www.firstnynj.com
06/09/2001La compagnia pubblica algerina ENTMV ha ordinato due traghetti ai cantieri Izar
La commessa ha un valore di 131,6 milioni di euro
06/09/2001Le ferrovie francesi e tedesche affidano ad Helmut Draxler (ex ÖBB) il compito di progettare il potenziamento del traffico transfrontaliero
Nel 2000 solo il 14% degli scambi tra Francia e Germania sono avvenuti per via ferroviaria
06/09/2001La Neptune Orient Lines si è arenata nelle insidiose acque del trasporto di linea
Nel primo semestre l'utile netto di gruppo è calato del 78% nonostante l'aumento del 6% del giro d'affari
06/09/2001Barcellona assegna gli appalti per la realizzazione della maxi-diga frangiflutti della nuova area portuale
Approvato dal Comitato Portuale di Cagliari il dragaggio del porto canale
06/09/2001Le tre autorità portuali liguri partecipano ad Asia Pacific Maritime
La fiera è in svolgimento a Singapore
06/09/2001La Latvian Shipping Company vive un momento di grazia
Nel primo semestre ha riportato un utile lordo storico di 21 milioni di dollari
06/09/2001Air France pone un freno all'incremento della capacità di trasporto per fronteggiare il rallentamento dell'economia
Nel primo trimestre registrato un incremento dell'utile operativo. In flessione l'utile di gruppo
05/09/2001Global Marine e Santa Fe International si fonderanno formando il secondo gruppo mondiale nel settore delle perforazioni offshore
La nuova società, quotata alla Borsa di New York, avrà un valore complessivo di sei miliardi di dollari
05/09/2001Nuovo servizio settimanale Italia - Israele della COSCO
Verrà inaugurato il prossimo 28 settembre. Collegherà Genova e Napoli con Ashdod e Haifa
05/09/2001Positivo semestre per la londinese Clarkson PLC
L'utile prima delle imposte è aumentato del 153%. In crescita anche il fatturato
05/09/2001Due milioni di container movimentati dalla Zhuhai International Container Terminals (gruppo Hutchison Port Holdings)
La società opera nel porto cinese di Zhuhai su una lunghezza di banchina di 700 metri
05/09/2001Nell'anno conclusosi lo scorso 30 giugno sono transitate nel canale di Suez 14.379 navi (+4,8%)
I transiti di petroliere sono aumentati del 21,8%
05/09/2001Dal 26 al 28 ottobre a Pesaro il Salone dei Trasporti SMAVI, dedicato ai mezzi e alle tecnologie per l'autotrasporto
Alla rassegna prenderanno parte ottanta aziende, disposte su un'area di 18mila metri quadrati
05/09/2001Venerdì prossimo la prima partenza del treno blocco container Capodistria - Austria
Il servizio avrà frequenza bisettimanale e sarà gestito da Intercontainer Austria
05/09/2001Utili in crescita per la Det Norske Veritas
La società norvegese ha programmato di investire 56 milioni di dollari nei prossimi cinque anni per perseguire nuove opportunità di business
05/09/2001I traffici container con l'Asia sostengono la crescita dell'attività nel porto di New York - New Jersey
Nel primo semestre l'incremento complessivo del traffico è stato dell'11%. Movimentati 1.165.822 teu (+8,1%)
05/09/2001Solo il consorzio formato da Evergreen, Yangming e Wah Hai ha presentato un'offerta per la realizzazione e gestione del nuovo porto container di Taipei
Previsto un investimento di oltre 600 milioni di dollari. Saranno costruite nove banchine per un totale di 2355 metri lineari
04/09/2001In flessione dell'8,2% l'utile netto della compagnia Zim Israel Navigation Co.
Nel primo semestre il volume dei container trasportati è diminuito dell'1,2%
04/09/2001Il porto di Singapore attende un incremento del traffico container nel secondo semestre
Il calo nell'intero 2001 sarà del 10%. In lieve crescita la movimentazione ad Hong Kong nei primi sei mesi
04/09/2001Informazioni in tempo reale sui container movimentati dai terminal dell'ECT
Sono rese disponibili sul sito internet della società terminalista olandese
04/09/2001Associated British Ports venderà la divisione statunitense American Port Services (Amports)
Lo ha confermato oggi il gruppo britannico nel corso della presentazione dei risultati del primo semestre
04/09/2001"K" Line inserisce lo scalo di Ningbo nei collegamenti Giappone/Far East - Europa
Lo scalo è stato programmato per soddisfare la forte domanda del crescente mercato cinese
04/09/2001Flessione degli utili realizzati dal gruppo britannico P&O
I risultati registrati nel primo semestre dal settore ferries hanno controbilanciato negativamente le performance riportate nei comparti portuale e logistico
04/09/2001Sale all'80% la quota del gruppo Grimaldi nella Atlantic Container Line
Complessivamente la capacità di trasporto container dei due vettori è di 47.590 teu, al 26° posto nella graduatoria mondiale
04/09/2001Il gruppo greco Attica Enterprises incrementa il giro d'affari. Calano però gli utili
Incremento dei trasporti sulle rotte Italia - Grecia realizzati dalle filiali Superfast e Strintzis
04/09/2001A Venezia la prima edizione della fiera-convegno Work Boat World Europe
Si svolgerà dal 16 al 18 aprile del prossimo anno nell'area del Venezia Terminal Passeggeri
03/09/2001Incrementi delle tariffe di rimorchio e traino nel canale di Panama
Gli aumenti, di circa tre punti percentuali, saranno applicati a partire dal prossimo 1° ottobre
03/09/2001Al via il convegno International Chemical & Oil Pollution Conference & Exhibition di Singapore
E' stato organizzato dalla Maritime & Port Authority of Singapore
03/09/2001Yang Ming Line: utile ante imposte di oltre 34,8 milioni di dollari di Taiwan nel primo semestre
La compagnia noleggerà e acquisterà sette portacontainer da 1600 teu
03/09/2001Nippon Yusen Kaisha ha in programma l'acquisto di nuovi contenitori
I container avranno un nuovo design, con la "doppia ala" bianca del gruppo NYK in campo blu scuro
03/09/2001In lieve crescita il traffico merci nel porto di Calais nei primi sette mesi. Calo nel settore passeggeri
Sono state movimentate complessivamente 19,2 milioni di tonnellate di merci (+1,55%)
03/09/2001Movimentate oltre 168 milioni di tonnellate di merci (+1,62%) nei porti spagnoli nel primo semestre
In forte ascesa il traffico a Cartagena. Sensibili incrementi anche per gli scali di Algeciras e Valencia
03/09/2001La ro-ro multipurpose Lykes Runner è stata immessa nel servizio Nord America - Africa (East Coast Loop) della Lykes Lines
Nella linea operano altre quattro navi gemelle
03/09/2001Frans Maas prevede un calo dell'attività nel secondo semestre
Nei primi sei mesi è stato registrato un utile netto di 10,4 milioni di euro
01/09/2001Exel incrementa il giro d'affari nonostante la riduzione dell'attività nei mercati statunitense ed asiatico
Nel primo semestre l'impatto negativo della sfavorevole congiuntura economica è stato avvertito soprattutto nel settore delle spedizioni aeree e in quello tecnologico
01/09/2001Kalmar Industries provvederà alla manutenzione delle attrezzature della Maersk Sealand in Africa
Sarà stilato un rapporto preliminare sullo stato dei mezzi e verranno effettuati interventi di manutenzione periodica
01/09/2001Il gruppo logistico tedesco Stinnes ha aperto una filiale a Shanghai
Previsti nuovi investimenti e nuove acquisizioni nel Far East
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
Royal Caribbean cierra el segundo trimestre con un beneficio neto récord
Miami
El período abril-junio fue muy positivo
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusión.
Union Pacific y Norfolk Southern anunciaron hoy un acuerdo de fusiĂłn.
Omaha/Atlanta
Primera red ferroviaria de carga de costa a costa
Gurrieri dimite como Comisario Especial de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Oriental
Trieste
El régimen atípico de inversión del sujeto pasivo para el sector logístico entrará en vigor mañana
Milán
Ruggerone (Assologistica): se está implementando una de las reformas más estratégicas que ayudamos a construir
Informe de políticas sobre las ciberamenazas que suponen riesgos para la infraestructura portuaria
Tallin
Fue desarrollado por el Centro de Excelencia de Ciberdefensa de la OTAN.
Interferry insta a la Comisión Europea a armonizar sus normas de descarbonización del transporte marítimo con las de la OMI
Victoria
Si no se alinean, advirtió la asociación, las compañías navieras se verán obligadas a pagar el doble por las emisiones.
En el segundo trimestre de 2025, los puertos marítimos chinos manejaron 79,1 millones de contenedores (+6,1%)
Pekín
El tráfico total de mercancías fue de tres mil millones de toneladas (+3,3%), de las cuales 1.300 millones de toneladas fueron con países extranjeros (+1,9%).
CK Hutchison anuncia planes para incluir a un inversor chino en el consorcio para vender Hutchison Ports
Hong Kong
Sin la participación del grupo naviero COSCO, China no autorizaría la venta
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dĂłlares en compensaciĂłn por el accidente del X-Press Pearl.
El Tribunal Supremo de Sri Lanka ha concedido 1.000 millones de dólares en compensación por el accidente del X-Press Pearl .
Colón
El buque portacontenedores se incendió y se hundió cerca del puerto de Colombo
El gobierno griego envĂ­a un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutĂ­es.
El gobierno griego envía un remolcador al Mar Rojo para ayudar a los barcos que puedan ser atacados por los hutíes.
El Pireo
El "Gigante" del AHTS se va
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusiĂłn vinculante.
Saipem y Subsea7 han firmado un acuerdo de fusión vinculante.
Milán/Luxemburgo
Se espera que la transacción se cierre en la segunda mitad de 2026.
En el segundo trimestre, el puerto de Valencia gestionó más de 1,5 millones de contenedores (+4,0%)
En el primer semestre de 2025, el volumen de nuevos pedidos a astilleros chinos cayó un -18,2%
Pekín
Se registró un descenso del -3,5% en las nuevas construcciones finalizadas en el periodo
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en el puerto de Trieste creció un +3,7%
Trieste
La carga a granel aumentó. La carga miscelánea disminuyó un 13,2%.
CMA CGM y TotalEnergies forman una empresa conjunta para el abastecimiento de GNL en el puerto de Rotterdam.
Marsella
Acuerdo para suministrar 360.000 toneladas de gas natural licuado al año a los buques del grupo francés
En el segundo trimestre de 2025, el tráfico de mercancías en los puertos españoles disminuyó un -4,7%
Madrid
Todas las categorías principales de productos están disminuyendo, excepto los bienes convencionales.
Brookfield Asset Management venderá el 49% del grupo portuario británico PD Ports a la española Pontegadea
Middlesbrough
La empresa inglesa cuenta con más de 1.400 empleados.
En el trimestre abril-junio, el trĂĄfico de mercancĂ­as en el puerto de RĂłterdam disminuyĂł un -2,3%
En el trimestre abril-junio, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2,3%
Róterdam
La autoridad portuaria está alarmada por el estado de crisis de la industria nacional.
La electrificación de los muelles de los puertos de Livorno, Piombino y Portoferraio avanza según lo previsto.
Tercer muelle para el tráfico de cruceros en el puerto de Catania
Catania
Se completó la remodelación del Muelle 25
Otro trimestre de caída en el tráfico de mercancías en el puerto de Algeciras
Algeciras
En el período abril-junio, los contenedores sumaron 1,24 millones de TEUs (+1,0%)
Hoy entró en vigor en Grecia un nuevo impuesto aplicado a los pasajeros de cruceros que desembarcan en puertos nacionales.
Atenas
La empresa belga de transporte ferroviario de mercancías Lineas recibe un préstamo gubernamental de 61 millones de euros
Bruselas
La medida fue aprobada anoche por el consejo restringido de ministros.
Se completa la instalación del ERTMS en 1.400 kilómetros de la red ferroviaria italiana
Roma
El proyecto está financiado con 2.500 millones de euros de fondos del PNRR.
Los resultados financieros y comerciales trimestrales de Wärtsilä son positivos.
Helsinki
La división de Sistemas Eléctricos Marinos se venderá a la empresa italiana VINCI Energies.
En el puerto de Barcelona se reducirĂĄ de siete a cinco el nĂşmero de terminales de cruceros
En el puerto de Barcelona se reducirá de siete a cinco el número de terminales de cruceros
Barcelona
El alcalde: Por primera vez en la historia se pone un límite al crecimiento de los cruceros en la ciudad.
MSC y Moby han presentado sus compromisos para cumplir con los requisitos de la AGCM.
Roma
Shipping Agencies Services venderá su participación del 49% en Moby, renunciando al pago de la contraprestación a favor del accionista mayoritario. Moby se compromete a pagar la totalidad de su deuda a SAS.
Fincantieri confirma su interĂŠs en el desarrollo de la construcciĂłn naval estadounidense
Fincantieri confirma su interés en el desarrollo de la construcción naval estadounidense
Washington
Folgiero: Compromiso de ofrecer capacidades de próxima generación en total alineación con las prioridades estratégicas de EE. UU.
La Cámara de Diputados aprobó el nombramiento de cuatro presidentes de las Autoridades del Sistema Portuario italiano.
Roma
Se han aprobado los nombres propuestos para las Autoridades del Sistema Portuario del Adriático Meridional, el Tirreno Centro-Septentrional, la Liguria Occidental y la Liguria Oriental. Se ha pospuesto la votación sobre la Autoridad del Tirreno Norte.
Comienza el intercambio de información entre administraciones estatales para la digitalización del sector marítimo
Roma
La primera reunión operativa en el Comando General de la Guardia Costera en Roma
La Plataforma de Combustibles Marítimos Limpios sugiere medidas para apoyar la producción y distribución de combustibles marinos limpios
COSCO Shipping Ports establece nuevos récords mensuales y trimestrales de tráfico de contenedores
Hong Kong
En el período abril-junio se manejaron 29,4 millones de TEUs (+4,5%)
Fuerte aumento de casos de marinos que abandonan sus buques
Londres
2.286 tripulantes de 222 barcos involucrados a principios de 2025
El trĂĄfico mundial de mercancĂ­as experimentĂł un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este aĂąo en previsiĂłn de nuevas tarifas
El tráfico mundial de mercancías experimentó un fuerte crecimiento en el primer trimestre de este año en previsión de nuevas tarifas
Ginebra
América del Norte registró el mayor crecimiento trimestral en las importaciones
En el puerto de Amberes-Brujas aumentan los contenedores y el material rodante y disminuyen otros tipos de mercancías.
Amberes
Continúa la congestión vehicular en el aeropuerto y la situación en tierra se torna crítica
Un estudio denuncia el retraso de los puertos europeos a la hora de dotarse de instalaciones de planchado en frío.
Bruselas/Pozzallo
Se ha iniciado la licitación para electrificar los muelles del puerto de Pozzallo.
T&E propone incluir más puertos de transbordo no pertenecientes a la UE para evitar fugas de carbono
Bruselas
La asociación pide a la Comisión Europea que reduzca el umbral actual del 65% del tráfico de transbordo
Federlogistica insta a la creación inmediata de una sala de control sobre tarifas
Génova
El objetivo es también eliminar los costes adicionales provocados por la burocracia.
La carga en contenedores manejada a través del puerto de Singapur cayó un 2,9% en el segundo trimestre.
Singapur
En mayo pasado, el trĂĄnsito de barcos por el Canal de Suez disminuyĂł un -6,8%
En mayo pasado, el tránsito de barcos por el Canal de Suez disminuyó un -6,8%
El Cairo
La tendencia negativa continuó en junio y principios de julio.
Los operadores de terminales no están del todo satisfechos con una política que parece no tener interés en los puertos
Roma
Cognolato: Es fundamental cerrar los procesos en curso en varios frentes.
El barco más grande que jamás haya atracado en el Porto Canale de Cagliari, en la terminal MITO.
Milán
El buque portacontenedores "MSC Venice" con capacidad de 16.652 TEU llegó ayer.
Los dĂ­as 5 y 6 de noviembre se celebrarĂĄ en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatizaciĂłn en el sector marĂ­timo y portuario
Los días 5 y 6 de noviembre se celebrará en Lisboa una cumbre convocada por la ILA contra la automatización en el sector marítimo y portuario
Bergen del Norte/Metzingen
La surcoreana HD Hyundai, junto con la alemana NEURA Robotics, desarrollará y probará robots de soldadura en astilleros
El balance del terrible ataque al granelero Eternity C en el Mar Rojo todavía es incierto.
Mandaluyong/Londres/Bruselas
Declaración conjunta de ICS, BIMCO, armadores europeos, Intercargo e Intertanko
En el primer semestre de 2025, la carga a granel aumentó y la carga general disminuyó en el puerto de Marsella-Fos.
Marsella
Los pasajeros de cruceros aumentan un +5%
El Senado aprobó la ley marco sobre interpuertos
Roma
UIR, dota al sistema interportuario italiano de un marco regulatorio moderno, ordenado y coherente
Carlo De Ruvo fue elegido presidente de Confetra
Roma
Entre los desafíos, la expansión descontrolada de los grandes grupos logísticos y su concentración
El nĂşmero de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
El número de ataques piratas a barcos sigue siendo elevado en el segundo trimestre de 2025
Kuala Lumpur
El número de actos de violencia contra las tripulaciones está disminuyendo
Acuerdo de fusiĂłn entre Telemar y TNL Group
Acuerdo de fusión entre Telemar y TNL Group
Oslo/Atenas/París
Se creará uno de los tres principales operadores del mercado de servicios OT/IoT para los sectores marítimo y de superyates
Los ataques a barcos en el Mar Rojo siguen causando muertes entre los marineros
Portsmouth
El granelero de bandera liberiana " Eternity C" fue atacado
La empresa canadiense de construcción naval Davie adquiere un segundo astillero en Finlandia
Helsinki/Pori
Comprará el astillero Enersense Offshore
Aprobada la enmienda sobre las agencias de suministro de mano de obra portuaria
Roma
Transformación inmediata en Agencias habilitadas para prestar trabajos portuarios temporales
Salvini nombra a un directivo de una naviera privada de Campania como presidente de la AdSP regional
Roma
Este es Eliseo Cuccaro, director general de Alilauro
Ampliar la aplicaciĂłn del lĂ­mite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Ampliar la aplicación del límite de 0,1% de azufre en los combustibles marinos a nivel mundial
Berlina
Así lo propone un análisis del Consejo Internacional de Transporte Limpio
La OMI y la UE condenan los nuevos ataques a buques en el Mar Rojo
Londres/Bruselas
Domínguez: Nueva violación al derecho internacional y a la libertad de navegación
En el primer semestre de 2025, el tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro creció un +10,5%
Alegría Tauro
Se manejaron 2.186.211 TEU
Un granelero fue atacado en el Mar Rojo
Portsmouth
La tripulación abandonó el barco que comenzó a hacer agua.
El Gobierno alemán destina 400 millones de euros para apoyar la transición energética en el sector marítimo-portuario
Más de 78 millones de euros para los puertos de Augusta y Taranto para energía eólica marina
Roma
Fondos distribuidos en tres años a partir de 2025
Se reabrió la licitación del PNRR para interpuertos.
Roma
Recursos disponibles por valor de 2,2 millones de euros
Puerto de Livorno: Los trabajadores son la prioridad en la crisis de LTM
Livorno
El rendimiento de las ganancias trimestrales de UPS disminuye
Atlanta
El ingreso neto en el trimestre abril-junio fue de $1.28 mil millones (-8,9%)
Aprobación de la variación presupuestaria para 2025 de la Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Meridional y del Mar Jónico.
Gioia Tauro
500 mil euros por la participación del 49% que posee la sociedad Agencia Portuaria
El Grupo FHP adquiere el 10% restante de Lotras
Milán/Foggia
La integración entre Lotras y CFI Intermodal comenzará a crear FHP Intermodal.
Documento científico de la OITAF sobre buenas prácticas en la logística y el transporte de frutas y hortalizas frescas
Milán
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte se ha unido a la PLIKA
Livorno
Plataforma dedicada a la formación, la innovación y el intercambio de conocimiento en los sectores logístico y portuario
Se ha firmado el nombramiento de Matteo Paroli como presidente de la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental.
Roma
Es licenciado en Derecho con especialización en Derecho Administrativo.
El rendimiento de contenedores aumenta en el puerto de Haropa, mientras que la carga a granel disminuye.
El Havre
En el primer semestre de este año, los contenedores fueron 1,51 millones de TEU (+4%)
Bureau Veritas informa un aumento trimestral del 9,8% en los ingresos en el segmento Marine & Offshore
Courbevoie
Kalmar y Konecranes aumentan los pedidos nuevos en el trimestre abril-junio
Helsinki
El volumen de negocio de las dos empresas finlandesas aumenta ligeramente
El tráfico de contenedores en el puerto de Barcelona cayó un 12,2% en el segundo trimestre.
Barcelona
Assiterminal amenaza con una nueva ola de apelaciones contra regulaciones que considera perjudiciales para las operaciones portuarias
Génova
2M Logistics firma un acuerdo con Gallozzi, con sede en Salerno
Barendrecht
La empresa holandesa representará a GF Logistics, filial del grupo italiano, en la región del Benelux.
Las ganancias trimestrales de la empresa suiza Kuehne+Nagel cayeron
Schindellegi
En el período abril-junio de este año, la facturación neta creció un +1,7%
Yang Ming encarga tres portacontenedores de 8.000 TEU a Nihon Shipyard e Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contrato valorado en 351,3-394,5 millones de dólares
Italia Nostra reitera su firme preocupación por la construcción del puerto de Fiumicino-Isola Sacra.
Roma
Las ciudades marítimas europeas, destinos del turismo de cruceros - destaca la asociación - denuncian el fenómeno de la sobreexplotación turística en el sector de los cruceros.
La primera terminal automotriz de Egipto ha entrado en funcionamiento en Port Said East.
Puerto Said Este
Tiene capacidad para dos portacoches al mismo tiempo.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Tepsa ha adquirido una terminal de graneles líquidos en el puerto de Rotterdam.
Singapur/Róterdam
Fue vendido por Global Energy Storage Holdings
El Grupo Spinelli ha aprobado su informe de sostenibilidad 2024.
Génova
De los 616 empleados directos de la empresa, el 49% son menores de 50 años.
En el segundo trimestre de este año, el tráfico de carga en los puertos turcos creció un +1,6%
Ankara
Las cargas hacia y desde Italia ascendieron a 12,7 millones de toneladas (+10,1%)
Ampliación de la Zona Logística Simplificada de los Puertos de Génova y de los Puertos Secos a las zonas de Savona, Vado Ligure y Bergeggi.
Génova
Aprobación del Comité Directivo de ZLS
Isotta Fraschini Motori ha inaugurado en Bari una nueva línea de producción para sistemas de pilas de combustible de hidrógeno.
Trieste
Se utilizarán para soluciones navales y terrestres.
Ya ha sido bautizado el Grande Shanghai , el primer buque portavehículos preparado para amoníaco del Grupo Grimaldi.
Nápoles
Tiene una capacidad de carga de 9.000 CEUs.
El Puerto de Génova, FILT y UILT han declarado una huelga de cinco días en la Terminal de Bettolo.
Génova
Fit Cisl Liguria expresó su solidaridad con los trabajadores
Se ha publicado la licitación para el dragado de la dársena comercial del puerto de Ancona.
Ancona
Se prevé la remoción de aproximadamente 730 mil metros cúbicos de sedimentos.
Licitación para la restauración y mejora de los muelles 32 y 33 de la Zona de Alta Mar del puerto de Savona
Génova
Se espera una inversión de más de 6,7 millones de euros
En Palermo hay 1.100 trabajadores empleados directamente en el sector turístico balneario
Palermo
Este año se espera un crecimiento del 9,4% en el tráfico de cruceros en el puerto de la capital siciliana.
Crecimiento del +9% en seis meses en el transporte de mercancías en la ruta marítima San Petersburgo-India/China
Volar
FESCO opera seis buques en el servicio
Puerto de Trieste: El comisario especial Gurrieri, investigado por blanqueo de capitales
Trieste
Estoy seguro -declaró- de que puedo demostrar que actué legalmente y con total transparencia.
Vard firma un nuevo contrato para la construcción de dos CSOV
Trieste
Los buques se utilizarán para apoyar las operaciones en el sector eólico marino
La UIR acoge con satisfacción la publicación de la licitación para la digitalización de la cadena logística.
Roma
Di Caterina (ALIS): una herramienta concreta que potencia las necesidades de las empresas y fortalece el sistema logístico
GNV celebró sus primeros diez años de actividad en la ruta Italia-Albania
Durres
Durante el período, los barcos de la compañía transportaron más de 1,25 millones de pasajeros.
Un cargamento de más de 1,2 toneladas de marihuana fue incautado en el puerto de Gioia Tauro.
Regio de Calabria/Catanzaro
Detenidos miembros de una organización criminal que importaba drogas desde Sudamérica a través de puertos y aeropuertos europeos.
Yang Ming ordena a Hanwha Ocean la construcción de siete portacontenedores de doble combustible de 15.000 TEU
Keelung
Se entregarán entre 2028 y 2029
Walden venderá su negocio de logística sanitaria a Yusen Logistics
París
Se anuncian negociaciones exclusivas
Solinas (Partido de Acción Sarda) no está nada satisfecho con el estado de los puertos sardos
Cagliari
Se insta a la creación inmediata de una comisión especial
ANSI acoge con satisfacción la introducción del panel de información para la gestión de contratos de compras privadas en logística.
Roma
D’Angelo: permitirá al país dar otro paso adelante
Russo (Confcommercio): excluir el transporte por carretera de la financiación del PNRR fue una decisión miope.
Roma
Primer boletín del Observatorio de Perspectivas de Carga elaborado por el Centro Nacional para la Movilidad Sostenible
El Grupo ABB registra un fuerte crecimiento en el rendimiento financiero y comercial trimestral
Zúrich
En el período abril-junio el valor de los nuevos pedidos creció un +16,0%
Se han iniciado las consultas informales sobre la propuesta preliminar del nuevo Plan Maestro del Puerto de Ancona.
Ancona
Once reuniones programadas para julio
Convenio programático para las intervenciones preparatorias y funcionales para la construcción del puente sobre el Estrecho de Messina
Roma
Se firmó hoy en Roma.
Proyecto para desarrollar una estación ecológica para el tratamiento de aguas residuales de buques
Nápoles
Iniciativa del Grupo Napolitano del Desembarco de Cenere e Iello
Assiterminal insta a no transportar sedimentos del proyecto de dragado de Bagnoli al puerto de Nápoles.
Génova
Cognolato y Ferrari: Es fundamental salvaguardar la plena funcionalidad de las actividades del puerto comercial.
El tráfico de contenedores en el puerto de Long Beach cayó un 3,4% en el segundo trimestre.
Playa larga
En junio se registró un descenso del -16,4%.
Paolo Pessina ha sido nombrado vicepresidente de Conftrasporto-Confcommercio.
Roma
Es presidente de la federación nacional de agentes y corredores marítimos.
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -8,2% en el segundo trimestre
Hong Kong
En junio se registró un descenso del -13,7%.
La empresa de logística Nord Ovest, con sede en Cuneo, observa resultados financieros crecientes.
Cuña
Las obras de construcción de un nuevo depósito en Mondovì finalizarán a principios de 2026.
Tráfico de contenedores en el Puerto de Los Ángeles crece impulsado por temores a nuevos aranceles
Los Ángeles
En junio se registró el mayor volumen jamás registrado para este mes.
El Comité de Gestión de la Autoridad Portuaria Marítima de Cerdeña ha adoptado el DPSS
Cagliari
Luz verde a la concesión al MITO y recurso contra el rechazo del proyecto de dragado de Olbia.
Tres eventos en Génova para tres nuevos cruceros de Explora Journeys.
Génova
En el astillero Fincantieri se realizó el lanzamiento técnico, la colocación de la moneda y el corte de la primera chapa.
Grimaldi vende el 5% de la Terminal Darsena Toscana a la Sociedad Portuaria de Livorno
Nápoles/Livorno
Opción de compra de un 5% adicional del capital social
Se firma un acuerdo de concesión que asigna la gestión del puerto de Tartous a DP World
Damasco
Tiene una vida útil de 30 años.
Matteo Gasparato nombrado presidente de la Autoridad Portuaria del Mar Adriático Norte
Roma
Fue nombrado comisionado extraordinario de la misma autoridad portuaria.
Reunión en Roma entre los responsables de ESPO y Assoporti
Roma
Entre los temas abordados, la competitividad de los puertos europeos en el contexto global actual
La aerolínea china OOCL informa de una disminución trimestral en los ingresos por servicios programados
Hong Kong
La carga transportada por los barcos de la compañía está aumentando
Colaboración entre la Autoridad Portuaria de Ucrania y la Autoridad Portuaria del Mar de Liguria Occidental
Roma
Acuerdo con una duración inicial de cinco años
Encuesta en Alemania sobre las perspectivas de las empresas del sector marítimo, portuario y de construcción naval
Hamburgo
Los armadores están más preocupados. Perspectivas positivas para puertos y astilleros.
Puerto de Augusta: Comienzan las obras de un tercer puente que conectará la isla con el continente.
Augusta
Obra valorada en más de 20 millones de euros
Vard firma un contrato con InkFish para un nuevo buque de investigación
Trieste
El valor de la operación supera los 200 millones de euros.
Se invertirán 1.100 millones de euros en el puerto de Hamburgo para fortalecer el sector de contenedores
Hamburgo
Mejora de la accesibilidad y la infraestructura portuaria en la zona de Waltershofer Hafen
Meyer Turku entregó el nuevo crucero Star of the Seas a Royal Caribbean
Turku
Tiene un tonelaje bruto de 250.800 toneladas.
La ESPO pide una mayor financiación para los puertos en el próximo Marco Financiero Plurianual de la UE
Bruselas
Los fondos del programa CEF han demostrado ser lejos de ser suficientes
Fincantieri entrega el nuevo crucero Oceania Allura a Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Se han convertido en pedidos dos buques adicionales de la clase Sonata.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Evento Confindustria sobre la economía del mar en Roma el 15 de julio
Roma
El 2 de julio se celebrará en Génova la reunión pública del Centro Internacional de Estudios de Contenedores
Génova
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› Archivo
Uniport: Llevar los escombros de Bagnoli al puerto de Nápoles retrasaría el dragado largamente esperado.
Roma
Legora de Feo: Es necesario encontrar soluciones alternativas.
Las empresas taiwanesas Evergreen, Yang Ming y WHL sufrieron una fuerte caída en sus ingresos trimestrales.
Keelung/Taipéi
En el período abril-junio cayó un -18,7%, -26,5% y -8,6% respectivamente.
Se aprobó la creación del Cuadro de Mando Informativo para la gestión de los contratos de compras privadas en logística.
En mayo, el tráfico de mercancías en el puerto de Rávena creció un +1,4%
Rávena
La carga a granel está en aumento. La carga miscelánea está en declive.
La UE aprueba la compra conjunta de equipos portuarios por parte de los operadores de terminales
Bruselas
También se permite la definición conjunta de especificaciones técnicas mínimas de los equipos.
El grupo energético serbio EPS importará carbón a través del puerto montenegrino de Bar
Bar
Actualmente las importaciones procedentes de Indonesia pasan por el puerto de Constanza.
Fundación Fincantieri y la Universidad Luiss lanzan un proyecto para fortalecer la seguridad de la infraestructura submarina.
Trieste
Entre los objetivos, contribuir a la definición de un marco regulatorio específico
Freewheeling: El cambio de rumbo del gobierno en los controles antimafia en el sector del transporte por carretera es un avance positivo.
Módena
Franchini: Si el Gobierno se ha dado cuenta de que ha cometido un error, es una buena noticia.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): es de suma importancia la modificación que permite la rápida transformación de la Agencia Portuaria de Gioia Tauro.
El evento de Confindustria sobre la economía marítima tendrá lugar en Roma el 15 de julio.
Roma
Se presentará el documento estratégico de la confederación sobre el sector
Kerala reclama 1.100 millones de dólares a MSC por daños y perjuicios tras el hundimiento del MSC Elsa 3
Thiruvananthapuram
Se concede la detención temporal del buque "MSC Akuteta II"
Trasportounito solicita la cancelación del procedimiento de renovación del Comité Central del Registro de Transportistas
Roma
Nueva incautación de un cargamento de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria
Localizaron en un contenedor 16 bolsas con 417 kilos de droga
MOL y Kinetics construirán el primer centro de datos flotante del mundo
Tokio
Se instalará en un buque de 9.731 toneladas brutas.
La terminal de Rijeka Gateway estará operativa a principios de septiembre
Copenhague
Se espera que el primer barco llegue a la segunda terminal de contenedores del puerto croata el 12 de septiembre.
Falteri (Federlogistica) nos insta a centrarnos en el desarrollo de una logística "policéntrica"
Génova
La Zona Logística Simplificada debe ser la piedra angular de la estrategia
Tsuneishi Shipbuilding Co. adquirió Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokio
Pasó a llamarse Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): El sistema logístico del norte de Europa está en crisis. ¡Aprovechémoslo!
Roma
Una oportunidad inesperada -subraya- para los puertos del Mediterráneo y en particular los italianos.
MSC Cruceros se une a Carnival y Royal Caribbean para capitalizar el astillero de Gran Bahama
Miami
Las negociaciones en curso desde finales de 2024 han concluido con éxito.
En el International Propeller Clubs se entrega el Premio Dorso para el área mediterránea
Nápoles
En reconocimiento del papel primordial que desempeñan los operadores logísticos en el tráfico mediterráneo
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil