testata inforMARE
Cerca
24 de febrero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:39 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Abril 2005
30/04/2005Accordo tra le olandesi Vopak e Gasunie per lo sviluppo di un nuovo terminal per l'importazione di gas naturale liquefatto
L'intesa è aperta all'ingresso di altri partner
30/04/2005Nel primo trimestre di quest'anno il porto di Bordeaux ha movimentato 2,3 milioni di tonnellate di merci (+21,9%)
Gli sbarchi sono aumentati del 20,9%, gli imbarchi del 24,6%
30/04/2005Nel porto canadese di Prince Rupert sarà realizzato un nuovo container terminal
La localizzazione dello scalo è favorevole per catturare i crescenti traffici con l'Asia
29/04/2005Star Cruises conferma la possibile quotazione di NCL Corporation negli Stati Uniti
Il gruppo crocieristico ha sottolineato di non avere ancora assunto alcuna decisione al riguardo
29/04/2005È partito oggi da Augusta un tour per le città portuali italiane organizzato dalla Fondazione Migrantes - Apostolato del Mare
Sono in programma incontri in vista della costituzione dei comitati di promozione di un Consiglio Nazionale per il Welfare marittimo
29/04/2005Domenica a Genova sarà celebrata la festività di S. Francesco da Paola, "Patrono della Gente di Mare"
La manifestazione si concluderà con una processione navale
29/04/2005Hanjin Shipping ha chiuso il primo trimestre con un calo dell'8,6% del risultato netto
Il giro d'affari è diminuito del 3,3%
29/04/2005Nel primo trimestre il porto di Brema/Bremerhaven ha totalizzato un traffico di 13 milioni di tonnellate di merci (+7,3%)
La movimentazione dei container è stata pari a 889.424 teu (+14,5%)
29/04/2005Nel primo trimestre il porto di Le Havre ha movimentato 19,2 milioni di tonnellate di merci (+7,7%)
In crescita sia le merci varie (+6,4%) che le rinfuse liquide (+8,2%) e secche (+13,8%)
29/04/2005In marzo il porto di Singapore ha movimentato 1.984.800 teu (+13,9%)
Nei primi tre mesi del 2005 il traffico è stato di 5.523.200 teu (+14,2%)
29/04/2005Via libera alla seconda fase del Zhuhai International Container Terminals (Gaolan)
Saranno realizzate due nuove banchine per un totale di 824 metri lineari
29/04/2005Al Salone del Libro di Torino la presentazione dei primi due volumi della collana "Dal Porto al Mondo"
Si svolgerà domenica 8 maggio
29/04/2005Il porto di Ravenna lamenta il blocco totale degli investimenti previsti
Il Comitato Portuale ha approvato il bilancio riformulato
29/04/2005Nel primo trimestre Vopak ha riportato un incremento del 4,4% del risultato operativo
Per l'intero esercizio 2005 è prevista una crescita dell'utile operativo del 6-10%
29/04/2005La Container Security Initiative è diventata operativa nel porto di Shanghai
L'amministrazione doganale statunitense insedierà un team di propri ispettori nello scalo cinese
28/04/2005Nel 2004 Hamburg Süd ha trasportato 1,4 milioni di teu (+24%)
Il giro d'affari è cresciuto del 31% a 2,6 miliardi di euro. Positive le previsioni per il 2005
28/04/2005CP Ships abbandonerà i sette storici marchi marittimi che connotano l'attività del gruppo
I servizi marittimi di ANZDL, Canmar, Cast, Contship Containerlines, Italia Line, Lykes Lines e TMM Lines saranno operai sotto l'unico marchio CP Ships
28/04/2005I crocieristi nordamericani premiano i porti di New Orleans e New York
Studio statistico di Marad sul traffico crocieristico del 2004
28/04/2005Workshop "La De Palacio II: tra liberalizzazione e sicurezza"
Organizzato da E.L.M. Europa Liguria Mediterraneo, si svolgerà lunedì prossimo a Genova
28/04/2005È caduto l'ultimo diaframma roccioso che separava le due gallerie di scavo del nuovo tunnel di base del Lötschberg
Il tunnel ferroviario è lungo 34,6 chilometri e diventerà operativo nel 2007
28/04/2005Serata del Propeller Club Port of Genoa sulla logistica
Si svolgerà martedì prossimo presso il ristorante "La Marina" alla Fiera di Genova
28/04/2005Domenica la Capitaneria di Porto di Pescara sarà elevata a Direzione Marittima
Gli uffici circondariali marittimi di Ortona e Gela diverranno Capitanerie di Porto
28/04/2005Il bilancio 2004 dell'Autorità Portuale della Spezia presenta avanzi di amministrazione e di cassa per oltre 30 milioni di euro
«Molto più si sarebbe potuto fare a favore dell'economia locale e nazionale - ha detto Bucchioni - se solo si fosse potuto dare pieno seguito ai programmi di investimento deliberati dal Comitato Portuale e condivisi dalle istituzioni competenti»
28/04/2005Crescita generalizzata dell'attività della divisione portuale di P&O, con l'eccezione dei terminal europei
Nel primo trimestre 2005 P&O Ports ha movimentato 3.442.000 teu (+7,3%)
27/04/2005Assiterminal ricorre al Tar con l'intento di annullare il decreto di recepimento della direttiva UE sulle operazioni di carico e scarico delle rinfusiere
Il provvedimento - ha osservato l'associazione - «impone responsabilità e oneri ai terminalisti che non trovano riscontro nella norma della direttiva correlata»
27/04/2005Lo scorso mese il traffico delle merci nel porto di Genova è calato del 6,3% a 4,9 milioni di tonnellate
La movimentazione dei container è stata pari a 136.770 teu (+5,1%)
27/04/2005easyCruise affida i servizi turistici negli scali italiani a Cambiaso & Risso
La compagnia debutterà nel mercato crocieristico il prossimo mese
27/04/2005Il porto di Vancouver è uno dei principali motori economici del Canada
Lo scalo genera 30.100 posti di lavoro diretti
27/04/2005Top Tankers chiude il primo trimestre 2005 con un risultato netto di 19,1 milioni di dollari
La flotta della compagnia greca è salita a 18 navi per una capacità di 1,3 milioni di tpl
27/04/2005MOL introduce una terza rotazione nel servizio intra-asiatico
Saranno utilizzate tre portacontainer da 1.000 teu
27/04/2005Il porto di Göteborg ha ordinato tre gru di banchina super post-Panamax alla ZPMC
Nel primo trimestre di quest'anno lo scalo svedese ha movimentato 8.776.000 tonnellate di merci (-1%)
26/04/2005OOCL istituisce una propria agenzia in Italia
Accordo di partnership con Hugo Trumpy
26/04/2005Nel 2004 il gruppo CMA CGM ha raddoppiato il risultato netto
Il giro d'affari è cresciuto del 32% a quattro miliardi di euro
26/04/2005Il porto di Napoli è disposto a ricorrere anche alle vie giudiziarie per opporsi ad una possibile riduzione di 100 milioni di euro degli investimenti
Secondo il taglio indicato dal ministero dell'Economia, nel 2005 lo scalo potrebbero spendere solo 23 milioni di euro
26/04/2005Forte incremento degli ordini ad Aker Yards nel primo trimestre
Il gruppo ha totalizzato un utile netto di 65 milioni di corone norvegesi (-39,8%)
26/04/2005Kuehne + Nagel ha chiuso il primo trimestre con un risultato netto in crescita del 45,7%
Il fatturato è ammontato a 3,03 miliardi di franchi svizzeri (+17,0%)
26/04/2005Nel primo bimestre di quest'anno il porto di Savona Vado ha movimentato 2,6 milioni di tonnellate di merci (+22%)
Forte incremento del traffico dei container. Presentata la nuova rotta cabotiera Savona-Tarragona
26/04/2005Costa Crociere ha archiviato l'esercizio 2004 con un utile operativo di 211 milioni di euro (+89,8%)
Il fatturato è ammontato a 1,06 miliardi di euro (+35,1%)
26/04/2005Rapporto WTO sulla disputa UE-Corea sugli aiuti ai cantieri navali: né vincitori né vinti
L'UE non ha violato le normative nel prevedere aiuti fino al 6% del valore dei contratti di costruzione navale
26/04/2005Bruxelles ha rinnovato le esenzioni antitrust per i consorzi armatoriali
Adottate nel 1995, sono state rinnovate una prima volta nel 2000
26/04/2005Hyundai Heavy Industries incamera un ordine per tre navi per gas di petrolio liquefatto di 82.000 metri cubi
La commessa è della greca CMM
23/04/2005Lo scorso anno il porto di Venezia ha movimentato 29,8 milioni di tonnellate di merci (-1,2%)
Nel settore dei container sono stati movimentati 290.898 teu (+2,5%)
23/04/2005Scotia Prince Cruises ha cancellato il programma crocieristico 2005
Contrasti con l'amministrazione cittadina di Portland sulla sicurezza del terminal portuale
23/04/2005Canadian National ha chiuso il primo trimestre con un utile netto di 299 milioni di dollari (+42%)
Il ricavo è cresciuto del 19% a 1.706 milioni di dollari
22/04/2005La commissione Trasporti dell'Europarlamento ha bocciato l'adozione di un sistema di indennizzi nel trasporto ferroviario delle merci
Prevedeva l'obbligo per le imprese ferroviarie di indennizzare i loro clienti in caso di mancato rispetto dei termini di consegna o degli obblighi contrattuali
22/04/2005MSC Crociere conferma l'inserimento della Libia nei propri itinerari
Lunedì prossimo la "MSC Rhapsody" salperà da Genova per una crociera di 10 notti fra Grecia, Turchia, Libia e Sicilia
22/04/2005Il porto di Vancouver stringe un accordo con Canadian Pacific Railway con l'obiettivo di accrescere la quota dei traffici con l'Asia e il Pacifico
Il traffico containerizzato nei porti della British Columbia salirà da due a 5-7 milioni di teu entro il 2015
22/04/2005In crescita l'attività dell'Interporto di Venezia
Sottoscritto un accordo con i Magazzini Generali di Padova
22/04/2005Progetto di legge del governo greco per incentivare le compagnie armatoriali a quotarsi alla Borsa di Atene
«È assurdo - ha detto ieri il ministro Kefalogiannis - che le compagnie greche siano quotate su Borse estere e non lo siano in Grecia»
22/04/2005Joint venture di Hutchison Port Holdings con Savi Technology
La società realizzerà un sistema di Radio Frequency Identification per il tracking e la gestione dei carichi containerizzati
22/04/2005Nel primo trimestre il porto della Spezia ha movimentato 253.861 teu (+2,8%)
Il traffico delle merci è ammontato complessivamente a 4.190.385 tonnellate (-5,1%)
22/04/2005Nel primo trimestre Westport Malaysia ha movimentato oltre 700mila teu (+12%)
Previsto un traffico di tre milioni di teu per l'intero 2005
22/04/2005Trimestre record della belga Euronav
I primi tre mesi del 2005 sono stati archiviati con un utile netto di 81 milioni di dollari
21/04/2005Appello dell'autorità e degli operatori portuali di Marsiglia affinché cessino scioperi e disordini
Richiamo alla fermezza. Perse molte migliaia di ore di lavoro. Lo scalo è «ostaggio di conflitti sociali che bloccano la sua attività e attentano alla sua immagine e al suo futuro»
21/04/2005Rinviata la decisione sul futuro del servizio di manovra ferroviaria nel porto di Genova
Sarà nuovamente presa in esame nella prossima riunione del Comitato Portuale
21/04/2005Joint venture Wärtsilä-CSIC per la produzione di motori ausiliari in Cina
Previsto un investimento complessivo di 6,6 milioni di euro
21/04/2005Nel primo trimestre il porto di Anversa ha movimentato 39,2 milioni di tonnellate di merci (+4,8%)
I container sono stati pari a 1.523.957 teu (+3,0%)
21/04/2005Royal Caribbean Cruises ha chiuso il primo trimestre con un incremento del 41,2% del risultato netto
In sensibile crescita le spese per il fuel e la voce salari
21/04/2005Tallink fissa un'opzione con Aker Finnyards per un secondo cruise ferry
La nave sarà consegnata nel maggio 2007
21/04/2005Port of Felixstowe ha ordinato 12 gru a portale su gomma alla ZPMC
I nuovi mezzi di sollevamento saranno presi in consegna nel maggio 2006
21/04/2005Nel primo trimestre Hyundai Heavy Industries ha incamerato nuovi ordini per un valore di 5,55 miliardi di dollari (-7,4%)
I contratti relativi alla sola costruzione di navi sono ammontati a 4,15 miliardi di dollari (+5,1%)
21/04/2005Calo delle importazioni di container pieni a Long Beach in marzo
La movimentazione dei container è stata pari complessivamente a 466.019 teu (+3,9%)
20/04/2005La flotta in classe ABS è cresciuta per il dodicesimo anno consecutivo
Raggiunta la quota record di 114,4 milioni di tonnellate di stazza lorda
20/04/2005Eurotunnel registra un incremento dei volumi trasportati e dei ricavi
Nei primi tre mesi del 2005 la società ha totalizzato un giro d'affari di 130,8 milioni di sterline (+2%)
20/04/2005Analisi sull'offerta delle linee traghetto per la Corsica
Per la stagione 2005 è previsto un incremento del 4% dell'offerta
20/04/2005Bruxelles autorizza l'Italia ad erogare 240 milioni di euro per promuovere il trasferimento del traffico merci dalla strada al mare
I contributi riguarderanno sia il trasporto accompagnato sia quello non accompagnato
20/04/2005In programma a Santa Margherita Ligure la seconda edizione del Trofeo Istituti Nautici
Si svolgerà dal 5 al 7 maggio prossimi
20/04/2005In crescita l'attività e i risultati finanziari di China Shipping Development Co.
Il primo trimestre è stato archiviato con un utile netto di 829,65 milioni di yuan su un ricavo di 2,12 miliardi di yuan
20/04/2005Nuovo servizio Cina-Medio Oriente-Europa di Norasia
La compagnia impiegherà nove portacontainer da 4.000 teu che, nel primo semestre 2006, saranno rimpiazzate con navi da 5.500 teu
20/04/2005Servizio autonomo di Hapag-Lloyd Container Line tra Mediterraneo e Nord Europa
La rotazione toccherà i porti di Amburgo, Thamesport, Anversa, Lisbona, Gioia Tauro, Istanbul, Salonicco, Izmir, Salerno, Lisbona, Amburgo
20/04/2005Nel primo trimestre 2005 OOCL ha trasportato 830.480 teu (+14,4%)
Contenuta la crescita sulle rotte Asia-Europa
19/04/2005Nel primo trimestre il traffico delle merci nel porto di Montreal è ammontato a 5,6 milioni di tonnellate (+21%)
La movimentazione dei container è stata pari a 303.498 teu (+12,2%)
19/04/2005Frans Maas annuncia un piano di espansione in Russia e nella CSI
Il gruppo olandese acquisirà il 20% della moscovita STS Logistics
19/04/2005In marzo il porto di Los Angeles ha movimentato 525.019 teu (-14,2%)
Nel primo trimestre il traffico è stato pari a 1.669.663 teu (-2,4%)
19/04/2005Nuovo servizio Rotterdam-Istanbul di European Rail Shuttle
Sarà avviato alla fine di questo mese
19/04/2005La Francia consente ai camion di 44 tonnellate di operare attorno ai porti
Diramata una regolamentazione relativa ai porti di Boulogne-sur-Mer, Calais, Dieppe, Dunkerque, Fécamp, Le Havre, Le Tréport, Nizza e Rouen
19/04/2005Nel primo trimestre di quest'anno il porto di Rotterdam ha movimentato 91,8 milioni di tonnellate di merci (+5,9%)
Il traffico dei container è stato pari a 2,23 milioni di teu (+19,2%)
19/04/2005È morto il comandante Augusto Meriggioli
Una vita legata al mare
18/04/2005Via libera al bonus ambientale per favorire in Sicilia il trasporto combinato strada-mare
La norma prevede incentivi alle imprese di autotrasporto
18/04/2005Pacific Star International Holding ha ordinato tre nuove VLCC a DSME
Le navi saranno consegnate entro il novembre 2008
18/04/2005L'italiana RINA Spa ha archiviato il 2004 con un utile di 4,2 milioni di euro
Il fatturato si è attestato a 108 milioni di euro
18/04/2005La port authority di Los Angeles ha adottato un programma ambientale
Previsti investimenti per 1,2 milioni di dollari
18/04/2005Mitsui O.S.K. Lines nomina una propria agenzia in Ungheria
Si tratta della Multi-Shipping Kft, nuova filiale di USS United Shipping Services AB
18/04/2005Lo scorso mese il porto di Hong Kong ha movimentato 1.799.000 teu (-7,2%)
Il traffico nel primo trimestre del 2005 è ammontato a 5.277.000 teu (+1,4%)
18/04/2005Broström ha acquisito l'intero controllo di Iver Ships
Comprato il 50% in mano all'olandese Vroon
18/04/2005Joint venture COSCO Pacific-Guangzhou Port Group per costruire ed operare un container terminal nel porto cinese di Nansha
Prevista la realizzazione di sei banchine per complessivi 2,1 chilometri
18/04/2005Tre nuove banchine del Pasir Panjang Terminal di PSA sono in fase di avanzato allestimento
Saranno 15 le nuove banchine realizzate entro il 2011
18/04/2005Tavola rotonda sul "Ruolo dell'istruzione e delle formazione per lo sviluppo dell'economia marittima"
Si è svolta sabato scorso a Genova. Presentata l'Accademia Italiana della Marina Mercantile
18/04/2005Nuovi servizi del Lloyd Triestino tra Nord Europa e Montreal
Previste due partenze alla settimana
16/04/2005Risultato netto record nel 2004 per la svedese Green Cargo
Sfuma il passaggio della società al gruppo Railion
16/04/2005Regional Container Lines ha istituito una propria agenzia marittima in Vietnam
La nuova società è una joint venture con Vinalink e SGN Logistics
16/04/2005Nuovo servizio tra Tailandia, Vietnam e Cina di MOL
Sarà avviato a metà maggio
15/04/2005Dal 18 al 28 aprile il porto di Venezia sarà aperto al pubblico
Previsto un afflusso di 2.500 persone per la settima edizione dell'Openday
15/04/2005Indagine di ESPO ed Ecoports sulle performance ambientali dei porti UE
Dal 1996 gli scali europei hanno migliorato la loro gestione ambientale
15/04/2005Il porto di Portland si assicura consistenti quote di importazione di auto asiatiche
Fissate fino al 2015 le concessioni dei terminal dedicati
15/04/2005Euronav si è assicurata una linea di credito di 1,6 miliardi di dollari
Il prestito sarà utilizzato per finanziare l'ampliamento della flotta
15/04/2005Il Parlamento europeo ha approvato la direttiva sul tenore di zolfo nei combustibili per uso marittimo
Nell'UE le navi sono diventate la fonte singola più consistente di immissione di anidride solforosa
15/04/2005Ultimi giorni per l'iscrizione al corso di formazione gratuito per addetti alla sezione alberghiera di bordo
È organizzato da Grandi Navi Veloci con il sostegno della Provincia di Genova
15/04/2005Dansk Industri Syndikat (gruppo A.P. Møller-Maersk) venderà DISA Holding
La società dà lavoro a 1.450 persone
14/04/2005Wallenius Wilhelmsen ha comprato la statunitense Distribution and Auto Service, Inc.
L'azienda è specializzata nella logistica e nella distribuzione di autovetture nel Nord America
14/04/2005Incidente mortale stamani nel porto della Spezia
Un uomo è stato urtato da una ralla in manovra al molo Garibaldi
14/04/2005Cinque nuove gru di banchina super post-Panamax in navigazione verso il porto di Amburgo
Sono state costruite dalla cinese ZPMC ed hanno uno sbraccio di 62 metri
14/04/2005Intesa preliminare OSG-Kvaerner per dieci product tanker Jones Act
Per il gruppo navalmeccanico la transazione ha un valore di oltre 500 milioni di dollari
14/04/2005Riunione pubblica sul prolungamento della linea ad alta velocità ferroviaria da Marsiglia a Nizza
Si terrà questa sera a Saint Raphaël, in Costa Azzurra
14/04/2005Nel primo trimestre il porto di Rostock ha movimentato 5,2 milioni di tonnellate di merci (+17%)
In calo i traffici ro-ro
14/04/2005La società di gestione dei porti algerini si garantisce il sostegno finanziario per l'ammodernamento delle infrastrutture portuali
Convenzione con il Crédit Populaire d'Algérie che include anche l'assistenza all'entrata in Borsa delle società portuali
14/04/2005Aker Finnyards e Norwegian Cruise Line hanno cancellato la lettera d'intenti per una nuova nave da crociera
Attualmente l'orderbook del cantiere navale comprende undici nuove costruzioni
13/04/2005Med Seaways punta a portare 20mila camion all'anno sulla rotta marittima Savona-Tarragona
Garantisce un risparmio del 30% per chilometro rispetto al trasporto delle merci su gomma
13/04/2005Quintuplicato il capitale sociale di rail4chem
La decisione in vista dei notevoli investimenti programmati per sviluppare l'attività e acquisire nuovi locomotori multi-sistema
13/04/2005Genova studia il sistema di trasferimento del materiale di risulta del traforo del Lotschberg
Potrebbe essere impiegato - ha spiegato la port authority - per far defluire il materiale di risulta del traforo del Terzo Valico e della gronda autostradale in porto
13/04/2005Convenzione quadro tra l'Autorità Portuale di Napoli e l'Università di Napoli "l'Orientale"
È finalizzata alla promozione e partecipazione congiunta a progetti di rilevanza nazionale ed internazionale
13/04/2005In marzo il gruppo PSA ha movimentato oltre tre milioni di teu (+8,9%)
Nel primo trimestre del 2005 il traffico è stato di 8,48 milioni di teu (+11,6%)
13/04/2005Simon Group prevede di chiudere il 2005 con utili «molto al di sotto delle precedenti aspettative»
Sono tuttora in corso le trattative per una possibile offerta d'acquisto del gruppo
13/04/2005NYK Line (Europe) estende la sua rete di uffici alla Francia
Inaugurate nuove sedi a Le Havre, Marsiglia, Parigi e Lione
13/04/2005Rolls-Royce ed un consorzio di Singapore investono 100 milioni di dollari nella tecnologia fuel cell
Obiettivo è lo sviluppo di un sistema commercialmente fattibile per la produzione di energia basato sulla tecnologia delle celle a combustibile
13/04/2005Austal ha completato un trimarano in grado di trasportare 1.350 passeggeri e 341 auto
La nave è lunga 126,7 metri e larga 30,4 metri
12/04/2005Scalo record nel Medcenter Container Terminal di Gioia Tauro
Venerdì prossimo è attesa la portacontainer "CSCL America" che ha una capacità di 8.468 teu
12/04/2005Nei prossimi mesi Maersk Sealand trasferirà numerosi servizi da Gioia Tauro a Port Said
Le linee per il Mediterraneo orientale convergeranno sul nuovo terminal egiziano gestito dal gruppo danese
12/04/2005Joint venture di JSC e Railion per il trasporto ferroviario merci sull'asse Asia-Europa
La nuova società coordinerà il trasporto attraverso Russia, Bielorussia, Polonia e Germania
12/04/2005Nuovo direttore generale per Grandi Navi Veloci
È stato nominato il milanese Paolo Favilla
12/04/2005Dodici investitori privati sono interessati a SNCM
Sette proposte sono giunte da società armatoriali
12/04/2005"K" Line noleggia una nuova VLCC
La nave sarà completata nel dicembre 2006
12/04/2005Ordini per 80 milioni di dollari al gruppo elvetico ABB
Riguardano la fornitura di sistemi elettrici e di propulsione destinati a dieci navi
12/04/2005In novembre aprirà i battenti a Genova la prima Accademia Italiana della Marina Mercantile
Sarà organizzata secondo il modello di altre realtà già esistenti nei Paesi dell'UE
12/04/2005Nel primo trimestre China Shipping Container Lines ha trasportato 1.024.087 teu (+26,6%)
I ricavi sono cresciuti del 38,7% ad oltre 752 milioni di dollari
12/04/2005L'Ipsema utilizzerà l'avanzo di bilancio per ridurre il costo del lavoro e per attività di prevenzione
Per alcune categorie assicurate la riduzione potrà raggiungere il 10% dei contributi da erogare all'istituto
12/04/2005Accordi di CMA CGM con P&O Nedlloyd, OOCL e Canmar per due nuovi servizi tra Nord Europa e Canada
La compagnia francese cancellerà il servizio operato con il Lloyd Triestino
12/04/2005I terminalisti portuali italiani chiedono la cancellazione della seconda proposta di direttiva sui servizi portuali
Secondo Assologistica, Assiterminal e Fise «non tiene in alcuna considerazione le specificità nell'organizzazione dei porti» e «sarebbe - al momento - particolarmente dannosa in Italia, Paese nel quale le aziende esistenti nei numerosi porti si contendono con basse tariffe traffici insufficienti a soddisfarle tutte»
11/04/2005Hamburg Süd, Aliança e NYK aggiungono una seconda rotazione al servizio tra Asia, Sud Africa e costa orientale del Sud America
Sarà operata con dieci portacontainer da 1.700 teu
11/04/2005L'organismo di soluzione delle controversie della WTO ha adottato il rapporto sulle sovvenzioni alla cantieristica navale sudcoreana
Soddisfatta la Corea, l'Unione Europea meno
11/04/2005Battezzata oggi una nuova portacontainer da 8.750 teu della tedesca Hapag-Lloyd
La nave sarà utilizzata nella rotazione D del servizio Asia-Europa
11/04/2005Chiude il settore delle riparazioni nel porto di Le Havre
Liquidazione giudiziaria della Soreni S.A.
11/04/2005Lo scorso mese il porto di Marsiglia ha movimentato 8,7 milioni di tonnellate di merci (+10,9%)
Il traffico dei container è stato pari a 83mila teu (+11%)
11/04/2005Iniziativa di Eurogate e HHLA per ridurre i tempi di attesa degli autotrasportatori ai container terminal
I due gruppi terminalisti tedeschi hanno adottato una "trucker card"
11/04/2005Quattro compagnie di navigazione asiatiche vogliono costruire un nuovo porto in Messico
Preoccupazione per la congestione che caratterizza i porti californiani
11/04/2005Nel primo trimestre il porto di Tanjung Pelepas ha movimentato oltre un milione di teu
Il traffico è cresciuto del 4,9%
11/04/2005China Ocean Shipping Tally Co. è entrata a far parte del gruppo COSCO
COSTACO è una società pubblica specializzata nelle misurazioni, verifiche e ispezioni in ambito marittimo-portuale
09/04/2005Prestito giapponese per il nuovo porto internazionale vietnamita di Cai Mep-Thi Vai
Secondo i programmi la prima fase del nuovo scalo sarà completata entro la fine del 2009
09/04/2005Canadian National ha ordinato 75 nuovi locomotori
50 locomotori saranno forniti dalla GE Transportation Rail, 25 dalla Electro-Motive Diesel
09/04/2005Nuovo servizio feeder Felixstowe-Teesport di Feederlink
La compagnia opera già servizi che collegano Felixstowe con South Shields e Grangemouth
08/04/2005Inaugurata l'autostrada del mare Civitavecchia-Tolone di Grimaldi-Louis Dreyfus
Lauro Shipping e Buquebus avvieranno un servizio di short sea shipping tra Savona e Tarragona
08/04/2005Nuovo terminal per combustibili pesanti nel porto di Rotterdam
È stato realizzato in joint venture dalla russa Lukoil e dall'olandese FTS/Hofftrans
08/04/2005Il Baltic Container Terminal ha preso in consegna una nuova gru di banchina Panamax
Prossimamente il terminal sarà dotato di due nuove gru di banchina post-Panamax o super post-Panamax
08/04/2005China Shipping Container Lines si dota di una portacontainer di 1.270 teu
La nave era una petroliera ed è stata trasformata da China Shipping Industry
08/04/2005Costa Crociere accresce la sua attività nei porti dell'Italia centrale e meridionale
Nel 2005 l'offerta nel Mediterraneo aumenterà del 23%
08/04/2005Princess Cruises trasferirà la nave da crociera Regal Princess ad Ocean Village
Princess ha in corso la costruzione di due nuove navi
08/04/2005Lo scorso mese il porto di Kaohsiung ha movimentato 853.692 teu (+3,3%)
Nel primo trimestre di quest'anno il traffico è ammontato a 2.310.449 teu (+0,1%)
08/04/2005Greenpeace chiede l'abbandono del progetto per la costruzione di un nuovo cantiere di demolizione navale in India
Lo stabilimento - sottolinea l'associazione ambientalista - devasterà la vita dei pescatori locali, inquinerà spiagge immacolate e distruggerà la foresta di mangrovie di Coringa
07/04/2005Grimaldi affiancherà i nuovi "ferry-cruise" ai suoi prestigiosi "cruise-ferry"
Ordinate quattro navi a Nuovi Cantieri Apuania con opzione per altre quattro unità. Potranno trasportare 120 auto, 2.600 metri lineari di merce e 400 passeggeri
07/04/2005Workshop internazionale sulla seconda proposta di direttiva sui servizi portuali
Organizzato da ESPO ed European Institute of Maritime and Transport Law, si svolgerà il 20 maggio ad Anversa
07/04/2005Istituito un comitato tecnico per monitorare l'operatività del terminal VTE di Genova
Incontro stamani a Palazzo San Giorgio per esaminare le disfunzioni ancora esistenti nel terminal
07/04/2005La Commissione UE ha bocciato il fondo di garanzia per il credito navale adottato dall'Italia
Il fondo, non ancora operativo, è destinato alla copertura dei rischi del mancato rimborso dei prestiti per la conversione e trasformazione di navi concessi da banche ad armatori italiani e stranieri per lavori effettuati in cantieri italiani
07/04/2005In crescita l'esercizio 2004 dell'italiana Moby
Incremento del 12% dei passeggeri trasportati sulle rotte per la Sardegna
07/04/2005L'Asian Development Bank prevede un'ulteriore crescita delle principali economie asiatiche nel triennio 2005-2007
L'Asia - ha sottolineato ADB - continuerà ad avere un ruolo cruciale per l'attenuazione degli squilibri dell'economia mondiale
07/04/2005China Shipping Development prevede di archiviare il primo trimestre con un aumento del 100% dell'utile netto
Positivo l'andamento dei mercati marittimi dall'inizio del 2005
06/04/2005Senator Lines cancella il servizio Nord Europa - Canada
La decisione non avrà ripercussioni sul servizio MCS tra il Mediterraneo e il Canada
06/04/2005Prosegue la crescita del traffico nel porto di Barcellona
Nel primo bimestre di quest'anno lo scalo ha movimentato 6,8 milioni di tonnellate di merci (+14,1%)
06/04/2005Excel Maritime Carriers ha comprato tre rinfusiere Panamax
Le navi sono costate complessivamente 113 milioni di dollari
06/04/2005Nel biennio 2005-2006 la capacità della flotta mondiale di portacontainer crescerà del 30%
Rapido aumento delle navi di capacità unitaria superiore a 7.500 teu
06/04/2005A.P. Møller-Mærsk consolida la sua presenza in Vietnam
È la prima compagnia estera ad aver ricevuto l'autorizzazione ad operare attività logistiche nella nazione asiatica
06/04/2005Conferenza sul finanziamento per la realizzazione di infrastrutture ferroviarie
Si aprirà domani a Riga
06/04/2005Lo scorso anno le importazioni e le esportazioni dalla Svizzera sono cresciute rispettivamente del 4,7% e del 3,6%
Aumento del traffico per via ferroviaria e stradale
06/04/2005CIMC prevede di archiviare il primo trimestre con un incremento del 400% del risultato netto
Lo annunciato oggi la società, leader mondiale della produzione di container
06/04/2005Nel primo bimestre del 2005 il traffico nel porto di Ravenna è diminuito del 5,7%
Forte contrazione dell'attività in febbraio
05/04/2005L'Autorità Portuale di Genova ha ceduto l'1% della società autostradale Serravalle alla Provincia di Milano
La girata delle azioni è stata sottoscritta oggi nel capoluogo ligure
05/04/2005Trenitalia ha ordinato 100 locomotori E464 a Bombardier Transportation
La commessa ha un valore di circa 250 milioni di euro
05/04/2005Nuovi servizi marittimi tra Civitavecchia e i porti di Barcellona e Tunisi
Euro Marine Carrier ha attivato una linea car carrier con lo scalo catalano, mentre il gruppo Grimaldi di Napoli inaugurerà un collegamento ro-pax con il porto nordafricano
05/04/2005Fatturato record per CEMAT nel 2004
Positivi i risultati del traffico nazionale e del traffico internazionale non accompagnato; difficoltà per l'internazionale accompagnato, colpito dalla concorrenza degli autotrasportatori dell'est europeo
05/04/2005Hapag-Lloyd ha presentato oggi i brillanti risultati dell'esercizio 2004
Lunedì prossimo la compagnia battezzerà la prima di una serie di dieci portacontainer da 8.750 teu
05/04/2005Incontro tra i vertici della port authority di Napoli e il vice ambasciatore statunitense
Scambio di vedute sullo stato di attuazione del piano di security nello scalo campano
05/04/2005Management buy-out su MAN Logistics
La società ha 160 dipendenti ed un fatturato annuo di circa 30 milioni di euro
05/04/2005Eurailspeed 2005 si svolgerà dal 7 al 9 novembre prossimi alla Fiera di Milano
L'evento è intitolato "High speed rail - Railways' leading asset for customers and society"
05/04/2005Multa record ad Evergreen per il deliberato scarico di oli di rifiuto
Il gruppo taiwanese è stato condannato negli Stati Uniti al pagamento di un'ammenda di 25 milioni di dollari
04/04/2005Porto di Genova Spa confluisce in Finporto Spa
L'operazione è stata formalizzata oggi alla Stazione Marittima di Genova nel corso di una breve cerimonia
04/04/2005L'industria aerea rischia di chiudere il 2005 con un passivo di 5,5 miliardi di dollari
L'elevato prezzo del fuel - ha detto il direttore generale e CEO della IATA, Giovanni Bisignani - sta privando le compagnie aeree dei loro profitti
04/04/2005Domani entreranno in vigore le nuove norme IMO sulla messa al bando delle petroliere a scafo singolo
Vietato l'impiego delle navi monoscafo consegnate entro il 5 aprile 1982
04/04/2005Il porto di Genova assume sette ormeggiatori
Oggi è stato bandito un apposito concorso
04/04/2005In febbraio il canale di Suez è stato attraversato da 1.325 navi (+3,6%)
Le petroliere sono state 263 (+10,5%), le navi di altro tipo 1.062 (+2,0%)
04/04/2005Il TACA annuncia un aumento della tariffa per il transito nel canale di Panama
Sarà elevata da 115 dollari a 165 dollari per container
04/04/2005Accordo tra International Ship Managers' Association, Intercargo e Intertanko
Ha l'obiettivo di coordinare le iniziative volte a supportare il processo di definizione di normative internazionali
04/04/2005Il Transpacific Stabilization Agreement accresce il surcharge per i transiti nel canale di Panama
Salirà da 115 dollari a 165 dollari per teu con effetto dal prossimo 1° maggio
02/04/2005Lo scorso anno i porti marocchini hanno registrato un traffico di 61,5 milioni di tonnellate di merci (+9,6%)
La movimentazione dei container è stata pari a 560.682 teu (+8,3%)
02/04/2005Yang Ming ha preso in consegna una nuova portacontainer da 1.500 teu
La nave è stata costruita dal gruppo CSBC
01/04/2005Tavola rotonda "Trieste: il futuro che viene dal mare"
Si svolgerà lunedì prossimo a Trieste nell'ambito del road show "In giro...per L'Italia del Mare"
01/04/2005Crystal Cruises trasferirà la nave da crociera di lusso Crystal Harmony alla NYK Cruises
L'unità sarà sostituita con una nuova nave da crociera
01/04/2005Schenker incrementa la propria capacità logistica nell'area di Parigi
In costruzione un nuovo terminal a Gennevilliers
01/04/2005Nei primi due mesi di quest'anno il porto di Algeciras ha movimentato oltre 500mila teu (+19,5%)
Le merci sono ammontate complessivamente a 10,8 milioni di tonnellate (+14,4%)
01/04/2005Wärtsilä ha completato l'acquisizione delle attività di DEUTZ nel settore dei servizi per i motori marini
La divisione è stata consolidata nella struttura del gruppo finlandese con effetto da ieri
01/04/2005In febbraio il porto di Singapore ha movimentato 1.690.200 teu (+14,0%)
Il traffico delle merci è ammontato complessivamente a 29.849.600 tonnellate (+10,4%)
01/04/2005Royal Caribbean conferma l'ordine con Aker Finnyards per una terza nave da crociera di classe Freedom
L'unità entrerà in servizio nella primavera del 2008
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La ICS está satisfecha con el progreso del ISWG-GHG hacia la descarbonización del transporte marítimo, aunque no sea definitivo
Londres
Platten: Aún queda mucho trabajo por hacer urgentemente antes de la reunión del MEPC en abril
En el segundo semestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +15,3%
Venecia
En todo el año, los cruceristas fueron 548 mil (+7,8%)
En el último trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2%
Róterdam
Para todo el año se registró un descenso del -0,7%.
HMM en conversaciones para adquirir su compatriota SK Shipping
Seúl
La transacción estaría valorada en cerca de 1.400 millones de dólares.
La Plataforma de Combustibles Limpios para el Transporte Marítimo sugiere las acciones necesarias para que los combustibles limpios estén disponibles para el transporte marítimo
Bruselas
La AdSP se convertirá en el gestor único de las maniobras ferroviarias en el puerto de Rávena
Rávena
El mantenimiento extraordinario y las inversiones en nueva infraestructura seguirán siendo responsabilidad de RFI
Cargill y Hafnia se asocian para suministrar combustible marino
Singapur
Se formó Seascale Energy
La Guardia Costera autoriza el uso de baterías a bordo de buques con bandera italiana
Roma
Se adoptó un enfoque de evaluación de riesgos utilizando las directrices de la EMSA
Joint venture entre Marsa Maroc y TIL (grupo MSC) para la gestión de la terminal de contenedores oriental del puerto de Nador West Med
Casablanca
El 50% del capital más una acción quedará en manos de la empresa africana
Los envíos, la falta de servicios y los costes de control de las mercancías dan mala fama al puerto de Génova
Génova
Botta: perder tiempo y dinero en diversos controles, no tener certeza sobre los tiempos de salida de las mercancías de los puertos hace que la situación sea insostenible
En 2024 el tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona creció un +8,7%
Barcelona
Fuerte aumento (+12,4%) de la carga contenerizada. Sólo en el último trimestre, el tráfico total aumentó un +1,2%
En el segundo trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en los puertos europeos comenzó a crecer nuevamente
Luxemburgo
Los principales tipos de carga están aumentando, con excepción de los graneles sólidos. Fuerte aumento de los volúmenes en los puertos italianos
Resultados económicos anuales positivos para el grupo de terminales HHLA
Hamburgo
El año pasado, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales portuarias creció un +0,9%
Incautados 788 kg de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria/Gioia Tauro
La AdSP protesta contra la degradación de la aduana local implementada al mismo tiempo que un aumento significativo de sus funciones
GNV recibirá los dos últimos de los cuatro buques ro-pax encargados con 11 meses de antelación
Palermo
Catani: es necesaria la modernización de las infraestructuras portuarias, la adopción del cold ironing y el desarrollo de una red de distribución de GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk y Cochin Shipyard se asocian en el marco del programa de incentivos para el transporte marítimo del gobierno indio
Bombay
La primera reparación de un barco del grupo danés en la planta india durante 2025
Federagenti agiliza el dragado aprovechando los residuos de las instalaciones portuarias
Roma
Pessina: el caso de La Spezia y Génova puede ofrecer una solución inmediata y eficaz
Maestral (Fincantieri - EDGE) recibe contrato para la gestión de la flota de la Armada de los Emiratos Árabes Unidos
Abu Dabi/Trieste
El pedido asciende a 500 millones de euros
T&E: eliminar los biocombustibles relacionados con la deforestación del transporte marítimo, estrategia de descarbonización y limitar los producidos a partir de cultivos alimentarios
Bruselas
Dijkstra: La OMI debería tener en cuenta el impacto climático de los biocombustibles "malos"
La ICS confía en el resultado de la reunión de la OMI de la próxima semana sobre la descarbonización del transporte marítimo
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -1% mientras que en Savona-Vado creció un +7%
Génova
El número de pasajeros de cruceros cae un 11%
El año pasado el tráfico en el puerto de Koper aumentó un +3,0%
Liubliana
Las mercancías en contenedores superaron los 9,4 millones de toneladas (+5,6%)
Assarmatori, el visto bueno al reclutamiento de tripulantes por parte del comandante del barco es bueno
Roma
Messina: Pedimos que la medida sea estructural
En 2024, las terminales portuarias de Marsa Maroc, Marruecos, manejaron un volumen récord de mercancías
Casablanca
Pico histórico de contenedores con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E y T&E instan a la Comisión Europea a promover combustibles limpios para el transporte marítimo y aéreo
Bruselas
Raptis: Necesitamos grandes inversiones, certidumbres y simplificación del acceso a la financiación pública y privada
Los resultados económicos y comerciales anuales de Kalmar disminuyen
Helsinki
Fuerte aumento de nuevos pedidos en el último trimestre de 2024
En el cuarto trimestre de 2024, el tráfico de barcos en el Canal de Suez disminuyó un -53,5%
El Cairo
Los petroleros cayeron un -42,9% y los otros tipos de buques un -58,1%.
Evergreen invierte casi 3.000 millones de dólares en 11 nuevos portacontenedores de 24.000 TEU
Taipéi/Keelung
Las tres principales compañías navieras de contenedores de Taiwán siguen creciendo en ingresos
Confitarma, el actual marco regulatorio para los servicios de remolque portuario es más que bueno
Roma
Circular ministerial del 19 de marzo de 2019 plenamente adecuada para la gestión de licitaciones
El año pasado el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -10,1%.
Zagreb
Número récord de pasajeros de línea y de cruceros
MSC reorganiza dos servicios transatlánticos entre el Mediterráneo y la costa este de EE.UU.
Ginebra
Tiempo de tránsito de nueve días entre el puerto de Génova y el de Nueva York
Los ingresos de Danaos Corporation superan los mil millones de dólares por primera vez en 2024
Atenas
El beneficio neto anual disminuyó un -8,0%
El tráfico ro-ro y las rutas regionales son cada vez más importantes para el desarrollo del puerto de Ancona
Ancona
Se presenta un estudio sobre el potencial del puerto de Las Marcas
Los ingresos de HMM crecieron un +39% en 2024
Seúl
Sólo en el cuarto trimestre el aumento fue del +53%.
Acuerdo entre AP Moller Capital y Bergé y Compañía para invertir en el sector portuario en España y Latinoamérica
Kongens Lyngby/Madrid
Inversiones a través de un fondo gestionado por separado y respaldado por la empresa danesa
HHLA firma un acuerdo de negociación colectiva con ver.di
Hamburgo
El sindicato se había opuesto a la transferencia de acciones del capital de la empresa a MSC
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte suspende las variaciones del Istat sobre las tarifas de concesión
Livorno
Maestripieri (CISL Liguria): los puertos de Génova y Savona-Vado necesitan un presidente
Génova
Los aeropuertos -denunció- están obligados a funcionar en régimen de absoluta emergencia.
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten y Ership adquieren Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La empresa holandesa opera una terminal de graneles en el puerto de Ámsterdam
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras descendió un -0,5% en 2024
Algeciras/Valencia
La tendencia negativa continuó el mes pasado
Confitarma, el mantenimiento del procedimiento simplificado para el alistamiento de marinos es una buena noticia
Roma
Muere a los 83 años la periodista napolitana Bianca D'Antonio
Nápoles
Punto de referencia en cortesía y profesionalidad también para el sector naviero
La AdSP del Mar de Liguria Oriental se ha unido al Observatorio Nacional para la Protección del Mar
Roma
La organización promueve la valorización del recurso marino
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
El puerto de Los Ángeles alcanza un nuevo pico de tráfico de contenedores en enero
Los Ángeles
Puerto de Livorno, en 2024 el tráfico ferroviario creció un +10,4%
Livorno
La participación del ferrocarril en los volúmenes de carga transportados aumentó al 19%
Contrato para la inmersión en la cuenca de recuperación de Ancona de los sedimentos de dragado de los puertos de Fano y Numana
Ancona
Federlogistica, el cierre del peaje de la autopista de Busalla podría poner en crisis la logística en el Noroeste
Génova
El año pasado, el tráfico de mercancías en los puertos montenegrinos aumentó un +2,2%
Podgorica
Los pasajeros aumentaron un +16,1%
Inversiones de 1.400 millones de euros para el desarrollo del Hub Logístico del grupo FS Italiane
Roma
En el Plan Estratégico 2025-2029 se prevén inversiones en nuevos activos físicos y digitales
El Grupo Grimaldi amplía su red marítima a la India
Nápoles
El 20 de febrero se realizó la primera escala en el puerto de Mumbai con el PCTC "Grande California"
Un millón de euros para la reducción del importe de las tasas de fondeo en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Se da luz verde a la ampliación de la terminal de coches de Automar
La AdSP de Liguria Oriental coincide en la necesidad de crear zonas de amortiguación para los puertos de La Spezia y Marina di Carrara
La especia
Áreas identificadas por el organismo cerca del puerto y del interior de Santo Stefano di Magra
Conferencia "Hierro-Caucho-Agua: Intermodalidad y Puerto de Génova"
Génova
Se celebrará el viernes en la Estación Marítima de Génova.
Fratelli Cosulich ha adquirido una participación de control del 62% del capital de Femo Bunker
Génova
Tiene una facturación anual de más de 70 millones de euros.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Nola Interport, en 2024 el tráfico intermodal creció un +18%
Nola
El tráfico de mercancías por carretera se mantiene estable
La nueva terminal de cruceros de MSC Cruceros en el puerto de Barcelona ya está operativa
Barcelona
Se inaugurará oficialmente en los próximos meses.
En enero, el puerto de Singapur gestionó 3,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur/Hong Kong
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -10,5%
El "topo" para el túnel de desagüe del torrente de Bisagno ha llegado al puerto de Génova
Génova
Está compuesto por tres piezas principales de 196 toneladas.
El puerto de Long Beach sigue registrando un crecimiento excepcional en el tráfico de contenedores
Playa larga
En enero se trasladaron 953 mil (+41,4%)
Mercitalia Intermodal llega a un acuerdo con PJM para la digitalización de 600 vagones intermodales
Roma
Entre 2025 y 2027 estarán equipados con el sistema digital WaggonTracker de la empresa austriaca.
Mañana CMA CGM activará un nuevo servicio entre Italia, España y Egipto
Marsella
Reorganización de la línea Bora Med Service con la inclusión de escalas en Siria
Assoporti en la feria Fruit Logistica en apoyo al sector hortofrutícola italiano
Roma
Valor récord de exportaciones de 6.100 millones de euros en 2024
El tráfico de mercancías en los puertos rusos cayó un -1,6% en enero
San Petersburgo
Sólo crecen las cargas de importación
Bautizado el primer buque portacontenedores de nueva construcción propiedad de ONE
Singapur
Tiene una capacidad de aproximadamente 13.800 TEUs.
Convocatoria de propuestas para la valorización del Sistema Comunitario Portuario de la Toscana
Livorno
Paroli: el TPCS es utilizado de forma rentable no sólo por nuestros AdSP, sino también por los de Nápoles, Venecia y Cagliari
D'Angelo (ANSI): Son necesarios pasos adelante también en ciberseguridad para el sector portuario
Roma
Las amenazas pueden paralizar un componente altamente estratégico para el Sistema País
El Grupo UBV compra Nardi Servicios Internacionales y Logística
Milán
La empresa milanesa opera en el sector del transporte marítimo y de la logística integrada desde 1949.
Nueva área logística en el interior de Milán
Londres/Milán
Empresa conjunta entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM y GARBE
En 2024 el tráfico de contenedores en el puerto de Valencia aumentó un +14,1%
Valencia
Fuerte crecimiento del transbordo (+18,8%)
El grupo holandés Raben ha adquirido la también holandesa DGO Express
Milán
La empresa ofrece servicios de transporte de grupaje por carretera y logística.
Musso (grupo Grendi): ¿fuga de Génova? Fue un golpe de suerte para nosotros.
Génova
Entre las iniciativas previstas para 2025, la reactivación del puerto de contenedores de Cagliari
Este año la asociación de agentes marítimos genoveses celebra su ochenta aniversario
Génova
Se han planificado una serie de eventos de celebración.
MPC Capital adquiere una participación del 50% en BestShip, una ciudad belga
Hamburgo
La empresa de Hamburgo ofrece actualmente servicios a unos 450 buques.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Puerto de Chioggia, se ha publicado la convocatoria de licitación para la cesión del servicio de trabajos portuarios temporales
Venecia
La plantilla operativa óptima de la empresa autorizada se establece en 20 unidades.
Hyundai Mipo encarga cuatro buques de carga de GNL
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara arrendará un nuevo buque transportador de amoniaco a NYK
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
La mejora en la parte final del año no es suficiente para que Eimskip cierre 2024 con buenos resultados
Reikiavik
El tráfico de contenedores en las terminales de HPH Trust creció un +4,8% el año pasado
Singapur
Los ingresos aumentaron un +8,8%
Konecranes registra ingresos anuales y trimestrales récord
Helsinki
En 2024, el valor de los nuevos pedidos cayó un -3,9%
Acuerdo entre AD Ports y CMA Terminals para gestionar la nueva terminal multipropósito en el puerto de Pointe-Noire
La Asociación de Logística Intermodal Sostenible renueva sus comisiones técnicas
Roma
Francesca Fiorini confirmada como secretaria general. Se dan la bienvenida a 30 nuevos miembros
Tarros activa una nueva conexión ferroviaria entre el puerto de La Spezia y el Interporto de Padua
La especia
La frecuencia es semanal.
CMA CGM seguirá operando la terminal de contenedores en el puerto sirio de Latakia
Beirut
Nuevo contrato con la Autoridad General de Puertos Terrestres y Marítimos
Costamare registra ingresos anuales y trimestrales récord
Monje
El año pasado, la facturación aumentó un +37,9%
Accidente mortal en la zona de reparación naval del puerto de Génova
Génova
Huelga inmediata de trabajadores del sector
Avanzan a buen ritmo las obras de electrificación de los muelles de La Spezia
La especia
Federlogistica pide la suspensión temporal de la medida sobre los nuevos criterios de clasificación de las aduanas
Wärtsilä cierra 2024 con resultados financieros y comerciales récord
Helsinki
El valor de los nuevos pedidos adquiridos en el año creció un +14%
Los ingresos del Grupo DSV aumentaron en 2024, pero no los beneficios
Casa Hede
Los envíos aéreos y marítimos gestionados por la compañía danesa aumentaron un +7,1% y un +6,6%
Aprobada la concesión de la terminal automovilística de Vezzani en Porto Marghera
Venecia
Contrato de 25 años
Puerto de Rávena, crecimiento estimado del tráfico del +12,9% en enero
Rávena
Más de 1,9 millones de toneladas de mercancías transportadas
El tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro aumentó un +12,5% en enero
Alegría Tauro
Se manejaron 347.917 TEU
El Interporto de Jesi forma parte de la Unione Interporti Riuniti
Roma
Las terminales de Melzo y Rubiera son nuevos socios agregados de la asociación
Cisl FP Liguria, la degradación de las aduanas de Génova, La Spezia y Savona es absolutamente injustificada
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil