testata inforMARE
Cerca
24 de febrero de 2025 - Año XXIX
Periódico independiente sobre economía y política de transporte
03:01 GMT+1
LinnkedInTwitterFacebook
Archivo Noticias
Setiembre 2009
30/09/2009ESC evidenzia i pro e i contro delle iniziative della Commissione UE nel settore dei trasporti
L'associazione dei caricatori europei è contraria all'internalizzazione dei costi esterni proposta da Bruxelles
30/09/2009I porti danesi protestano per l'aumento delle tariffe di pilotaggio
Danske Havne, è penalizzante soprattutto per i servizi di short sea shipping
30/09/2009Babcock & Brown Infrastructure rigetta l'offerta di ricapitalizzazione della Royal Bank of Scotland
Non è superiore - secondo il Board del gruppo - a quella formulata da un altro potenziale investitore
30/09/2009Silvano Cassano è entrato nel consiglio di Confitarma
È amministratore delegato e presidente di Grandi Navi Veloci
30/09/2009DFDS annuncia altri esuberi
Soppressione di 27 posti di lavoro nel quartier generale del gruppo a Copenhagen
30/09/2009Bruxelles approva gli aiuti dell'Emilia-Romagna al trasporto ferroviario e intermodale
Ammontano a nove milioni di euro
30/09/2009Completata la composizione del nuovo Comitato Portuale di Olbia e Golfo Aranci
La prima riunione si terrà alla fine del prossimo mese
30/09/2009Danaos ha preso in consegna la sua quarantaduesima portacontainer
Si tratta della “CMA CGM Moliere”, che ha una capacità di 6.500 teu
30/09/2009Il gruppo COSCO ridimensiona il programma di nuove costruzioni
Cancellazioni e rinvii di ordini a cantieri del gruppo COSCO Shipyard
30/09/2009Consegnata alla Compagnia Unica del Porto di Genova l'autorizzazione ex art. 17 della legge 84/94
Ha decorrenza dal 1° novembre 2009
29/09/2009Via libera del governo vietnamita alla costituzione della joint venture Tang Cang Cai Mep International Terminal
Sarà partecipata da MOL, Hanjin Shipping, Wan Hai Lines e Saigon Newport
29/09/2009CMA CGM è in trattative con le banche con l'obiettivo di raggiungere un accordo entro metà novembre
Confermata l'intenzione di rinegoziare o cancellare alcuni ordini per nuove navi in consegna
29/09/2009Successo del treno-auto “Strada del sole” tra Svizzera e Italia
Lo scorso anno il servizio ha trasportato 139.000 autoveicoli
29/09/2009Il contributo dell'European Federation of Inland Ports alla definizione della futura politica europea dei trasporti
Autorità portuali coinvolte nelle strategie di sviluppo delle città. No all'internalizzazione dei costi esterni come strumento per aumentare il costo del trasporto. L'opinione dell'italiana ANITA
29/09/2009Accordo di partnership tra Costa Crociere e Regione Liguria
Prevede la promozione del patrimonio artistico, naturale ed enogastronomico ligure sulle navi della compagnia
29/09/2009IHC Merwede apre una sede a Mumbai e valuta la possibilità di insediare uno stabilimento in India
In India - ha rilevato il manager de Bats - «negli ultimi cinque anni il settore privato è in pieno boom»
29/09/2009Assegnati gli appalti per la costruzione di una nuova banchina per l'approdo di Very Large Ore Carriers nel porto di Sohar
Il terminal sarà realizzato dalla joint venture italo-indiana Saipem-Afcons. I dragaggi saranno effettuati dall'olandese Van Oord
29/09/2009Oltmann Gruppe compra due nuove portacontainer costruite da Wadan Yards
Le navi entreranno nella flotta dell'armamento Briese Schiffahrts di Leer
29/09/2009Lloyd Fonds taglia il proprio programma di nuove costruzioni
Non verranno realizzate otto navi (quattro rinfusiere di 118.000 tpl e quattro portacontainer da 3.400 teu)
29/09/2009Vertice Liguria-Sardegna per salvaguardare i collegamenti marittimi tra le due regioni
L'obiettivo è anche di mantenere gli attuali livelli occupazionali, turistici, di trasporto merci e le attuali attività portuali
28/09/2009Ok del comitato direttivo del Deutschlandfonds alla garanzia statale sul prestito di 1,2 miliardi di euro ad Hapag-Lloyd
Attesto per mercoledì il parere da parte della commissione competente del parlamento
28/09/2009La Commissione UE ha adottato il nuovo regolamento di esenzione per categoria per i consorzi di società di navigazione che operano servizi di linea
Introdotta una proroga di cinque anni. La soglia di quota di mercato è stata abbassata dal 35% al 30%
28/09/2009Il governo danese finanzia la costruzione di piccoli traghetti
Sostituiranno vecchie navi impiegate nei collegamenti con le isole
28/09/2009Protocollo d'intesa per la salute e la sicurezza nel porto della Spezia
È stato sottoscritto da enti locali, Autorità Portuale, Confindustria e organizzazioni sindacali
28/09/2009Il 28 ottobre a Genova si terrà un convegno sul tema della sicurezza sul lavoro marittimo e portuale
È organizzato da Grandi Navi Veloci e Confitarma
28/09/2009DFDS riduce ulteriormente la consistenza dei propri equipaggi
Tagliati 23 posti di lavoro sulle navi di bandiera lituana del gruppo. Cinque licenziamenti nell'ufficio di Klaipeda
28/09/2009DB Schenker e TransContainer opereranno un terminal per il traffico combinato strada-rotaia a Riga
Sarà realizzato nel DB Schenker Logistics Park
28/09/2009Il progetto elvetico della Nuova Ferrovia Transalpina procede secondo i piani
La galleria di base del San Gottardo entrerà in esercizio nel 2017
28/09/2009Alla Deutsche Bahn il 95% della società ferroviaria privata polacca PTK Holding
L'azienda è specializzata nel trasporto merci ed opera anche attività portuali
28/09/2009SBB CFF FFS e Trenitalia prendono atto del fallimento operativo di Cisalpino
La joint venture cesserà l'attività. Dal 13 dicembre i due gruppi gestiranno direttamente i treni tra i due Stati
28/09/2009Gli autotrasportatori faranno pagare ai committenti le spese per le soste dei camion nel porto di Genova
Accordo delle associazioni di categoria per attuale quella che definiscono essere «una vera e propria rivoluzione»
25/09/2009Adria Transport opera un servizio con treno blocco tra Slovenia (Capodistria) e Romania (Curtici)
La linea ha frequenza settimanale con possibilità di raddoppiare le partenze
25/09/2009La Giamaica si sta attrezzando per diventare un centro mondiale dello shipping
Il governo si è confrontato con consulenti ed esperti del settore
25/09/2009Varata la prima nave della Michele Bottiglieri Armatore Spa
Si tratta di un'unità Kamsarmax costruita in Cina
25/09/2009Eitzen Chemical chiederà ai propri obbligazionisti di approvare un piano di dilazione del debito
Proposto il rinvio di tre anni della data di scadenza del prestito
25/09/2009La giapponese MOL ritocca al ribasso le previsioni
Aumento dei costi operativi nel settore dei container
25/09/2009Zim concorda il rinvio della presa in consegna di una serie di grandi portacontainer
L'americana Trico vende due navi e programma la cancellazione di ordini per quattro unità
24/09/2009Anche la Francia ha sottoscritto le Rotterdam Rules. ESC, l'adesione alla nuova convenzione è stata limitata
Secondo l'associazione dei caricatori europei, «le Rotterdam Rules sono ben distanti dal fornire un meccanismo accettabile per regolare il trasporto multimodale nel ventunesimo secolo»
24/09/2009Il porto di Venezia ha ricevuto una delegazione di Confindustria Vicenza
Collaborazione nello studio delle nuove esigenze di export del territorio
24/09/2009ESPO esorta la Commissione Europea a fare chiarezza sugli aiuti di Stato
Schoenmakers: «abbiamo bisogno di una politica europea chiara, che rafforzi la competitività del nostro settore»
24/09/2009Non si ferma l'escalation degli atti di pirateria
Nei primi nove mesi di quest'anno è già stato superato il numero di attacchi verificatisi nell'intero 2008
24/09/2009Swedish Orient Line e Ahlmark Lines avvieranno un servizio regolare tra Svezia/Finlandia e Mediterraneo occidentale
Le due compagnie svedesi hanno costituito la joint venture SOL Ahlmark Lines AB
24/09/2009VT Group conferma l'abbandono del settore della costruzione navale
BAE Systems sarà unica proprietaria della BVT Surface Fleet
24/09/2009Il cambiamento climatico è il tema del World Maritime Day
Il problema - ha detto Mitropoulos (IMO) - riguarda tutti, nessuno ne è immune
23/09/2009Quindici Stati hanno sottoscritto la convenzione “Rotterdam Rules”
Oggi a Rotterdam la cerimonia di apertura della firma del trattato
23/09/2009Venerdì la Regione Calabria presenterà un progetto per l'area logistico-portuale euro-mediterranea
L'evento si svolgerà presso il Castello Caraffa di Santa Severina (Crotone)
23/09/2009Il porto di Genova prevede di chiudere l'intero 2009 con un incremento del 19% del traffico crocieristico
All'inizio del 2010 saranno avviati i lavori per il ricongiungimento delle banchine n. 1 e 2 di Ponte dei Mille. Bilancio positivo per Stazioni Marittime
23/09/2009Joint venture Svitzer - Saigon Shipping per operare servizi di rimorchio in Vietnam
L'iniziativa è incentrata sul nuovo porto di Cai Mep
23/09/2009STX Offshore & Shipbuilding ha progettato una VLCC ecologica
Taglio del 95% delle emissioni di ossidi di azoto e di ossido di zolfo e risparmio del 50% del fuel
23/09/2009Davie Yards e Irving Shipbuilding si propongono al governo canadese come centro di eccellenza della navalmeccanica nazionale
I due cantieri mirano ad ottenere i principali progetti di potenziamento della flotta militare canadese
23/09/2009Glenda International Shipping ha cancellato il contratto di costruzione di una product/chemical carrier
La decisione è stata notificata al cantiere navale sudcoreano SLS Shipbuilding Co.
23/09/2009P&O Cruises ha ceduto la nave da crociera Artemis
La compagnia continuerà ad utilizzare l'unità fino al 12 aprile 2011
23/09/2009Danaos non accetta la riduzione delle rate di noleggio di sei navi decisa unilateralmente dalla Zim
Si tratta di portacontainer della capacità unitaria di 4.250 teu
22/09/2009Gli armatori europei dicono sì alle Rotterdam Rules
L'ECSA esorta gli Stati, in particolare quelli dell'Unione Europea, a ratificare la nuova convenzione al più presto
22/09/2009Babcock & Brown Infrastructure ha ricevuto una proposta di ricapitalizzazione dalla Royal Bank of Scotland
È stata formulata da parte di un gruppo di investitori che comprende primari hedge funds internazionali
22/09/2009Carnival ha chiuso il trimestre giugno-agosto con risultati operativo e netto in calo del 19,5%
I ricavi sono diminuiti del 14,0%
22/09/2009Aperte le iscrizioni al master in “Marketing e comunicazione in ambito portuale”
È organizzato dall'Autorità Portuale di Salerno in partnership con l'Associazione Apeiron
22/09/2009Zim aggiungerà uno scalo ad Alessandria nel servizio Adriatico - Mediterraneo orientale
La linea ha frequenza settimanale ed è operata con due portacontainer da 1.300 teu
22/09/2009STX Pan Ocean si assicura un contratto con il gruppo Vale del valore di 5,84 miliardi di dollari
L'accordo ha una durata di 25 anni con inizio nel 2011
22/09/2009Nasce a Genova la prima Scuola Nazionale del Broker Marittimo
Iniziativa di Assagenti e dell'Accademia Italiana della Marina Mercantile in collaborazione con la Provincia e la Camera di Commercio di Genova. La Stella Maris di Genova cerca collaboratori
22/09/2009Il 1° ottobre Assoporti si riunirà in assemblea a Roma
Al centro dell'incontro lo sviluppo dei porti italiani alla luce della crisi
22/09/2009Trond Westlie sarà direttore finanziario del gruppo armatoriale danese A.P. Møller-Mærsk
Assumerà l'incarico il prossimo 1° gennaio
22/09/2009Campagna settimanale dei sindacati affiliati ad ITF nei porti del Mar Baltico
Vengono raccolte informazioni sugli attuali livelli salariali dei marittimi
22/09/2009In novembre Hanjin Shipping inaugurerà due servizi tra Estremo Oriente, India e Medio Oriente
Sostituiranno l'attuale linea FIM (Far East India Middle East)
21/09/2009Seaspan ha preso in consegna una nuova portacontainer da 2.500 teu
È stata costruita dal cantiere navale cinese Jiangsu Yangzijiang Shipbuilding Co.
21/09/2009Il 2 ottobre l'UIR avvierà un roadshow per promuovere l'interportualità in tutta la penisola italiana
Primo appuntamento a Rivalta Scrivia. Seguiranno quelli del 17 ottobre a Jesi e del 30 ottobre a Trento
21/09/2009Il CESE sollecita gli Stati UE ad assumere iniziative per la costituzione di corridoi ferroviari per le merci
Necessaria un'azione politica per indirizzare gli investimenti pubblici e privati sulle infrastrutture
21/09/2009Nella prima metà del 2009 i porti tedeschi hanno perso un quinto del traffico
La movimentazione dei container è stata pari a 5.849.000 teu, in diminuzione del 25,7%
21/09/2009Hanjin Shipping e Hyundai Merchant Marine scambieranno slot sulle rotte transpacifiche
La collaborazione sarà avviata il prossimo mese
21/09/2009La napoletana Palumbo è stata selezionata quale miglior offerente per Malta Ship Repair
Verranno avviate specifiche trattative
18/09/2009APM Terminals collaborerà con Vinalines allo sviluppo complessivo dei porti vietnamiti
Le due aziende hanno costituito una nuova joint venture
18/09/2009Fincantieri conferma la necessità del ricorso alla cassa integrazione
Nella prima metà del 2009 i nuovi ordini sono crollati del 72,1%
18/09/2009L'Autorità Portuale di Barcellona sollecita la Contenemar a far fronte ai propri impegni
Valls: la società «deve garantire la regolarità delle attività operative»
18/09/2009Piano di monitoraggio della qualità dell'aria nel porto di Salerno
L'Autorità Portuale ha siglato un accordo con l'Agenzia Regionale per la Protezione Ambientale della Campania
18/09/2009Aeroflot ha in programma una consistente riduzione del personale
Previsto inizialmente il taglio di circa 2.200 posti di lavoro, ma potrebbero essere 6.000 i licenziamenti
18/09/2009Federmar-Cisal chiede l'apertura di un confronto con il governo sulla privatizzazione della Tirrenia
Per il sindacato non è dato per scontato che in futuro saranno le attuali società Caremar, Saremar, Siremar e Toremar a svolgere i servizi per garantire la continuità territoriale
18/09/2009Ipsema, per i marittimi è tuttora difficile ottenere il riconoscimento dell'esposizione all'amianto
«Se il quadro normativo dovesse rimanere invariato - ha sottolineato Guerisoli - l'istituto si troverebbe in forte difficoltà per l'incremento esponenziale del contenzioso»
18/09/2009Due nuove gru di banchina Panamax per il Tartous International Container Terminal
I mezzi di sollevamento hanno uno sbraccio di 38 metri
18/09/2009UECC inaugura un servizio ro-ro tra i porti di Santander e Zeebrugge
Effettuate tre partenze settimanali in entrambe le direzioni
18/09/2009Il porto di Los Angeles investe 42 milioni di dollari nel settore crocieristico
Nello scalo il comparto dà lavoro a oltre 2.500 persone
17/09/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Barcellona è diminuito del 17,5%
Accentuato calo delle merci varie e delle rinfuse liquide. In aumento le rinfuse secche
17/09/2009Assegnata alla Zumax la concessione per il nuovo container terminal di Valona
Avrà una capacità di traffico annua pari a tre milioni di teu
17/09/2009Odense Steel Shipyard ha venduto il cantiere Loksa Shipyard ad un consorzio estone
È costituito dalle società Frelok, Crown Solution OU e Stako Diler OU
17/09/2009Dal 15 al 17 ottobre ad Istanbul si terrà l'assemblea annuale dell'International Shipsuppliers & Services Association
Sarà incentrata sulle migliori strategie adottabili dai provveditori e appaltatori navali per far fronte agli effetti della crisi
17/09/2009Avvicendamento alla guida della Capitaneria di Porto di Taranto
Sabato la cerimonia del passaggio delle consegne da Leonardo Dibitonto a Paolo Zumbo
17/09/2009Il governo francese programma investimenti pubblici per oltre sette miliardi di euro per lo sviluppo del trasporto ferroviario delle merci
Obiettivo del piano è di incrementare la quota del trasporto via rotaia dal 14% al 25% entro il 2022
17/09/2009Decisa riduzione dei margini di gestione degli operatori di porti turistici
Assomarinas auspica un'intelligente applicazione delle nuove competenze relative al demanio marittimo oggi di competenza regionale
16/09/2009BBC Chartering ha acquisito l'intero controllo della genovese Mediterranean Project Chartering
Acquisita la quota di Intermare. La società sarà ribattezzata BBC Chartering Genoa Srl
16/09/2009La russa Russkaya Troyka costruirà un container terminal nel porto di Vladivostok
Avrà una capacità di traffico annua pari a 250.000 teu
16/09/2009Il Comitato Portuale di Napoli ha approvato le linee guida per lo sviluppo del porto di Castellammare di Stabia
Lo scalo - ha spiegato Dassatti - punta sulla vocazione turistica e sulla cantieristica
16/09/2009Venerdì a Genova si terrà la decima edizione dello “Shipbrokers and Shipagents Dinner Party”
Interverranno circa 2.300 rappresentanti di quasi 900 aziende del settore marittimo internazionale
16/09/2009Accordo Hyundai Heavy Industries - EBX per realizzare un cantiere navale in Brasile
L'investimento sarà elevato da 660 milioni ad un miliardo di dollari
16/09/2009Q-Ship venderà la filiale Qatar Engineering & Construction Co.
La transazione avrà un valore di 110 milioni di dollari
16/09/2009Accordo Interporto Bologna - bayernhafen Gruppe per lo sviluppo del trasporto intermodale tra Italia e Germania
Obiettivo dell'intesa è di realizzare nuove opportunità di traffico ferroviario
16/09/2009Hanjin Shipping sarà suddivisa in una holding company e in una società operativa
Prevista la costituzione della Hanjin Shipping Holdings Co. e della nuova Hanjin Shipping Co.
16/09/2009La IATA ritiene che nel 2009 le perdite del settore aereo saliranno a 11 miliardi di dollari
Attesa una contrazione del 15% dei ricavi che - secondo l'associazione - torneranno ai livelli del 2008 non prima del 2012
16/09/2009In agosto il traffico dei container nei porti di Long Beach e Los Angeles è calato rispettivamente del 13,8% e del 19,1%
Nei primi otto mesi del 2009 registrate flessioni del 25,1% e del 16,3%
15/09/2009Germania e Svizzera concordano procedure semplificate per il traffico ferroviario transfrontaliero
Sottoscritte due direttive sull'omologazione dei veicoli e sull'abilitazione dei macchinisti
15/09/2009Swire Shipping e China Navigation taglieranno circa 85 posti di lavoro
Il quartier generale regionale sarà trasferito a Singapore
15/09/2009DP World non ha in vista la cessione di quote della società
Terminate senza alcun esito le trattative con una società regionale di private equity
15/09/2009COSCON e CMA CGM annunciano aumenti delle tariffe
Il 1° ottobre le compagnie introdurranno rispettivamente una Rate Restoration e un Reefer Consumption Surcharge
15/09/2009In agosto il traffico dei container nel porto di Hong Kong è diminuito del 10,7%
Nei primi otto mesi del 2009 il calo è stato del 16,6%
14/09/2009CESA, la crisi della domanda e della finanza può provocare danni strutturali all'industria marittima europea
L'associazione della cantieristica navale sollecita azioni concertate a livello europeo
14/09/2009Nominati i vertici della nuova European Leisure Marine Industries Federation
Presidenza all'Olanda e vicepresidenza all'Italia e alla Francia
14/09/2009APM Terminals insedia a Dubai la sede per le aree dell'Africa, del Medio Oriente e del subcontinente indiano
Nelle tre regioni la società opera 13 terminal
14/09/2009Lo scorso mese il traffico nel porto di Marsiglia è diminuito del 16%
Accentuata contrazione dei volumi di rinfuse
14/09/2009Lo scorso mese i carichi trasportati dalle portacontainer dell'APL sono diminuiti del 7%
Il ricavo medio per container da 40' è calato del 30%
14/09/2009Star Cruises cambierà ragione sociale
La nuova denominazione Genting Hong Kong Ltd.
14/09/2009Varata in Croazia una nuova multipurpose ro-ro del gruppo Grimaldi
A fine anno la “Grande Senegal” verrà immessa nei servizi tra il Nord Europa e l'Africa centrale e occidentale
14/09/2009Players globali o nazionali al Multipurpose di Genova. Non è uno scambio alla pari
L'assurda voglia di “farla pagare” alle imprese nostrane
14/09/2009Nono mese consecutivo di calo a due cifre del traffico dei container nel porto di Singapore
In agosto la flessione è stata del 13,8%
12/09/2009Sì del Comitato Portuale di Genova all'avvio delle gare per il Multipurpose e il VI Modulo di Voltri
Il bando relativo al comprensorio di Sampierdarena ha raccolto 17 voti a favore, quello per l'area di Voltri 21
11/09/2009Il governo federale tedesco conferma il suo sostegno al piano di salvataggio di Hapag-Lloyd
Il ministro dei Trasporti, Wolfgang Tiefensee, ribadisce anche l'appoggio ai programmi di sviluppo dei porti
11/09/2009Nel secondo trimestre di quest'anno il traffico nei porti del Regno Unito è diminuito del 13%
Esportazioni ed importazioni in calo rispettivamente dell'11% e del 14%
11/09/2009La Commissione UE ha presentato una strategia per potenziare la governance marittima nel Mediterraneo
La regione, in cui ci sono oltre 450 porti e terminal portuali, genera il 30% del volume dei traffici marittimi mondiali
11/09/2009Accordo Italia-Spagna per lo sviluppo delle autostrade del mare
Verrà istituita una commissione mista e sarà elaborato un programma per determinare le modalità di finanziamento dei collegamenti
11/09/2009Il gruppo SBB CFF FFS regge all'impatto della crisi economica
Nella prima metà di quest'anno le performance nel comparto passeggeri hanno compensato il calo registrato dalla divisione Cargo
10/09/2009Il cluster marittimo-portuale italiano sollecita il governo a mantenere gli impegni assunti
Assoporti, possibile temporaneo slittamento dell'entrata in vigore dell'adeguamento delle tasse e diritti marittimi
10/09/2009Convegno sulle nuove realizzazioni nel campo dell'ingegneria oceanica
Si terrà il 17 settembre a Genova
10/09/2009MSC annuncia rincari per le esportazioni dall'Europa/Med all'America Latina/Caraibi
Saranno applicati dal prossimo 1° ottobre
10/09/2009Decisa progressione del traffico dei passeggeri e delle merci nel porto di Bari
Per l'intero 2009 sono previsti due milioni di passeggeri e 1,5 milioni di tonnellate di merci
10/09/2009Il gruppo tedesco SIAG acquisirà parte del cantiere navale Nordseewerke di Emden
Circa 300 dipendenti dello stabilimento dovrebbero continuare a lavorare per ThyssenKrupp Marine Systems
10/09/2009Wärtsilä avvia la costruzione di un nuovo centro di distribuzione in Olanda
Il gruppo vi accentrerà l'intera logistica delle parti di ricambio
10/09/2009Hanjin Shipping affianca PIL, "K" Line e SCI sulla rotta India - Far East
Il servizio sarà operato con cinque portacontainer da 2.500 teu
09/09/2009Zim annuncia un Generale Rate Increase per i servizi dall'Asia all'Europa
Sarà applicato dal 1° ottobre
09/09/2009DSME ha completato la costruzione del più grande bacino galleggiante del mondo
Sarà utilizzato principalmente per la costruzione di portacontainer giganti
09/09/2009L'Autorità Portuale di Venezia ha messo a gara il nuovo terminal per le autostrade del mare
La procedura include la connessa piattaforma logistica
09/09/2009Varata una nuova ore carrier di 300.000 tpl della “K” Line
La nave sarà utilizzata per il trasporto di minerale di ferro dal Brasile al porto di Taranto per conto del gruppo Ilva
09/09/2009Evergreen Line aumenterà i noli per i servizi dall'Estremo Oriente all'Europa/Mediterraneo
Rincaro di 275 dollari per container da 20'
09/09/2009A.P. Møller-Mærsk divide Odense Steel Shipyard in due entità autonome
Lindø Shipyard cesserà progressivamente l'attività fino al completamento dei residui ordini (febbraio 2012)
09/09/2009La malese Dayang Enterprise Holdings acquisirà il 40% della connazionale Borcos Shipping
La transazione avrà un valore di circa 38 milioni di dollari
09/09/2009Evergreen rinnova una concessione nel porto di Kaohsiung
Il contratto è relativo alla banchina 117 del container terminal 4
09/09/2009Piano della CCNI per rafforzare la propria solidità finanziaria
Ad alcuni armatori proprietari delle navi noleggiate da CCNI andrà il 19,1% del capitale della compagnia cilena
09/09/2009In agosto il traffico dei container nel porto di Kaohsiung è diminuito del 12,9%
Nei primi otto mesi di quest'anno il calo è stato del 18,3%
08/09/2009Ulteriore attenuazione del trend negativo del traffico dei container nei porti cinesi
Lo scorso mese gli scali costieri hanno movimentato oltre 9,8 milioni di teu (-3,0%)
08/09/2009Hapag-Lloyd prevede il taglio di 120 posti di lavoro in Germania
Nuove misure per risparmiare oltre 600 milioni di euro all'anno
08/09/2009UASC annuncia aumenti delle tariffe per i trasporti dall'Asia all'Europa/Med
Il 1° ottobre verrà applicato un rincaro di 250 dollari per teu
08/09/2009Fedespedi ospiterà il meeting del Working Group Road Transport della FIATA
La riunione si terrà l'11 settembre a Milano
08/09/2009Accordo tra le saudite Emaar Properties e Saudi Binladin Group per la costruzione del porto della King Abdullah Economic City
La prima fase dovrebbe essere ultimata entro il 2012
08/09/2009Yang Ming cede la partecipazione nella Chunghwa Investment Co.
La transazione ha un valore di circa 23 milioni di dollari USA
08/09/2009Avviata ufficialmente l'attività del cantiere cinese di riparazioni navali ZESCO
Ha una capacità iniziale di circa 150 navi all'anno
08/09/2009Perocchio è stato nominato presidente dell'ICOMIA Marinas Committee
L'impatto della crisi economica sul settore della portualità turistica
07/09/2009Goldman Sachs diventerà primo azionista di Eurotunnel
All'istituto bancario il 21,21% del capitale azionario della società che gestisce il Chunnel
07/09/2009Nuovi trattori portuali per il terminal Forship di Vado Ligure
Nei primi otto mesi del 2009 deciso incremento del traffico di veicoli commerciali
07/09/2009Via libera all'ampliamento del container terminal di China Shipping nel porto di Los Angeles
La capacità di traffico aumenterà a 1,5 milioni di teu all'anno
07/09/2009ITF avvia una settimana di iniziative in Asia orientale per la salvaguardia dei diritti dei marittimi
Sarà incentrata su compagnie di navigazione che adottano comportamenti antisindacali
04/09/2009Per far fronte all'indebitamento Babcock & Brown Infrastructure potrebbe cedere una consistente quota azionaria
Accordo temporaneo con un potenziale investitore
04/09/2009Pubblicato il progetto per l'ampliamento dell'Eurogate Container Terminal Hamburg
La nuova area terminalitica avrà una capacità di traffico di due milioni di teu all'anno
04/09/2009Battezzata una nuova portacontainer da 4.500 teu della OOCL
La nave sarà immessa nel servizio AAA2 tra Asia e Australia
04/09/2009Cambio alla presidenza del Centro Interportuale Merci di Novara
Maurizio Comoli subentra a Diego Sozzani, elettro presidente della Provincia di Novara
03/09/2009Nel secondo trimestre del 2009 il passivo netto della Zim è salito a 186 milioni di dollari
Dimezzati i ricavi. Calo del 34% dei volumi trasportati dalle portacontainer della flotta
03/09/2009MSC introdurrà un'Emergency Bunker Surcharge per i servizi dall'Europa/Med ai Caraibi
Sarà pari a 75 dollari per teu
03/09/2009Evergreen annuncia un'addizionale per i servizi dal Far East e subcontinente indiano al Nord Europa/Mediterraneo
Estesa fino al 31 dicembre la validità del Peak Season Surcharge
03/09/2009Tre nuove gru di banchina super post-Panamax per lo Jeddah South Container Terminal
I mezzi di sollevamento sono stati costruiti dalla cinese ZPMC
03/09/2009Louis Dreyfus e Oleaginosa Moreno realizzeranno un nuovo terminal nel porto argentino di Bahía Blanca
Sarà utilizzato principalmente per il traffico di semi di soia e di girasole
03/09/2009Forti difficoltà per l'armamento malese Nepline
La società non è in grado di onorare gli impegni con i creditori. Nessun ricavo nel primo semestre
03/09/2009Nei primi sei mesi del 2009 la produzione di container della Singamas è diminuita del 94,8%
Secondo il gruppo, nel corso del 2010 la domanda di box dovrebbe tornare gradualmente alla normalità
03/09/2009Eurotunnel e SNCF compreranno Veolia Cargo
Alla società ferroviaria francese andranno le attività di Veolia Cargo in Germania, Olanda e Italia, mentre Eurotunnel otterrà la divisione francese
02/09/2009A.P. Møller-Mærsk darà il via ad un'operazione di collocamento di azioni del valore di 1,77 miliardi di dollari
Sarà relativa al 5,7% del capitale azionario del gruppo
02/09/2009Garanzia statale su un prestito fino a 120 milioni di euro a Wadan Yards
Dovrebbe consentire il completamento della costruzione di una ro-pax destinata a Stena Line
02/09/2009Il gruppo Louis accentua il passivo netto
EBITDA in crescita del 105%
02/09/2009MSC introdurrà un'addizionale per i servizi Mediterraneo occidentale - Africa occidentale
Sarà pari a 150 euro per teu ed a 270 euro per feu
02/09/2009Lo scorso luglio il traffico nel porto di Genova è diminuito del 16,0%
Iniziativa per incrementare la sicurezza sul lavoro
02/09/2009Convegno a Genova sulle Rotterdam Rules
Organizzato da WTC Genoa, si terrà il 19 e 20 ottobre al Palazzo della Borsa
02/09/2009Sì della Svizzera alle Rotterdam Rules
Il governo elvetico sottoscriverà la convenzione Onu il prossimo 23 settembre
02/09/2009Al via il prossimo mese la gara per l'assegnazione delle aree del centro logistico di Wilhelmshaven
I primi 100 ettari saranno completati nel gennaio 2011
02/09/2009“K” Line trasporterà minerale di ferro dall'Australia alla Cina per conto della Anshan Iron and Steel Group
Previsto un volume annuo di circa 1,5 milioni di tonnellate
01/09/2009Vancouver è il primo porto canadese ad essere dotato del sistema di cold-ironing
L'impianto è stato installato al terminal crociere Canada Place
01/09/2009In luglio il traffico marittimo nel canale di Suez è diminuito del 18,0%
Nei primi sette mesi del 2009 la flessione è stata del 19,5%
01/09/2009Accordo preliminare tra OSG e AMSC per appianare le divergenze sul noleggio di 12 nuove product tanker
Jurong Shipyard cancella un contratto con la PetroPod (società in liquidazione)
01/09/2009SkyEurope Airlines fallisce e cessa l'attività
L'amministrazione fiduciaria prende atto dell'insufficienza di fondi necessari per proseguire le operazioni
01/09/2009Lo Shanghai Port International Cruise Terminal è stato inaugurato ufficialmente
Può movimentare un milione di passeggeri all'anno
01/09/2009La napoletana Cantieri del Mediterraneo ha completato il piano di investimenti
Spesi oltre 26 milioni di euro, di cui il 69% con mezzi propri
01/09/2009Gottwald fornisce una nuova gru al terminal multipurpose di Amburgo della Steinweg
Il mezzo ha una capacità di sollevamento di 150 tonnellate
01/09/2009Oggi la Borsa di Singapore ha lanciato un indice azionario delle aziende dello shipping
Il nuovo FTSE ST Maritime Index include 12 società il cui ricavo è generato per almeno il 55% da attività di tipo marittimo
DESDE LA PRIMERA PÁGINA
La ICS está satisfecha con el progreso del ISWG-GHG hacia la descarbonización del transporte marítimo, aunque no sea definitivo
Londres
Platten: Aún queda mucho trabajo por hacer urgentemente antes de la reunión del MEPC en abril
En el segundo semestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Venecia creció un +15,3%
Venecia
En todo el año, los cruceristas fueron 548 mil (+7,8%)
En el último trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Róterdam disminuyó un -2%
Róterdam
Para todo el año se registró un descenso del -0,7%.
HMM en conversaciones para adquirir su compatriota SK Shipping
Seúl
La transacción estaría valorada en cerca de 1.400 millones de dólares.
La Plataforma de Combustibles Limpios para el Transporte Marítimo sugiere las acciones necesarias para que los combustibles limpios estén disponibles para el transporte marítimo
Bruselas
La AdSP se convertirá en el gestor único de las maniobras ferroviarias en el puerto de Rávena
Rávena
El mantenimiento extraordinario y las inversiones en nueva infraestructura seguirán siendo responsabilidad de RFI
Cargill y Hafnia se asocian para suministrar combustible marino
Singapur
Se formó Seascale Energy
La Guardia Costera autoriza el uso de baterías a bordo de buques con bandera italiana
Roma
Se adoptó un enfoque de evaluación de riesgos utilizando las directrices de la EMSA
Joint venture entre Marsa Maroc y TIL (grupo MSC) para la gestión de la terminal de contenedores oriental del puerto de Nador West Med
Casablanca
El 50% del capital más una acción quedará en manos de la empresa africana
Los envíos, la falta de servicios y los costes de control de las mercancías dan mala fama al puerto de Génova
Génova
Botta: perder tiempo y dinero en diversos controles, no tener certeza sobre los tiempos de salida de las mercancías de los puertos hace que la situación sea insostenible
En 2024 el tráfico de mercancías en el puerto de Barcelona creció un +8,7%
Barcelona
Fuerte aumento (+12,4%) de la carga contenerizada. Sólo en el último trimestre, el tráfico total aumentó un +1,2%
En el segundo trimestre de 2024, el tráfico de mercancías en los puertos europeos comenzó a crecer nuevamente
Luxemburgo
Los principales tipos de carga están aumentando, con excepción de los graneles sólidos. Fuerte aumento de los volúmenes en los puertos italianos
Resultados económicos anuales positivos para el grupo de terminales HHLA
Hamburgo
El año pasado, el tráfico de contenedores gestionado por las terminales portuarias creció un +0,9%
Incautados 788 kg de cocaína en el puerto de Gioia Tauro
Regio de Calabria/Gioia Tauro
La AdSP protesta contra la degradación de la aduana local implementada al mismo tiempo que un aumento significativo de sus funciones
GNV recibirá los dos últimos de los cuatro buques ro-pax encargados con 11 meses de antelación
Palermo
Catani: es necesaria la modernización de las infraestructuras portuarias, la adopción del cold ironing y el desarrollo de una red de distribución de GNL
Le Aziende informanoSponsored Article
ABB Ability™ Marine Remote Diagnostic System
Always on board with you
Maersk y Cochin Shipyard se asocian en el marco del programa de incentivos para el transporte marítimo del gobierno indio
Bombay
La primera reparación de un barco del grupo danés en la planta india durante 2025
Federagenti agiliza el dragado aprovechando los residuos de las instalaciones portuarias
Roma
Pessina: el caso de La Spezia y Génova puede ofrecer una solución inmediata y eficaz
Maestral (Fincantieri - EDGE) recibe contrato para la gestión de la flota de la Armada de los Emiratos Árabes Unidos
Abu Dabi/Trieste
El pedido asciende a 500 millones de euros
T&E: eliminar los biocombustibles relacionados con la deforestación del transporte marítimo, estrategia de descarbonización y limitar los producidos a partir de cultivos alimentarios
Bruselas
Dijkstra: La OMI debería tener en cuenta el impacto climático de los biocombustibles "malos"
La ICS confía en el resultado de la reunión de la OMI de la próxima semana sobre la descarbonización del transporte marítimo
En 2024, el tráfico de mercancías en el puerto de Génova cayó un -1% mientras que en Savona-Vado creció un +7%
Génova
El número de pasajeros de cruceros cae un 11%
El año pasado el tráfico en el puerto de Koper aumentó un +3,0%
Liubliana
Las mercancías en contenedores superaron los 9,4 millones de toneladas (+5,6%)
Assarmatori, el visto bueno al reclutamiento de tripulantes por parte del comandante del barco es bueno
Roma
Messina: Pedimos que la medida sea estructural
En 2024, las terminales portuarias de Marsa Maroc, Marruecos, manejaron un volumen récord de mercancías
Casablanca
Pico histórico de contenedores con 2.898.779 teu (+13)
ECSA, A4E y T&E instan a la Comisión Europea a promover combustibles limpios para el transporte marítimo y aéreo
Bruselas
Raptis: Necesitamos grandes inversiones, certidumbres y simplificación del acceso a la financiación pública y privada
Los resultados económicos y comerciales anuales de Kalmar disminuyen
Helsinki
Fuerte aumento de nuevos pedidos en el último trimestre de 2024
En el cuarto trimestre de 2024, el tráfico de barcos en el Canal de Suez disminuyó un -53,5%
El Cairo
Los petroleros cayeron un -42,9% y los otros tipos de buques un -58,1%.
Evergreen invierte casi 3.000 millones de dólares en 11 nuevos portacontenedores de 24.000 TEU
Taipéi/Keelung
Las tres principales compañías navieras de contenedores de Taiwán siguen creciendo en ingresos
Confitarma, el actual marco regulatorio para los servicios de remolque portuario es más que bueno
Roma
Circular ministerial del 19 de marzo de 2019 plenamente adecuada para la gestión de licitaciones
El año pasado el tráfico de carga en los puertos croatas disminuyó un -10,1%.
Zagreb
Número récord de pasajeros de línea y de cruceros
MSC reorganiza dos servicios transatlánticos entre el Mediterráneo y la costa este de EE.UU.
Ginebra
Tiempo de tránsito de nueve días entre el puerto de Génova y el de Nueva York
Los ingresos de Danaos Corporation superan los mil millones de dólares por primera vez en 2024
Atenas
El beneficio neto anual disminuyó un -8,0%
El tráfico ro-ro y las rutas regionales son cada vez más importantes para el desarrollo del puerto de Ancona
Ancona
Se presenta un estudio sobre el potencial del puerto de Las Marcas
Los ingresos de HMM crecieron un +39% en 2024
Seúl
Sólo en el cuarto trimestre el aumento fue del +53%.
Acuerdo entre AP Moller Capital y Bergé y Compañía para invertir en el sector portuario en España y Latinoamérica
Kongens Lyngby/Madrid
Inversiones a través de un fondo gestionado por separado y respaldado por la empresa danesa
HHLA firma un acuerdo de negociación colectiva con ver.di
Hamburgo
El sindicato se había opuesto a la transferencia de acciones del capital de la empresa a MSC
La Autoridad Portuaria del Mar Tirreno Norte suspende las variaciones del Istat sobre las tarifas de concesión
Livorno
Maestripieri (CISL Liguria): los puertos de Génova y Savona-Vado necesitan un presidente
Génova
Los aeropuertos -denunció- están obligados a funcionar en régimen de absoluta emergencia.
Nova Marine Carriers, Aug. Bolten y Ership adquieren Maja Stuwadoors Groep
Lugano
La empresa holandesa opera una terminal de graneles en el puerto de Ámsterdam
El tráfico de contenedores en el puerto de Algeciras descendió un -0,5% en 2024
Algeciras/Valencia
La tendencia negativa continuó el mes pasado
Confitarma, el mantenimiento del procedimiento simplificado para el alistamiento de marinos es una buena noticia
Roma
Muere a los 83 años la periodista napolitana Bianca D'Antonio
Nápoles
Punto de referencia en cortesía y profesionalidad también para el sector naviero
La AdSP del Mar de Liguria Oriental se ha unido al Observatorio Nacional para la Protección del Mar
Roma
La organización promueve la valorización del recurso marino
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
El puerto de Los Ángeles alcanza un nuevo pico de tráfico de contenedores en enero
Los Ángeles
Puerto de Livorno, en 2024 el tráfico ferroviario creció un +10,4%
Livorno
La participación del ferrocarril en los volúmenes de carga transportados aumentó al 19%
Contrato para la inmersión en la cuenca de recuperación de Ancona de los sedimentos de dragado de los puertos de Fano y Numana
Ancona
Federlogistica, el cierre del peaje de la autopista de Busalla podría poner en crisis la logística en el Noroeste
Génova
El año pasado, el tráfico de mercancías en los puertos montenegrinos aumentó un +2,2%
Podgorica
Los pasajeros aumentaron un +16,1%
Inversiones de 1.400 millones de euros para el desarrollo del Hub Logístico del grupo FS Italiane
Roma
En el Plan Estratégico 2025-2029 se prevén inversiones en nuevos activos físicos y digitales
El Grupo Grimaldi amplía su red marítima a la India
Nápoles
El 20 de febrero se realizó la primera escala en el puerto de Mumbai con el PCTC "Grande California"
Un millón de euros para la reducción del importe de las tasas de fondeo en el puerto de Gioia Tauro
Alegría Tauro
Se da luz verde a la ampliación de la terminal de coches de Automar
La AdSP de Liguria Oriental coincide en la necesidad de crear zonas de amortiguación para los puertos de La Spezia y Marina di Carrara
La especia
Áreas identificadas por el organismo cerca del puerto y del interior de Santo Stefano di Magra
Conferencia "Hierro-Caucho-Agua: Intermodalidad y Puerto de Génova"
Génova
Se celebrará el viernes en la Estación Marítima de Génova.
Fratelli Cosulich ha adquirido una participación de control del 62% del capital de Femo Bunker
Génova
Tiene una facturación anual de más de 70 millones de euros.
PROXIMAS SALIDAS
Visual Sailing List
Salida
Destinación:
- orden alfabético
- nación
- aréa geogràfica
Nola Interport, en 2024 el tráfico intermodal creció un +18%
Nola
El tráfico de mercancías por carretera se mantiene estable
La nueva terminal de cruceros de MSC Cruceros en el puerto de Barcelona ya está operativa
Barcelona
Se inaugurará oficialmente en los próximos meses.
En enero, el puerto de Singapur gestionó 3,5 millones de contenedores (+5,8%)
Singapur/Hong Kong
El tráfico de contenedores en el puerto de Hong Kong disminuyó un -10,5%
El "topo" para el túnel de desagüe del torrente de Bisagno ha llegado al puerto de Génova
Génova
Está compuesto por tres piezas principales de 196 toneladas.
El puerto de Long Beach sigue registrando un crecimiento excepcional en el tráfico de contenedores
Playa larga
En enero se trasladaron 953 mil (+41,4%)
Mercitalia Intermodal llega a un acuerdo con PJM para la digitalización de 600 vagones intermodales
Roma
Entre 2025 y 2027 estarán equipados con el sistema digital WaggonTracker de la empresa austriaca.
Mañana CMA CGM activará un nuevo servicio entre Italia, España y Egipto
Marsella
Reorganización de la línea Bora Med Service con la inclusión de escalas en Siria
Assoporti en la feria Fruit Logistica en apoyo al sector hortofrutícola italiano
Roma
Valor récord de exportaciones de 6.100 millones de euros en 2024
El tráfico de mercancías en los puertos rusos cayó un -1,6% en enero
San Petersburgo
Sólo crecen las cargas de importación
Bautizado el primer buque portacontenedores de nueva construcción propiedad de ONE
Singapur
Tiene una capacidad de aproximadamente 13.800 TEUs.
Convocatoria de propuestas para la valorización del Sistema Comunitario Portuario de la Toscana
Livorno
Paroli: el TPCS es utilizado de forma rentable no sólo por nuestros AdSP, sino también por los de Nápoles, Venecia y Cagliari
D'Angelo (ANSI): Son necesarios pasos adelante también en ciberseguridad para el sector portuario
Roma
Las amenazas pueden paralizar un componente altamente estratégico para el Sistema País
El Grupo UBV compra Nardi Servicios Internacionales y Logística
Milán
La empresa milanesa opera en el sector del transporte marítimo y de la logística integrada desde 1949.
Nueva área logística en el interior de Milán
Londres/Milán
Empresa conjunta entre SFO Capital Partners, Edmond de Rothschild REIM y GARBE
En 2024 el tráfico de contenedores en el puerto de Valencia aumentó un +14,1%
Valencia
Fuerte crecimiento del transbordo (+18,8%)
El grupo holandés Raben ha adquirido la también holandesa DGO Express
Milán
La empresa ofrece servicios de transporte de grupaje por carretera y logística.
Musso (grupo Grendi): ¿fuga de Génova? Fue un golpe de suerte para nosotros.
Génova
Entre las iniciativas previstas para 2025, la reactivación del puerto de contenedores de Cagliari
Este año la asociación de agentes marítimos genoveses celebra su ochenta aniversario
Génova
Se han planificado una serie de eventos de celebración.
MPC Capital adquiere una participación del 50% en BestShip, una ciudad belga
Hamburgo
La empresa de Hamburgo ofrece actualmente servicios a unos 450 buques.
PUERTOS
Puertos italianos:
Ancona Génova Rávena
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Liorna Taranto
Cagliari Nápoli Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venecia
Interpuertos Italianos: lista Puertos del mundo: Mapa
BANCO DE DATOS
Armadores Reparadores navales y astilleros
Expedicionarios Abastecedores de bordo
Agencias marítimas Transportistas
MEETINGS
Mañana en Nápoles se celebrará un congreso de estudios sobre la lucha contra el tráfico ilícito por mar
Nápoles
Se llevará a cabo en la Universidad de "Parthenope"
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
››› Archivo
RESEÑA DE LA PRENSA
Türkiye's largest shipping company moves to Greece, while tourism giant exits
(Türkiye Today)
Billions lost at sea: over-reliance on foreign shipping drains economy
(The News International, Pakistan)
››› Reseña de la Prensa Archivo
FORUM de lo shipping y
de la logística
Relazione del presidente Nicola Zaccheo
Roma, 18 settembre 2024
››› Archivo
Puerto de Chioggia, se ha publicado la convocatoria de licitación para la cesión del servicio de trabajos portuarios temporales
Venecia
La plantilla operativa óptima de la empresa autorizada se establece en 20 unidades.
Hyundai Mipo encarga cuatro buques de carga de GNL
Ulsan/Tokio/Oslo
Yara arrendará un nuevo buque transportador de amoniaco a NYK
En Ancona se celebra el congreso "El puerto como polo de desarrollo estratégico del territorio"
Ancona
Está previsto para el 11 de febrero.
La mejora en la parte final del año no es suficiente para que Eimskip cierre 2024 con buenos resultados
Reikiavik
El tráfico de contenedores en las terminales de HPH Trust creció un +4,8% el año pasado
Singapur
Los ingresos aumentaron un +8,8%
Konecranes registra ingresos anuales y trimestrales récord
Helsinki
En 2024, el valor de los nuevos pedidos cayó un -3,9%
Acuerdo entre AD Ports y CMA Terminals para gestionar la nueva terminal multipropósito en el puerto de Pointe-Noire
La Asociación de Logística Intermodal Sostenible renueva sus comisiones técnicas
Roma
Francesca Fiorini confirmada como secretaria general. Se dan la bienvenida a 30 nuevos miembros
Tarros activa una nueva conexión ferroviaria entre el puerto de La Spezia y el Interporto de Padua
La especia
La frecuencia es semanal.
CMA CGM seguirá operando la terminal de contenedores en el puerto sirio de Latakia
Beirut
Nuevo contrato con la Autoridad General de Puertos Terrestres y Marítimos
Costamare registra ingresos anuales y trimestrales récord
Monje
El año pasado, la facturación aumentó un +37,9%
Accidente mortal en la zona de reparación naval del puerto de Génova
Génova
Huelga inmediata de trabajadores del sector
Avanzan a buen ritmo las obras de electrificación de los muelles de La Spezia
La especia
Federlogistica pide la suspensión temporal de la medida sobre los nuevos criterios de clasificación de las aduanas
Wärtsilä cierra 2024 con resultados financieros y comerciales récord
Helsinki
El valor de los nuevos pedidos adquiridos en el año creció un +14%
Los ingresos del Grupo DSV aumentaron en 2024, pero no los beneficios
Casa Hede
Los envíos aéreos y marítimos gestionados por la compañía danesa aumentaron un +7,1% y un +6,6%
Aprobada la concesión de la terminal automovilística de Vezzani en Porto Marghera
Venecia
Contrato de 25 años
Puerto de Rávena, crecimiento estimado del tráfico del +12,9% en enero
Rávena
Más de 1,9 millones de toneladas de mercancías transportadas
El tráfico de contenedores en el puerto de Gioia Tauro aumentó un +12,5% en enero
Alegría Tauro
Se manejaron 347.917 TEU
El Interporto de Jesi forma parte de la Unione Interporti Riuniti
Roma
Las terminales de Melzo y Rubiera son nuevos socios agregados de la asociación
Cisl FP Liguria, la degradación de las aduanas de Génova, La Spezia y Savona es absolutamente injustificada
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Génova - ITALIA
tel.: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
Partita iva: 03532950106
Registrazione Stampa 33/96 Tribunale di Genova
Director: Bruno Bellio
Prohibida la reproducción, total o parcial, sin el explicito consentimento del editor
Búsqueda en inforMARE Presentación
Feed RSS Espacios publicitarios

inforMARE en Pdf
Móvil