testata inforMARE
Cerca
29 July 2025 - Year XXIX
Independent journal on economy and transport policy
19:34 GMT+2
LinnkedInTwitterFacebook
News File
January 2001
31/01/2001Joint venture di Aker Maritime e Reinertsen per il settore offshore
La nuova società si occuperà della ristrutturazione e della manutenzione delle installazioni norvegesi
31/01/2001Visita di istruzione nel porto di Genova di un gruppo di ufficiali delle Capitanerie di Porto
Gli ufficiali - 37 uomini e 8 donne - sono stati ricevuti questa mattina dal contrammiraglio Raimondo Pollastrini
31/01/2001La Castor lotta contro le pessime condizioni del mare
La petroliera, al traino del rimorchiatore "Nikolay Chiker", è in attesa di poter trasbordare il proprio carico
31/01/2001La svedese Concordia Maritime registra i benefici effetti di un mercato in piena ascesa
Secondo la compagnia continuerà anche quest'anno il trend positivo del secondo semestre 2000
31/01/2001Con 2.653.000 teu movimentati nel 2000 il Medcenter Container Terminal (Gioia Tauro) si conferma scalo leader del traffico containerizzato nel Mediterraneo
Ottimi incrementi dell'attività degli altri terminal contenitori del gruppo tedesco Eurogate
31/01/2001I porti di Brema/Bremerhaven e di Kiel apriranno a Riga un ufficio di rappresentanza comune per il Mar Baltico
Obiettivo è attirare i traffici destinati ai mercati dell'Europa dell'Est
31/01/2001ABX Logistics ha acquisito la francese SNTO (gruppo Bouquerod)
La società belga prevede di incrementare il fatturato generato dalle attività in Francia da 4,5 a 5 milioni di franchi francesi
31/01/2001Iniziano i lavori per la costruzione della nuova Stazione Marittima del porto di Valencia
Sarà realizzata in un anno con un investimento di 700 milioni di peseta e verrà gestita dalla Trasmediterránea
30/01/2001Il traghetto Sardinia Vera della Corsica Ferries - Sardinia Ferries sulla rotta Dieppe - Newhaven
E' stato noleggiato dal Conseil Général Seine-Maritime. Sono previste dodici rotazioni a settimana. Il servizio inizierà il prossimo mese
30/01/2001Canadian National ha annunciato l'intenzione di comprare la statunitense Wisconsin Central Transportation Corporation
L'operazione, del valore di 1,2 miliardi di dollari, non dovrebbe essere soggetta alla moratoria di 15 mesi che non consente la fusione delle maggiori imprese ferroviarie nordamericane
30/01/2001Il porto di Algeciras ha movimentato l'anno scorso 47,5 milioni di tonnellate di merci (+5,12%)
Annunciato a fine 2000 il nuovo record del traffico container, che è stato pari a 2.009.122 teu (+9,63%)
30/01/2001La spagnola Trasmediterránea venderà cinque traghetti
Le cessioni fanno parte del piano di rinnovamento della flotta, che prevede l'inserimento di quattro nuove unità nel 2001
30/01/2001Sei nuovi uffici della Maersk Logistics in America Centrale, Caraibi e Messico
La società prevede un incremento delle produzioni in questa regione, incentivate dalle esportazioni esentasse verso gli USA previste dalla Caribbean Basin Initiative
30/01/2001Dimissionario il direttore dei cantieri britannici Cammell Laird
Registrato un passivo prima delle imposte di 3,5 milioni di sterline nel semestre conclusosi lo scorso 31 ottobre, contro un utile di 7,7 milioni di sterline nel corrispondente semestre dell'anno precedente
30/01/2001Entro il 2006 il porto di Dunkerque realizzerà un traffico di 50 milioni di tonnellate di merci e 600mila teu
Secondo le prime stime lo scorso anno la movimentazione complessiva è stata di circa 45 milioni di tonnellate
29/01/2001Rinnovato il sito internet della Maersk Sealand
La compagnia danese punta sui servizi on-line per soddisfare le esigenze della clientela
29/01/2001Firmato l'accordo per la realizzazione della ferrovia ad alta velocità Torino - Lione
Sarà completata nel 2015. Il tunnel del Monte Bianco verrà riaperto nel prossimo settembre
29/01/2001Evergreen rileva in Malaysia le attività del suo agente generale Green Peninsula Agencies
E' stata creata la Evergreen Marine Corp (Malaysia)
29/01/2001Importazioni ed esportazioni record per i porti californiani di Los Angeles e Long Beach nel 2000
La tenuta dell'economia statunitense e la progressiva crescita di quelle asiatiche hanno consentito le storiche performance
29/01/2001Battezzata Chastine Mærsk la nuova portacontainer da 6.600 teu della Maersk Sealand
E' la ventunesima grande portacontainer consegnata dai cantieri Odense Steel Shipyard in cinque anni
29/01/2001Sono state 114 le navi bloccate lo scorso anno nei porti britannici
La percentuale dei fermi delle navi rispetto al numero delle ispezioni è risultata del 6,3%, con una riduzione dello 0,5% rispetto al 1999
29/01/2001Nel 2000 i cantieri sudcoreani hanno ricevuto ordini per la costruzione di 313 navi (+37,9%) del valore complessivo di 15,2 miliardi di dollari (+65,2%)
Lo scorso anno gli stabilimenti sudcoreani hanno completato 180 navi. Il portafoglio ordini alla fine del 2000 era di 503 navi
29/01/2001E' aumentato del 6,8% lo scorso anno il traffico container nel porto di Oakland
Sta diventando operativo il piano Vision 2000, che prevede l'ammodernamento dei collegamenti con i mercati interni e la realizzazione di nuove infrastrutture per la movimentazione dei container
29/01/2001Settore ferroviario e intermodale i punti di forza di CSX Corporation nel 2000
Delusione per i risultati ottenuti dalla compagnia di navigazione CSX Lines. Buone prospettive per CSX World Terminals
27/01/2001Utile netto in aumento nel 2000 per Royal Caribbean Cruises
Registrata però una flessione nell'ultimo trimestre. Il 9 marzo verrà consegnata la "Radiance of the Seas"
27/01/2001Il porto di Baltimora sarà l'hub nordatlantico della Wallenius Wilhelmsen
Lo Stato del Maryland investirà 35 milioni di dollari per la costruzione di nuove infrastrutture portuali
27/01/2001Eagle Global Logistics taglia 300 posti di lavoro in previsione di un calo dell'attività e dell'indebolimento dell'economia statunitense
Effettuata una riduzione del personale anche in occasione dell'acquisizione della Circle International
27/01/2001Wärtsilä fornirà alla Repubblica Dominicana uno dei più grandi impianti elettrici su chiatta del mondo
Sarà costruito nei cantieri Jurong Shipyard di Singapore e verrà trasportato con una nave semisommergibile a San Pedro de Macoris
26/01/2001Tramutata in ordinativo la lettera d'intenti per la costruzione di una nave ro-ro/passeggeri nei cantieri Aker Finnyards
Il valore del contratto è di 250 milioni di marchi finlandesi (circa 81,4 miliardi di lire)
26/01/2001Assoporti concorda sul ruolo dei porti mediterranei delineato dal presidente della Commissione UE Romano Prodi
L'associazione dei porti italiani - ha detto il presidente Nerli - si attende che il preannunciato "pacchetto porti" che la Commissione Europea si appresta a varare, sia coerente con le sottolineature di Prodi
26/01/2001Cinque record di traffico nel 2000. Ma il porto di Genova rischia di non poter crescere
Aumenta la movimentazione delle merci e l'occupazione. Mancano le infrastrutture di collegamento con i mercati
26/01/2001Orderbook record per Howaldtswerke-Deutsche Werft
Gli ordini in mano all'azienda navalmeccanica tedesca le garantiscono lavoro fino al 2007 nel settore della produzione di sottomarini e fino al 2003 in quella delle navi di superficie
26/01/2001Traffico record l'anno scorso nel porto di Ravenna
Sono state movimentate 22,7 milioni di tonnellate di merci (+6,8%)
26/01/2001Danzas (gruppo Deutsche Post) ha assunto il totale controllo della AEI Lebanon SAL
Oltre che nel mercato libanese la società, che è stata rinominata Danzas AEI Lebanon SAL, opera anche in Siria, Giordania, Iraq e Iran
25/01/2001Convegno a Ravenna sulla riforma del lavoro portuale
Si svolgerà sabato prossimo nella sede del Gruppo Ormeggiatori del Porto di Ravenna
25/01/2001Joint venture di Exmar e MOL per la proprietà di due navi metaniere
Le unità sono state recentemente ordinate da filiali del gruppo Exmar ai cantieri Okpo Yard della sudcoreana Daewoo
25/01/2001Oltre 3000 treni merci sul corridoio ferroviario Belifret (Anversa - Lione)
La collaborazione delle società ferroviarie di Francia, Belgio, Lussemburgo, Italia e Spagna ha consentito di ridurre i tempi di percorrenza del 20%
25/01/2001Valutato positivamente il grado di sicurezza delle gallerie ferroviarie elvetiche
L'Ufficio federale dei trasporti ha condotto un'indagine su 689 tunnel ferroviari su incarico del DATEC
25/01/2001I danni causati dall'affondamento dell'Erika sono stati stimati in sei miliardi di franchi francesi
La valutazione, che non comprende i danni causati all'ambiente, è contenuta in un rapporto che l'Association Ouest Littoral Solidaire ha commissionato allo studio Mazars et Guérard
25/01/2001Ceduta la nave da crociera Star Aquarius della Star Cruises
La compagnia sta conducendo trattative con alcuni cantieri navali per la realizzazione di navi che dovranno essere consegnate dopo il 2002
25/01/2001La flessione dell'economia americana nel quarto trimestre rallenta l'attività del porto di Montreal
Nel 2000 movimentate 20,7 milioni di tonnellate di merci (+0,5%). Lo scalo canadese entra a far parte del club del milione di container
25/01/2001Lo Stato dell'Alabama cerca investitori privati per realizzare un container terminal nel porto di Mobile
Il progetto comporta investimenti per 302 milioni di dollari. I finanziamenti pubblici ammonterebbero a soli 160 milioni di dollari
24/01/2001Una delegazione dell'ente portuale di Alicante visiterà domani il porto di Livorno
Il gruppo spagnolo comprende rappresentanti del gruppo Boluda (Naviera Pinillos). In progetto un collegamento ro-ro Castellon - Livorno
24/01/2001Nuovo servizio settimanale Mediterraneo - Messico - Golfo USA di Lykes, Contship e TMM
La rotazione è Valencia, Barcellona, Gioia Tauro, La Spezia, Miami, Vera Cruz, Altamira, Houston, New Orleans
24/01/2001Stabiliti i criteri per includere porti marittimi, porti interni e terminal intermodali nelle TENs
Per gli scali marittimi è previsto un traffico annuale di 1,5 milioni di tonnellate e 200mila passeggeri, e la presenza di una connessione con un'altra rete del TENs
24/01/2001Domani WallNyk, il joint service di NYK e Wallenius Wilhelmsen, inizierà a scalare il porto di Savona
Precedentemente le car carrier toccavano in sequenza Livorno per un quota di sbarchi, Genova - Voltri per gli imbarchi e quindi Savona per il completamento degli sbarchi. Con la razionalizzazione della distribuzione è stata individuata la possibilità di saltare uno scalo
24/01/2001In crescita i risultati finanziari e di traffico di CP Ships
Nel 2000 sono stati trasportati 1,8 milioni di teu. L'utile operativo è stato di 252 milioni di dollari (+95%)
24/01/2001La Commissione UE chiede all'IMO di varare in aprile un piano per la progressiva eliminazione delle petroliere a scafo unico
Loyola de Palacio chiede all'UE di promuovere il rafforzamento delle normative internazionali per la sicurezza marittima e per la prevenzione dell'inquinamento marino
24/01/2001Confitarma auspica la definitiva approvazione dei provvedimenti a sostegno dell'industria armatoriale italiana
La confederazione ha accolto con apprezzamento il parere positivo espresso dalla Camera sui disegni di legge in materia di investimenti nelle imprese marittime e di prevenzione dell'inquinamento derivante dal trasporto marittimo di idrocarburi
24/01/2001Stabile lo scorso anno il traffico nel porto di Colombo
Il calo di carichi convenzionali (-6,7%) è stato compensato dall'aumento delle rinfuse secche (+31,9%)
23/01/2001E' morto ieri Carlo Bellio, giornalista ed editore di "inforMARE"
Era stato per 24 anni direttore responsabile de "L'Avvisatore Marittimo"
23/01/2001Rinnovati oggi i vertici dell'European Sea Ports Organisation
Presidente è l'inglese Whitehead. Gallanti, primo italiano ad entrare nel comitato esecutivo, è stato nominato vicepresidente
23/01/2001A Corsica Ferries - Sardinia Ferries la certificazione ISO 9002
E' stata rilasciata dal RINA a Tourship Italia Spa, Corsica Ferries France S.A. e Navaltek Spa
23/01/2001In crescita del 6% lo scorso anno il traffico nel porto di Savona Vado
Nel porto commerciale è risultata in forte aumento la movimentazione delle merci varie (+39%) e in lieve flessione quella delle rinfuse liquide (-4%). Incremento del traffico crocieristico (+34%) e calo di quello dei traghetti (-6%)
23/01/2001Incremento del 50,3% e record del traffico per il Voltri Terminal Europa nel 2000
Ha realizzato una movimentazione di 744mila teu. Con 209mila teu, il Vecon ha registrato un aumento dell'8,3%. Intesa Portnet.com e Sinport Sinergie Portuali in campo telematico
23/01/2001Importante fusione nel settore dello ship management. V.Ships acquista la Acomarit
Il nuovo gruppo conterà su circa mille dipendenti e una flotta di oltre 600 navi
20/01/2001DFDS Tor Line e DFDS Seaways amplieranno flotte e servizi
Riorganizzazione del core business del gruppo DFDS dopo la vendita di DFDS Dan Transport e di DFDS Travel
20/01/2001Nuovo servizio Medio Oriente - India - Pakistan di Hanjin, CMA CGM, Contship e Samudera Indo
Hanjin ha aggiunto lo scalo di Yantian alla rotazione dell'All Water East Coast Pendulum
20/01/2001Cresciuto lievemente lo scorso anno il traffico nel porto di Hampton Roads
Pur stabilendo il proprio record di traffico, l'incremento rispetto al 1999 è stato solo dell'1,3%
20/01/2001Operativi nei porti di Tees e Harlepool due nuovi rimorchiatori della Wijsmuller Marine
Le due unità possono rimorchiare navi da oltre 200mila tonnellate di portata lorda
19/01/2001Pronte all'avvio le operazioni di trasbordo del carico della petroliera Castor
La nave è stata raggiunta dalla cisterna "Giovanna". Il trasbordo verrà tentato nel weekend
19/01/2001Accordo tra la Capitaneria di Porto e l'Università di Genova
Collaboreranno nello sviluppo di studi e progetti di formazione e aggiornamento del personale nel settore della navigazione marittima
19/01/2001Porto di Genova: approvati nove interventi per complessivi 90 miliardi di lire
Gli investimenti più rilevanti riguardano Ponte Etiopia (43 miliardi), Ponte Colombo (18,5 miliardi) e i bacini di carenaggio (16 miliardi)
19/01/2001Le attività portuali trainano il gruppo P&O
P&O Ports ha registrato nel 2000 un incremento del 45% della movimentazione container
19/01/2001Pietro Capogreco è il nuovo segretario generale dell'Autorità Portuale di Napoli
Assumerà la carica il prossimo 1° febbraio
19/01/20017,54 milioni di teu il traffico container nel porto di Pusan nel 2000
Dal prossimo 19 febbraio le navi della Hyundai da 6.500 teu inizieranno a scalare regolarmente il porto sudcoreano
19/01/2001Maersk Sealand e P&O Nedlloyd allungano il passo rispetto agli altri mega carriers
E' di oltre 5,2 milioni di teu (+8,5%) la capacità di trasporto delle prime cento compagnie di navigazione del settore container
19/01/2001Vossloh Elektro ha dato in outsourcing alla Danzas la gestione dei magazzini e del sistema di distribuzione dei prodotti finiti
Queste attività generano un volume d'affari di 20-25 milioni di marchi l'anno
18/01/2001Nel 2000 il traffico container nel porto di Napoli è tornato su ritmi di crescita analoghi a quelli record del 1997
In flessione invece il settore crocieristico, che ha risentito dell'"effetto Balcani"
18/01/2001La Commissione Europea chiede all'UE di firmare il protocollo sui Trasporti della Convenzione per la protezione delle Alpi
Il documento potrebbe essere una base su cui lavorare per la prossima revisione degli orientamenti per lo sviluppo della rete transeuropea dei trasporti e per la redazione del nuovo Libro Bianco sulla politica comune dei trasporti
18/01/2001Collegamento ferroviario transalpino ad alta capacità Lione-Torino: le Camere di Commercio italiane e francesi chiedono ai governi una decisione immediata e irrevocabile in occasione del vertice del 29 gennaio
Consegnata una dichiarazione congiunta ai ministri dei Trasporti
18/01/2001Sui livelli dell'anno precedente il traffico passeggeri nell'aeroporto di Genova nel 2000
Incremento dei passeggeri internazionali, calo dei nazionali. Crescita del 4,9% del traffico merci
18/01/2001Anche nel 2000 Hong Kong si è classificato al primo posto nella graduatoria dei porti containerizzati mondiali
Movimentati 17,8 milioni di container, con un incremento del 10,5% rispetto al 1999
18/01/2001La flotta rimorchiatori della PSA Marine si arricchirà di altre otto unità
Con i nuovi ordinativi salirà a 25 il numero dei rimorchiatori gestiti dalla società di servizi portuali del gruppo PSA Corporation
18/01/2001Sconti a Port Klang per incentivare il traffico feeder
Le riduzioni introdotte dalla Port Klang Authority compensano in parte gli aumenti decisi recentemente dalle società terminaliste locali
18/01/2001Alla Royal Olympic Cruises la nave da crociera Seawing della Airtours
La "Apollon", noleggiata al gruppo inglese, tornerà alla compagnia greca
17/01/2001Norske Skog ha ceduto il 57% della Tasman Orient Line agli altri azionisti della compagnia, la China Navigation Company e la Ahrenkiel
Il gruppo norvegese era entrato in possesso della maggioranza della Tasman con l'acquisizione della Fletcher Challenge Paper, avvenuta nello scorso luglio
17/01/2001L'OPEC taglierà la produzione di greggio di 1,5 milioni di barili il giorno
La riduzione è pari a circa il 5% della produzione complessiva. Obiettivo è stabilizzare il prezzo intorno ai 25 dollari il barile
17/01/2001P&O Nedlloyd diventa socio di OceanConnect.com
La compagnia anglo-olandese ha stretto la nuova partnership dopo aver valutato attentamente molte iniziative di e-commerce
17/01/2001Progetti di legge elvetici per l'equiparazione della firma digitale alla firma autografa e per il commercio elettronico
In Svizzera è in vigore dallo scorso 1° maggio un'ordinanza sui servizi di certificazione elettronica
17/01/2001Joint venture di Barry Rogliano Salles e Clarksons dedicata al settore del trasporto di gas naturale liquefatto
La società, denominata LNG Shipping Solutions, offrirà un'ampia gamma di servizi di consulenza
17/01/2001Antrak Logistics ha effettuato il trasporto stradale di un rimorchiatore da Takoradi a Tema
Il percorso, di 228 chilometri, è stato compiuto in due giorni
17/01/2001Nel gennaio 2003 verranno regolamentate negli Stati Uniti le emissioni delle navi da crociera e da carico
Nell'aprile 2002 l'Environmental Protection Agency pubblicherà una proposta normativa
16/01/2001Istituire immediatamente dei porti-rifugio per accogliere le navi in difficoltà
E' l'appello dell'International Ship Managers' Association, che ritiene inadeguate le proposte dell'IMO
16/01/2001Una commissione di studio supporterà le scelte programmatiche dell'Autorità Portuale di Palermo
Nominati quattro specialisti a cui si aggiungerà un quinto esperto di fama internazionale
16/01/2001Record di traffico nel 2000 per i porti olandesi di Eemshaven e Delfzijl
Sono state movimentate complessivamente 6 milioni di tonnellate di merci, contro 5,2 milioni nel 1999
16/01/2001Forte incremento del traffico crocieristico nel porto di Civitavecchia nell'anno del Giubileo
I passeggeri sono stati 392.103 (+32%), con una sensibile crescita di sbarchi e imbarchi
16/01/2001Tornato in attivo il bilancio del gruppo cantieristico italiano Fincantieri
Nel 2000 l'utile netto è stato di oltre 20 miliardi di lire. Crescita degli ordinativi e della produzione
16/01/2001Rinfuse liquide e traffico ro-ro sono stati i settori trainanti del porto di Tallinn nel 2000
Incremento anche delle merci in container. Flessione delle merci tradizionali e delle rinfuse secche
16/01/2001Il porto di Calais continua a registrare un calo del traffico passeggeri
Il trend negativo è iniziato un anno e mezzo fa con l'abolizione delle vendite duty free a bordo dei traghetti
15/01/2001Venerdì prossimo la seduta d'insediamento del nuovo Comitato Portuale di Napoli
E' formato da 21 membri, di cui 13 nominati con decreto del presidente dell'ente portuale Francesco Nerli
15/01/2001Imbarchi e sbarchi in crescita nel primo semestre 2000 nel porto di Genova
I container da 40' hanno rappresentato il 39% della movimentazione complessiva, contro il 37% del corrispondente periodo del 1999
15/01/2001La Regione Liguria ha costituito due gruppi di lavoro sui trasporti e sulla portualità
Sono formati da esperti dei due settori. Il team sui porti si insedia oggi, quello sui trasporti domani
15/01/2001Il premio "Milano che lavora" alla Belotti Handling Spa
Il riconoscimento sarà consegnato al proprietario della storica azienda italiana, Nico Antonucci Tarolla, al Centro Congressi di Milanofiori
15/01/2001Forse in luglio la riapertura del Traforo del Monte Bianco
Lo ha affermato l'amministratore delegato del gruppo Autostrade, invitando la Francia a concludere in tempo utile i lavori
15/01/2001Positive iniziative su Internet delle società del trasporto
I.C.S. Intermodal Containers Service ha ottenuto un «riscontro inaspettato» dall'apertura del proprio sito web e dai servizi offerti sulla rete
15/01/2001"Safety Passport" per i lavoratori dei porti britannici
Il certificato è stato introdotto per la prima volta nel 1999 dalla Mersey Docks & Harbour Company nel porto di Liverpool
15/01/2001Il porto di Seattle si accorda con Portnet.com (gruppo PSA) per dotarsi di un nuovo sistema telematico
Per la società del gruppo di Singapore si tratta della prima iniziativa in terra americana
13/01/2001L'ingresso di Pechino nella WTO non danneggerà l'industria navalmeccanica cinese
La cantieristica cinese punta a coprire il 15% del mercato mondiale entro i prossimi cinque anni
13/01/2001TNT consegnerà i prodotti venduti attraverso Internet dalla CHL
CHL opera nel mercato e-commerce B2C e nella gestione di soluzioni di e-business B2B
13/01/2001Approvato dalla Commissione UE un aiuto tedesco per la fornitura di una draga ad una società pubblica vietnamita
L'unità consentirà di garantire l'accesso delle navi ai più importanti porti del Vietnam e al sistema fluviale del fiume Rosso
12/01/2001Il 18 gennaio sarà completata la demolizione del magazzino "Lane" nel porto di Genova
L'edificio è già stato parzialmente abbattuto nello scorso dicembre
12/01/2001La Castor, alla quale è vietato l'ingresso nei porti spagnoli, è una nave danneggiata e non una nave substandard, sostiene l'ABS
«L'età non è determinante per valutare le condizioni di una nave - ha detto il presidente del Registro statunitense - è invece la maniera con cui la nave è gestita e mantenuta a definire le sue condizioni»
12/01/2001Completata la costruzione di un magazzino della Van Moer Rail nel porto di Anversa
E' composto da due edifici divisi da una linea ferroviaria coperta
12/01/2001Massimo storico di traffico nel 2000 per il porto della Spezia
Sono state movimentate 16,5 milioni di tonnellate di merci. La carenza di aree - ha detto Bucchioni - ha costretto i terminalisti spezzini a rifiutare lavoro
12/01/2001Evergreen crea la Evergreen Korea Corporation, nuovo agente generale sudcoreano della compagnia
«Crediamo sia ora essenziale per i maggiori vettori, come l'Evergreen - ha detto il presidente della nuova società - avere propri uffici nei principali mercati»
12/01/2001E' nata in Svezia la Grimaldi Maritime Agencies Sweden (gruppo Grimaldi)
E' la nuova denominazione assunta dalla Strandsbergs Fraktkontor. Nel 2000 la società ha registrato un incremento del 35% del traffico
12/01/2001Le connessioni autostradali con i centri intermodali sono essenziali per la crescita dell'attività nei porti, negli aeroporti e nelle stazioni ferroviarie
Lo sostiene un rapporto del Dipartimento statunitense dei Trasporti. Secondo l'associazione dei porti americani dovrebbero essere promossi gli investimenti destinati a migliorare la mobilità delle merci e l'accesso ai porti
12/01/2001Maersk Supply Service (gruppo A.P. Moller) ha ordinato quattro rimorchiatori salpa-ancore
Due unità sono state ordinate alla tedesca Volkswerft Stralsund, due alla norvegese Langsten
11/01/2001Conferenza internazionale sulla nuova trasversale alpina fra Pianura Padana e Cantone svizzero del Vallese via Aosta e Martigny
Organizzata dalla Comunità internazionale per il Traforo Ferroviario del Gran San Bernardo, si svolgerà il 18 e 19 gennaio a Saint-Vincent
11/01/2001Shipping e logistica sui banchi delle scuole elementari
L'iniziativa è dell'istituto Champagnat di Genova. Lo specifico programma didattico proseguirà nelle medie inferiori e nel liceo
11/01/2001Programma di rinnovamento complessivo della flotta della Mediterranean Shipping Cruises
Con la nuova nave ordinata ai Chantiers de l'Atlantique l'offerta di posti letto della compagnia aumenterà del 60%
11/01/2001Monti & Barabino ha conseguito la certificazione ISO 9002
L'azienda genovese di forniture navali ed industriali produce e commercializza numerosi articoli tecnici
11/01/2001Anno "storico" il 2000 per la società ferroviaria francese SNCF
Il traffico passeggeri è cresciuto del 5%, quello merci del 6%. Attesi risultati positivi anche nel 2001
11/01/2001Ammontano a 474,3 miliardi di dollari gli scambi cinesi con l'estero nel 2000
Esportazioni ed importazioni sono state pari rispettivamente a 249,2 e 225,1 miliardi di dollari
11/01/2001Il governo di Pechino investirà oltre 12 miliardi di dollari in cinque anni per realizzare nuove linee ferroviarie nella Cina occidentale
Saranno stesi complessivamente 2000 chilometri di binari, che si aggiungeranno agli attuali 16000
10/01/2001UPS comprerà per 450 milioni di dollari la società di spedizioni e logistica Fritz Companies
Fritz, che ha 10mila dipendenti, nell'ultimo anno fiscale ha realizzato un fatturato di 1,6 miliardi di dollari e un utile netto di 17,4 milioni di dollari
10/01/2001Grandiosa operazione di potenziamento annunciata oggi dalla compagnia aerea American Airlines
Il vettore statunitense, oltre a comprare la TWA, ha acquisito parte della flotta e dei servizi della US Airways e il 49% della DC Air
10/01/2001Cgil, Cisl e Uil hanno proposto la creazione di un'authority dei trasporti
«Sostanzialmente positivo» il giudizio delle organizzazioni sindacali sul Piano Generale dei Trasporti
10/01/2001Aumentato sensibilmente il traffico combinato realizzato dalla francese Novatrans sia in ambito nazionale che tra Francia e Italia
Nel primo semestre dello scorso anno è stato registrato un incremento dell'8,79% dei volumi di traffico nei servizi nazionali e del 22,16% in quelli internazionali
10/01/2001Verrà recuperato con un pompaggio lo stirene contenuto nelle stive della Ievoli Sun
Le operazioni, se le condizioni meteorologiche lo consentiranno, verranno avviate nella prima metà di marzo
10/01/2001Aker Marine Contractors (gruppo Aker Maritime) utilizzerà la flotta di unità specializzate della BOA Limited
BOA Limited ha acquisito per 56 milioni di corone norvegesi il 40% della Aker Marine Contractors. Il restante 60% rimane alla Aker Maritime
09/01/2001Etiopia e Sudan progettano una linea ferroviaria di oltre 2000 km per collegare Port Sudan con Moyale, sul confine Etiopia-Kenya
Ipotizzati due percorsi differenti, che comportano investimenti di 1,4 o 1,6 miliardi di dollari
09/01/2001L'ente portuale di Savona Vado chiede alle istituzioni interessate una risposta in tempi brevi in merito all'insediamento della Maersk Sealand nello scalo savonese
Secondo il presidente Becce la compagnia danese non usa Savona Vado «come leva di negoziazione con altre realtà portuali»
09/01/2001Iniziato l'esame del Piano Generale dei Trasporti da parte della commissione Trasporti della Camera
I lavori dovrebbero concludersi la prossima settimana
09/01/2001Prorogato il termine per la presentazione delle offerte per la concessione del container terminal del Muelle de Isla Verde del porto di Algeciras
Scadrà il prossimo 2 aprile. Oggetto della gara sono 530 metri lineari di banchina degli 846 totali del terminal
09/01/2001Record di traffico nei settori delle merci varie, dei container e delle rinfuse solide per il porto di Marsiglia nel 2000
Sono state movimentate complessivamente oltre 94 milioni di tonnellate di merci (+4,1%)
09/01/2001Oltre 3 milioni di teu (+8%) movimentati dalla Dubai Ports Authority nel 2000
La società terminalista aveva superato quota 2 milioni di teu nel 1996
09/01/200117,04 milioni di teu (+7,2%) movimentati nel 2000 dal porto di Singapore
Il porto, come il rivale Hong Kong, sta perdendo traffici a vantaggio di altri scali asiatici
09/01/2001Ulteriori ritardi nell'avvio dell'attività del container terminal del porto di Beirut
L'impianto diverrà operativo probabilmente solo nella prossima estate. Proteste degli operatori libanesi
09/01/2001Record di traffico nel porto di Anversa nel 2000
Sono state movimentate 130 milioni di tonnellate di merci (+12%). Record di movimentazione anche nel settore container, con oltre 4 milioni di teu
08/01/2001APL Logistics (gruppo NOL) acquisisce la statunitense GATX Logistics
Grazie all'operazione, che ha un valore di 210 milioni di dollari, APLL incrementerà il fatturato del 70%
08/01/2001Il porto di Trieste registra nel 2000 un incremento del 6,34% del traffico
Con 206.134 teu è aumentata dell'8,88% la movimentazione container
08/01/2001L'Hong Kong Shipping Register ha superato quota 10 milioni di tsl
Dopo il record di 9 milioni di tsl stabilito nel 1996, la flotta del Registro era calata a 5,5 milioni di tsl nel 1997
08/01/2001Raggiungeranno il valore record di 73,5 miliardi di dollari gli scambi tra Cina e USA nel 2001
Nei primi dieci mesi del 2000 sono stati pari a 61,3 miliardi di dollari, con un incremento del 23,4% sullo stesso periodo dell'anno precedente
08/01/2001Il Polski Rejestr Statków ha acquisito il 49% del Registro navale slovacco
Il Slovak Lloyd classifica una quota consistente della flotta di unità impiegate nei servizi di navigazione fluviale
08/01/2001Avviata un'indagine del governo cipriota sull'incidente occorso alla petroliera Castor
La nave, che ha un'incrinatura al ponte principale, è stata bloccata dalle autorità spagnole a 35 miglia al largo di Almeria
08/01/2001Hyundai Heavy Industries prevede un incremento del 10% della produzione mondiale di motori marini
Il gruppo, leader nel settore dei propulsori a due tempi, ritiene che nel 2000 i produttori sudcoreani abbiano coperto il 50% del mercato
06/01/2001Si intensificano gli atti di pirateria negli Stretti di Malacca
Lo scorso mese quattro navi sono state assaltate da piccole imbarcazioni armate con razzi-granata
06/01/2001Accordo di NYK e Cargolifter per il trasporto di carichi superpesanti via nave e dirigibile
L'aeronave sarà lunga 260 metri e potrà trasportare 160 tonnellate ad una velocità media di 90 km/h
06/01/2001La società di logistica statunitense Pacer International ha acquisito la connazionale Rail Van
Il fatturato generato dalle due aziende nei primi nove mesi del 2000 è stato complessivamente di 1,4 miliardi di dollari
05/01/2001Il porto di Tanjung Pelepas prevede di quintuplicare nel 2001 il volume di traffico
Lo scorso anno - il primo di attività dello scalo - sono stati movimentati 418.218 teu
05/01/2001Record di traffico nel 2000 per il porto francese di Nantes Saint-Nazaire
Sono state movimentate 31,9 milioni di tonnellate di merci, con un incremento del 10,8% rispetto al 1999
05/01/2001Uniglory aggiunge lo scalo di Bandar Abbas alle destinazioni servite direttamente in Medio Oriente
In futuro inoltre cinque navi da 1.164 teu della compagnia offriranno collegamenti settimanali tra Bandar Abbas e i principali porti asiatici, tra cui Singapore, Hong Kong e Kaohsiung
05/01/2001MSC conferma l'ordinativo per la costruzione di una nave da crociera
L'unità sarà costruita nei cantieri francesi Chantiers de l'Atlantique
05/01/2001OTAL trasferirà i propri scali nell'Inghilterra meridionale da Thamesport a Felistowe
Dal porto di Felistowe la compagnia offrirà fino a sette partenze mensili per l'Africa occidentale
05/01/2001CSAV e Norasia non accettano carichi di ipoclorito di calcio
La decisione è stata assunta in attesa della pubblicazione da parte dell'IMO di una direttiva sul trasporto sicuro di tale prodotto
05/01/2001Avviata la realizzazione di un porto in acque profonde a Tianjin
Il governo di Pechino promuove il traffico containerizzato sui principali fiumi cinesi
05/01/2001Il programma di potenziamento della flotta della China Shipping prevede l'immissione di navi da 9800 teu
Verranno impiegate nei collegamenti Estremo Oriente - costa ovest degli Stati Uniti
04/01/2001Prestito di 160 milioni di euro della BEI alla società ferroviaria della Repubblica Ceca
Il finanziamento sarà utilizzato per modernizzare le infrastrutture ferroviarie e per migliorare le connessioni tra il network ceco e il sistema ferroviario dell'Unione Europea
04/01/2001Aumentato del 4,87% il traffico nel porto di Trieste nei primi undici mesi del 2000
Sono stati movimentati 187.270 teu (+9,1%), 15.633 in più rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente
04/01/2001Scala anche ad Amburgo il servizio della CNAL che collega i porti britannici ed Anversa con il Nord Africa
La compagnia inglese utilizza quattro navi multipurpose di 4.000 tpl
04/01/2001L'Evergreen apre una propria rete agenziale in Olanda e Belgio
La compagnia di Taiwan era rappresentata nei due Paesi da filiali del Broekman Group
04/01/2001Rallentamento della produzione dell'industria chimica nel 2001
Lo prevede il Cefic. Attesa una contrazione di importazioni ed esportazioni
04/01/2001Con il sistema degli ecopunti in Austria sono state ridotte le emissioni nocive ma non è diminuito il traffico stradale
La Commissione Europea ha proposta la sua abolizione alla fine del 2003
03/01/2001Nuovo servizio Mediterraneo - USA di P&O Nedlloyd, Zim e Hapag-Lloyd
Inizialmente quattordicinale, diverrà settimanale nel secondo trimestre d'attività. In lizza nel Mediterraneo gli scali italiani di Salerno e Napoli e quelli di Genova e La Spezia
03/01/2001La società di logistica e spedizioni Luigi Serra cambia sede
Si trasferirà nel nuovo Terminal Traghetti del porto di Genova
03/01/2001Martedì prossimo si terrà una riunione tecnica sul terzo valico ferroviario Genova-Milano
Nella sede dell'ente regionale ligure sarà cercata un'intesa sul progetto da parte delle amministrazioni locali coinvolte
03/01/2001Inizia il mandato quadriennale di Francesco Nerli alla guida dell'Autorità Portuale di Napoli
Il decreto di nomina è stato notificato questa mattina agli uffici di presidenza dell'ente portuale
03/01/2001Motori Sulzer 7RT-flex60C della Wärtsilä per le due portacontainer costruite nei cantieri portoghesi ENVC
Le navi saranno impiegate in un servizio settimanale per il trasporto di prodotti agricoli tra il Mediterraneo orientale e i porti di Marsiglia e Barcellona
03/01/2001Avviata l'acquisizione di Renault Véhicules Industriels da parte di Volvo
Il gruppo francese otterrà in cambio il 20% della società svedese, diventandone il maggiore azionista
03/01/2001Movimentazione record nel 2000 per i due container terminal del porto di Dalian gestiti dalla PSA
Il traffico è stato di un milione di teu, con un incremento del 37% sul 1999
03/01/2001Positivo il secondo semestre 2000 per il trasporto merci ferroviario e stradale
Nei primi nove mesi dello scorso anno - ha rilevato un'indagine di Federtrasporto - i volumi di traffico ferroviario merci hanno superato quelli record del 1997
02/01/2001E' diminuito per la prima volta il traffico container nel porto di Rotterdam
Nel 2000 il traffico complessivo nello scalo olandese è stato di 322,4 milioni di tonnellate (+6,1%)
02/01/2001Nei primi nove mesi del 2000 le merci sbarcate e imbarcate nel porto di Genova sono aumentate rispettivamente del 9,5% e 18,9%
Nel periodo sono stati scaricati 568mila teu (+25,3%) e ne sono stati caricati 537mila (+19,0%)
02/01/2001"inforMARE" cambia impaginazione e anticipa alcune nuove iniziative per il 2001
Nuova rubrica dedicata al mondo delle crociere. Successo delle prenotazioni "on-line"
02/01/2001Danneggiato il traghetto veloce NGV Liamone. Anticipata di una settimana la prevista sosta in cantiere per le verifiche tecniche
Le avarie sono state causate dalle cattive condizioni del mare. L'unità rientrerà in servizio il prossimo 10 marzo
02/01/2001Quattro product/crude oil tanker per la China Shipping Development
La compagnia, che fa capo alla holding China Shipping (Group) Co., prevede un prossimo incremento delle importazioni cinesi di prodotti petroliferi
02/01/2001L'orderbook mondiale di navi portacontainer è di 457 unità per una capacità di trasporto di 1,6 milioni di teu
La quota più rilevante di nuovi ordinativi è relativa ad unità da oltre 5.000 teu (131 navi)
02/01/2001Inaugurati oggi i collegamenti diretti tra le isole taiwanesi di Matsu e Kinmen e la costa cinese
L'iniziativa è stata assunta unilateralmente da Taipei con la tacita approvazione di Pechino
02/01/2001Secondo l'Ufficio Federale dei Trasporti elvetico il finanziamento delle infrastrutture ferroviarie dovrà spettare alla Confederazione per le linee principali e ai Cantoni per quelle secondarie
Le imprese ferroviarie dovranno avere capitale misto o pubblico
FROM THE HOME PAGE
Royal Caribbean closes second quarter with record net profit
Miami
The April-June period was very positive
Union Pacific and Norfolk Southern announced a merger agreement today.
Union Pacific and Norfolk Southern announced a merger agreement today.
Omaha/Atlanta
First coast-to-coast cargo rail network
Gurrieri resigns as Special Commissioner of the Eastern Adriatic Sea Port Authority
Trieste
The atypical reverse charge for the logistics sector will become applicable tomorrow
Milan
Ruggerone (Assologistica): one of the most strategic reforms we helped build is being implemented
Policy brief on cyber threats that pose risks to port infrastructure
Tallinn
It was developed by the NATO Cyber Defence Centre of Excellence
Interferry urges the EU Commission to harmonize its shipping decarbonization regulations with those of the IMO
Victoria
Failure to align - the association warned - will force shipping companies to pay twice for emissions.
In the second quarter of 2025, Chinese seaports handled 79.1 million containers (+6.1%)
Beijing
Total freight traffic was three billion tons (+3.3%), of which 1.3 billion tons were with foreign countries (+1.9%).
CK Hutchison announces plans to include a Chinese investor in the consortium to sell Hutchison Ports
Hong Kong
Without the participation of the COSCO shipping group, China would not authorize the sale
Sri Lanka's Supreme Court has awarded compensation of $1 billion over the X-Press Pearl accident.
Sri Lanka's Supreme Court has awarded compensation of $1 billion over the X-Press Pearl accident.
Columbus
The container ship caught fire and sank near the port of Colombo
The Greek government sends a tugboat to the Red Sea to assist ships that may be attacked by the Houthis.
The Greek government sends a tugboat to the Red Sea to assist ships that may be attacked by the Houthis.
Piraeus
The AHTS "Giant" is leaving
Saipem and Subsea7 have signed a binding merger agreement.
Saipem and Subsea7 have signed a binding merger agreement.
Milan/Luxembourg
The transaction is expected to close in the second half of 2026.
In the second quarter, the port of Valencia handled over 1.5 million containers (+4.0%)
In the first half of 2025, the amount of new orders to Chinese shipyards fell by -18.2%
Beijing
A decrease of -3.5% in new construction completed in the period was recorded
In the second quarter of 2025, freight traffic in the port of Trieste grew by +3.7%
Trieste
Bulk cargo increased. Miscellaneous cargo fell by 13.2%.
CMA CGM and TotalEnergies form joint venture for LNG bunkering in the Port of Rotterdam.
Marseille
Agreement to supply 360,000 tons of liquefied natural gas per year to the French group's ships
In the second quarter of 2025, freight traffic in Spanish ports decreased by -4.7%
Madrid
All the main product categories are decreasing except for conventional goods
Brookfield Asset Management to sell 49% of British port group PD Ports to Spain's Pontegadea
Middlesbrough
The English company has over 1,400 employees
In the quarter April-June, freight traffic in the port of Rotterdam decreased by -2.3%
In the quarter April-June, freight traffic in the port of Rotterdam decreased by -2.3%
Rotterdam
The port authority is alarmed by the state of crisis in the national industry.
The electrification of the docks in the ports of Livorno, Piombino and Portoferraio is proceeding according to plan.
Third dock for cruise traffic in the port of Catania
Catania
Pier 25's restyling completed
Another quarter of decline in freight traffic at the port of Algeciras
Algeciras
In the period April-June, containers amounted to 1.24 million TEUs (+1.0%)
A new tax applied to cruise passengers disembarking in national ports came into force today in Greece.
Athens
Belgian rail freight company Lineas receives €61 million government loan
Brussels
The measure was approved last night by the restricted council of ministers
ERTMS installation completed on 1,400 kilometers of Italian railway network
Rome
The project is financed with 2.5 billion euros from PNRR funds.
Wärtsilä's quarterly financial and commercial results are positive.
Helsinki
The Marine Electrical Systems division will be sold to the Italian company VINCI Energies.
In the port of Barcelona the number of cruise terminals will be reduced from seven to five
In the port of Barcelona the number of cruise terminals will be reduced from seven to five
Barcelona
The mayor: For the first time in history, a limit is placed on the growth of cruises in the city.
MSC and Moby have presented their commitments to meet the AGCM's requirements.
Rome
Shipping Agencies Services will sell its 49% stake in Moby, waiving the consideration in favor of the majority shareholder. Moby commits to completely repaying its debt to SAS.
Fincantieri confirms its interest in the development of American shipbuilding
Fincantieri confirms its interest in the development of American shipbuilding
Washington
Folgiero: Commitment to deliver next-generation capabilities in full alignment with U.S. strategic priorities
The Chamber of Deputies has approved the appointment of four presidents of Italian Port System Authorities.
Rome
The names proposed for the Port System Authorities of the Southern Adriatic, Central-Northern Tyrrhenian, Western Liguria, and Eastern Liguria have been approved. Voting on the Northern Tyrrhenian Authority has been postponed.
Information exchange between state administrations for the digitalization of the maritime sector begins
Rome
The first operational meeting at the Coast Guard General Command in Rome
The Clean Maritime Fuels Platform suggests measures to support the production and distribution of clean marine fuels
COSCO Shipping Ports sets new monthly and quarterly container traffic records
Hong Kong
In the period April-June, 29.4 million TEUs were handled (+4.5%)
Sharp increase in cases of seafarers abandoning their ships
London
2,286 crew members from 222 ships involved as of early 2025
Global freight traffic saw strong growth in the first quarter of this year in anticipation of new tariffs
Global freight traffic saw strong growth in the first quarter of this year in anticipation of new tariffs
Geneva
North America saw the strongest quarterly growth in imports
In the port of Antwerp-Bruges containers and rolling stock are increasing and other types of goods are decreasing
Antwerp
Traffic congestion continues at the airport, with the situation on the landside becoming critical
A study denounces the delay of European ports in equipping themselves with cold ironing facilities.
Brussels/Pozzallo
The tender to electrify the docks of the port of Pozzallo has begun.
T&E proposes to include more non-EU transhipment ports to avoid carbon leakage
Brussels
The association calls on the EU Commission to reduce the current threshold of 65% of transhipment traffic
Federlogistica urges the immediate establishment of a control room on tariffs
Genoa
The aim is also to eliminate extra costs caused by bureaucracy.
Containerized cargo handled through the port of Singapore fell by 2.9% in the second quarter.
Singapore
Last May, ship transits through the Suez Canal decreased by -6.8%
Last May, ship transits through the Suez Canal decreased by -6.8%
Cairo
The negative trend continued in June and early July
Terminal operators are not at all satisfied with a policy that seems to have no interest in ports
Rome
Cognolato: It is essential to close the ongoing trials on several fronts.
The largest ship ever to dock at Cagliari's Porto Canale at the MITO terminal.
Milan
The container ship "MSC Venice" with a capacity of 16,652 TEU arrived yesterday
On 5 and 6 November in Lisbon a summit called by the ILA against automation in the maritime and port sector
On 5 and 6 November in Lisbon a summit called by the ILA against automation in the maritime and port sector
North Bergen/Metzingen
South Korean HD Hyundai, together with German NEURA Robotics, will develop and test welding robots in shipyards
The toll of the horrific attack on the bulk carrier Eternity C in the Red Sea is still uncertain.
Mandaluyong/London/Brussels
Joint statement by ICS, BIMCO, European Shipowners, Intercargo and Intertanko
In the first half of 2025, bulk cargo increased and general cargo decreased in the port of Marseille-Fos
Marseille
Cruise passengers increase by +5%
The Senate has approved the framework law on interports
Rome
UIR, gives the Italian interport system a modern, orderly and coherent regulatory framework
Carlo De Ruvo was elected president of Confetra
Rome
Among the challenges, the uncontrolled expansion of large logistics groups and their concentration
Number of pirate attacks on ships still high in the second quarter of 2025
Number of pirate attacks on ships still high in the second quarter of 2025
Kuala Lumpur
The number of acts of violence against crews is decreasing
Telemar and TNL Group merger agreement
Telemar and TNL Group merger agreement
Oslo/Athens/Paris
One of the top three operators in the OT/IoT services market for the maritime and superyacht sectors will be created
Attacks on ships in the Red Sea still cause deaths among seafarers
Portsmouth
Liberian-flagged bulk carrier " Eternity C" targeted
Canadian shipbuilding company Davie acquires second shipyard in Finland
Helsinki/Pori
It will buy the Enersense Offshore shipyard
Amendment on Port Labor Supply Agencies Approved
Rome
Immediate transformation into Agencies authorised to provide temporary port work
Salvini appoints a manager of a private shipping company from Campania as president of the regional AdSP
Rome
This is Eliseo Cuccaro, CEO of Alilauro
Extend the application of the 0.1% sulphur limit in marine fuels globally
Extend the application of the 0.1% sulphur limit in marine fuels globally
Berlin
This is proposed by an analysis by the International Council on Clean Transportation
IMO and EU condemn renewed attacks on ships in the Red Sea
London/Brussels
Dominguez: New violation of international law and freedom of navigation
In the first half of 2025, container traffic in the port of Gioia Tauro grew by +10.5%
Joy Taurus
2,186,211 TEUs were handled
A bulk carrier was attacked in the Red Sea
Portsmouth
The crew abandoned the ship which began to take on water
German government allocates 400 million euros to support energy transition in maritime-port sector
Over 78 million euros to the ports of Augusta and Taranto for offshore wind
Rome
Funds distributed over three years starting from 2025
The PNRR tender for interports has been reopened.
Rome
Resources available amounting to 2.2 million euros
Port of Livorno: Workers are the priority in the LTM crisis
Livorno
UPS's quarterly earnings performance declines
Atlanta
Net income in the April-June quarter was $1.28 billion (-8.9%)
Approval for the 2025 budget variation of the Southern Tyrrhenian and Ionian Sea Port Authority.
Gioia Tauro
500 thousand euros for the 49% share held by the Port Agency company
FHP Group acquires the remaining 10% stake in Lotras
Milan/Foggia
The integration between Lotras and CFI Intermodal will begin to create FHP Intermodal.
OITAF scientific document on good practices in the logistics and transport of fresh fruit and vegetables
Milan
The Northern Tyrrhenian Sea Port Authority has joined the PLIKA
Livorno
Platform dedicated to training, innovation and knowledge sharing in the logistics and port sectors
Matteo Paroli's nomination as president of the Western Ligurian Sea Port Authority has been signed.
Rome
He has a degree in law and a specialization in administrative law.
Container throughput increases in Haropa Port, while bulk cargo decreases.
Le Havre
In the first half of this year, containers were 1.51 million TEUs (+4%)
Bureau Veritas reports a 9.8% quarterly increase in revenues in the Marine & Offshore segment
Courbevoie
Kalmar and Konecranes increase new orders in the April-June quarter
Helsinki
The turnover of the two Finnish companies is slightly increasing
Container traffic in the port of Barcelona fell by 12.2% in the second quarter.
Barcelona
Assiterminal threatens a new wave of appeals against regulations it believes are damaging to port operations
Genoa
2M Logistics signs an agreement with Salerno-based Gallozzi
Barendrecht
The Dutch company will represent GF Logistics, a subsidiary of the Italian group, in the Benelux region.
Swiss company Kuehne+Nagel's quarterly profits fell
Schindellegi
In the period April-June of this year, net turnover grew by +1.7%
Yang Ming orders three 8,000 TEU container ships from Nihon Shipyard and Imabari Shipbuilding
Keelung/Imabari
Contract valued at $351.3-394.5 million
Italia Nostra reiterates its strong concerns about the construction of the Fiumicino-Isola Sacra port.
Rome
European maritime cities, destinations for cruise tourism - the association highlights - denounce the phenomenon of over-tourism in the cruise sector
Egypt's first automotive terminal has come into operation at Port Said East.
East Port Said
It can accommodate two car carriers at the same time
SAILING LIST
Visual Sailing List
Departure ports
Arrival ports by:
- alphabetical order
- country
- geographical areas
Tepsa has acquired a liquid bulk terminal in the port of Rotterdam.
Singapore/Rotterdam
It was sold by Global Energy Storage Holdings
The Spinelli Group has approved its 2024 sustainability report.
Genoa
Of the company's 616 direct employees, 49% are under the age of 50.
In the second quarter of this year, cargo traffic in Turkish ports grew by +1.6%
Ankara
Cargoes to and from Italy amounted to 12.7 million tons (+10.1%)
Extension of the Simplified Logistics Zone for Genoa Ports and Dry Ports to the Savona, Vado Ligure, and Bergeggi areas.
Genoa
Approval from the ZLS Steering Committee
Isotta Fraschini Motori has inaugurated a new production line for hydrogen fuel cell systems in Bari.
Trieste
They will be used for naval and land solutions
The Grande Shanghai , the Grimaldi Group's first ammonia-ready car carrier, has been christened.
Naples
It has a load capacity of 9,000 CEUs.
The Port of Genoa, FILT, and UILT have declared a five-day strike at the Bettolo Terminal.
Genoa
Fit Cisl Liguria expressed solidarity with the workers
The tender for the dredging of the commercial dock basin at the port of Ancona has been published.
Ancona
The removal of approximately 730 thousand cubic meters of sediment is planned
Tender for the restoration and enhancement of docks 32 and 33 in the Deep Sea Zone of the port of Savona
Genoa
An investment of over 6.7 million euros is expected
There are 1,100 workers in Palermo directly employed in the seaside tourism sector
Palermo
This year, cruise traffic is expected to grow by 9.4% in the port of the Sicilian capital.
Six-month growth of +9% in freight on the St. Petersburg-India/China maritime route
Fly
FESCO operates six vessels in the service
Port of Trieste: Special Commissioner Gurrieri under investigation for money laundering
Trieste
I am certain - he declared - that I can demonstrate that I acted legally, in full transparency.
Vard signs new contract for the construction of two CSOVs
Trieste
The vessels will be used to support operations in the offshore wind sector
UIR welcomes the publication of the tender for the digitalization of the logistics chain.
Rome
Di Caterina (ALIS): a concrete tool that enhances the needs of businesses and strengthens the logistics system
GNV celebrated its first ten years of activity on the Italy-Albania route
Durres
During the period, the company's ships carried over 1.25 million passengers
A shipment of over 1.2 tons of marijuana was seized at the port of Gioia Tauro.
Reggio Calabria/Catanzaro
Members of a criminal organization that imported drugs from South America through European ports and airports have been arrested.
Yang Ming orders Hanwha Ocean to build seven 15,000 TEU dual-fuel containerships
Keelung
They will be delivered between 2028 and 2029
Walden to sell healthcare logistics business to Yusen Logistics
Paris
Exclusive negotiations announced
Solinas (Sardinian Action Party) is not at all satisfied with the state of Sardinian ports
Cagliari
The immediate establishment of a special commission is urged
ANSI welcomes the introduction of the information dashboard for managing private procurement contracts in logistics.
Rome
D'Angelo: it will allow the country to take another step forward
Russo (Confcommercio): excluding road transport from the PNRR funding was shortsighted.
Rome
First bulletin from the Freight Insights Observatory produced by the National Center for Sustainable Mobility
ABB Group posts sharp growth in quarterly financial and business performance
Zurich
In the period April-June the value of new orders grew by +16.0%
Informal consultations have begun on the preliminary proposal for the new Ancona Port Master Plan.
Ancona
Eleven meetings scheduled for July
Program agreement for preparatory and functional interventions for the construction of the bridge over the Strait of Messina
Rome
It was signed today in Rome
Project to develop an ecological station for the treatment of wastewater from ships
Naples
Initiative of the Neapolitan Group of the Cenere and Iello Landing
Assiterminal urges against bringing sediment from the Bagnoli dredging project into the port of Naples.
Genoa
Cognolato and Ferrari: It is essential to safeguard the full functionality of the commercial port's activities.
Container traffic at the Port of Long Beach fell 3.4% in the second quarter.
Long Beach
A decline of -16.4% was recorded in June
Paolo Pessina has been appointed vice president of Conftrasporto-Confcommercio.
Rome
He is president of the national federation of maritime agents and brokers
Container traffic in the port of Hong Kong decreased by -8.2% in the second quarter
Hong Kong
A decrease of -13.7% was recorded in June
Cuneo-based logistics company Nord Ovest is seeing growing financial results.
Wedge
Construction work on a new depot in Mondovì will be completed in early 2026.
Container traffic at the Port of Los Angeles grows driven by fears of new tariffs
Los Angeles
June saw the highest volume ever recorded for this month
The Management Committee of the Sardinia Sea Port Authority has adopted the DPSS
Cagliari
Green light for the concession to MITO and the appeal against the rejection of Olbia's dredging project.
Three events in Genoa for three new Explora Journeys cruise ships.
Genoa
A technical launch, a coin laying and the cutting of the first sheet metal were carried out at the Fincantieri shipyard
Grimaldi sells 5% of Terminal Darsena Toscana to Livorno Port Company
Naples/Livorno
Option to purchase an additional 5% of the share capital
Concession agreement signed that assigns management of the port of Tartous to DP World
Damascus
It has a lifespan of 30 years
Matteo Gasparato appointed president of the Northern Adriatic Sea Port Authority
Rome
He was appointed extraordinary commissioner of the same port authority
Meeting in Rome between the heads of ESPO and Assoporti
Rome
Among the topics addressed, the competitiveness of European ports in the current global context
Chinese airline OOCL reports quarterly decline in scheduled service revenues
Hong Kong
Cargo transported by the company's ships is increasing
Collaboration between the Ukrainian Sea Ports Authority and the Western Ligurian Sea Port Authority
Rome
Agreement with an initial duration of five years
Survey in Germany on the prospects of companies in the maritime, port and shipbuilding sectors
Hamburg
Shipowners are more concerned. Positive prospects for ports and shipyards.
Port of Augusta: Work begins on a third bridge connecting the island to the mainland.
Augusta
Work worth over 20 million euros
Vard signs contract with InkFish for new research vessel
Trieste
The deal is worth more than 200 million euros.
1.1 billion euros will be invested in the port of Hamburg to strengthen the container sector
Hamburg
Improving accessibility and port infrastructure in the Waltershofer Hafen area
Meyer Turku delivered the new Star of the Seas cruise ship to Royal Caribbean
Turku
It has a gross tonnage of 250,800 tons
ESPO calls for increased funding for ports under the next EU Multiannual Financial Framework
Brussels
The CEF programme funds have proven to be far from sufficient
Fincantieri delivers the new Oceania Allura cruise ship to Oceania Cruises.
Miami/Trieste
Two additional Sonata-class ships have been converted into orders.
PORTS
Italian Ports:
Ancona Genoa Ravenna
Augusta Gioia Tauro Salerno
Bari La Spezia Savona
Brindisi Leghorn Taranto
Cagliari Naples Trapani
Carrara Palermo Trieste
Civitavecchia Piombino Venice
Italian Interports: list World Ports: map
DATABASE
ShipownersShipbuilding and Shiprepairing Yards
ForwardersShip Suppliers
Shipping AgentsTruckers
MEETINGS
Confindustria event on the sea economy in Rome on July 15th
Rome
The public meeting of the International Containers Studies Center will be held in Genoa on July 2nd
Genoa
››› Meetings File
PRESS REVIEW
Why Malta is objecting to a new price cap on Russian oil
(timesofmalta.com)
US has its eye on Greek ports
(Kathimerini)
››› Press Review File
FORUM of Shipping
and Logistics
Intervento del presidente Tomaso Cognolato
Roma, 19 giugno 2025
››› File
Uniport: Bringing debris from Bagnoli to the port of Naples would postpone long-awaited dredging.
Rome
Legora de Feo: It's necessary to find alternative solutions.
Taiwanese companies Evergreen, Yang Ming and WHL saw sharp declines in quarterly revenues.
Keelung/Taipei
In the period April-June it fell by -18.7%, -26.5% and -8.6% respectively
The establishment of the Information Dashboard for the management of private procurement contracts in logistics has been approved.
In May, freight traffic in the port of Ravenna grew by +1.4%
Ravenna
Bulk cargo is on the rise. Miscellaneous cargo is on the decline.
EU approves joint purchase of port equipment by terminal operators
Brussels
Joint definition of minimum technical specifications of equipment is also permitted
Serbian energy group EPS will import coal through the Montenegrin port of Bar
Bar
Currently imports from Indonesia pass through the port of Constanta
Fincantieri Foundation and Luiss University launch a project to strengthen the safety of underwater infrastructure.
Trieste
Among the objectives, contribute to the definition of a specific regulatory framework
Freewheeling: The government's U-turn on anti-mafia controls in the road haulage sector is a welcome development.
Modena
Franchini: If the government has realized it made a mistake, that's good news.
Agostinelli (AdSP Tirreno Meridionale e Ionio): the amendment that allows for the early transformation of the Gioia Tauro Port Agency is extremely important.
Confindustria's event on the maritime economy will take place in Rome on July 15th.
Rome
The confederation's strategic document on the sector will be presented
Kerala seeks $1.1 billion from MSC in damages over MSC Elsa 3 sinking
Thiruvananthapuram
Temporary detention of the vessel "MSC Akuteta II" granted
Trasportounito requests the cancellation of the renewal procedure of the Central Committee of the Register of Hauliers
Rome
New seizure of a load of cocaine in the port of Gioia Tauro
Reggio Calabria
16 bags containing 417 kilos of drugs were found in a container
MOL and Kinetics to build world's first floating data center
Tokyo
It will be installed on a vessel of 9,731 gross tonnage
Rijeka Gateway Terminal to become operational in early September
Copenhagen
The first ship at the second container terminal of the Croatian port is expected on September 12
Falteri (Federlogistica) urges us to focus on the development of "polycentric" logistics
Genoa
The Simplified Logistics Zone should be the cornerstone of the strategy
Tsuneishi Shipbuilding Co. acquired Mitsui E&S Shipbuilding Co.
Hiroshima/Tokyo
It was renamed Tsuneishi Solutions Tokyobay Co.
Pessina (Federagenti): Northern European logistics system is struggling. Let's take advantage of it!
Rome
Unexpected opportunity - he underlines - for the Mediterranean ports and Italian ones in particular
MSC Cruises Joins Carnival and Royal Caribbean in Capitalizing on Grand Bahama Shipyard
Miami
Negotiations underway since the end of 2024 have been successfully concluded
At The International Propeller Clubs the Dorso Award for the Mediterranean area
Naples
In recognition of the primary role played by logistics operators in Mediterranean traffic
- Via Raffaele Paolucci 17r/19r - 16129 Genoa - ITALY
phone: +39.010.2462122, fax: +39.010.2516768, e-mail
VAT number: 03532950106
Press Reg.: nr 33/96 Genoa Court
Editor in chief: Bruno Bellio
No part may be reproduced without the express permission of the publisher
Search on inforMARE Presentation
Feed RSS Advertising spaces

inforMARE in Pdf
Mobile